Cultura & Attualità
il problema della sterilità non ha nulla a che vedere con i problemi di napoli e la camorra, mafia, ndrangheta e anonima sequestri sarda (potrei continuare con l'estero: kkk, ira, separatisti baschi ecc.ecc)
ci sono gli strumenti per combatterla e spesso vincerla, quindi bisogna mettere la gente in condizioni di capirli e di usarli.
ci sono certamente dei costi da sostenere ma in alcuni ospedali (microcitemico di cagliari per esempio, uno tra i migliori in europa) l'assistenza è gratuita e si pagano solo alcuni farmaci a base di ormoni.
sfortunatamente per la fecondazione eterologa bisogna recarsi all'estero, qui si paga e non poco, oltre i costi di viaggio e permanenza. non ci sono nè garanzie nè certezze, sono viaggi di speranza fatti con una mano sul cuore e una sul portafoglio. molti hanno successo e coronano un sogno, in cima ad una strada fatta di grandi sacrifici e anche sofferenza fisica. altri tornano a casa con le pive nel sacco e le tasche semivuote, si arrendono e passano ad una fase successiva ancor più orrenda e impossibile: l'adozione.
jena invece il nome piu' azzeccato sarebbe l'uomo...PER la strada !
Dove tra un po' finiremo tutti se continua cosi'...

------------
Editato da Animamundi il 12/02/2009 alle 02:35:17
L'uomo della strada...ottimo nome per il nuovo partito di tuttobene

Invece di parlare di inseminazione artificiale, sarebbe meglio parlare di inquinamento da estrogeni
quoto bartam: "insomma, giri che te dai, l'argomento ultimo sono sempre i cazzi. "
lo so, l'argomento è molto serio, ma come fare a non ridere ad una battuta simile




Tuttobene,
calmati, non ti scaldare.

Ho solo detto che i medici, gli infermieri e gli impiegati che potrebbero lavorare nei centri contro la sterilità sono costretti alla disoccupazione e le famiglie, che possono permeterselo, sono costretti a dispendiosi viaggi della speranza all'estero, in un settore dove l'Italia fino al 2004 era all'avanguardia. Adesso siamo dopo la Turchia. Questo è lavoro qualificato, ben retribuito e che va incontro alle richieste di tanti giovani laureati e diplomati.
il clericalismo poi da alla testa a te che nn sei cattolico...ma sei fondamentalista ed estremista.
le persone normali manco lo sanno che ha detto il papa o un cardinale...tu come fai a saperlo sempre?
sai che me ne frega a me....
chi ha candidato quel prete di rutelli a roma?
ma gesu' cristo chi l'ha messo sui manifesti elettorali?
non era il primo socialista della storia?
ma nn lo vedi che boselli e' un mezzo prete?
perche hanno fatto fuori rifondazione?
e llora perche la sinistra si identifica e si impegna in queste battaglie secondarie, che poi un referendum costa una cifra e pur quando e' stata al governo non ha fatto nulla per gli altri problemi?
il ritiro del contingente militare italiano all'estero...perche' al posto che pensare ai pacs non ha pensato a questo?
che senso ha pensare alla laicita' assoluta di uno stato (proprio per le cazzate) e non cercare di dare ai giovani una speranza di lavoro ( che poi c dobbiamo appellare ai santi?)
perche' nn fare autocritica, la gente ha avuto la possibilita di votare per la fecondazione assistita gia una volta...NON LI HA CAGATI, come deve fare per fargli capire che se ne devono andare a fanculo e pensare alle cose serie?
Tuttobene,
la politica dovrebbe aiutare entrambi. Aiutare gli sterili e gli infertili non costa nulla alle casse dello Stato e non toglie i fondi per aiutare i precari. Anzi, pensandoci bene, fa entrare più soldi nelle casse dello Stato, perchè coloro che si recano oggi all'estero potrebbero fare le terapie e gli interventi in Italia pagando l'Iva qui e facendo lavorare persone che presentano la dichiarazione dei redditi in Italia. Con queste maggiori entrate lo Stato potrebbe aumentare il fondo di dotazione degli ammortizzatori sociali.
Come vedi il clericalismo ed il fondamentalismo non aiutano mai i poveri.
------------
Editato da Il Piccioso il 11/02/2009 alle 15:27:28
c'e' una coppia a napoli che ha sto problema e non puo avere un figlio.
ci sono 10000 coppie a napoli che questo problema non lo hanno, ma un figlio nn lo possono fare perche lei e' precaria/stagista sfuttata e lui cassaintegrato.
ci sono tante altre coppie a naploi che un figlio lo tenevano e gliel'ha fatto secco la camorra pur volendoli risolvere tutti....
che dici la politica chi dovrebbe aiutare prima?
------------
Editato da Tuttobene il 11/02/2009 alle 15:22:04
Tuttobene,
all'operaio 35enne e alla sua sposa 34enne impiegata di Napoli che non riescono a concepire un figlio da 7 anni senza ricorrere alle migliori tecniche della fecondazione medicalmente assistita glie ne frega, eccome se glie ne frega di avere un figlio...
Una volta in certi ambienti di una certa sinistra si diceva che il divorzio interessasse solo le coppie borghesi. Cambiano i tempi e i temi trattati ma le scuse per non affrontare i diritti civili una certa sinistra italiana le trova sempre.
ti dai troppa importanza per essere un "uomo della strada" Tuttobe'
l'uomo della strada da totale importaza a se stesso, sua unica divinita' , se ne fotte delle puttanate, per lui nn e' importante legittimare uno stipendio di 20000 euro di un parlametare(magari giocando con la vita di un figlio), non si fa fregare.
si chiede come fara' ad arrivare alla fine del mese, magari si fa il segno della croce o raccomanda l'anima al diavolo, ma in realta nn sta as entire cosa dice bargasco o chi er lui.
vive la sua vita, anche la sua relazione ghei fottendosene di vladimir luxuria o di qualche frocione che fa il furbo in parlamento.
all'uomo della strada di napoli interessava che qualcuno levasse dalla srtrada l'immondizia, gli incontri/aperitivi sulla fecondazione assistita per lui erano di secondaria importanza.
l'uomo della strada e' molto piu solidale col prossimo di chi spara sentenze sugli immigrati, ma che non ci e' mai entrato in quartiere pericoloso, lui vorrebbe solo potersi fare 2 passi senza essere rapinato da un rumeno affamato.
all''uomo comune i discorsi sul capitalismo ormai nn interessano piu' vorrebbe solo sapere perche' e' in cassa integrazione lui e chi nn gli paga lo stipendio gira con la ferrari ma si dichiara democratico.
quando e se mai le sinistre annulleranno questa distanza con l'uomo della strada forse torneranno a prendere qualche voto, fino ad allora sono l'inutilita' fatta concetto. e la "fuffa" non interessa all'uomo della strada.
i risultati elettorali parlano chiaro.sti referendum nn li caga nessuno, le sinistre sono fuori dal parlamento.
massi' buttala a battuta
io penso invece che il problema e' che molti si fanno indottrinare da una parte di classe politica che ha come problema principale quello di continuare ad esistere, avere un senso.
purtroppo la pochezza di idee e mezzi porta a cercare di apparire alternativi sempre e con poco sforzo.
e quindi prendiamocela con i preti, i crocifissi, diventiamo il partito dei ghei.
e i temi importanti? per quelli c vorrebbero delle idee
Io? La metto sul personale?


Ricordati cmq se le condizioni di questo paese sono quel che sono e' proprio perche' ci sono quelli che come te, come gli "uomini della starda" ...CHIANGONO E FOTTONO ...

piccioso speriamo che allora dopo aver risolto questo tema cosi' importante , ovviamente poi c sono le coppie ghei.
alla fine della lista delle cose da fare tratterete anche un tema minore come la mortalita' sul lavoro?
non sono certo io a fare le chiacchiere, tra l'altro quando ho avuto l'occasione a questi signori io queste domandine le ho fatte a bertinotti (che e' un grande) a ferrando a damiano (era ministro del lavoro PD)...
bertinotti mi ha detto la stessa cosa che dico io.
se questi sono i temi da affrontare la sinistra italiana e' bella che morta.
io personalmente nn saro mai interessato al fare politica nel senso che intendi tu, perche so che e' un mondo di frechini. mi basta essere l'uomo della strada.
non riesco a fare a meno di intervenire pero' quando vedo persone intelligenti dire o ascoltare certe stronzate tu animamundi che la metti sul personale t documenti anche tu su wikipedia?
------------
Editato da Tuttobene il 11/02/2009 alle 13:58:11
Tuttobene,
riguardano milioni di italiani, non lo 0,05 % come dici tu. Molti se ne accorgeranno solo quando proveranno ad avere un figlio e non ci riusciranno, non per ragioni psicologiche ma per ragioni di salute. La scienza oggi è in grado di aiutare i problemi di infertilità ma anche di venire incontro a chi ha problemi di sterilità. Perchè impedire loro di curare le loro patologie a causa di assurde ideologie?
P.S.: i centri medici che curano la sterilità e l'infertilità danno lavoro a decine di migliaia di italiani con alte specializzazioni e profesionalità. Oggi i lavoratori spagnoli, francesi, svizzeri, etc del settore ringraziano quelli come te che li fanno lavorare alla grande con il turismo sanitario proveniente dall'Italia.
------------
Editato da Il Piccioso il 11/02/2009 alle 13:53:22
Infatti hai colto il problema.
Veltroni & co. NON sono "sinistra" (intesa come forza liberale di progresso e solidarieta' sociale).
Quindi se ti senti tanto ispirato e allo stesso tempo deluso da questi signori, perche' non prendi iniziativa tu stesso?
o anche tu sei come il 90 % del forum, tutto chiacchiere e papozzo?
Stammi bene Tuttobe'
animamundi vedo che hai riiniziato a vaticinare. il senso del tuo intervento nn l'ho capito.
vuoi dire che momentaneamente nn ci sono personalita' di sinistra?
be che si ritirino allora se nn hanno nulla da dire.
insomma, giri che te dai, l'argomento ultimo sono sempre i cazzi.
la mia era una battuta

resta cmq la mia domanda.
quando inizierete a pensare a problemi che riguardano piu' dello 0.05% della popolazione?
al governo c siete stati, perche v siete fatti le pippe? (per restare in tema)
che diamine c stavano al governo potevano fare qualcosa. e i grandi temi vedo che nn mi riguardano mai.
i morti sul lavoro, il precariato, la guerra, la poverta', non se ne parla mai.
Tuttobe' guarda che i politici di sinistra non crescono suglialberi o si raccolgono nell'orto (forse li pui trovare al... mercato ultimamente

Quindi se sei davvero interessato ai grandi temi, smettila di masturbarti il cervallo al computer, smuovi il culo e fai qualcosa.
I cambiamenti incominciano dalle persone, non cadono dal cielo coem qualcuno qui sorpa si ostina a credere.
Tuttobene, la tua ansia da prestazione non c'azzecca nulla

Tuttobene,
parli sempre a sproposito. Cosa c'entra l'impotenza di natura psicologica con la sterilità degli spermatozoi?
Be', anche per chi beve la birra potrebbe porsi il problema un giorno...
la natalità sarebbe già bloccata da secoli.
piccioso il problema nn mi riguarda, cmq posso dire che molto spesso i problemi sessuali hnno motivi psicologici sono il riflesso di frustrazioni interne
che c'entro io? mica sto la pagato...
ctendenzialmente sarei di sinistra, ma quando mi rendo conto che la rivoluzione e' ormai questa finta comincio a capire perche' la gente nn li voti piu'.
che diamine c stavano al governo potevano fare qualcosa. e i grandi temi vedo che nn mi riguardano mai.
i morti sul lavoro, il precariato, la guerra, la poverta', non se ne parla mai.
Be', anche per chi beve la birra potrebbe porsi il problema un giorno...
prima si fanno le canne da quando hanno quattordici anni, e poi montano su a scassare le balle.
Tuttobene,
riguarda 1/5 delle coppie in età da riproduzione. Potrebbe riguardare anche te un giorno...
Tuttobene, lasciamo a te i grandi temi

ma la sinistra un problema che riguardi un po piu' dello 0,05% della popolazione quando lo affrontera'?
Già mi immagino gli slogan di Bagnasco: "Tutti al mare, tutti al mare... a guardar le chiappe chiare"

Io che nel 2005 sono andato a votare stavolta posso restarmene a casa?


Tra un anno potremo di nuovo raccogliere le firme per abrogarne le parti più assurde. Voglio vedere se nel frattempo quelli che sono rimasti a casa nel 2005 perchè allora non capivano le norme troppo tecniche, adesso si sono documentati meglio...
Ricerca del Censis con la Fondazione Serono: l'80,5% delle coppie si sente penalizzata
Infertilità, con la legge 40
difficile diventare genitori
ROMA - In Italia avere un bambino con la procreazione assistita è sempre più difficile. La legge 40, che regolamenta la materia, ostacola soprattutto chi già deve affrontare difficoltà economiche. E' quello che emerge da una ricerca promossa dal Censis insieme alla Fondazione Serono, secondo cui l'80,5% delle coppie italiane con problemi di fertilità si sente sfavorita dalla norma. Per il 77,4% di fatto si riducono le possibilità di diventare genitori e la stessa percentuale è convinta che tra gli svantaggiati ci siano soprattutto le famiglie con minori possibilità economiche. Di fronte alle difficoltà poste dalla legge
molti sono disposti a "emigrare" per avere un bambino (il 55,5%). Più bassa, ma comunque consistente (32,5%) la percentuale di chi è disposto a sottoporsi a fecondazione eterologa, una tecnica vietata nel nostro Paese. Ma nel raporto del Censis emerge anche la permanenza di un tabù sul tema dell'infertilità: una coppia su tre non ne parla con nessuno e, quando lo fa, trova scarsa comprensione. Non solo: alcuni si ritrovano a subire pesanti ripercussioni sulla vita sociale e su quella sessuale.
(11 febbraio 2009)
Nuova reply all'argomento:
W la tradizione
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui