Messaggio del 20-01-2009 alle ore 23:48:24
....e metro cubo dove lo mettiamo?.....Mitica 3D 1999-2000.....per chi c'era quel periodo lo ricorda sicuramente.....e il prof. Micozzi?al ginnasio
Bei tempi......
Messaggio del 12-06-2008 alle ore 10:37:17
Gaetani> Matematica;
Chiappini>latino, greco ecc...
Aquilone>"" ""
Mastrangelo>"" ""
Sciartilli> Inglese:IL MIGLIORE: preparato, appassionato e vero docente
Massari> inglese
VERRATTI> un vero FILOSOFO
Lanci> latino e lettere
Di Francesco> Matematica e fisica
Di Lorenzo>chimica e biologia
Sigismondi> educazione fisica ed enologica
Paolino GIANCRISTOFARO> IL PRESIDE
Gaetano> un preside
Messaggio del 09-06-2008 alle ore 13:45:40
Il migliore professore che io abbia conosciuto, purtroppo, non c'è più:
Memmo, per me era una grande, fosse solo perchè riusciva a farmi capire la matematica....O magari perchè non ha mai -almeno in classe mia- esternato simpatie o antipatie particolari....
E' stato l'ennesimo prof. di matematica che è passato nella nostra classe, dalla Carulli in poi, ed è stato il solo che ci abbia sostenuti fino alla fine, pur conoscendoci meno di altri.
Messaggio del 09-06-2008 alle ore 13:27:35
sì, dunque pure io maturità 1998, sezione C, con Occhidigatto, Micolao e qualcun altro..
bei tempi, dieci anni ormai!!!
e quest'anno farò un'altra maturità..ma dall'altra parte..
che botta, raga'!!!!!
p.s. non mi toccate Verna!!!!!!!
Messaggio del 09-06-2008 alle ore 13:27:07
sì, dunque pure io maturità 1998, sezione C, con Occhidigatto, Micolao e qualcun altro..
bei tempi, dieci anni ormai!!!
e quest'anno farò un'altra maturità..ma dall'altra parte..
che botta, raga'!!!!!
p.s. non mi toccate Verna!!!!!!!
Messaggio del 06-06-2008 alle ore 23:04:50
....Che nessuno si senta offeso: c'è un che di vero in questo link che parla di noi liceali:
http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Liceo_classico
Messaggio del 04-04-2008 alle ore 09:41:01
Io pure al classico! Sono uscita nel '94 bellissimi ricordi, bellissimi anni..la scuola, gli amici, il mio primo ragazzo, il motorino in cui si andava sempre in 2 e senza casco e non succedeva (quasi) niente, mitico LaVarva e le sue meravigliose spiegazioni sui classici greci, mitico Rapino e le sue geniali spiegazioni sulla filosofia, "mitica" De Leonardis e i suoi quadernoni dei Turtles e le sue frasi.."Eh ragazz, ma che tenet stamatin, tenet la zurla??" "Ehhh ragazz, domani inderrogo SACROSANTO!" "Oddì ragazz che tenet a guardà? Che teng la faccia sporca?"
bei tempi
Messaggio del 03-04-2008 alle ore 01:27:22
Beh, magari un po' più di fantasia in senso politico, al Liceo, non ci starebbe male....Soprattutto tra i docenti, a cui consiglierei, almeno ad alcuni, anche un po' più di discrezione, e di essere un tantino"super partes", almeno a Scuola.
Messaggio del 28-03-2008 alle ore 11:40:34
Con la mia classe la foto non la volle fare nessun professore....In compenso, si unì a noi uno degli ausiliari: almeno loro ci volevano bene!!!!
Messaggio del 28-03-2008 alle ore 09:27:30
Tempi magnifici...ricordo dei momenti fantastici...sono nate amicizie fortissime che ancor oggi reggono alla prova del tempo...i corridoi...i pomeriggi passati insieme ad amici fantastici...
Messaggio del 25-03-2008 alle ore 08:34:12
Tempi magnifici...che ricordo sempre molto molto volentieri...3° A diploma nell'ormai lontano 1994....con me in classe Tarzanello e il figlio della D'Addario sopracitata ....
Messaggio del 24-03-2008 alle ore 20:48:50
sto post mi fa ricordare quel senso di spensieratezza e di voglia di illudermi che avevo alle superiori...le occupazioni mi hanno segnato e soprattutto la mia prima (11 anni fa...porca quanto tempo!) occupazione è uno dei ricordi più belli....
per non parlare dei prof!Pili di filosofia, la di cola, pace, la giannico (amore nascosto della mia gioventù ) d'antonio, di marino
e le nottate s quei vocabolari a trovare un senso delle parole che parlavano da sole. ho un pò di nostalgia e forse si sente (maturità 2002 sez A e poi D)
Messaggio del 22-03-2008 alle ore 00:51:38
P.S.: Purtroppo anche Memmo è morto. Quando l'ho conosciuto io, era davvero un bravissimo insegnante(e se è riuscito a far capire la matematica a me, cosa in cui la Carulli aveva fallito, doveva essere quasi un mito)e soprattutto il solo insegnante corretto ed imparziale che io abbia conosciuto....
Certo, aveva un modo peculiare di insegnare la fisica: ancora conservo le sue storielle usate come parabole....!!
E, che onore, ho conosciuto anche Scaricaciottoli, un altro prof. "vecchio stile" di quelli che sanno quel che valgono senza bisogno di cadere nel delirio di onnipotenza: che grande!!
Messaggio del 22-03-2008 alle ore 00:42:51
Io c'ero, e mi ricordo tre occupazioni consecutive(ancora conservo le lettere a carico del destinatario da parte di Gaetano)....Nonchè: una gita in Calabria con tappa a Crotone, ove, guidati dal preside originario del posto, ci siamo persi nottetempo, ed una mancata gita in Grecia causa simpatici cannati di una delle tre sezioni!! In compenso, una serie infinita di gite di un giorno a Roma, una gita a Rimini organizzata da un'agenzia che gentilmente non ci aveva nemmeno prenotato l'albergo, e una settimana in Sicilia, con tappa al Giardino degli Ulivi e a Catania, di cui conservo una meravigliosa foto dei piedi del suo simbolo: l'elefante!!....
Per circa tre anni sono riuscita a conservare inalterato il banco dipinto con il volto di Morrison e non solo da un vero artista del Liceo, ma alla fine qualcuno è riuscito a pulirlo per bene: bastardi!!!!
E mi chiedo ancora se poi qualcuno glielo ha spiegato al prof. di educazione fisica perchè nessuno voleva più usare i tappeti....
Ancora mi chiedo se davvero esisteva lo scheletro della ballerina russa, e se ancora ci sono le tracce di scarpe sul soffitto....
E cmq, anche se in classe mia eravamo solo 17 soggetti che, per vergogna, nessuno voleva presentare all'esame di maturità, di cui sei maschi il cui divertimento maggiore era buttarsi uno sull'altro a ricreazione, nonostante ci abbiano fatto vedere almeno dieci volte"L'attimo fuggente"in francese, e svariati video dedicati all'arte a cui ci si sottraeva solo strisciando sul pavimento fino a raggiungere la porta, e nonostante gli ultrasuoni della prof.(mitica)di greco, e molte altre"esperienze negativissime", per quello che era il Liceo ai miei tempi, lo rifarei altre mille volte!!
Messaggio del 21-03-2008 alle ore 13:40:48
...Era tanto, tanto tempo fa...come canterebbe Vecchioni...ora sono tutti morti. O quasi. Non riporto i loro nomi perchè amo preservare i bei ricordi dal grigiore del presente. Noi avevamo una scuola grigia, ma la coloravamo lo stesso, coi nostri sogni...
Messaggio del 09-03-2008 alle ore 15:27:14
Maturita' ottenuta il secolo scorso, precisamente nell'anno 1986.
Il nuovo istituto era ancora in costruzione e -quando iniziai- il Liceo Scientifico aveva solo 4 sezioni.
Mi ricordo i vari Iarlori, Crisanti, Lusi, D'Annunzio, De Menna, Marfisi, Di Nenno, Sciartilli, Battistella, Pantaleone.
Il preside era Giovanni Nativio, sostituito piu' tardi da Mario Gaetano.
E' stata tutto sommato una bella esperienza e fa soprattutto piacere essere rimasto amico o in contatto con molti della mia classe anche a distanza di oltre 20 anni.
Messaggio del 09-03-2008 alle ore 15:01:43
3D anno 2002/2003, in classe con Ramona e Fraffo(ma che fine hai fatto??)
per il resto mtici esterina, matilde, di marino, pili, mario gaetano lo sfiatato
il povero sigi purtroppo è morto
Messaggio del 09-03-2008 alle ore 10:21:12
...MATURITA' ANCHIO DOPO 6 ANNI NEL 98 ...
.. SEZIONE C ..
..RAPPRESENTANTE D'ISTITTUTO AL I ..
.. PACE CONTINUA A TELEFONARMI PER USCIRE CON ME ...
Messaggio del 01-03-2006 alle ore 22:39:15
Fraffo la di cola assurge sempre più al sublime!chillè sta!
milè nn dire male alla mitica ferraro...k sti giorni si sta a fa na cultura sul suo noto compaesano ROCCO TANO da panico!
Messaggio del 14-02-2006 alle ore 18:30:49
Io sono uscita l'anno scorso!nuova città nuovi amici nuovi prof per i quali sei solo un numero e il liceo mi manca tremendamente:le cavolate per i corridoi, i prof, la classe (IIIB 2004/2005),le gite,i compiti scopiazzati VERNA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Sono cose che non si scordano più!bei tempi!VIVA il LICEO
Messaggio del 08-02-2006 alle ore 14:01:32
...io... andavo al liceo... kuando la maggiorparte di voi... NON ERA ANKORA NATA...!! ... ... sono mesozòiko... (mat. '86)... ------------ Editato da Hafis il 02/03/2006 alle 03:25:17
Messaggio del 26-01-2006 alle ore 14:56:46
una volta sigismondi ci cronometrò una alla volta nella corsa.. poco dopo io gli presi il registro e cambiai tutti i tempi.. ma credo d aver esagerato.. lui sgamò.. ma si fece una risata...
mito..
Messaggio del 26-01-2006 alle ore 14:45:31
maturo nel 96, mitica III B!!
mi insegnava la mancini che mi hanno detto sta ancora lì dentro...incredibile!
direi un grazie ad antonello cappelletti e ai suoi gruppi sportivi
Messaggio del 25-01-2006 alle ore 21:06:38
verna...che palle di uomo. ho trascorso tutte le ore di inglese del III a parlare con esterina, fiorella e riccardo...il mio inglese FLUENT non ne ha risentito ed in più so TUTTO della vita di tutti i parenti di esterina fino al 4° grado
metro cubo, mitico. il soprannome gli fu appioppato da un mio compagno di classe...cazz di soggettone di bidello
matilde la vedo OGNI estate, quando il marito mi arbitra alla palestra comunale
Messaggio del 14-01-2006 alle ore 21:04:20
III D maturato nel 93 la prima classe della sez. D nella storia del Liceo...
Dopo di noi il nulla vero Frecavé?
Messaggio del 14-01-2006 alle ore 11:29:52
metro cubo c'è.la ferraro è una cacacazzo però dorme in piedi.la barba fà copià però è nù pesantone.la giannico mi ha messo uno(peraltro secondo me è l'amante di d'antonio.la stella è tremenda.la soriano è tr fregna.la proff d'inglese che milita al classico da poco è tr fregna e zulli,il nuovo prof di ed.fisica,è nù pezzent.w la Ic
Messaggio del 13-01-2006 alle ore 20:30:52
..anche lui in penZione...
tornare indietro..? e passare ore su dizionari d greco e latino, teorie filosofiche incomprensibili e valori della tavola periodica impoZZibili da rikordare?..naaa...
Messaggio del 13-01-2006 alle ore 20:27:25
e il bidello che stava insieme ad esterina che fine ha fatto? li vendono ancora i panini nell'auletta dei bidelli? vojo tornà indietrooooooooooo
Messaggio del 13-01-2006 alle ore 20:22:47
HOincontrato MATILDE, la bidella, qualke settimana fa..
m ha raccontato k adesso ogni aula è dipinta d un colore diverso, hanno rifatto i laboratori, l'aula magna è stata trasformata in un piccolo teatro..
la favolosa donna che risponde al nome d ESTERINA è andata in penZione..
inZomma tutto cambiato.. tutto tranne MATILDE.. mitika
Messaggio del 22-12-2005 alle ore 19:57:32
ank'io ho fatto il classico 3 C del 2002\03 con la barba, ferraro, pacella,ecc... ed il MITICO VERNA!
ma ceramente sigi è partito per santo domingo?
CIAO A TUTTI
Messaggio del 20-12-2005 alle ore 14:13:13
non so se c'era ma per me le gite più belle con d'antonio e la giannico...al terzo ci hanno portato in giro per le lecce a bere...stavano pure mezzi ubriachi e sparlavano degli altri prof!
Messaggio del 20-12-2005 alle ore 14:06:21
m è giunta voce k il mittico SIGISMONDI è andato in pensione e ha pensato bene d trasferirsi vita natural durante a SANTO DOMINGO... un
grande..
Messaggio del 20-12-2005 alle ore 14:01:10
anche io cacciato nel '98 dopo sei anni...ebbene si un anno mi è piaciuto talmente tanto che l'ho rifatto..e anche io dalla sezione C
Messaggio del 19-12-2005 alle ore 16:10:12
nel 99 sn uscita io.. classe terza C come bruno sacchi..
professori k nn t li raccomando.. eccezion fatta per RAPINO e la D'ADDARIO..
Messaggio del 19-12-2005 alle ore 15:49:46
ricordi liceali.....
15:41:50 - penelope: oddì!!!! ma tu sei quel tipo k veniva a scuola in bicicletta quel pazzo k all’occupazione stava ballando sul banco sumulando uno spogliarello e la de leonardis in quel momento entrò e gli fece una cazziata?tu!!! -------------------------------------------------------------------------------- 15:43:08 - Rrobyker: azz... io -------------------------------------------------------------------------------- 15:43:56 - penelope: si si si sei tu??? dimmi d si? m sn sempre chiesta dove fossi andato a finire!! tu eri il mio mito ! tu e catullo!! -------------------------------------------------------------------------------- 15:45:52 - Rrobyker: son io... -------------------------------------------------------------------------------- 15:48:27 - Penelope:
ROBBAI!!!come faccio a riprendermi così in fretta ? tu m hai segnato l'adolescenza!!
------------ Editato da Rrobyker il 19/12/2005 alle 15:54:30
Messaggio del 19-12-2005 alle ore 14:51:29
La nostra città ha tanto superato gli altri uomini nel pensiero e nella parola che i suoi discepoli sono diventati maestri degli altri ed essa ha fatto sì che il nome degli Elleni sembra essere non più distintivo della stirpe, ma della spiritualità, e che si chiamino Elleni coloro che hanno in comune con noi la cultura piuttosto che l’origine...
Maturità classica conseguita nel giugno 96... azz fra poco son dieci anni... c'ho ancora le foto di kabuto a spasso nel corridoio...