Cultura & Attualità
walzer dei direttori
Messaggio del 30-03-2009 alle ore 20:19:10
mieli lascia il corriere della sera, de bortoli, da ilsole24, tornerà a dirigere il corriere, mentre riotta va al sole24.
e al TG1!?!?!?!
a chi si lamentava di riotta al tg1 ora che ci andrà, si dice, belpietro vederemo....
mieli lascia il corriere della sera, de bortoli, da ilsole24, tornerà a dirigere il corriere, mentre riotta va al sole24.
e al TG1!?!?!?!
a chi si lamentava di riotta al tg1 ora che ci andrà, si dice, belpietro vederemo....
Messaggio del 31-03-2009 alle ore 00:39:51
ma tanto, uno vale l'altro...
i giornalisti veri si fanno il culo e vengono sbeffeggiati,
i burattini vanno a fare i direttori del teatro delle marionette.
ma tanto, uno vale l'altro...
i giornalisti veri si fanno il culo e vengono sbeffeggiati,
i burattini vanno a fare i direttori del teatro delle marionette.
Messaggio del 01-04-2009 alle ore 08:25:39
Al TG1 probabilmente andrà Maurizio Balpietro...: Rai1 diventerà ufficilmente Canale1.
Al TG1 probabilmente andrà Maurizio Balpietro...: Rai1 diventerà ufficilmente Canale1.

Messaggio del 01-04-2009 alle ore 11:40:10
Micolao,
meglio La7 che mette sotto contratto i pagliacci
Micolao,
meglio La7 che mette sotto contratto i pagliacci

Messaggio del 01-04-2009 alle ore 17:20:53
da quando c'è Socci a canale 5 la7 può mettere sotto contratto pure topo gigio, sarà sempre un passo avanti
da quando c'è Socci a canale 5 la7 può mettere sotto contratto pure topo gigio, sarà sempre un passo avanti

Messaggio del 01-04-2009 alle ore 18:35:24
comunque tutti i quotidiani sono in crisi di vendita. e le copie che uno perde non vengono recuperate da nessuno.
da i numeri che ricordo, controllando le tirature riportate all'interno di corriere e repubblica, almeno dall'estate-autunno , rispettivamente, da 750.000 e 650.000 hanno perso più di 50.000 copie al giorno..
per belpietro al tg1 spero ci ripensino....si dice che fede lascerà il tg4 per candidarsi alle europee... non vorrei che perdessimo un cialtrone, che comunque lo guardano in pochi, per averne uno uguale al tg1 che, però, viene visto da almeno 5-6 milioni a sera
comunque tutti i quotidiani sono in crisi di vendita. e le copie che uno perde non vengono recuperate da nessuno.
da i numeri che ricordo, controllando le tirature riportate all'interno di corriere e repubblica, almeno dall'estate-autunno , rispettivamente, da 750.000 e 650.000 hanno perso più di 50.000 copie al giorno..
per belpietro al tg1 spero ci ripensino....si dice che fede lascerà il tg4 per candidarsi alle europee... non vorrei che perdessimo un cialtrone, che comunque lo guardano in pochi, per averne uno uguale al tg1 che, però, viene visto da almeno 5-6 milioni a sera
Messaggio del 01-04-2009 alle ore 19:27:43
Belpietro a RAI1??
Belpietro a RAI1??

Messaggio del 01-04-2009 alle ore 19:55:08
vabbè i giornali vanno avanti a botte di finanziamenti, pure se non li legge nessuno...
vabbè i giornali vanno avanti a botte di finanziamenti, pure se non li legge nessuno...
Messaggio del 01-04-2009 alle ore 20:55:26
il giornale è aumentato ad 1,20 , e vende come prima
l'unità chiude....
il giornale è aumentato ad 1,20 , e vende come prima

l'unità chiude....
Messaggio del 01-04-2009 alle ore 21:26:26
La direzione del Tg1 equivale a un ministero, quindi è normale ch eogni nuovo governo ci piazzi il proprio uomo, non sarà giusto ma è così.
Ma tanto a me che mi frega, non guardo il tg1 dal 1986
La direzione del Tg1 equivale a un ministero, quindi è normale ch eogni nuovo governo ci piazzi il proprio uomo, non sarà giusto ma è così.
Ma tanto a me che mi frega, non guardo il tg1 dal 1986

Messaggio del 01-04-2009 alle ore 21:34:53
justino, hanno fatto chiudere "La voce"... figurati tu
sai come ci si spartisconofinanziamenti e pubblicità, si?
justino, hanno fatto chiudere "La voce"... figurati tu

sai come ci si spartisconofinanziamenti e pubblicità, si?
Messaggio del 01-04-2009 alle ore 22:04:27
belpietro mi è personalmente insopportabile.
just, sei sicuro del dato che hai riportato sulle vendite? la fonte è? mi sembra strano che tenga botta solo quel quotidiano, anche se poi ripensandoci credo che la gestione di beltto pietro prima e giordano ora abbia fatto conquistare molte e molte copie grazie allo studioapertismo diffuso, ad una autocelebrazione esagerata del "padrone" e ad uno stile feltriano del sensazionalismo da prima pagina che fa sempre bene al portafogli. del resto, a destra si è saputo serrare sempre meglio le fila rispetto a sinistra.
the eraser, dici bene sul numero di copie ma attenzione che prendono sempre più piede le edizioni on line (purtroppo spesso peggiori per articoli e qualità degli stessi) dove gli spazi pubblicitari (tantissimi) vengono venduti a carissimo prezzo.
belpietro mi è personalmente insopportabile.
just, sei sicuro del dato che hai riportato sulle vendite? la fonte è? mi sembra strano che tenga botta solo quel quotidiano, anche se poi ripensandoci credo che la gestione di beltto pietro prima e giordano ora abbia fatto conquistare molte e molte copie grazie allo studioapertismo diffuso, ad una autocelebrazione esagerata del "padrone" e ad uno stile feltriano del sensazionalismo da prima pagina che fa sempre bene al portafogli. del resto, a destra si è saputo serrare sempre meglio le fila rispetto a sinistra.
the eraser, dici bene sul numero di copie ma attenzione che prendono sempre più piede le edizioni on line (purtroppo spesso peggiori per articoli e qualità degli stessi) dove gli spazi pubblicitari (tantissimi) vengono venduti a carissimo prezzo.
Messaggio del 01-04-2009 alle ore 23:45:34
però, passami l'espressione da sborone, il core business rimane la versione stampata.....
comunque dice ora il corriere.it che a marzo ci sono stati 13 milioni di lettori unici....
anche se , come è stato scritto su un altro post, "l'articolo" più cliccato è stato la foto di una ragazza che era stata ritoccata con photoshop
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2009/03/25/pop_nature_e_photoshop.shtml
comunque, sfogliare il giornale è veramente altra cosa da leggerlo su internet
però, passami l'espressione da sborone, il core business rimane la versione stampata.....
comunque dice ora il corriere.it che a marzo ci sono stati 13 milioni di lettori unici....
anche se , come è stato scritto su un altro post, "l'articolo" più cliccato è stato la foto di una ragazza che era stata ritoccata con photoshop
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2009/03/25/pop_nature_e_photoshop.shtml
comunque, sfogliare il giornale è veramente altra cosa da leggerlo su internet
Messaggio del 01-04-2009 alle ore 23:54:09
in effetti il pc sulla tazza del cesso non è la stessa cosa
in effetti il pc sulla tazza del cesso non è la stessa cosa

Messaggio del 01-04-2009 alle ore 23:54:39
soprattutto ahaha
soprattutto ahaha
Messaggio del 02-04-2009 alle ore 03:32:26
guardate che se non ci fossero i finanziamenti tanto bistrattati da quel cretino di Grillo oggi in edicola ci sarebbe solo il Giornale (visto che Berlusconi è l'unico che potrebbe permettersi un quotidiano in costante perdita).
guardate che se non ci fossero i finanziamenti tanto bistrattati da quel cretino di Grillo oggi in edicola ci sarebbe solo il Giornale (visto che Berlusconi è l'unico che potrebbe permettersi un quotidiano in costante perdita).
Messaggio del 02-04-2009 alle ore 13:54:33
io non sono contro il finanziamento pubblico ma il modo in cui viene valutato ed elargito il contributo: dispersivo, basato sulle stampe e non sulle vendite, ecc. tutte cose che abbiamo scritto e riscritto qui su. no?!
io non sono contro il finanziamento pubblico ma il modo in cui viene valutato ed elargito il contributo: dispersivo, basato sulle stampe e non sulle vendite, ecc. tutte cose che abbiamo scritto e riscritto qui su. no?!
Messaggio del 02-04-2009 alle ore 13:55:55
ps. the eraser infatti avevo appunto scritto "peggiori per articoli e qualità degli stessi" riferendomi alle edizioni on line che vanno a colpire un pubblico diverso da quello del cartaceo e, mediamente, peggiore dovendosi basare su una cattura del clic che è ben diversa da quella del foglio.
ps. the eraser infatti avevo appunto scritto "peggiori per articoli e qualità degli stessi" riferendomi alle edizioni on line che vanno a colpire un pubblico diverso da quello del cartaceo e, mediamente, peggiore dovendosi basare su una cattura del clic che è ben diversa da quella del foglio.
Messaggio del 02-04-2009 alle ore 13:57:32
io invece i giornali cartacei li farei chiudere tutti.
io invece i giornali cartacei li farei chiudere tutti.
Messaggio del 02-04-2009 alle ore 14:21:53
Micolao,
non avevo dubbi sulla tua cultura democratica e pluralista.
Micolao,
non avevo dubbi sulla tua cultura democratica e pluralista.

Messaggio del 02-04-2009 alle ore 17:02:40
non avevo dubbi sul tuo mistificare qualsiasi cosa...
non hai neanche capito/chiesto il perchè e hai già dato il tuo giudizio...
sei proprio un politicante di bassa lega
te l'ho sempre detto...
neghi la realtà e quando non ne hai una ...te la inventi
non avevo dubbi sul tuo mistificare qualsiasi cosa...

non hai neanche capito/chiesto il perchè e hai già dato il tuo giudizio...
sei proprio un politicante di bassa lega

neghi la realtà e quando non ne hai una ...te la inventi

Nuova reply all'argomento:
walzer dei direttori
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui