Cultura & Attualità
Zoocenosi
Messaggio del 05-01-2009 alle ore 18:06:54
Vorrei fare un censimento di animali che stazionano nelle nostre zone e vi chiedo un aiuto.
Inizio io.
Riccio.
Ci sono vari tipi di ricci e si riassumono in due tipi principali:
1) ci sono quelli con il braccio corto e le dita ripiegate all'interno con il dorso rivolto verso l'alto. Solitamente questi tipi di animali si abbeverano a spese di altri animali.
2) ci sono quelli che hanno una sviluppata muscolatura del bacino e sono solitamente molto snodati ma hanno dolori frequenti alla schiena. Questi animali si nutrono di rosso d'uovo.
urge un aiuto per questa compilazione enciclopedica.
Vorrei fare un censimento di animali che stazionano nelle nostre zone e vi chiedo un aiuto.
Inizio io.
Riccio.
Ci sono vari tipi di ricci e si riassumono in due tipi principali:
1) ci sono quelli con il braccio corto e le dita ripiegate all'interno con il dorso rivolto verso l'alto. Solitamente questi tipi di animali si abbeverano a spese di altri animali.
2) ci sono quelli che hanno una sviluppata muscolatura del bacino e sono solitamente molto snodati ma hanno dolori frequenti alla schiena. Questi animali si nutrono di rosso d'uovo.
urge un aiuto per questa compilazione enciclopedica.
Messaggio del 05-01-2009 alle ore 20:10:30
Porco.
Di questo tipo di animale ne esistono molte varietà e sono sicuro che molti saranno gli interventi, il primo è il mio:
1) solitamente è un animale a cui piace stare nello sporco, a cui piace rotolarsi nel fago e nella melma e non si lava mai. Il fetore si sente da lontano. E' poi un animale che ha un modo di esprimersi a grugniti.
Porco.
Di questo tipo di animale ne esistono molte varietà e sono sicuro che molti saranno gli interventi, il primo è il mio:
1) solitamente è un animale a cui piace stare nello sporco, a cui piace rotolarsi nel fago e nella melma e non si lava mai. Il fetore si sente da lontano. E' poi un animale che ha un modo di esprimersi a grugniti.
Messaggio del 05-01-2009 alle ore 20:12:29
ma è anche un animale di cui non si butta nulla e se magnà tutt il tonno è il porco del mare
ma è anche un animale di cui non si butta nulla e se magnà tutt il tonno è il porco del mare


Messaggio del 05-01-2009 alle ore 20:14:41
La zoocenosi è il complesso degli organismi animali che in un ecosistema compongono una biocenosi.
La zoocenosi è il complesso degli organismi animali che in un ecosistema compongono una biocenosi.
Messaggio del 07-01-2009 alle ore 09:44:02
Lupo (detto anche Loupo)
1) Animale molto vorace. E' sconsigliato sedercisi vicino a pranzo o a cena, potrebbe azzannarvi una mano mentre la mettete ne vostro stesso piatto.
Lupo (detto anche Loupo)
1) Animale molto vorace. E' sconsigliato sedercisi vicino a pranzo o a cena, potrebbe azzannarvi una mano mentre la mettete ne vostro stesso piatto.
Messaggio del 07-01-2009 alle ore 17:07:36
zoccole
Animale che frequenta i marciapiedi di periferia. Sono mammiferi ma non fanno sesso con finalità riproduttive. Spesso vanno d'accordo con un altro tipo di animale: il porco.
zoccole
Animale che frequenta i marciapiedi di periferia. Sono mammiferi ma non fanno sesso con finalità riproduttive. Spesso vanno d'accordo con un altro tipo di animale: il porco.
Messaggio del 08-01-2009 alle ore 09:13:38
Asino o somaro
Animale poco avvezzo allo studio, ma non perché sia poco lavoratore o poco capace ma semplicemente perché "impunta". Uno gli dice: devi studiare; e quello impunta e non studia. Uno gli dice: devi lavorare; e quello impunta e non lavora.
Asino o somaro
Animale poco avvezzo allo studio, ma non perché sia poco lavoratore o poco capace ma semplicemente perché "impunta". Uno gli dice: devi studiare; e quello impunta e non studia. Uno gli dice: devi lavorare; e quello impunta e non lavora.
Messaggio del 08-01-2009 alle ore 09:17:53
cos'é questo post?
il censimento degli animali cittadini, quelli che vanno su e giù per il corso.
cos'é questo post?
il censimento degli animali cittadini, quelli che vanno su e giù per il corso.
Messaggio del 08-01-2009 alle ore 09:18:06
crasso

crasso


Messaggio del 08-01-2009 alle ore 18:17:06
Pollo
1) Bipede che bazzica o razzola nelle bische e nelle sale da gioco sperando di non essere riconosciuto ma il suo piumaggio e le sue penne variopinte lo rendono subito evidente e riconoscibile. E' molto ricercato da volpi e faine.
Pollo
1) Bipede che bazzica o razzola nelle bische e nelle sale da gioco sperando di non essere riconosciuto ma il suo piumaggio e le sue penne variopinte lo rendono subito evidente e riconoscibile. E' molto ricercato da volpi e faine.
Messaggio del 09-01-2009 alle ore 09:37:14
Pecora
di pecore ne esistono di due tipi:
1) Pecora bianca o semplicemente pecora. E' un animale che segue le masse e si lascia comandare facilmente. Mai decide la direzione da prendere segue il parere degli altri sempre, pure se ci si dirige verso il dirupo o dentro un pozzo o verso il mattatoio.
2) Pecora nera. E' uguale alle altre pecore, se non fosse per due particolari: 1 è nera, 2 va nel senso contrario alle altre pecore. Cerca di mescolarsi alle altre pecore ma viene presto scoperto. Si mescola agli altri per il piacere di cambiare il percorso. La particolarità è che cambia percorso anche se il suo nuovo e personalissimo percorso lo porta nel dirupo o in un pozzo o al mattatoio.
Pecora
di pecore ne esistono di due tipi:
1) Pecora bianca o semplicemente pecora. E' un animale che segue le masse e si lascia comandare facilmente. Mai decide la direzione da prendere segue il parere degli altri sempre, pure se ci si dirige verso il dirupo o dentro un pozzo o verso il mattatoio.
2) Pecora nera. E' uguale alle altre pecore, se non fosse per due particolari: 1 è nera, 2 va nel senso contrario alle altre pecore. Cerca di mescolarsi alle altre pecore ma viene presto scoperto. Si mescola agli altri per il piacere di cambiare il percorso. La particolarità è che cambia percorso anche se il suo nuovo e personalissimo percorso lo porta nel dirupo o in un pozzo o al mattatoio.
Messaggio del 09-01-2009 alle ore 16:43:51
Pappagallo
Animale con penne di colori sgargianti e petto gonfio, le sue peculiarità però sono altre, in primis la bella voce e la dizione perfetta, il problema è che sa usare le parole solo per ripetere quanto già detto da qualcun altro. Non sa dire niente di suo, sa perlare solo per ripetere le parole di qualcun altro.
Pappagallo
Animale con penne di colori sgargianti e petto gonfio, le sue peculiarità però sono altre, in primis la bella voce e la dizione perfetta, il problema è che sa usare le parole solo per ripetere quanto già detto da qualcun altro. Non sa dire niente di suo, sa perlare solo per ripetere le parole di qualcun altro.
Messaggio del 09-01-2009 alle ore 22:04:10
verme
quell'animale che forte della propria posizione privilegiata al riparo dalle intemperie espleta meccanicamente le fue funzioni fisiologiche di mangiare e ingrassare, cieco e sordo a tutto quello che accade nel mondo circostante
verme
quell'animale che forte della propria posizione privilegiata al riparo dalle intemperie espleta meccanicamente le fue funzioni fisiologiche di mangiare e ingrassare, cieco e sordo a tutto quello che accade nel mondo circostante
Messaggio del 12-01-2009 alle ore 09:58:08
Serpe
Animale subdolo, è capace di infilarsi dove altri animali non possono arrivare, ha una lingua lunga e il dente avvelenato. E' pronto a parlare male e anche a mordere. A volte, rimasto solo ed abbandonato, insegue la sua stessa coda e si morde da solo, avvelenandosi l'anima da solo. E' animale simbolo del peccato.
Serpe
Animale subdolo, è capace di infilarsi dove altri animali non possono arrivare, ha una lingua lunga e il dente avvelenato. E' pronto a parlare male e anche a mordere. A volte, rimasto solo ed abbandonato, insegue la sua stessa coda e si morde da solo, avvelenandosi l'anima da solo. E' animale simbolo del peccato.
Messaggio del 13-01-2009 alle ore 09:39:54
Falchetto
Animale che vola nelle parti alte del corso principale. Ha la vista aguzza e lavora nel reparto Radiologico dell'ospedale. Spesso si occupa anche di mammografie. Il falchetto è un animale che attende la preda e quando la individua, ci si butta sopra a tutta velocità.
Falchetto
Animale che vola nelle parti alte del corso principale. Ha la vista aguzza e lavora nel reparto Radiologico dell'ospedale. Spesso si occupa anche di mammografie. Il falchetto è un animale che attende la preda e quando la individua, ci si butta sopra a tutta velocità.
Messaggio del 13-01-2009 alle ore 16:40:11
La topa
E' quasi ceco. Ha una peluria molto fitta, di colore marrone o nero. Quando si muove fa arrizzare la terra. Si muove solo ed esclusivamente in gallerie scure e profonde. E' molto difficile vederlo all'esterno ma se ci hai passione e pazienza, con l'aiuto di una vanga e di un piccone puoi vederlo. E' animale nocivo alla produzione dell'ortolano.
La topa
E' quasi ceco. Ha una peluria molto fitta, di colore marrone o nero. Quando si muove fa arrizzare la terra. Si muove solo ed esclusivamente in gallerie scure e profonde. E' molto difficile vederlo all'esterno ma se ci hai passione e pazienza, con l'aiuto di una vanga e di un piccone puoi vederlo. E' animale nocivo alla produzione dell'ortolano.
Messaggio del 14-01-2009 alle ore 10:00:08
Cavalla di razza
E' un animale molto bello che molti vorrebbero montare ma non tutti possono, anzi è un animale riservato a pochi, a volte ad un solo fantino.
Questo animale solitamente ha il potere di far uscire la bava ad animale di tutt'altra razza.
Cavalla di razza
E' un animale molto bello che molti vorrebbero montare ma non tutti possono, anzi è un animale riservato a pochi, a volte ad un solo fantino.
Questo animale solitamente ha il potere di far uscire la bava ad animale di tutt'altra razza.
Messaggio del 14-01-2009 alle ore 20:33:01
La Scimmia
E' un animale che ti salta addosso da dietro. Quando ti salta addosso ti si piazza sulle spale e non si stacca più. Ti parla all'orecchio ma tu non lo capisci, lo senti come un ronzio.
La Scimmia
E' un animale che ti salta addosso da dietro. Quando ti salta addosso ti si piazza sulle spale e non si stacca più. Ti parla all'orecchio ma tu non lo capisci, lo senti come un ronzio.
Messaggio del 15-01-2009 alle ore 18:41:54
pulce o pocio
Animale che normalmente vive sui capelli ma saltuariamente qualcuno mette nell'orecchio. Quasi sempre soffre di tosse acuta e secca, con i peggiori sintomi possibili compreso attacchi di tosse improvvisa e baccano annesso.
pulce o pocio
Animale che normalmente vive sui capelli ma saltuariamente qualcuno mette nell'orecchio. Quasi sempre soffre di tosse acuta e secca, con i peggiori sintomi possibili compreso attacchi di tosse improvvisa e baccano annesso.
Messaggio del 15-01-2009 alle ore 18:43:10
parassiti vari
parassiti vari

Messaggio del 16-01-2009 alle ore 19:51:08
Mulo
Animale da lavoro per eccellenza. Non si lamenta mai, per quello hanno nominato dei sindacalisti (vedi voce vampiri). E' un animale figlio di una cavalla di razza e di un asino. Il mulo può lavorare fino alla morte se ben sfruttato. Al mulo piace essere sfruttato.
Mulo
Animale da lavoro per eccellenza. Non si lamenta mai, per quello hanno nominato dei sindacalisti (vedi voce vampiri). E' un animale figlio di una cavalla di razza e di un asino. Il mulo può lavorare fino alla morte se ben sfruttato. Al mulo piace essere sfruttato.
Messaggio del 17-01-2009 alle ore 12:35:41
Mosca bianca
E' una particolare tipo di mosca che raramente si fa vedere in giro e spesso viene citata. Questo tipo di mosca non va messa nella sambuca.
Mosca bianca
E' una particolare tipo di mosca che raramente si fa vedere in giro e spesso viene citata. Questo tipo di mosca non va messa nella sambuca.
Messaggio del 19-01-2009 alle ore 09:19:34
Piccioncini
Animali che girano sempre in coppia, si appollaiano spesso sulle panchine dei viali o nei giardinetti della villa delle rose ma alcuni, più romantici, vanno a nascondersi nei vicoli del centro storico. Non parlano, tubano. Hanno il pollice molto sviluppato, a causa dei messaggini da inviare.
Piccioncini
Animali che girano sempre in coppia, si appollaiano spesso sulle panchine dei viali o nei giardinetti della villa delle rose ma alcuni, più romantici, vanno a nascondersi nei vicoli del centro storico. Non parlano, tubano. Hanno il pollice molto sviluppato, a causa dei messaggini da inviare.
Messaggio del 19-01-2009 alle ore 19:21:10
La Passera
Uccello di sesso femminile. E' piumato di una colorazione bionda. Ha un richiamo amoroso che coglie spesso in fallo gli uccelli di sesso maschile. Questo animale è in lizza per il premio di ugola d'oro.
La Passera
Uccello di sesso femminile. E' piumato di una colorazione bionda. Ha un richiamo amoroso che coglie spesso in fallo gli uccelli di sesso maschile. Questo animale è in lizza per il premio di ugola d'oro.
Messaggio del 20-01-2009 alle ore 09:46:01
Struzzo
Animale grosso e fiero, che apparentemente è pronto ad affrontare tutto e tutti, ma che in realtà, al primo problema, mette la testa sotto la sabbia e fa finta di niente.
Struzzo
Animale grosso e fiero, che apparentemente è pronto ad affrontare tutto e tutti, ma che in realtà, al primo problema, mette la testa sotto la sabbia e fa finta di niente.
Messaggio del 20-01-2009 alle ore 10:52:01
Il parassitismo è una forma di simbiosi, ma a differenza della simbiosi propriamente detta (s. mutualistica), il parassita trae un vantaggio (nutrimento, protezione) a spese dell'ospite creandogli un danno biologico.
Le proprietà che identificano in generale un rapporto di parassitismo sono le seguenti:
* Il parassita è privo di vita autonoma e dipende dall'ospite a cui è più o meno intimamente legato da una relazione anatomica e fisiologica.
* Il parassita ha una struttura anatomica e morfologica semplificata rispetto all'ospite.
* Il ciclo vitale del parassita è più breve di quello dell'ospite e si conclude prima della morte dell'ospite.
* Il parassita ha rapporti con un solo ospite. A sua volta questi può avere rapporti con più parassiti.
Il parassitismo è una forma di simbiosi, ma a differenza della simbiosi propriamente detta (s. mutualistica), il parassita trae un vantaggio (nutrimento, protezione) a spese dell'ospite creandogli un danno biologico.
Le proprietà che identificano in generale un rapporto di parassitismo sono le seguenti:
* Il parassita è privo di vita autonoma e dipende dall'ospite a cui è più o meno intimamente legato da una relazione anatomica e fisiologica.
* Il parassita ha una struttura anatomica e morfologica semplificata rispetto all'ospite.
* Il ciclo vitale del parassita è più breve di quello dell'ospite e si conclude prima della morte dell'ospite.
* Il parassita ha rapporti con un solo ospite. A sua volta questi può avere rapporti con più parassiti.
Messaggio del 20-01-2009 alle ore 19:06:50
Volpe
Animale carnivoro e notturno, furbo ed intelligente ma rubagalline. Per quanto si dia da fare la volpe rimane volpe e non potrà diventare leone o elefante. Famoso per aver fatto da comparsa con il suo compare nel film di Pinocchio.
Volpe
Animale carnivoro e notturno, furbo ed intelligente ma rubagalline. Per quanto si dia da fare la volpe rimane volpe e non potrà diventare leone o elefante. Famoso per aver fatto da comparsa con il suo compare nel film di Pinocchio.
Messaggio del 20-01-2009 alle ore 23:27:26
Pescecane.
Sinonimo=Sciacallo.
Pescecane.
Sinonimo=Sciacallo.

Nuova reply all'argomento:
Zoocenosi
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui