Messaggio del 11-09-2010 alle ore 02:11:20
incredibile, sono 3 anni che volevo aprire un post sul famoso muro puntellato di via ferro di cavallo... ho scritto un messaggio oggi pomeriggio sul post Via ferro di cavallo, poi esco, vado al bar, e cosa trovo sul centro? Un articolo proprio su quel muro!!!!
A sto punto parliamone.
Da come dice l'articolo, quel muro è puntellato e pericolante da 5 anni, ed è in quelle condizioni perchè per ilcomune è tutta colpa degli alberi del giardino e quindi deve pagare il proprietario della casa. Per il proprietario invece è colpa delle infiltrazioni della fogna e quindi deve pagare il comune.
L'articolo dice che finalmente ha avuto ragione il comune, ma che parteciperà con 25.000 euro alla ricostruzione del muro privato(!!!!). Da come ho capito io in pratica il comune ja ditte "scine vabbone, pijete sti solde e chiudeme la faccenda".
Scusate ma a me qualcosa non torna. Io 5 anni fa ho ristrutturato casa nel centro storico, ho occupato il "suolo pubblico" per un mese lungo un vicolo solo pedonale. Ho pagato circa 1800 euro per una impalcatura ridicola in una stradina dove non passano le macchine, e si e no passeranno 15 persone al giorno a piedi.
Scusate eh, ma se quel muro è pericolante a causa degli alberi del giardino, quanti cazzo di soldi dovrebbe pagare il proprietario della casa per occupazione del suolo pubblico, di circa 10 parcheggi auto, del marciapiede, nella strada più trafficata di lanciano e con la maggiore concentrazione di scuole in un piccolissimo raggio? per 5 anni?
E' colpa del proprietario e, non solo non paga, ma dobbiamo anche pagarlo noi?
Messaggio del 11-09-2010 alle ore 02:17:28
Ci tengo a precisare che io ho riportato ciò che è scritto sul "Il Centro" del 10 settembre, non sono io a dire che il proprietario è colpevole.
Messaggio del 11-09-2010 alle ore 02:32:52
25.000 più i soldi del mancato incasso dell'occupazione di suolo pubblico sono almeno 50.000 euri tolti dalle NOSTRE CASSE.
Mo inizio a fare come il padre di un mio amico che chiama il sindaco 2 volte al giorno. Voglio sapere cosa fanno i NOSTRI dipendenti con i NOSTRI soldi!
Quote:Mo inizio a fare come il padre di un mio amico che chiama il sindaco 2 volte al giorno. Voglio sapere cosa fanno i NOSTRI dipendenti con i NOSTRI soldi!
.. e ess tarisponn.."le auto blùcom tapinz ca ce li putem permett.. dop mittece pur la benzin
esse ca sem fatt 50000 euri all anno ------------ Editato da Fachiro il 11/09/2010 alle 06:59:45
lo dovremmo fare tutto sempre;
lu problem' è se t'aresponne.
ovvio Micolà. Questa forse è la caratteristica + frustrante di un po' tutta la classe politica del momento: sono troppo impegnati a fare qualcos'altro x poter dare retta a noi. dovrebbe esserci anche un indirizzo email (da wikipedia sembrerebbe questo [email protected], ma non ne ho conferma...)
Incredibile, a quel muro ci pensavo anche io giorni fa... dovevo attraversare la strada in quel punto, ed ovviamente quella situazione rende l'attraversamento + complicato e pericoloso (di fronte ad una scuola media, perdipiù...).
Da come dite sembra che finalmente la faccenda si chiuda, ma come si chiude? Che alla fine l'ha spuntata quello che ha tirato di + la corda. Ovvero il padrone di casa, tanto a lui il muro cadeva fuori... che problema aveva? Putè sta pure 10 anni... tanto il posto macchina ce l'ha interno, il sostegno sta fuori da la casa sè... bene, premiamo sempre il più stronzo.
(anche io parlo in questi termini solo dopo aver letto che il Centro riporta il proprietario come teoricamente "responsabile" della manutenzione...)
Messaggio del 11-09-2010 alle ore 11:44:40
Sampei hai ragione!!!!!!!!! :clapclap. io per prima dico non vuole cacciarli esistono altre strade, perchè se non pago le multe o roba del genere la Soget mi mette i pignoramenti e io devo pagare il muro tuo? hai dei beni agiscano su questi , dicono che è colpa delle fogne che è colpa del comune ......hai sbagliato a non presentare istanza quando dovevi come hanno detto a me quando le tubature del comune erano rotte ed erano allacciate con le miei tutto ciò che è fuoriuscito ci è stato addebitato( pagato con 24 comode rate) 25000 euro mi sembra un pò esagerato (non conosco i costi edili)però !!!! i muri di confine hanno dei proprietari di conseguenza pagano.
Messaggio del 11-09-2010 alle ore 12:01:56
quoto sampei anche perkè anche io ho dovuto mettere l'impalcatura sotto a la casa me e so duvut paga fior di euri sa cosa mi ha fatto girare non poco
Messaggio del 11-09-2010 alle ore 12:21:19
Rispondo solo su questo post, visto che cmq la "musica" è sempre la stessa, purtroppo...
Mi fa piacere che, quasi passato anche il 2010, qualcuno abbia deciso finalmente di notare tutte queste belle situazioni, cose che cmq fanno parte del sistema Italia, ma qui dalle nostre parti da anni hanno superato livelli a dir poco colossali... Ricordo anche quando, anni fa, alcuni di noi scrivevano cose del genere e non venivano considerati, anzi le migliori prese per il culo si leggevano su queste pagine e si veniva etichettati come quelli che sapevano solo criticare ecc ecc...
Quindi dico... Meglio tardi che mai, buongiorno...
Per qualsiasi cosa, presa di posizioni, "processione" o quello che vi pare, sarò sempre disponibile...
Messaggio del 11-09-2010 alle ore 14:12:14
I li so" scritt al nuovo argomento da me lanciato"April e" arrivat aprem lucchie" di come stann le cose......chi vuol capire capisca...
Messaggio del 11-09-2010 alle ore 14:37:01
Stavo per scrivere "informiamoci sul proprietario e sapremo la risposta", poi ho visto che sono stato anticipato. Non so chi sia, e lo chiedo a voi, da quel che si legge sarà uno dei "soliti ignoti" che, a quanto pare (fermo restando la ricostruzione de Il Centro da tenere come unica fonte valida), possiede una via privilegiata a Lanciano a livello autorizzativo, di concessioni, ecc.
Messaggio del 11-09-2010 alle ore 14:41:17
Sampei vedo che con gli anni sei cambiato se nn riesci a capire una battuta ironica.Menomal ca mi chinusc.Frechete..
Messaggio del 11-09-2010 alle ore 14:42:10
il proprietario ha tanta moneta ed e' un riccio senza pari
ha sbagliato.o co paghess e nn rumpess li cuiun,come ha pagato il povero sampozzo e tanta altra gente,ma che iem sceminit addaver??
Messaggio del 11-09-2010 alle ore 14:48:20
anzi visto che non e' il mistero di fatima assumendomene la piena responsabilita' posso dire che la casa rientra tra le proprieta' di un noto immobiliarista lancianese,tale paolo benintendi(spero il cognome si scriva cosi'),se non sua dei genitori,quindi prossimamente sua visto che e' figlio unico
ora sara' mica che le case che vende o affitta necessino di migliorie ed un muro di sua proprieta' vicino una scuola sia di competenza comunale??no,tanto per capire
Messaggio del 11-09-2010 alle ore 14:53:31
comunque sampe' ho letto la cifra e ho per un solo secondo sognato
e' la cifra che servirebbe a me per fare un paio di cosette
scusate l'
Messaggio del 11-09-2010 alle ore 15:54:17
salice, non è detto che perchè ti conosco pu fa lu fregn qua dentro, non stai a casa tua. Anzi, a maggior ragione che ci conociamo, porta rispetto per gli altri e verrai rispettato.
PS: il nome lo stavo per fare io ma mi hanno anticipato, non è un segreto, basta andare sul citofono della casa e vedere cosa c'è scritto.
PPS: le foto se faccio in tempo le vado a fare piu tardi, o al massimo domani.
Messaggio del 11-09-2010 alle ore 15:59:49
Accusci" permalosi siet qui" sopra.Poi s avesse lamentat Jena Plissken l avrei anche potuto capire ma nn credo l abbia fatto(puo" darsi che abbia capito la battuta nel senso di come l ho" detto) cioe" giusto per ridere.Anche pikke" se me l avessn ditt a me" mi ci face" na risat
Messaggio del 11-09-2010 alle ore 23:36:25
je tante belle chi lu mure.....ji ogni vote chi ci passe rischie l incidente tra li autobus e li camion chi si frega tutta la corsia e' ti squacce nfacce a li transenne..... diciamo che e' un patrimonio urbano
Messaggio del 12-09-2010 alle ore 22:24:25
Sampei, solo ora ho avuto tra le mani il centro di venerdi, ho letto l'articolo tre volte, ma questa frase quote:
L'articolo dice che finalmente ha avuto ragione il comune
proprio non sono riuscito a trovarla
l'articolo dice che il comune dà la colpa al proprietario a causa delle radici degli alberi, il proprietario dà la colpa al comune a causa di perdita dalle fogne, dice che le parti stanno in causa e che hanno raggiunto un accordo sulla riparazione del muretto a spese del proprietario, con un contributo di 25mila euro da parte del comune ma da nessuna parte, almeno nell'articolo in questione, c'è scritto che il tribunale ha dato la colpa di tutto al proprietario
poi sul discorso occupazione suolo pubblico non mi pronuncio, perchè non sono competente
p.s. Sampei mò ti dico una cosa che forse non sai: indovina chi abitava a casa dei tuoi genitori prima che ci abitasse la mia famiglia... ci abitava il proprietario della villetta in questione vedi tu quanto è piccolo il mondo
Messaggio del 13-09-2010 alle ore 00:01:14
può essere allora che ho capito male, se ce l'hai ancora quell'articolo fammelo avere.
Cmq se è come dici tu è ancora più grave, perchè dopo 5 anni non si è riuscito a capire di chi è la responsabilità, oppure non si è voluto capire. e noi paghiamo.
Messaggio del 13-09-2010 alle ore 09:50:11
lì, a mio avviso non si parla di occupazione di suolo pubblico perché quell'intervento era stato fatto d'urgenza e per scopi di sicurezza pubblica. Informandoti, sampei, avresti pagato di meno di occupazione suolo pubblico se nella tua richiesta mettevi un tempo superiore al mese, sembra strano ma è così, per i tempi lunghi si paga di meno; è capitato pure a me, ma quando ho scoperto che mettendo un giorno in più, 32 giorni invece di 31, pagavo di meno ho subito cambiato la domanda
Per quanto riguarda il contenzioso tra l'innominabile (mom so chi sia) e il comune, è stata fatta una operazione giusta a mio avviso. Premetto che il nostro bravo comune perde quasi tutte le cause, anche quelle vinte in partenza (a mio avviso anche questa essendo il muro in questione privato, precedente alla messa a dimora degli alberi e forse anche precedente alla realizzazione del fabbricato a monte e credo precedente anche al livellamento del terreno sovrastante.). Meglio questa mediazione di una causa persa. Realizzare quel muro nuovo e a spese della collettività sarebbe costato dieci volte tanto e forse anche di più.