La Piazza

LANCIANO CHE VOGLIAMO
Messaggio del 05-11-2010 alle ore 11:59:51
Proposte dei cittadini:

Elencate le cose da proporre per lo sviluppo e la gestione della citta' di Lanciano,a chi si candidera' alle prossime elezioni amministrative.
Messaggio del 05-11-2010 alle ore 12:02:11
vogliamo il bunga bunga
Messaggio del 05-11-2010 alle ore 12:05:34


appoggio Jena!!
Messaggio del 05-11-2010 alle ore 12:06:42
-Miglioramento della ricezione turistica con interventi mirati sul territorio attraverso il potenziamento dei servizi (ostelli,arredi urbani, visite guidate,etc) e collegamenti con la zona costiera aumentando il servizio pubblico dei trasporti (anche notturno)…portando lo sviluppo urbano nelle aree vicino alla costa.

-Stimolazione alla partecipazione dei paesi limitrofi,al fine di ottenere una politica comune del turismo e della gestione del territorio.

-Salvaguardia del patrimonio artistico e storico della citta’,riqualificazione del centro storico con incentivi sulle ristrutturazioni di case. Intensificazione delle attivita’ in centro storico con la diffusione di eventi culturali e enogastronomici (sala Mazzini,Foyer Fenaroli,Torri Montanare,Auditorium Diocleziano, etc) e nelle principali piazze tutto l’anno,promuovendo anche rassegne dell’artigianato locale.

-Difesa del territorio dalla minaccia di inquinamento ambientale (elettrosmog,estrazioni petrolifere sulla costa,rifiuti tossici nelle discariche,etc).

-Intensificazione dei rapporti economici e sociali con l’area industriale val di Sangro e salvaguardia dei lavoratori che stanno perdendo il posto di lavoro, con la creazione di un fondo sociale comunale per i lavoratori in difficolta’,i precari e i disoccupati.

-Stimolazione alla libera circolazione dei saperi e sviluppando le attitudini artistiche,culturali e musicali dei giovani e creando dei poli attrattivi (festival,rassegne e iniziative di ogni genere) patrocinando gratuitamente queste iniziative e nel caso,finanziando, laddove questi progetti migliorino la libera conoscenza e il libero sviluppo artistico e culturale della citta’.

-Possibilita’ di svolgere consigli comunali in aree piu’ grandi,favorendo la partecipazione attiva dei cittadini e di interazione con la pubblica amministrazione,aumentando il numero dei consigli, promuovendo referendum cittadini per questioni di rilevanza collettiva (es. ospedale,p.r.g.,gestione della acqua pubblica, nuova area fiera,etc);pubblicazione delle spese e del bilancio comunale,di quanto discusso nei consigli comunali e del lavoro svolto dalle commissioni attraverso un bollettino che verra’ spedito a tutti i cittadini…e la costituzione di una web tv comunale…

Alcune proposte...


Messaggio del 05-11-2010 alle ore 12:09:02
jena smettila... elenca delle proposte piuttosto che scrivere baggianate
Messaggio del 05-11-2010 alle ore 12:28:59
-Creazione di un’ area concerti e grandi manifestazioni ( es. sviluppo e attivazione della cittadella della musica e possibilita’ di utilizzare lo stadio Biondi e la Villa delle Rose, etc).


-Realizzazione di nuovi alloggi popolari comunali, parcheggi auto, aree verdi e piste ciclabili…(es. zona Torrieri e lungo la linea della vecchia stazione ferroviara) sfavorendo cosi’ speculazioni edilizie.

-Potenziamento degli asili comunali e costruzione di nuovi centri per assistenza per bambini (favorendo cosi’ le famiglie dei lavoratori che devono lasciare i propri figli per via del loro lavoro).


-Maggiore considerazione per le contrade,migliorando la viabilita’ e la costruzione di nuovi alloggi (es. area ex fornace di s. liberata), valorizzando la produzione agricola locale e biologica, favorendo la nascita di cooperative agricole.
Messaggio del 05-11-2010 alle ore 12:41:07
Le mi considerazioni le ho fatte qui
Messaggio del 05-11-2010 alle ore 12:44:44
allora riportale anche qui...
Messaggio del 05-11-2010 alle ore 12:46:19

Possibilita’ di svolgere consigli comunali in aree piu’ grandi,favorendo la partecipazione attiva dei cittadini



questa è una stronzata, ai consigli comunali non ci va nessuno, ci sono 30/40 seggiolini per il pubblico e quelle poche volte che ci sono andato, o non c'era nessuno o al massimo 2/3 persone. A che serve mettere 500 posti a disposizione di una cittadinanza che non va neanche a sentire le discussioni del PRG che si stanno tenendo questi giorni?
Messaggio del 05-11-2010 alle ore 12:51:38
questa e' una provocazione piu' che altro...tipo se un consiglio comunale venisse fatto in piazza e l'ordine del giorno fosse di interesse collettivo sfido chiunque a partecipare e assistere alla discussione... e poi vorrei che in questo post siano fatte delle proposte... come le ho fatte io
Messaggio del 05-11-2010 alle ore 12:53:32
in tutti i consigli comunali si discute l'interesse collettivo
Messaggio del 05-11-2010 alle ore 12:54:39
APPUNTO E' UNA PROVOCAZIONE
Messaggio del 05-11-2010 alle ore 12:56:47
io ci sono stato la settimana scorsa a vedere un cosiglio comunale, ho resistito pochi minuti
Messaggio del 05-11-2010 alle ore 13:55:50
Sampei tu che sei l'amministratore del forum hai delle proposte da fare?
e che ne pensi di quelle che ho elencato?
Messaggio del 05-11-2010 alle ore 14:17:27
Libertad,
le osservazioni al Piano Regolatore Generale sono di interesse collettivo, eppure di solito siamo solo in 3 o 4 ad assistervi. L'attuale sale è troppo grande per tutte le persone che vengono a vedere cosa combinano gli eletti...
Messaggio del 05-11-2010 alle ore 14:50:18
Cio' non toglie che fare un consiglio comunale in piazza non sia una cattiva idea e proporlo alla cittadinanza per vedere se c'è una risposta dei cittadini... magari come insediamento della prossima amministrazione
Messaggio del 05-11-2010 alle ore 15:23:25
consiglio in piazza per cosa? per lanciare uova, frutta e ortaggi? Se è così mi prenoto un posto da cecchino
Messaggio del 05-11-2010 alle ore 15:30:16
Che fine hanno fatto le dirette di TELEMAX........
Messaggio del 05-11-2010 alle ore 15:34:27
QUINDI JENA E' QUESTA LA TUA PROPOSTA INTERESSANTE...
Messaggio del 05-11-2010 alle ore 15:45:02


sci dai consiglio comunale in piazza così vè lu porchettaro sott a la basilica
Messaggio del 05-11-2010 alle ore 15:49:10
MA ALDILA' DEL CONSIGLIO COMUNALE IN PIAZZA CHE VEDO CHE SUSCITA ENORME INTERESSE...

QUALCHE PROPOSTA PER MIGLIORARE LANCIANO DA PARTE DEI CITTADINI C'E'?

OPPURE SI PREFERISCE STARE ZITTI?
Messaggio del 05-11-2010 alle ore 15:51:39


a volte è meglio tacere e sembrare idioti, piuttosto che parlare e fugare ogni dubbio...


Messaggio del 05-11-2010 alle ore 17:09:33
per fare i consigli comunali ci vogliono i consiglieri cosa che mancano nelle ultime sedute
Mi auguro che i prossimi eletti hanno voglia di compiere gli obblighi per quello che sono stati eletti! sarà buono ricordare e fare una lista di quelli che sono sempre assenti!
Messaggio del 05-11-2010 alle ore 18:41:30
Forse, preferiscono star zitti perchè già siamo pieni di professori...
Messaggio del 05-11-2010 alle ore 18:46:42

a volte è meglio tacere e sembrare idioti, piuttosto che parlare e fugare ogni dubbio...





Forse, preferiscono star zitti perchè già siamo pieni di professori...

Messaggio del 05-11-2010 alle ore 22:27:14
io vorrei un lavoro (a Lanciano) sfruttando ciò che ho studiato con tanti sacrifici
Messaggio del 07-11-2010 alle ore 10:10:56

-Riduzione dei compensi economici e degli incarichi per gli assessori e il sindaco e ridimensionamento delle spese per le festivita’ patronali e religiose,promozione di eventi in piazza plebiscito nella notte di capodanno,il 25 aprile il 1 maggio,razionalizzazione energetica (es. risparmiare sull’illuminazione pubblica in centro nelle ore notturne)…favorendo le reali esigenze della collettivita’.

-Osservatorio comunale su malasanita’, malamministrazione, episodi di violenza (sulle donne e minori) e di intolleranza …etc.

-Assunzione di nuovi lavoratori comunali da impiegare nella manutenzione delle strade,dei parchi pubblici e nelle strutture di ricezione turistica e culturali attraverso concorsi pubblici fatti da una societa’ multi servizi a capitale pubblico con un unico amministratore.

-Potenziamento della raccolta differenziata dei rifiuti( arrivando almeno al 75%) e investimenti sulle fonti di energia rinnovabile (creazione di oasi ecologiche,impianti solari,eolici,etc).

Messaggio del 07-11-2010 alle ore 10:50:32
voglio prostitute e viados nella zona industriale,che nelle altre regioni sono più fregni di noi?
Messaggio del 07-11-2010 alle ore 10:56:44

- Maggiore accesibilita’ a consultori famigliari e sportelli immigrazione i quali dovranno essere gestiti esclusivamente da personale altamente qualificato… favorendo il processo di integrazione multietnica (es. con l’elezione di un rappresentante in consiglio comunale della comunita’ straniere).


-Accelerazione dei servizi informatici per la pubblica amministrazione , velocizzando le procedure burocratiche migliorando cosi' i servizi al cittadino.
Messaggio del 07-11-2010 alle ore 11:00:05
le proposte sono valide sono costruttive facciamo in modo di poterle applicare di poterne fare una citta diversa
abbiamo la possibilità di dare un taglio diverso loro hanno governato male per 18 anni cambiamo diamo modo a gente fresca e giovane non solo di eta ma anche di mente, e PREPARATA per fare qualcosa di concreto non a parole.
mi fa stare male pensare che i soliti 4 noti debbano gestire gli interessi nostri solo i nostri non e possibile che sia cosi
porca miseria mi fa incazzare sentire poi la gewnte che si lamenta e dice ma si 4 sempre iss'
ma mandiamoli a casa possiamo farlo facciamolo
cambiamo sta gente sta situazione cambiamola.
Messaggio del 07-11-2010 alle ore 11:06:56
phar lap mi hai anticipato per mancanza di tempo ad intervenire
il mio prof di italiano milaneeeese me lo diceva sempre,i paesi civili,culturalmente evoluti,che vogliono darsi un tono internazionale devono avere le prostitute e non scherzava
i viados non ancora erano di moda
concordo chiaramente sulla Z.I. l'area si presta bene
Messaggio del 07-11-2010 alle ore 11:09:47
e non sto inzummando
Messaggio del 07-11-2010 alle ore 13:00:06
MENO CHICCHIERE E PIU' FATTI....E BASTA!!!
Messaggio del 07-11-2010 alle ore 14:06:31
...una sexy disco con prezzi abbordabili?
Messaggio del 07-11-2010 alle ore 15:52:34
Apertura di un club privee in pieno centro.....che Termoli sci' e nu' no'
Messaggio del 07-11-2010 alle ore 18:59:13

-Creazione di un museo della Resistenza (in specifico sui fatti della rivolta lancianese del 5\6 ottobre 1943).

-Miglioramento della qualita’ della vita dei disabili e degli anziani attraverso l’abbattimento delle barriere architettoniche e costruzione di arredi urbani e centri di aggregazione.

-Adeguamento degli edifici pubblici (es. scuole) alle norme di sicurezza.

-Individuazione di uno stabile(da dare in comodato d’uso) per creare un centro di aggregazione giovanile autogestito e stimolare la socializzazione interculturale e multietnica.

Messaggio del 07-11-2010 alle ore 19:21:16
un grosso carcere dove metterci tutti gli scemi..................e buttare le chiavi
Messaggio del 07-11-2010 alle ore 19:27:09
Pendragon, si chiama manicomio, manicomio... Te so mannat a la scol...
Messaggio del 07-11-2010 alle ore 20:14:41
Scusate il termine.....ma queste proposte fanno proprio cagare......trovatemi una sola cosa buona che si e' fatta a Lanciano negl ultimi quarant anni....dal 1970 ad oggi 2010......eravamo la quinta citta' d abruzzo.....una crescita esponenziale.....poi dagl inizi degl anni '70 ce' stato il crollo....tutti a fare decine di sindaci....centinaia di assessori e consiglieri si sono succeduti.....abbiamo partorito anche sottosegretari ai governi nazionali, ma per Lanciano non hanno fatto un emerito CAZZO e' voi ancora a fare .....basta guardare le nostre strade.....i nostri uffici pubblici.....i nostri quartieri.....il nostro OSPEDALE....per non parlare della politica industrialoccupazionale.....l ultima multinazionale che e' venuta qui' e' stata la sevel nella seconda meta' degl anni '70.....eppoi DESERTO su molte cartine geografiche non ci siamo neanche piu'.....scrivono solo Ortona e Vasto......e' vu' cridete angora a la BEFANA che popolo bue
Messaggio del 07-11-2010 alle ore 20:35:16
hai qualche proposta...tu?
Messaggio del 07-11-2010 alle ore 22:04:35
Si.....rottamare l italiano medio
Messaggio del 07-11-2010 alle ore 22:26:30
ji custù li facess...........scinach!!! capisc a mè?????
Messaggio del 07-11-2010 alle ore 22:27:35
Polifemo.a lu manicom ci stà li matt..............li scim stà for!!!
Messaggio del 07-11-2010 alle ore 22:59:43
we preside' gna' va' ?
Messaggio del 07-11-2010 alle ore 23:41:03

questo e' un post per esporre delle proposte dei cittadini per lo sviluppo e la gestione della nostra citta' e non altro,quindi se volete continuare a dire fesserie vi consiglio di scrivere altrove...mi riferisco a tutti quelli che non riescono a dare nessun contributo con delle proposte valide...e non ho voglia di ripetermi...
Messaggio del 07-11-2010 alle ore 23:55:13
LIBERTAD ma perche' secondo te...quando si siederanno sulla poltrona....pensi che ascolteranno i tuoi o i miei suggerimenti???
Messaggio del 08-11-2010 alle ore 00:00:18

beh! i tuoi suggerimenti non li ho ancora visti...ma purtroppo solo altro..e poi che ne sai?

quindi per piacere questa e' l'ultima che te l'ho dico...se vuoi elenca qualche proposta altrimenti ti invito a scrivere su altri post e non su questo...
Messaggio del 08-11-2010 alle ore 00:57:10
Fino a prova contraria questo forum e' libero.....eppoi con tutta quest altezzosita' proprio non vedo dove vi credete di arrivare.....allora dimmi tu se ti candidi ed in quale schieramento lo fai.....cosi' votero' quello opposto al tuo......
Messaggio del 08-11-2010 alle ore 10:03:14
Messaggio del 08-11-2010 alle ore 10:15:52

quindi per piacere questa e' l'ultima che te l'ho dico



È uno che non ha bisogno dei miei consigli... anche quando consiglio di imparare a scrivere.
Messaggio del 08-11-2010 alle ore 10:24:58
senti professorino...che vuoi?

te lo dico pure a te se vuoi elencare delle proposte fallo pure...ma purtroppo non ne vedo...
Messaggio del 08-11-2010 alle ore 10:30:20
Ancora prima di fare le piste ciclabili e potenziare il trasporto pubblico io mi vedrei come un buon inizio che la Lanciano si facciano almeno i marciapiedi.
È una vergogna che non si possa andare a piedi alla stazione oppure dall'Iconicella al centro, oppure che non si possa attraversare piazza della Pietrosa.
Messaggio del 08-11-2010 alle ore 10:31:09
ALCUNE PROPOSTE DA PROPORRE PER LO SVILUPPO E LA GESTIONE DELLA CITTA' DI LANCIANO A CHI SI CANDIDERA' ALLE PROSSIME ELEZIONI AMMINISTRATIVE.

(ELENCO RIASSUNTIVO)

-Miglioramento della ricezione turistica con interventi mirati sul territorio attraverso il potenziamento dei servizi (ostelli,arredi urbani, visite guidate,etc) e collegamenti con la zona costiera aumentando il servizio pubblico dei trasporti (anche notturno)…portando lo sviluppo urbano nelle aree vicino alla costa.

-Stimolazione alla partecipazione dei paesi limitrofi,al fine di ottenere una politica comune del turismo e della gestione del territorio.

-Salvaguardia del patrimonio artistico e storico della citta’,riqualificazione del centro storico con incentivi sulle ristrutturazioni di case. Intensificazione delle attivita’ in centro storico con la diffusione di eventi culturali e enogastronomici (sala Mazzini,Foyer Fenaroli,Torri Montanare,Auditorium Diocleziano, etc) e nelle principali piazze tutto l’anno,promuovendo anche rassegne dell’artigianato locale.

-Difesa del territorio dalla minaccia di inquinamento ambientale (elettrosmog,estrazioni petrolifere sulla costa,rifiuti tossici nelle discariche,etc).

-Intensificazione dei rapporti economici e sociali con l’area industriale val di Sangro e salvaguardia dei lavoratori che stanno perdendo il posto di lavoro, con la creazione di un fondo sociale comunale per i lavoratori in difficolta’,i precari e i disoccupati.

-Stimolazione alla libera circolazione dei saperi e sviluppando le attitudini artistiche,culturali e musicali dei giovani e creando dei poli attrattivi (festival,rassegne e iniziative di ogni genere) patrocinando gratuitamente queste iniziative e nel caso,finanziando, laddove questi progetti migliorino la libera conoscenza e il libero sviluppo artistico e culturale della citta’.

-Possibilita’ di svolgere consigli comunali in aree piu’ grandi,favorendo la partecipazione attiva dei cittadini e di interazione con la pubblica amministrazione,aumentando il numero dei consigli, promuovendo referendum cittadini per questioni di rilevanza collettiva (es. ospedale,p.r.g.,gestione della acqua pubblica, nuova area fiera,etc);pubblicazione delle spese e del bilancio comunale,di quanto discusso nei consigli comunali e del lavoro svolto dalle commissioni attraverso un bollettino che verra’ spedito a tutti i cittadini…e la costituzione di una web tv comunale…

-Creazione di un’ area concerti e grandi manifestazioni ( es. sviluppo e attivazione della cittadella della musica e possibilita’ di utilizzare lo stadio Biondi e la Villa delle Rose, etc).


-Realizzazione di nuovi alloggi popolari comunali, parcheggi auto, aree verdi e piste ciclabili…(es. zona Torrieri e lungo la linea della vecchia stazione ferroviara) sfavorendo cosi’ speculazioni edilizie.

-Potenziamento degli asili comunali e costruzione di nuovi centri per assistenza per bambini (favorendo cosi’ le famiglie dei lavoratori che devono lasciare i propri figli per via del loro lavoro).


-Maggiore considerazione per le contrade,migliorando la viabilita’ e la costruzione di nuovi alloggi (es. area ex fornace di s. liberata), valorizzando la produzione agricola locale e biologica, favorendo la nascita di cooperative agricole.

-Riduzione dei compensi economici e degli incarichi per gli assessori e il sindaco e ridimensionamento delle spese per le festivita’ patronali e religiose,promozione di eventi in piazza plebiscito nella notte di capodanno,il 25 aprile il 1 maggio,razionalizzazione energetica (es. risparmiare sull’illuminazione pubblica in centro nelle ore notturne)…favorendo le reali esigenze della collettivita’.

-Osservatorio comunale su malasanita’, malamministrazione, episodi di violenza (sulle donne e minori) e di intolleranza …etc.

-Assunzione di nuovi lavoratori comunali da impiegare nella manutenzione delle strade,dei parchi pubblici e nelle strutture di ricezione turistica e culturali attraverso concorsi pubblici fatti da una societa’ multi servizi a capitale pubblico con un unico amministratore.

-Potenziamento della raccolta differenziata dei rifiuti( arrivando almeno al 75%) e investimenti sulle fonti di energia rinnovabile (creazione di oasi ecologiche,impianti solari,eolici,etc).

- Maggiore accesibilita’ a consultori famigliari e sportelli immigrazione i quali dovranno essere gestiti esclusivamente da personale altamente qualificato… favorendo il processo di integrazione multietnica (es. con l’elezione di un rappresentante in consiglio comunale della comunita’ straniere).


-Accelerazione dei servizi informatici per la pubblica amministrazione , velocizzando le procedure burocratiche migliorando cosi' i servizi al cittadino.

-Creazione di un museo della Resistenza (in specifico sui fatti della rivolta lancianese del 5\6 ottobre 1943).

-Miglioramento della qualita’ della vita dei disabili e degli anziani attraverso l’abbattimento delle barriere architettoniche e costruzione di arredi urbani e centri di aggregazione.

-Adeguamento degli edifici pubblici (es. scuole) alle norme di sicurezza.

-Individuazione di uno stabile(da dare in comodato d’uso) per creare un centro di aggregazione giovanile autogestito e stimolare la socializzazione interculturale e multietnica.
Messaggio del 08-11-2010 alle ore 17:06:03
Messaggio del 09-11-2010 alle ore 11:48:02
Messa così una lista lascia un po' il tempo che trova.

Sono tutte cose più o meno condivisibili. Bisogna almeno stabilire delle priorità di intervento e allocare una percentuale del budget disponibile.

Inoltre bisogna prevedere qual'è la percentuale del budget che si vuole investire in consulenze da parte di esperti per effettuare degli studi di fattibilità, preventivi e progetti operativi.

Sennò è come dire " 'cchiu pilo pe' tutti "
Messaggio del 09-11-2010 alle ore 12:22:46
Si vede che non sai proprio niente...innanzitutto bisogna vincere le elezioni...e dopo di questo...fare ulteriori passaggi....SONO SOLO PROPOSTE PER IL PROGRAMMA DA PORTARE IN CONSIGLIO COMUNALE...DOPO LE ELEZIONI CON IL RISULTATO CHE NE USCIRA' SI PROVVEDERA' A TUTTO IL RESTO...

Messaggio del 09-11-2010 alle ore 12:42:30

Si vede che non sai proprio niente



Almeno io ne sono cosciente, ho quindi fatto il primo passo verso la soluzione... tu?


SONO SOLO PROPOSTE PER IL PROGRAMMA DA PORTARE IN CONSIGLIO COMUNALE



Aha, e secondo te le priorità non sono importanti adesso?
È inverosimile che si possano fare tutte queste belle cosine, quindi dovresti pure dire quali sono le più importanti.

Libertad sei veramente uno spasso per quanto sei naïve
Messaggio del 09-11-2010 alle ore 12:55:29
LA PRIORITA' E' CHE TU INIZI A SCRIVERE SU ALTRI POST NON SU QUESTO...TE LO RIPETO PER L'ENNESIMA VOLTA...ORA BASTA...NON RISPONDERO' ANCORA ALLE TUE SCIOCCHEZZE...

Messaggio del 09-11-2010 alle ore 13:28:46
Per quel che è il mio modesto parere, la priorità non dovrebbe essere vincere le elezioni e poi vedere quel che si deve/può fare; la priorità dovrebbe essere quella di avere delle idee, delle proposte e dei piani di attuazione tanto forti e condivisibili da assicurarsi così la vincita delle elezioni e quindi la possibilità di rendere fatti tali idee. Altrimenti posso candidarmi anch'io dicendo di volere la pace nel mondo ma una volta eletta, il come/dove/perchè/quando restano domande senza risposta.
Libertad, scusa se mi permetto...ma non è che a forza di stare all'estrema sinistra, hai fatto il giro e sei tornato a destra?
Lo chiedo perchè troncare ogni possibilità di discussione con chi solleva dei leciti dubbi (o cercare di esiliarlo in altri post ) mi sembra molto poco democratico per uno che alla democrazia ci tiene
E scusa se mi permetto di nuovo ma...se ci fossero dei contenuti da esporre, non sarebbe nemmeno necessario rispondere a delle domande con delle offese
Se Gipsy (prendo lui per fare un esempio) va a votare e se tu stai presentando delle proposte per far votare te o chi eventualmente tu stia appoggiando, è un diritto/dovere di Gipsy potenziale elettore capire quanto le tue (o quelle di un qualsiasi altro candidato) idee siano uno specchietto per le allodole e quanto ci sia di vero e fondato.
In sintesi, proponi di fare i consigli comunali in piazza ma se poi qualcuno non è d'accordo con te o fa delle domande scomode lo si mette semplicemente a tacere o ci sono anche delle pubbliche esecuzioni?
E queste osservazioni te le sto facendo io che qui su vengo chiamata "comunista" e "femminista"...vedi tu
Messaggio del 09-11-2010 alle ore 13:48:47
ciusi non mi interessa come vieni etichettata dagli altri
...invito anche a te di proporre delle cose per migliorare la gestione e sviluppo di questa citta' che poi e' lo scopo di questo post...questa e' una priorita'...

libertad
Messaggio del 09-11-2010 alle ore 13:58:53

LA PRIORITA' E' CHE TU INIZI A SCRIVERE SU ALTRI POST NON SU QUESTO




Perchè sennò che fai?
Messaggio del 09-11-2010 alle ore 14:02:54
ti commenti da solo gipsy...
Messaggio del 09-11-2010 alle ore 14:04:24
finalmente si evidenzia la tua natura di provocatore e idiota
Messaggio del 09-11-2010 alle ore 14:19:16
ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZz...ZZZZZZzzzzzzzzzzzzZZZZZZZZZZZZZzzzzzzzzzzzzzzzzZZZZZZZZZZzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzZZZZZZZZZZZZZZZZzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzZZZZZZZZZZZZZ...

Messaggio del 09-11-2010 alle ore 14:31:36
Idiota nel senso Latino del termine? Sicuramente più di te.
Ma quanto ad idiozia nel senso più ampio di certo non posso scontrarmi con te mAESTRO

Io inizialmente ho provato a risponderti seriamente, ma sei un idiota, e di conseguenza mi comporto da idiota

Vai a vedere se l'ho mai fatto, la verità è che mi diverti troppo
Messaggio del 09-11-2010 alle ore 14:44:37
Libertad, di proposte posso anche non averne perchè manco di competenze: se invece devo fare una lista di desideri, alla stregua di una lettera a babbo natale allora posso iniziare da subito
Proprio perchè magari io non sono in grado, vorrei vedere qualcosina in più da parte di chi invece si mette avanti in prima persona per svolgere un dato ruolo. Se capisco che ne sai quanto o meno di me, perchè mai dovrei affidarti un compito per il quale io stessa mi boccio ?
Messaggio del 09-11-2010 alle ore 15:17:03
La mia proposta.....cambiate il VINAVIL col SUPERATTAK......appiccica di piu'............
Messaggio del 09-11-2010 alle ore 15:43:23
Gipsy tu invece non mi diverti affatto continui a sparare cazzate prima o poi la smetterai spero...io casomai sono tollerante nei tuoi confronti perche' continuo a risponderti altri ti avrebbero gia' spaccato la faccia...con questo chiudo con te

GIPSY NON HO VISTO ANCORA LE TUE PROPOSTE SU QUESTO POST TI INVITO A SCRIVERLE...OGNI TUO ALTRO COMMENTO CHE NON SIANO PROPOSTE SONO DA CONSIDERARE SOLO PROVOCAZIONI E STUPIDITA' E COME TALI NON VANNO CONSIDERATE...
Messaggio del 09-11-2010 alle ore 15:52:56
CIUSI LE LETTERINE A BABBO NATALE NON LE HO MAI SCRITTE NE' TANTOMENO LA LISTA DEI DESIDERI...IO HO SOLO FATTO DELLE PROPOSTE PER MIGLIORARE LA NOSTRA CITTA' CHE PURTOPPO VIVE NELL'OBLIO PIU' TOTALE,RIGUARDO ALLA FATTIBILITA' DEL PROGRAMMA TI DICO CHE E' FATTIBILE E SOSTENIBILE ECONOMICAMENTE NELLA TOTALITA' DEI SUOI PUNTI...BASTA CAMBIARE LE VOCI DI SPESA...TI RICORDO CHE NELLE CASSE DEL COMUNE DI LANCIANO OGNI ANNO C'E' UN FLUSSO DI DENARO PARI A 24 MILIONI DI EURO...CHE POI VENGANO SPESI MALE E IN OPERE INUTILI QUESTO E' EVIDENTE...TI FACCIO UN ESEMPIO TU SPENDERESTI 900.000 EURO PER RIFARE IL MANTO SUL CORSO?
Messaggio del 09-11-2010 alle ore 17:00:15

Gipsy tu invece non mi diverti affatto continui a sparare cazzate prima o poi la smetterai spero...io casomai sono tollerante nei tuoi confronti perche' continuo a risponderti altri ti avrebbero gia' spaccato la faccia...con questo chiudo con te



1) Spaccare la faccia... devi essere sicuro di poterlo fare, quindi aricale da 'ssu pet' di cic'
2) Ti sconsiglio vivamente di farlo, visto e considerato che dopo averlo scritto qui su non la passeresti liscia (da un punto di vista legale ovviamente) sempre ammesso che tu ci riesca
3) Il fatto che io ti diverta o no non mi tange minimamente
4) Fai un po' come ti pare, chiudi, apri... ma chi te se caga de 'striscio
Messaggio del 09-11-2010 alle ore 17:03:42
P.S. Non mi diverte più giocare con te, quindi ti lascio alla tua lista, e buona fortuna
Messaggio del 09-11-2010 alle ore 17:16:17
Libertad quando ad ogni punto che hai scritto metti a fianco la voce spesa, punto per punto, allora puoi parlare, sennò sti di sole na freche di cazzate... peggio della letterina di babbo natale. Parli a vanvera e senza cognizione di causa. Col tuo programma nel giro di 3 anni ci annette il comune di treglio per i debiti accumulati... BENVENUTI A LANCIANO, COMUNE DI TREGLIO.
Tra l'altro, sei totalmente disinformato su tutto!
Messaggio del 09-11-2010 alle ore 17:20:49
Libertad, carissimo, io ho pacatamente fatto delle riflessioni (e sottolineo pacatamente ) se ricambiassi la cortesia mi faresti un favore immenso, giacchè da persona civile mi piace confrontarmi con altre persone civili
Parlami di queste voci spesa, di come sarebbe possibile cambiarle e come destinarle ai progetti e sarò la prima ad ascoltare (forse non avevo ben spiegato che era questo ad interessarmi...ovvero come attuare le idee e non la mera lista in sè )
Messaggio del 09-11-2010 alle ore 17:25:35

GIPSY NON HO VISTO ANCORA LE TUE PROPOSTE SU QUESTO POST TI INVITO A SCRIVERLE


E si pur' ciecat


Messaggio del 09-11-2010 alle ore 17:30:08
Ma secondo voi.....ditemi quando cavolo hanno sentito il popolo......forse non avete capito che i politici/amministratori......PENZE SOLE A LI' CHEZZA SI'
Messaggio del 09-11-2010 alle ore 18:02:21

Proposte dei cittadini:

Elencate le cose da proporre per lo sviluppo e la gestione della citta' di Lanciano,a chi si candidera' alle prossime elezioni amministrative.
Messaggio del 09-11-2010 alle ore 18:04:59
RICOMINCIAMO DALL'INIZIO GLI INTERVENTI CHE NON COMPRENDONO DELLE PROPOSTE SONO PREGATI DI SPOSTARSI SU ALTRI POST...
Messaggio del 09-11-2010 alle ore 18:05:53
ALCUNE PROPOSTE DA PROPORRE PER LO SVILUPPO E LA GESTIONE DELLA CITTA' DI LANCIANO A CHI SI CANDIDERA' ALLE PROSSIME ELEZIONI AMMINISTRATIVE.

(ELENCO RIASSUNTIVO)

-Miglioramento della ricezione turistica con interventi mirati sul territorio attraverso il potenziamento dei servizi (ostelli,arredi urbani, visite guidate,etc) e collegamenti con la zona costiera aumentando il servizio pubblico dei trasporti (anche notturno)…portando lo sviluppo urbano nelle aree vicino alla costa.

-Stimolazione alla partecipazione dei paesi limitrofi,al fine di ottenere una politica comune del turismo e della gestione del territorio.

-Salvaguardia del patrimonio artistico e storico della citta’,riqualificazione del centro storico con incentivi sulle ristrutturazioni di case. Intensificazione delle attivita’ in centro storico con la diffusione di eventi culturali e enogastronomici (sala Mazzini,Foyer Fenaroli,Torri Montanare,Auditorium Diocleziano, etc) e nelle principali piazze tutto l’anno,promuovendo anche rassegne dell’artigianato locale.

-Difesa del territorio dalla minaccia di inquinamento ambientale (elettrosmog,estrazioni petrolifere sulla costa,rifiuti tossici nelle discariche,etc).

-Intensificazione dei rapporti economici e sociali con l’area industriale val di Sangro e salvaguardia dei lavoratori che stanno perdendo il posto di lavoro, con la creazione di un fondo sociale comunale per i lavoratori in difficolta’,i precari e i disoccupati.

-Stimolazione alla libera circolazione dei saperi e sviluppando le attitudini artistiche,culturali e musicali dei giovani e creando dei poli attrattivi (festival,rassegne e iniziative di ogni genere) patrocinando gratuitamente queste iniziative e nel caso,finanziando, laddove questi progetti migliorino la libera conoscenza e il libero sviluppo artistico e culturale della citta’.

-Possibilita’ di svolgere consigli comunali in aree piu’ grandi,favorendo la partecipazione attiva dei cittadini e di interazione con la pubblica amministrazione,aumentando il numero dei consigli, promuovendo referendum cittadini per questioni di rilevanza collettiva (es. ospedale,p.r.g.,gestione della acqua pubblica, nuova area fiera,etc);pubblicazione delle spese e del bilancio comunale,di quanto discusso nei consigli comunali e del lavoro svolto dalle commissioni attraverso un bollettino che verra’ spedito a tutti i cittadini…e la costituzione di una web tv comunale…

-Creazione di un’ area concerti e grandi manifestazioni ( es. sviluppo e attivazione della cittadella della musica e possibilita’ di utilizzare lo stadio Biondi e la Villa delle Rose, etc).


-Realizzazione di nuovi alloggi popolari comunali, parcheggi auto, aree verdi e piste ciclabili…(es. zona Torrieri e lungo la linea della vecchia stazione ferroviara) sfavorendo cosi’ speculazioni edilizie.

-Potenziamento degli asili comunali e costruzione di nuovi centri per assistenza per bambini (favorendo cosi’ le famiglie dei lavoratori che devono lasciare i propri figli per via del loro lavoro).


-Maggiore considerazione per le contrade,migliorando la viabilita’ e la costruzione di nuovi alloggi (es. area ex fornace di s. liberata), valorizzando la produzione agricola locale e biologica, favorendo la nascita di cooperative agricole.

-Riduzione dei compensi economici e degli incarichi per gli assessori e il sindaco e ridimensionamento delle spese per le festivita’ patronali e religiose,promozione di eventi in piazza plebiscito nella notte di capodanno,il 25 aprile il 1 maggio,razionalizzazione energetica (es. risparmiare sull’illuminazione pubblica in centro nelle ore notturne)…favorendo le reali esigenze della collettivita’.

-Osservatorio comunale su malasanita’, malamministrazione, episodi di violenza (sulle donne e minori) e di intolleranza …etc.

-Assunzione di nuovi lavoratori comunali da impiegare nella manutenzione delle strade,dei parchi pubblici e nelle strutture di ricezione turistica e culturali attraverso concorsi pubblici fatti da una societa’ multi servizi a capitale pubblico con un unico amministratore.

-Potenziamento della raccolta differenziata dei rifiuti( arrivando almeno al 75%) e investimenti sulle fonti di energia rinnovabile (creazione di oasi ecologiche,impianti solari,eolici,etc).

- Maggiore accesibilita’ a consultori famigliari e sportelli immigrazione i quali dovranno essere gestiti esclusivamente da personale altamente qualificato… favorendo il processo di integrazione multietnica (es. con l’elezione di un rappresentante in consiglio comunale della comunita’ straniere).


-Accelerazione dei servizi informatici per la pubblica amministrazione , velocizzando le procedure burocratiche migliorando cosi' i servizi al cittadino.

-Creazione di un museo della Resistenza (in specifico sui fatti della rivolta lancianese del 5\6 ottobre 1943).

-Miglioramento della qualita’ della vita dei disabili e degli anziani attraverso l’abbattimento delle barriere architettoniche e costruzione di arredi urbani e centri di aggregazione.

-Adeguamento degli edifici pubblici (es. scuole) alle norme di sicurezza.

-Individuazione di uno stabile(da dare in comodato d’uso) per creare un centro di aggregazione giovanile autogestito e stimolare la socializzazione interculturale e multietnica.
Messaggio del 09-11-2010 alle ore 18:31:39
IDIOTA, le scuole sono della provincia, il comune può fare cazzo... lo vedi che scrivi le cazzate?! informati asino.
Messaggio del 09-11-2010 alle ore 18:46:06
IDIOTA E ASINO SARAI TU PROFETA OLTRE CHE FASCISTA E QUALUNQUISTA...

IL COMUNE PUO' RICHIEDERE ALLA PROVINCIA DI INTERVENIRE SULLA MESSA IN SICUREZZA DELLE SCUOLE.OLTRE CHE A FARE PRESSIONI COME ISTITUZIONE(IL COMUNE) NATURALMENTE, DIPENDE DALLE PRIORITA' CHE IL COMUNE DA' AI PROGETTI PER QUESTO ESISTE LA POLITICA....

COMUNQUE CONTINUI A INSULTARE PROVOCATORE CHE NON SEI ALTRO

INFATTI GLI INTERVENTI DI PROFETA NON SONO DA CONSIDERARE... POICHE' GLI INTERVENTI CHE NON COMPRENDONO DELLE PROPOSTE SONO PREGATI DI SPOSTARSI SU ALTRI POST...


Messaggio del 09-11-2010 alle ore 18:52:50
RICOMINCIAMO DALL'INIZIO GLI INTERVENTI CHE NON COMPRENDONO DELLE PROPOSTE SONO PREGATI DI SPOSTARSI SU ALTRI POST...

ALCUNE PROPOSTE DA PROPORRE PER LO SVILUPPO E LA GESTIONE DELLA CITTA' DI LANCIANO A CHI SI CANDIDERA' ALLE PROSSIME ELEZIONI AMMINISTRATIVE.

(ELENCO RIASSUNTIVO)

-Miglioramento della ricezione turistica con interventi mirati sul territorio attraverso il potenziamento dei servizi (ostelli,arredi urbani, visite guidate,etc) e collegamenti con la zona costiera aumentando il servizio pubblico dei trasporti (anche notturno)…portando lo sviluppo urbano nelle aree vicino alla costa.

-Stimolazione alla partecipazione dei paesi limitrofi,al fine di ottenere una politica comune del turismo e della gestione del territorio.

-Salvaguardia del patrimonio artistico e storico della citta’,riqualificazione del centro storico con incentivi sulle ristrutturazioni di case. Intensificazione delle attivita’ in centro storico con la diffusione di eventi culturali e enogastronomici (sala Mazzini,Foyer Fenaroli,Torri Montanare,Auditorium Diocleziano, etc) e nelle principali piazze tutto l’anno,promuovendo anche rassegne dell’artigianato locale.

-Difesa del territorio dalla minaccia di inquinamento ambientale (elettrosmog,estrazioni petrolifere sulla costa,rifiuti tossici nelle discariche,etc).

-Intensificazione dei rapporti economici e sociali con l’area industriale val di Sangro e salvaguardia dei lavoratori che stanno perdendo il posto di lavoro, con la creazione di un fondo sociale comunale per i lavoratori in difficolta’,i precari e i disoccupati.

-Stimolazione alla libera circolazione dei saperi e sviluppando le attitudini artistiche,culturali e musicali dei giovani e creando dei poli attrattivi (festival,rassegne e iniziative di ogni genere) patrocinando gratuitamente queste iniziative e nel caso,finanziando, laddove questi progetti migliorino la libera conoscenza e il libero sviluppo artistico e culturale della citta’.

-Possibilita’ di svolgere consigli comunali in aree piu’ grandi,favorendo la partecipazione attiva dei cittadini e di interazione con la pubblica amministrazione,aumentando il numero dei consigli, promuovendo referendum cittadini per questioni di rilevanza collettiva (es. ospedale,p.r.g.,gestione della acqua pubblica, nuova area fiera,etc);pubblicazione delle spese e del bilancio comunale,di quanto discusso nei consigli comunali e del lavoro svolto dalle commissioni attraverso un bollettino che verra’ spedito a tutti i cittadini…e la costituzione di una web tv comunale…

-Creazione di un’ area concerti e grandi manifestazioni ( es. sviluppo e attivazione della cittadella della musica e possibilita’ di utilizzare lo stadio Biondi e la Villa delle Rose, etc).


-Realizzazione di nuovi alloggi popolari comunali, parcheggi auto, aree verdi e piste ciclabili…(es. zona Torrieri e lungo la linea della vecchia stazione ferroviara) sfavorendo cosi’ speculazioni edilizie.

-Potenziamento degli asili comunali e costruzione di nuovi centri per assistenza per bambini (favorendo cosi’ le famiglie dei lavoratori che devono lasciare i propri figli per via del loro lavoro).


-Maggiore considerazione per le contrade,migliorando la viabilita’ e la costruzione di nuovi alloggi (es. area ex fornace di s. liberata), valorizzando la produzione agricola locale e biologica, favorendo la nascita di cooperative agricole.

-Riduzione dei compensi economici e degli incarichi per gli assessori e il sindaco e ridimensionamento delle spese per le festivita’ patronali e religiose,promozione di eventi in piazza plebiscito nella notte di capodanno,il 25 aprile il 1 maggio,razionalizzazione energetica (es. risparmiare sull’illuminazione pubblica in centro nelle ore notturne)…favorendo le reali esigenze della collettivita’.

-Osservatorio comunale su malasanita’, malamministrazione, episodi di violenza (sulle donne e minori) e di intolleranza …etc.

-Assunzione di nuovi lavoratori comunali da impiegare nella manutenzione delle strade,dei parchi pubblici e nelle strutture di ricezione turistica e culturali attraverso concorsi pubblici fatti da una societa’ multi servizi a capitale pubblico con un unico amministratore.

-Potenziamento della raccolta differenziata dei rifiuti( arrivando almeno al 75%) e investimenti sulle fonti di energia rinnovabile (creazione di oasi ecologiche,impianti solari,eolici,etc).

- Maggiore accesibilita’ a consultori famigliari e sportelli immigrazione i quali dovranno essere gestiti esclusivamente da personale altamente qualificato… favorendo il processo di integrazione multietnica (es. con l’elezione di un rappresentante in consiglio comunale della comunita’ straniere).


-Accelerazione dei servizi informatici per la pubblica amministrazione , velocizzando le procedure burocratiche migliorando cosi' i servizi al cittadino.

-Creazione di un museo della Resistenza (in specifico sui fatti della rivolta lancianese del 5\6 ottobre 1943).

-Miglioramento della qualita’ della vita dei disabili e degli anziani attraverso l’abbattimento delle barriere architettoniche e costruzione di arredi urbani e centri di aggregazione.

-Adeguamento degli edifici pubblici (es. scuole) alle norme di sicurezza.

-Individuazione di uno stabile(da dare in comodato d’uso) per creare un centro di aggregazione giovanile autogestito e stimolare la socializzazione interculturale e multietnica.
Messaggio del 09-11-2010 alle ore 19:27:30
Secondo me ha ragione Libertad! profeta smettila di considerare questo povero idiota comunista represso!
Messaggio del 09-11-2010 alle ore 19:29:29
fate tutti ridere, l'unico intervento degno di nota è quello di jena. Stop. Tutti gli altri interventi saranno considerati antifascisti e dunque da gettare nella spazzatura. idiota. gypsy king se ti prendo ti meno per hobby.
Messaggio del 09-11-2010 alle ore 19:56:41

gypsy king se ti prendo ti meno per hobby


Eccone un'altro che vuole giocare
Messaggio del 09-11-2010 alle ore 19:59:11

IL COMUNE PUO' RICHIEDERE ALLA PROVINCIA DI INTERVENIRE SULLA MESSA IN SICUREZZA DELLE SCUOLE.OLTRE CHE A FARE PRESSIONI COME ISTITUZIONE(IL COMUNE) NATURALMENTE, DIPENDE DALLE PRIORITA' CHE IL COMUNE DA' AI PROGETTI PER QUESTO ESISTE LA POLITICA....



le scuole vengono messe in sicurezza per legge e non su richiesta
Messaggio del 09-11-2010 alle ore 20:58:49
PER CRASSO INFATTI LA MAGGIORPARTE DELLA SCUOLE A LANCIANO NON SONO A NORMA SICUREZZA...NONOSTANTE SI DOVREBBE FARE PER LEGGE...



Messaggio del 09-11-2010 alle ore 21:04:43
GIUDA TU SEI UN POVERO IDIOTA E BASTA
Messaggio del 09-11-2010 alle ore 21:05:54

RICOMINCIAMO DALL'INIZIO GLI INTERVENTI CHE NON COMPRENDONO DELLE PROPOSTE SONO PREGATI DI SPOSTARSI SU ALTRI POST...

ALCUNE PROPOSTE DA PROPORRE PER LO SVILUPPO E LA GESTIONE DELLA CITTA' DI LANCIANO A CHI SI CANDIDERA' ALLE PROSSIME ELEZIONI AMMINISTRATIVE.

(ELENCO RIASSUNTIVO)

-Miglioramento della ricezione turistica con interventi mirati sul territorio attraverso il potenziamento dei servizi (ostelli,arredi urbani, visite guidate,etc) e collegamenti con la zona costiera aumentando il servizio pubblico dei trasporti (anche notturno)…portando lo sviluppo urbano nelle aree vicino alla costa.

-Stimolazione alla partecipazione dei paesi limitrofi,al fine di ottenere una politica comune del turismo e della gestione del territorio.

-Salvaguardia del patrimonio artistico e storico della citta’,riqualificazione del centro storico con incentivi sulle ristrutturazioni di case. Intensificazione delle attivita’ in centro storico con la diffusione di eventi culturali e enogastronomici (sala Mazzini,Foyer Fenaroli,Torri Montanare,Auditorium Diocleziano, etc) e nelle principali piazze tutto l’anno,promuovendo anche rassegne dell’artigianato locale.

-Difesa del territorio dalla minaccia di inquinamento ambientale (elettrosmog,estrazioni petrolifere sulla costa,rifiuti tossici nelle discariche,etc).

-Intensificazione dei rapporti economici e sociali con l’area industriale val di Sangro e salvaguardia dei lavoratori che stanno perdendo il posto di lavoro, con la creazione di un fondo sociale comunale per i lavoratori in difficolta’,i precari e i disoccupati.

-Stimolazione alla libera circolazione dei saperi e sviluppando le attitudini artistiche,culturali e musicali dei giovani e creando dei poli attrattivi (festival,rassegne e iniziative di ogni genere) patrocinando gratuitamente queste iniziative e nel caso,finanziando, laddove questi progetti migliorino la libera conoscenza e il libero sviluppo artistico e culturale della citta’.

-Possibilita’ di svolgere consigli comunali in aree piu’ grandi,favorendo la partecipazione attiva dei cittadini e di interazione con la pubblica amministrazione,aumentando il numero dei consigli, promuovendo referendum cittadini per questioni di rilevanza collettiva (es. ospedale,p.r.g.,gestione della acqua pubblica, nuova area fiera,etc);pubblicazione delle spese e del bilancio comunale,di quanto discusso nei consigli comunali e del lavoro svolto dalle commissioni attraverso un bollettino che verra’ spedito a tutti i cittadini…e la costituzione di una web tv comunale…

-Creazione di un’ area concerti e grandi manifestazioni ( es. sviluppo e attivazione della cittadella della musica e possibilita’ di utilizzare lo stadio Biondi e la Villa delle Rose, etc).


-Realizzazione di nuovi alloggi popolari comunali, parcheggi auto, aree verdi e piste ciclabili…(es. zona Torrieri e lungo la linea della vecchia stazione ferroviara) sfavorendo cosi’ speculazioni edilizie.

-Potenziamento degli asili comunali e costruzione di nuovi centri per assistenza per bambini (favorendo cosi’ le famiglie dei lavoratori che devono lasciare i propri figli per via del loro lavoro).


-Maggiore considerazione per le contrade,migliorando la viabilita’ e la costruzione di nuovi alloggi (es. area ex fornace di s. liberata), valorizzando la produzione agricola locale e biologica, favorendo la nascita di cooperative agricole.

-Riduzione dei compensi economici e degli incarichi per gli assessori e il sindaco e ridimensionamento delle spese per le festivita’ patronali e religiose,promozione di eventi in piazza plebiscito nella notte di capodanno,il 25 aprile il 1 maggio,razionalizzazione energetica (es. risparmiare sull’illuminazione pubblica in centro nelle ore notturne)…favorendo le reali esigenze della collettivita’.

-Osservatorio comunale su malasanita’, malamministrazione, episodi di violenza (sulle donne e minori) e di intolleranza …etc.

-Assunzione di nuovi lavoratori comunali da impiegare nella manutenzione delle strade,dei parchi pubblici e nelle strutture di ricezione turistica e culturali attraverso concorsi pubblici fatti da una societa’ multi servizi a capitale pubblico con un unico amministratore.

-Potenziamento della raccolta differenziata dei rifiuti( arrivando almeno al 75%) e investimenti sulle fonti di energia rinnovabile (creazione di oasi ecologiche,impianti solari,eolici,etc).

- Maggiore accesibilita’ a consultori famigliari e sportelli immigrazione i quali dovranno essere gestiti esclusivamente da personale altamente qualificato… favorendo il processo di integrazione multietnica (es. con l’elezione di un rappresentante in consiglio comunale della comunita’ straniere).


-Accelerazione dei servizi informatici per la pubblica amministrazione , velocizzando le procedure burocratiche migliorando cosi' i servizi al cittadino.

-Creazione di un museo della Resistenza (in specifico sui fatti della rivolta lancianese del 5\6 ottobre 1943).

-Miglioramento della qualita’ della vita dei disabili e degli anziani attraverso l’abbattimento delle barriere architettoniche e costruzione di arredi urbani e centri di aggregazione.

-Adeguamento degli edifici pubblici (es. scuole) alle norme di sicurezza.

-Individuazione di uno stabile(da dare in comodato d’uso) per creare un centro di aggregazione giovanile autogestito e stimolare la socializzazione interculturale e multietnica.
Messaggio del 09-11-2010 alle ore 21:06:51
Qualcuno passi a casa di Libertad ad aggiustargli la tastiera, per favore
E' una parola quante violazioni di netiquette
Libertad, non urlare che ti sentiamo lo stesso: peace&love



(visto che la mia reply non contiene proposte, chiedo venia e vado subito a scrivere su altri post...ma questa cortesia te la volevo chiedere )
Messaggio del 09-11-2010 alle ore 21:21:10
CIUSI SE VUOI INFORMARTI SULLE SPESE DEL COMUNE CHIEDI A CHI E' IN COMUNE COME CONSIGLIERE ATTUALMENTE O IN COMMISSIONE BILANCIO E NE VEDRAI DELLE BELLE...
Messaggio del 09-11-2010 alle ore 21:39:10
Il Profeta,
Libertad dice sicuramente tante sciocchezze però la proprietà delle scuole elementari e delle scuole medie effettivamente è del Comune di Lanciano e la loro manutenzione figura sul bilancio comunale.
Messaggio del 09-11-2010 alle ore 21:56:15
quali sarebbero le sciocchezze...piccioso?
Messaggio del 09-11-2010 alle ore 22:06:45
OPPURE AVVALLI QUESTI DESTROIDI CHE SCRIVONO SOLO PER DENIGRARE E FINO AD ORA NON SONO STATI CAPACI NEANCHE DI SCRIVERE UNA SOLA PROPOSTA...E TU SARESTI DI SINISTRA...SE VEDI BENE VINCENZONE CANDIDATO ALLE PRIMARIE E' DACCORDO SU QUESTE PROPOSTE E TU ?
Messaggio del 09-11-2010 alle ore 22:23:32


Comunque le sciocchezze purtroppo le ho solo sentite da molti UTENTI di questo forum...anzi e' inutile dialogare con le persone che scrivono qui su', infatti se ci sono solo 50 utenti- IN UNA CITTA' DI 36.000 ABITANTI- collegati contemporaneamente ci sara' anche un motivo....con questo chiudo le comunicazioni...

LIBERTAD
Messaggio del 09-11-2010 alle ore 22:25:21
AH! DIMENTICAVO

ORA E SEMPRE RESISTENZA
Messaggio del 09-11-2010 alle ore 22:28:04
Miglioramento della ricezione turistica con interventi mirati sul territorio attraverso il potenziamento dei servizi (ostelli,arredi urbani, visite guidate,etc) e collegamenti con la zona costiera aumentando il servizio pubblico dei trasporti (anche notturno)…portando lo sviluppo urbano nelle aree vicino alla costa.

Il Comune non ha competenza sul trasporto extraurbano.

-Salvaguardia del patrimonio artistico e storico della citta’,riqualificazione del centro storico con incentivi sulle ristrutturazioni di case. Intensificazione delle attivita’ in centro storico con la diffusione di eventi culturali e enogastronomici (sala Mazzini,Foyer Fenaroli,Torri Montanare,Auditorium Diocleziano, etc) e nelle principali piazze tutto l’anno,promuovendo anche rassegne dell’artigianato locale.

L'incentivo alla ristrutturazione delle case nel centro storico con riduzione degli interessi sul mutuo esiste dagli anni '80, primo forse tra i comuni d'Abruzzo.

-Intensificazione dei rapporti economici e sociali con l’area industriale val di Sangro e salvaguardia dei lavoratori che stanno perdendo il posto di lavoro, con la creazione di un fondo sociale comunale per i lavoratori in difficolta’,i precari e i disoccupati.

Il fondo sociale comunale è stato già istituito con l'ultimo bilancio comunale, anche su sollecitazione dell'opposizione, non è molto capiente ma con la crisi della finanza locale non si possono mettere molti più fondi nei capitoli di bilanci di questo genere.

-Stimolazione alla libera circolazione dei saperi e sviluppando le attitudini artistiche,culturali e musicali dei giovani e creando dei poli attrattivi (festival,rassegne e iniziative di ogni genere) patrocinando gratuitamente queste iniziative e nel caso,finanziando, laddove questi progetti migliorino la libera conoscenza e il libero sviluppo artistico e culturale della citta’.

Il Comune difficilmente da denari alle associazioni ma il gratuito patrocinio non lo rifiuta quasi mai alle associazioni culturali.

-Possibilita’ di svolgere consigli comunali in aree piu’ grandi,favorendo la partecipazione attiva dei cittadini e di interazione con la pubblica amministrazione,aumentando il numero dei consigli, promuovendo referendum cittadini per questioni di rilevanza collettiva (es. ospedale,p.r.g.,gestione della acqua pubblica, nuova area fiera,etc);pubblicazione delle spese e del bilancio comunale,di quanto discusso nei consigli comunali e del lavoro svolto dalle commissioni attraverso un bollettino che verra’ spedito a tutti i cittadini…e la costituzione di una web tv comunale…

Ai consigli comunali di solito siamo sempre le solite 5-10 persone, avanzano decine di posti, non serve spendere inutilmente altro denaro per fare i consigli in altri luoghi tranne che in eventi eccezionali come potrebbe essere la votazione finale sul PRG o l'insediamento di una nuova amministrazione. Per la maggiore informazione basterebbe autorizzare le riprese video da parte delle emittenti televisive e web tv dei consigli comunali e la pubblicazione sull'albo pretorio on line di tutte le comunicazioni ufficiali. Per i referendum comunali bisogna prima approvare il regolamento comunale previsto nello Statuto e mai attuato dai tempi di Fosco.

-Creazione di un’ area concerti e grandi manifestazioni ( es. sviluppo e attivazione della cittadella della musica e possibilita’ di utilizzare lo stadio Biondi e la Villa delle Rose, etc).

Le aree ci sono, non bisogna costruirle, basta non boicottare gli organizzatori privati di questi eventi.


-Realizzazione di nuovi alloggi popolari comunali, parcheggi auto, aree verdi e piste ciclabili…(es. zona Torrieri e lungo la linea della vecchia stazione ferroviara) sfavorendo cosi’ speculazioni edilizie.

L'edilizia economica e popolare è di competenza della Regione e non del Comune. La Regione attua gli interventi tramite soprattutto le ATER. L'area ex Torrieri non è solo del Comune ma anche dei privati, anzi la maggiore superficie è proprio dei privati.

-Maggiore considerazione per le contrade,migliorando la viabilita’ e la costruzione di nuovi alloggi (es. area ex fornace di s. liberata), valorizzando la produzione agricola locale e biologica, favorendo la nascita di cooperative agricole.

L'area ex Fornaci di S.Liberata è dei privati e fa parte di una delle aree di Edilizia concertata che sono finite nel Nuovo P.R.G.

-Osservatorio comunale su malasanita’, malamministrazione, episodi di violenza (sulle donne e minori) e di intolleranza …etc.

Gli osservatori servono a ben poco se non hanno poteri specifici e competenze.

-Assunzione di nuovi lavoratori comunali da impiegare nella manutenzione delle strade,dei parchi pubblici e nelle strutture di ricezione turistica e culturali attraverso concorsi pubblici fatti da una societa’ multi servizi a capitale pubblico con un unico amministratore.

Perché bisognerebbe creare una società di diritto privato a capitale pubblico per fare quello che fanno già oggi i dipendenti dei settori cultura-turismo, lavori pubblici ed ambiente? Per pagare l'unico amministratore ed i revisori dei conti?

-Potenziamento della raccolta differenziata dei rifiuti( arrivando almeno al 75%) e investimenti sulle fonti di energia rinnovabile (creazione di oasi ecologiche,impianti solari,eolici,etc).

Almeno 75 % di raccolta differenziata è una cifra basata su quale studio sul recupero dei R.S.U. o realizzazione di quale altro Comune italiano?

- Maggiore accesibilita’ a consultori famigliari e sportelli immigrazione i quali dovranno essere gestiti esclusivamente da personale altamente qualificato… favorendo il processo di integrazione multietnica (es. con l’elezione di un rappresentante in consiglio comunale della comunita’ straniere).

Il consultorio familiare dipende dalla ASL e non dal Comune.
Messaggio del 09-11-2010 alle ore 22:45:57
MA FINALMENTE QUALCOSA INIZIA A VENIRE FUORI...ALMENO SI PUO' DISCUTERE...

1-il comune puo' sollecitare l'azienda di trasporti"sangritana per aumentare le corse nelle ore notturne per agevolare i trasporti nei periodi estivi.

2-portami esempi concreti di incentivi sulla ristrutturazione di case in centro storico

3-il fondo sociale comunale e' insufficiente quindi va incrementato risparmiando sulle alcune voci di spesa e risparmiando sugli sprechi.

4-fare un consiglio comunale in piazza aiuterebbe la partecipazione dei cittadini e' riporterebbe la politica come interesse di tutti e non di pochi

5-il comune possiede numerose proprieta' da ristrutturare e potrebbe investire sull'edilizia popolare,quantomeno collaborando con l'ater alla costruzione di nuovi alloggi...nell'area ex torrieri c'e' l'edificio scolastico d'annunzio che si potrebbe ristrutturare e adibire ad abitazione...per quanto riguarda i privati stimolarli a partecipare anche a dei progetti di costruzioni abitative garantendo loro entrate...




Messaggio del 09-11-2010 alle ore 22:47:32

ORA E SEMPRE RESISTENZA


Nooo, perché?

ORA E SEMPRE CONDENSATORE
Messaggio del 09-11-2010 alle ore 22:57:09

poi ti ripeto se alcune cose non sono di competenza del comune... IL COMUNE PUO' FARE PRESSIONE SUGLI ENTI LOCALI E SULLE ALTRE ISTITUZIONI PER MIGLIORARE LE COSE...QUESTO E' QUELLO CHE CHIEDAMO A CHI GOVERNERA' DOPO PAOLINI...QUESTO SIGNIFICA FARE POLITICA E NON DIRE QUESTO NON E' DI COMPETENZA COMUNALE OPPURE NON CI SONO I SOLDI...PURTROPPO E' IL VECCHIO LINGUAGGIO DELLA POLITICA...CHE TANTA GENTE HA RIFIUTATO NON ANDANDO A VOTARE...

E' ORA DI CAMBIARE ...DI FAR CAMBIARE VOLTO A QUESTA CITTA'...E NON CREDO CHE LE PRIMARIE CON QUEI CANDIDATI DARANNO UNA SPINTA DI RINNOVAMENTO...PURTROPPO SIAMO ALLE SOLITE...CI SARANNO 4OO VOTANTI E' VORREI SAPERE SE NE VALEVA LA PENA RIDICOLIZZARSI COSI'... COMUNQUE SEMPRE PRONTO AL CONFRONTO

Messaggio del 09-11-2010 alle ore 22:59:24
gipsy UN ENORME VAFFANCULO

LURIDA MERDA
Messaggio del 09-11-2010 alle ore 23:00:07
VUOI CHE TI SPACCHI LA FACCIA?
Messaggio del 09-11-2010 alle ore 23:08:14
Messaggio del 09-11-2010 alle ore 23:51:41
Messaggio del 10-11-2010 alle ore 00:21:15







gipsy cmq ti meness pure io così, per antifascismo militante
Messaggio del 10-11-2010 alle ore 06:32:24
per il piccioso

Miglioramento della ricezione turistica con interventi mirati sul territorio attraverso il potenziamento dei servizi (ostelli,arredi urbani, visite guidate,etc) e collegamenti con la zona costiera aumentando il servizio pubblico dei trasporti (anche notturno)…portando lo sviluppo urbano nelle aree vicino alla costa.

Il Comune non ha competenza sul trasporto extraurbano- infatti bisognerebbe che finalmente il comune di Lanciano inizi a pressare la Sangritana sul trasporto pubblico sulla zona costiera (soprattutto nel periodo estivo) anche di sera,concordandoli anche con altri paesi S.vito e Fossacesia

-Salvaguardia del patrimonio artistico e storico della citta’,riqualificazione del centro storico con incentivi sulle ristrutturazioni di case. Intensificazione delle attivita’ in centro storico con la diffusione di eventi culturali e enogastronomici (sala Mazzini,Foyer Fenaroli,Torri Montanare,Auditorium Diocleziano, etc) e nelle principali piazze tutto l’anno,promuovendo anche rassegne dell’artigianato locale.

L'incentivo alla ristrutturazione delle case nel centro storico con riduzione degli interessi sul mutuo esiste dagli anni '80, primo forse tra i comuni d'Abruzzo,-infatti bisognerebbe aumentare questi incentivi tipo detrazioni dalle tasse degli investimenti.

-Intensificazione dei rapporti economici e sociali con l’area industriale val di Sangro e salvaguardia dei lavoratori che stanno perdendo il posto di lavoro, con la creazione di un fondo sociale comunale per i lavoratori in difficolta’,i precari e i disoccupati.

Il fondo sociale comunale è stato già istituito con l'ultimo bilancio comunale, anche su sollecitazione dell'opposizione, non è molto capiente ma con la crisi della finanza locale non si possono mettere molti più fondi nei capitoli di bilanci di questo genere ...-infatti bisognerebbe ridurre le spese del comune inutili e garantire i lavoratori...

-Stimolazione alla libera circolazione dei saperi e sviluppando le attitudini artistiche,culturali e musicali dei giovani e creando dei poli attrattivi (festival,rassegne e iniziative di ogni genere) patrocinando gratuitamente queste iniziative e nel caso,finanziando, laddove questi progetti migliorino la libera conoscenza e il libero sviluppo artistico e culturale della citta’.

Il Comune difficilmente da denari alle associazioni ma il gratuito patrocinio non lo rifiuta quasi mai alle associazioni culturali... infatti con il nuovo (tariffaro febbraio 2008) sugli spazi comunali anche col patrocinio del comune le associazioni pagano un forfettario...-e comunque e ora che si investa di piu' sulla cultura

-Possibilita’ di svolgere consigli comunali in aree piu’ grandi,favorendo la partecipazione attiva dei cittadini e di interazione con la pubblica amministrazione,aumentando il numero dei consigli, promuovendo referendum cittadini per questioni di rilevanza collettiva (es. ospedale,p.r.g.,gestione della acqua pubblica, nuova area fiera,etc);pubblicazione delle spese e del bilancio comunale,di quanto discusso nei consigli comunali e del lavoro svolto dalle commissioni attraverso un bollettino che verra’ spedito a tutti i cittadini…e la costituzione di una web tv comunale…

Ai consigli comunali di solito siamo sempre le solite 5-10 persone, avanzano decine di posti, non serve spendere inutilmente altro denaro per fare i consigli in altri luoghi tranne che in eventi eccezionali come potrebbe essere la votazione finale sul PRG o l'insediamento di una nuova amministrazione. Per la maggiore informazione basterebbe autorizzare le riprese video da parte delle emittenti televisive e web tv dei consigli comunali e la pubblicazione sull'albo pretorio on line di tutte le comunicazioni ufficiali. Per i referendum comunali bisogna prima approvare il regolamento comunale previsto nello Statuto e mai attuato dai tempi di Fosco... -ti ho gia risposto prima cmq fare piu' consigli significa accellerare le delibere,approvando in breve tempo le cose...

-Creazione di un’ area concerti e grandi manifestazioni ( es. sviluppo e attivazione della cittadella della musica e possibilita’ di utilizzare lo stadio Biondi e la Villa delle Rose, etc).

Le aree ci sono, non bisogna costruirle, basta non boicottare gli organizzatori privati di questi eventi.
-infatti creazione non vuol dire costruzione e poi se gli organizzatori privati speculano sulle iniziative?


-Realizzazione di nuovi alloggi popolari comunali, parcheggi auto, aree verdi e piste ciclabili…(es. zona Torrieri e lungo la linea della vecchia stazione ferroviara) sfavorendo cosi’ speculazioni edilizie.

L'edilizia economica e popolare è di competenza della Regione e non del Comune. La Regione attua gli interventi tramite soprattutto le ATER. L'area ex Torrieri non è solo del Comune ma anche dei privati, anzi la maggiore superficie è proprio dei privati.- anche qui ti ho gia' risposto prima

-Maggiore considerazione per le contrade,migliorando la viabilita’ e la costruzione di nuovi alloggi (es. area ex fornace di s. liberata), valorizzando la produzione agricola locale e biologica, favorendo la nascita di cooperative agricole.

L'area ex Fornaci di S.Liberata è dei privati e fa parte di una delle aree di Edilizia concertata che sono finite nel Nuovo P.R.G. -bisogna valutare i benefici della comunita' sulle aree dove si applica l'edilizia concertata
e non agevolare gli interessi delle imprese private di costruzione


-Osservatorio comunale su malasanita’, malamministrazione, episodi di violenza (sulle donne e minori) e di intolleranza …etc.

Gli osservatori servono a ben poco se non hanno poteri specifici e competenze.-questo lo dici tu...comunque sui poteri e le competenze si valuteranno se sono necessarie in consiglio comunale-

-Assunzione di nuovi lavoratori comunali da impiegare nella manutenzione delle strade,dei parchi pubblici e nelle strutture di ricezione turistica e culturali attraverso concorsi pubblici fatti da una societa’ multi servizi a capitale pubblico con un unico amministratore.

Perché bisognerebbe creare una società di diritto privato a capitale pubblico per fare quello che fanno già oggi i dipendenti dei settori cultura-turismo, lavori pubblici ed ambiente? Per pagare l'unico amministratore ed i revisori dei conti? Questa poi e' il top...infatti vedi iniziative culturali organizzate dal comune?vedi il turismo organizzato dal comune? vedi parchi pubblici puliti? vedi le strade sempre a lucido? per cortesia manca un sacco di personale non rendersene conto e da miopi...

-Potenziamento della raccolta differenziata dei rifiuti( arrivando almeno al 75%) e investimenti sulle fonti di energia rinnovabile (creazione di oasi ecologiche,impianti solari,eolici,etc).

Almeno 75 % di raccolta differenziata è una cifra basata su quale studio sul recupero dei R.S.U. o realizzazione di quale altro Comune italiano?

- Maggiore accesibilita’ a consultori famigliari e sportelli immigrazione i quali dovranno essere gestiti esclusivamente da personale altamente qualificato… favorendo il processo di integrazione multietnica (es. con l’elezione di un rappresentante in consiglio comunale della comunita’ straniere).

Il consultorio familiare dipende dalla ASL e non dal Comune.

Il comune puo' sollecitare la asl per migliorare il servizio...magari assumendo del personale in accordo con la asl stessa
Messaggio del 10-11-2010 alle ore 06:36:22
Gipsy, questo è un comunistello tosto, non farlo arrabiare...
Messaggio del 10-11-2010 alle ore 07:59:04

Gipsy, questo è un comunistello tosto, non farlo arrabiare...




Non sono io che lo faccio arrabbiare è lui che si arrabbia con me... è diverso
Comunque non gli rompo più le balle, ho chiuso con questo post, non mi diverte manco più.
Messaggio del 10-11-2010 alle ore 10:49:57
stavate diventando noiosi
Messaggio del 10-11-2010 alle ore 11:06:17
Piccioso lo so... Al contrario di libertad invece che scrivere cazzate ho provato a fare qualcosa per questa città, ovviamente in piccolo. Però bisogna essere obiettivi e con uno sguardo lungimirante. Il comune, al giorno d'oggi, può quasi nulla perchè tutti i finanziamenti, la burocrazia e quant'altro derivano dai fondi della comunità europea (CHE SIA MALEDETTA insieme alla globalizzazione). Dunque largo spazio alle rotonde ma per il resto?! i privati non investono perchè 1- non c'è mentalità, 2- qualunque cosa si faccia a Lanciano attira inevitabilmente le invidie del populino; 3-stanno davvero finendo i soldi. Mo se Libertad non ha un cazzo da fare e scrive tanto per... ok, ma non devo essere io a studiarmi il bilancio del comune, ma tu che proponi a vanvera... io le mie proposte le posso fare, ma se a recepire è un idiota che vuole aumentare il numero dei tecnici comunali ( ce ne sono già troppi e sono troppo impegnati nei bar ), di che stiamo parlando? DEL DELIRIO DI UN IDIOTA.
Messaggio del 10-11-2010 alle ore 11:17:55
Libertad,
ti rispondo solo su alcuni punti.

L'ente da sollecitare non è la Sangritana ma la Regione Abruzzo che stabilisce i chilometraggi da rimborsare alle aziende di trasporto per i servizi nel Bacino dei trasporti. Se non ci sono fondi all'assessorato regionale ai trasporti per implementare le corse nessuna azienda può istituire nuove corse. Il biglietto che paghi per salire su un autobus copre una minima parte del costo del servizio.

Quando ti ricordo che i suoli degli interventi edilizi in questione sono privati significa che il Comune per realizzare gli interventi pubblici ha solo due strade davanti a sé:
1) espropriare i terreni pagando milioni di euro di ristoro e questa possibilità mi sembra al momento impossibile vista la situazione della finanza locale;
2) andare all'accordo col privato con la premialità edificatoria tramite i nuovi strumenti urbanistici che tutti i Comuni italiani sono costretti ad utilizzare in mancanza di altre risorse economiche. Esempio: ti faccio costruire tot metri cubi in più sul tuo terreno se mi realizzi un marciapiede, una strada, un parcheggio, un parco, etc. Naturalmente più il privato ottiene premi di cubatura od altri vantaggi e più dovrà realizzare per la collettività secondo i calcoli dell'Ufficio Tecnico Erariale.
Messaggio del 10-11-2010 alle ore 11:38:16

Messaggio del 10-11-2010 alle ore 12:36:03
Libertad, per lu ponte de lu curridore hai qualche valida proposta?
Messaggio del 10-11-2010 alle ore 13:30:53
ne avrei io una
ittarcel
Messaggio del 10-11-2010 alle ore 14:59:28
Sinceramente:

è profondamente umiliante, per chi legge questo post (e non è il solo post ad avere questa caratteristica), vedere inframmezzati a commenti più o meno condivisibili a seconda delle proprie opinioni (ma almeno attinenti al titolo proposto), dileggiamenti, insulti e grida volgari a questo o quell'utente. Le mie parole non sono dirette a nessuno in particolare, perché, almeno in questo post, la tendenza su esposta ha contagiato diversi utenti. Considero ciò profondamente irrispettoso di chi legge.

E' così difficile ponderare le parole nei propri commenti, anche quando (magari legittimamente) si pensa "ok, questo qui ha scritto una gran cazzata, ora gliene dico quattro"? Lo dico da lurker frequente di questo forum: la voglia di esprimere il proprio pensiero se ne vola via col vento, in casi come questo.
Messaggio del 10-11-2010 alle ore 15:03:45
ti do' ragione infatti come puoi ben vedere dall'inizio ho cercato di chiarire il fine di questo post

"Proposte dei cittadini:

Elencate le cose da proporre per lo sviluppo e la gestione della citta' di Lanciano,a chi si candidera' alle prossime elezioni amministrative."

che ahime' non e' stato rispettato...quindi lamentati con chi ha fatto di tutto per non rispettare questo obiettivo.

LIBERTAD
Messaggio del 10-11-2010 alle ore 15:30:16
Appresse, il dileggio, lo scorno e la malaEducazione come dici tu, nasce dal conflitto.
Su questo topic non vedo santi...

Nuova reply all'argomento:

LANCIANO CHE VOGLIAMO

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)