Messaggio del 13-05-2009 alle ore 16:38:08
Io mangio spesso dal Mc Donald e non ho mai lamentato nessun dolore di stomaco! Anzi, i menu sono molto digeribili! Poi conviene!
Mica tanto, arefaceteve li cund, un panino di merda (di dimensioni ridicole) 2 patatine fraciche e un bicchiere di ghiaccio con tracce di coca cola a più di 6 euro!!!!
Succede solo da mc donaaaaaaaaaaaald!!!!
quote:
Molto meglio burger king!!
Confermo!!!
Comunque tutti si mammocci che mangiano spesso dal Mc donald stanno perdendo il gusto nel mangiare cibo sano. Sono talmente lobotomizzati che se assaggiano qualcosa di casereccio lo scambiano per merda e dicono che sia grasso. ahahahahahahahah magneteve se sulett de scarp!!!!
Messaggio del 14-05-2009 alle ore 13:43:51
Sdas , hai perso tempo nello scrivere un concetto che non entrerà mai nelle capocce di mammoccetti rimbecilliti... Le tue parole sono musica, ma allo stesso tempo inutili per chi non ci arriverà mai...
Messaggio del 14-05-2009 alle ore 13:47:45
sdas tu lo sai che io sono per la cucina ignorante ma un big mc menu ogni sei mesi me lo sparo volentieri magari a merenda così a cena posso tornare alla cucina ignorante
Messaggio del 17-05-2009 alle ore 16:15:58
jinx, non ti agitare, si dice tanto per dire!
non ve li bruciamo davvero quei porcilai
per il resto: Grotta Azzurra per sempre!
l'unico motivo per cui torno ancora a lanciano ogni tanto ------------ Editato da Tom il 17/05/2009 alle 16:16:21
l'estate esplode e durante i week end arriva a superare le 80.000 presenze tra turisti fissi e mordi e fuggi!!
quindi super guadagni per almeno 3-4 mesi all'anno!!
a Lanciano facessene la fame 12 mesi all'anno iva compresa
Messaggio del 18-05-2009 alle ore 19:43:32
Ming Jia, in glande lepubblica popolale Cinese, tutti sanno che sei il plimo tiltore di Spoltole... ------------ Editato da Mk22 il 18/05/2009 alle 19:44:01
Messaggio del 19-05-2009 alle ore 13:07:06
I McDonald stanno bene e sopravvivono nelle città Universitarie e/o dove c'è tanto lavoro nel terziario. Qui mancano entrambe le cose. E a me manca il Filet O'Fish.
Messaggio del 19-05-2009 alle ore 14:25:57
lascio ad altri le disquisizioni culturali di un pranzo/cena globalizzante e globalizzato e sottolineando come l'analisi economica di sdas sia corretta (da un punto di vista strettamente monetario, il MC è costoso e non ci piove, per il rapporto non tanto qualitativo con quanto si paga ma quantitativo), io credo che a Lanciano l'arrivo di un MC sia cosa decisamente "pericolosa". un negozio come questo comporterebbe la già galoppante brandizzazione della nostra popolazione, soprattutto la più giovane e la più stantia (questa, in netta crescita e decisamente variegata per età ed estrazione economico-sociale), cosa che è assolutamente deleteria sia per la singola persona che per il mercato lancianese di pub e pizzerie che si vedrebbe travolto, soprattutto nella prima fase (tipica dell'avventuriere da breve chilometraggio lancianese), dalla massa emigrante verso il MC.
come esercizio commerciale - in questo caso alimentare, il brand sta benissimo nella medio-grande città dove la commistione di popoli, turisti, universitari, pausapranzisti degli uffici ecc. è meno sensibile, per molteplicità di scelta ed abitudine al contatto globale, al richiamo del suddetto brand e può, per questo, spaziare sensibilmente andando anche alla riscoperta del porchettaro ambulante o del panino veloce al bar. a Lanciano, come nelle altre piccole città tendenzialmente autoriproduttive ed autocelebrative come dimostrato anche dalle discussioni/post di questo forum, l'arrivo di un brand di tali dimensioni ed impatto comporterebbe la totale assuefazione dei già provati succitati giovani e stantii, contribuendo alla loro imbarazzante omologazione verso un modello di consumo indirizzato e governato da interessi extra-alimentari, come quelli a capo di MC et similia.
insomma, per concludere, la poca alternativa concreta di consumo, il richiamo feroce del marchio mediatico, il facile attecchire su una popolazione vogliosa di assomigliare al cittadino senza averne il contesto, sarebbe un ennesimo colpo ad una cittadina amaramente provata dalla sua continua altalena tra provincia chiusa e sogno di libertà metropolitana.
Messaggio del 20-05-2009 alle ore 15:36:31
A parte tutte le cavolate che sono scritte nei siti che ha citato geko81, trovo assolutamente falso che i cibi del mc donald's non siano controllati. Anzi, è il contrario visto che se qualcuno dovesse sentirsi male per aver mangiato un big mec chiuderebbe tutta la catena. Poi è inutile scrivere i metodi di abbattimento degli animali per fare gli hamburger... credete che dal macellaio sotto casa vostra gli animali vengano abbattuti dolcemente? Non credo... Credete che gli hamburger che mangiate altrove provengano da un bestiame biologico? Non credo...
Messaggio del 21-05-2009 alle ore 12:12:32
Ma vatti a magnà un panino con la porchetta..... 2 euri e 50 ed è il triplo di un hamburger di McDonald ..... e poi il baracchino che fa gli hamburger bene ce l'abbiamo già.
Messaggio del 21-05-2009 alle ore 20:07:05
sapete il tempo massimo che un panino del McD può rimanere invenduto?
comunque fate la prova di comprarne uno a portar via e aprirlo dopo una quindicina di minuti e vedere la differenza sia di aspetto che di sapore.
lo stesso prezzo, forse un euro in più: vuoi mettere ambiente, sapore e qualità? io no, e preferisco sinceramente pagare quel sovrapprezzo per ottenere qualcosa in più.
è un paragone che non ha senso.
magari compara ad es. MC e Burger King, allora sì.
Messaggio del 24-05-2009 alle ore 14:18:12
l'hamburger che faccio a casa mia non ha pari................................ carne fresca che faccio preparare davanti a me..........cipolla grigliata..........insalata fresca...............pachino................emmenthal sottilissimo .....................salse a scelta!!!!Volendo sottaceti fatti in casa meglio se melanzane!!!
Per il pane il discorso è a parte.........comunque sempre meglio panino fresco al sesamo!
Messaggio del 25-05-2009 alle ore 17:02:33
tra hamburgher del MEC VOMITo... preferisco... baccalà e piparul arrost.. tripp e faciul..:svab: e nu par di TURCINILL
na vot all uscita dall ex oriente express.. eravamo io e il mito GENERALE alias vincenzo flamminio... e ci stav il tizio che faceva savuicicce.. e tenè pure li turcinill...je sem fatt na magnate
Messaggio del 26-05-2009 alle ore 22:23:24
mia sorella ci ha lavorato ogni venti minuti se rimangono invenduti li buttano proprio e cmq è carne controllata...a me nn fà impazzire pure io son x la cucina tradizionale con milleduecento calorie a pastoperò nn disdico nemmeno ogni tanto un big menù pure se devo dire ke ultimamente le patate facevano schifo a quello a montesilvano,,molto meglio in tutto quello dentro IPERCOOP sambuceto....
fachììì io x forza...???potevi pure nn mangiare niente e guardare me che ingurgitavo plastica(come dici tu)
Messaggio del 31-05-2009 alle ore 15:20:13
Per l'amore di Dio,mi ci hanno portato per forza i miei amici ci sono andato 3-4 volte IN VITA MIA al MacMunnez,una CACATA senza fine,l'unica cosa commestibile è il gelato,per carità di plastica anche quello ma almeno commestibile.
da notare la piccolissima differenza con i mcmunnezza
bene, giustissimo...ma: devi analizzare costi, tempo, materiale e predisposizione, altrimenti e come paragonare un peschereccio con un cabinato a 16 posti: target e costi, oltre che dispendio, diversi.
per realizzare in casa il cibo "x" devi uscire, acquistare i prodotti, investire un tempo "Y" nella spesa e nella preparazione, tornare a casa, preparare il tutto, sporcare "z" materiali, lavarli (altro tempo), ecc. ecc. ecc. il che comporta certamente un costo risultante che è più alto rispetto al panino MC acquistato; a ciò, unitamente, aggiungi il fatto che contestualmente le esigenze di chi si reca al MC et similia sono diverse, cioè: fretta, casualità, voglia di non cucinare, non sporcare, ecc., brandizzazione imposta o voluta, semplice convivialità, voglia di emulare, o semplice "vulja".
è indubbio e fuori discussione il fatto che ci siano prodotti preparati personalmente di infinita qualità superiore e costo migliore, e lo dico con forza dato che personalmente cucino tutti i giorni ed evito, anche in pausa pranzo quando la faccio, di comprare il prodotto finito, ma questo non deve a mio avviso "permettere" di realizzare paragoni che non reggono, contestualmente.
saluti.
Messaggio del 05-06-2009 alle ore 16:09:35
per farla breve, con un esempio, la zuppa di pesce che mi faccio a casa mi costa "X x 10" di denaro e tempo rispetto a quella che mangerei nel posto "Y", ma ciò non mi fa desistere ma, allo stesso tempo, non mi fa fare il paragone tra ciò che faccio io e ciò che acquisterei, son cose diverse.
"ogni venti minuti se rimangono invenduti li buttano proprio e cmq è carne controllata"
Da chi????, come????, dove????, quando????..., chi l'ha visto mai????... possono sembrare domande retoriche...ma non lo sono affatto, dopo di che per non parlare del trattamento ai dipendenti...informatevi in giro...
Se dopo venti minuti i non venduti li buttano alla spazzatura quant'è il valore reale di quello che vendono????...
Messaggio del 27-09-2010 alle ore 18:59:00
chisà che azz ci mettono
mej rocco che sta a i viali se l'inverno avesse un bel localino con un pò di musica sai li sold ca si facess
Messaggio del 29-10-2010 alle ore 01:24:00
Si dai, sarebbe magnifico!..se tutti gli scemi iniziassero a morire un pò!
Questo per dire che sono contro.
La carne di hamburger che ti spiaccica il macellaio...quella sì che è good! ------------ Editato da Naressa il 29/10/2010 alle 01:25:44 ------------ Editato da Naressa il 29/10/2010 alle 01:26:18
Messaggio del 12-04-2011 alle ore 12:57:02
Io non ci ho mai mangiato e penso che mai ci mangerò. Se lo fanno non me ne frega niente, se ci vanno gli altri, me ne sbatto le palle, se gli piace, buon per loro. ------------ Editato da Adonai il 12/04/2011 alle 13:00:34
Messaggio del 23-05-2011 alle ore 12:46:43
Un’azione legale si è pronunciata contro i due colossi americani del fast-food, McDonald’s e Burger King, i quali, probabilmente, saranno obbligati ad apporre sui loro alimenti-spazzatura l’etichetta di avvertenza: “può causare il cancro”.
Acrilamide : una sostanza cancerogena
L’acrilamide è una sostanza chimica prodotta dai cibi ricchi di carboidrati, quali “french fries” o “potato chips”- le famose “patatine fritte”- vengono scaldati a elevate temperature. Fu scoperta nel 2002 da alcuni ricercatori svedesi ed è causa di cancro e danneggiamenti agli organi riproduttivi. Scienziati inglesi, svizzeri e giapponesi sono giunti alla medesima conclusione. L’FDA assieme all’WHO – l’Organizzazione Mondiale della Salute (World Health Organization) – guarda tale sostanza chimica, l’acrilamide, con particolare “preoccupazione”.
Messaggio del 25-05-2011 alle ore 12:39:53
scusate,
ma le patatine fritte le fanno solo da mc donald??
cioè pure il pollaro e il porchettaro le fanno...e per farle ci vogliono temperature alte, mi sa tanto, no?? cioè ognichilefà le patatine fitte l'ha dà frije???!!
o no?
quindi nn ho capito bene...dico serio cioè a mc donald ci sta in mezzo s'acrimalide alle patatine che usano?
Messaggio del 25-05-2011 alle ore 23:41:50
Mah non fatevi fregare cosi facilmente... ultimamente in Italia succede troppo spesso sopratutto con i grandi marchi, non faccio i nomi xkè d chiamà l'avvocat nn m tè cor, cmq se volete mangiare na cosa veloce fuori a Lanciano problemi non ce ne sono è pieno di posti, Rocco, Grotta Azzurra, Biaggetto, Lu Zuzzon e moltissimi altri... mo ch c'entr su mc-donald? Se cose americane du cazz!!
Messaggio del 04-06-2011 alle ore 16:51:53
io una volta so andato al mac donald e ho conosciuto una ragazza che ci lavora e dopo na settimana me la so trombata