Messaggio del 12-10-2008 alle ore 20:23:14
a.s. 2001/2002 precedentemente scuola privata religiosa
maestre rotondo, trivilino o trivilini , elvira..... non ricordo il cognome
Messaggio del 24-03-2008 alle ore 19:48:42
Mio marito è andato alle elementari quando c'era il maestro Tartaglia e siccome ci era affezionato.... ora abita (con me e popetto) a casa sua ( naturalmente l'abbiamo comprata!)
Messaggio del 24-03-2008 alle ore 13:52:28
i li tavol di pret..vi li tiress a la coccia!!!!!!!!!!!!!! lu fatt jè ca si romp li pret e no la coccia vostra!!!!! svruciulat addostì..........ti so mannat nu messagg ca ma da chiamà!!!!
Messaggio del 23-03-2008 alle ore 12:35:11
Confermo ciò che dice il pesante, le prendeva di brutto Ma come lui tanti altri bambini.
Certe maestre bisognerebbe denunciarle in tronco, ma le mani sono il minimo, il peggio sono le violenze psicologiche che fanno. Non è bello sentire persone che i tempi delle elementari sono satti traumatici e da dimenticare.
Messaggio del 12-03-2008 alle ore 18:41:38
cmq andavo nella vecchia sede in via del mare, quella sostituita per via del terremoto che distrusse quella in piazza della vittoria dove il vecchio Pendragon57 studiava su tavole di pietra... caterina mi froniva panini a manetta un mito
Messaggio del 12-03-2008 alle ore 18:36:24
anni tristi della mia vita, sono un uomo diverso perchè da bambino mi hanno portato nella situazione più difficile, ho odiato le mie maestre e ho dovuto odiare la scuola, odiando la scuola ho avuto difficoltà nel mondo del lavoro e dopo anni e anni di duro lavoro ho dovuto riprendermi tutto il tempo perso... tata ricorda sicuramente le botte che prendevo dalle mie maestre solo perchè ero un ragazzino casinaro e vivace come tutti i bambini della mia età. Il metodo delle mie maestre era penoso, come dice tata solo i bambini più fortunati godevano di stima e rispetto mentre io venivo sempre picchiato. Quella scuola per me è piena di brutti ricordi... anche se ricorderò per sempre con stima e amore i miei amici di classe, specialmente tata le ragazzine della mia classe oggi solo tutte delle super patanazze
Messaggio del 12-12-2007 alle ore 15:28:49
Scuola Principe di Piemonte negli anni '70.
Mamma mia sto diventando vecchio!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Prima e seconda elementare in Piazza della Vittoria.
Un'ala della scuola fu poi chiusa perche' il tetto era pericolante e fummo trasferiti, in terza elementare, all'ex ospedale in cima a Corso Bandiera (di fronte alla polleria Venerdi' dove c'e' oggi una pizzeria da asporto).
Quarta e quinta elementare infine a Via del Mare a fianco del Liceo Classico. Fummo la prima classe ad essere spostata la'.
La mia maestra si chiamava Giovina Ucci, bravissima persona, morta quando era ancora piuttosto giovane nei primissimi anni '80.
Sono rientrato a Principe di Piemonte quando mi hanno chiamato a fare lo scrutatore una decina di anni fa. E' stato emozionante mi sono tornati in mente tanti ricordi di quando ero un mocciosetto di 6-7 anni.
Messaggio del 12-12-2007 alle ore 11:55:06
Madò io non le rimpiango per niente le elementari. Per me sono state un incubo e avevo una maestra che anche adesso quando la rivedo mi viene il ribrezzo. Una persona che non ho mai stimato e mai stimerò per il suo modo di trattare i bambini (elogiava solo quelli che diceva lei, gli altri li trattava come merde).
cmq...meno male che quei 5 anni sono passati da un bel pò
Messaggio del 21-11-2007 alle ore 17:08:57
Solo oggi per caso sono finita su questo post e all'improvviso che ricordi!!! Il mitico maestro Ruicci...che terrore la mattina entrare in aula...che incubi le correzioni dei compiti e le interrogazioni...è passato un secolo!!! 1969 - 1 elementare Principe di Piemonte...poi tante peripezie fino all'appartamento sopra a Venditti...Corso Trento e Trieste ...che classe!!! Un saluto a tutti
Messaggio del 08-11-2007 alle ore 11:20:52
la scuola elementare in via del mare nelle aule del liceo classico
la maggior parte di voi allora li incontravo quando andavo al liceo
io le elementari le ho fatte a castel frentano perché mio padre insegnava in quella scuola
Messaggio del 07-11-2007 alle ore 15:59:16
ma ingnerello...che siamo andati in classe insieme???
mi sa di si, perchè anche la mia classe le aveva rifrecate le maestre...ed un periodo ci eravamo appesi anche con le pubblicità, le rifacevamo tutte....ma ti ricordi per caso di "spirito di patate" detto dalla maestra giovina, sulla poesia che ci aveva letto(i cubi colorati...)!!!!
Messaggio del 07-11-2007 alle ore 14:11:31
prima e seconda elementare,poi via del mare!maestro gianfelice presenza,gran maestro,appassionato pescatore!una vita fa!
...maestra giovina di italiano, la maestra teresa(terribile)di matematica e scenze, la maestra angela
le mie maestre, dal 90 al 95, bei tempi, c'abbiamo fatto pure la recita a fine anno x rifrecarle (io ero la maestra giovina)..noi sì che stavamo avanti!!!
Messaggio del 03-08-2007 alle ore 18:03:35
anche io...maestra giovina di italiano, la maestra teresa(terribile)di matematica e scenze, la maestra angela(la tira orecchie)di ...geografia, ed fisica, etc, etc, etc.......!!!!
Messaggio del 03-08-2007 alle ore 14:39:52
Come nen ma ricorde lu neguziette di reme barrelle......
a la vittorie ci abbitè nonne mè a la vie di mamma mè (mastr'alfrede, che tenè la puteche a corse de la bandiere) e mo ci abbete zieme.......
pendri ma si capite e chi è gianluca raeliano??????
Messaggio del 03-08-2007 alle ore 13:37:59
hhahaha gianluca raeliano..............!!
remo che tenè la cartoleria in corso bandiera t'la ricurd!??
ma tu addò abbitiv?
Messaggio del 03-08-2007 alle ore 13:34:49
pasquà ji veng ancor prima,.......mannaggia!!! se no si quant frisella a sa cocc............a proposit ir scuppat purda piccirill?
alla piazza c'erano 4 alberi che fungevano da porte quando si giocava
quante partite a pallone a la vittorie, lu parcheggie si arimpiè na vote ogni tante quande ci stave li film di celentane all'excelsior la dumeniche....... ci stave Vampirus (io), Alcapone, Sulette, Terese o Tettese,Alessandre coccie di morte, Vittorie Gallinacce, Pinucce Popof, Fiorentine, Robberte TicToc, Biscotte e Tonine Pappavacche......
Messaggio del 02-08-2007 alle ore 21:49:06
maestro pierino mammarella.............dopo la sua pensione la maestra fiore..............parliamo della preistoria pe voi.....ehehehe
Messaggio del 02-08-2007 alle ore 21:02:29
anche io ci sono!!! via del mare ovviamente, con la mitica maestra rotondo e la maestra elvira che mi insegnava scienze è_é da panico!!
Messaggio del 29-07-2007 alle ore 16:28:16
Prima elementare in piazza della Vittoria, correva l'anno 1977!
Maestre:
prima e seconda N. D. Maria Tomei d'Antonio che quando la incontro ho ancora il terrore che mi controlli le unghie.
E' solo merito suo se ho imparato il cerimoniale della Corte di Spagna (quello della corte di Borgogna invece non lo padroneggio ancora bene nemmeno oggi)
terza - quinta Maestra Giuliana Fiore Di Paolo!
Oh ma siamo in tanti ad averla avuta!
Messaggio del 29-07-2007 alle ore 14:39:52
ah, ci ho fatto solo la quarta e la quinta, i primi tre anni alla scuola privata delle suore di via santo spirito.
Messaggio del 29-07-2007 alle ore 14:37:47
la fiore l'ha avuta mio fratello, insieme alla maestra ebe tiracchia e il maestro lucio porfilio (o qualcosa del genere) la maestra elvira si chiamava d'antonio
io ebbi il trio carbonetti-di santo-de giorgio....che chiavica....solo la de giorgio mi era simpatica e probabilmente è l'unica che si ricorda di me.
Messaggio del 15-04-2003 alle ore 12:12:42
Anch'io maestra Giuliana Fiore, Via Del Mare. Ragazzi le maestre erano ancora degli ossi duri allora, eh? io qualche tirata d'orechi me la ricordo...
Messaggio del 14-04-2003 alle ore 19:01:54
Bartam e Long.........anke voi qui! ------------------------------------------------- Editato il 10:03:48 15/04/2003 da samu80
Messaggio del 20-01-2003 alle ore 00:05:44
pure io quando stava ancora a via del mare..
tipo dal 90 al 95 se nn sbaglio... maestra mausoleo, rotili, pugliese e la maestra Elvira di inglese (nn mi ricordo il cognome!)
Messaggio del 19-01-2003 alle ore 22:51:28
ho fatto la principe di piemonte quando si trovava a via del mare, nello stabile del ginnasio.-
annate 1980 - 1985, maestra di francesco...(ve la raccomando, il braccio destro del furher, il mein kampf in carne ed ossa)