La Piazza
Allarmismo o meno??
Messaggio del 07-04-2009 alle ore 14:03:30
... ragà un mio collega di teramo che ha la moglie che lavora in ospedale (a TE) mi ha appena comunicato che stanno spostando i malati hanno avuto una chiamata dalla Protezione civile che nel pomeriggio ci sarà una forte scossa ...
... certo che visto come stanno le cose ... il panico subito prende il sopravvento!!
come cavolo bisogna reagire a queste notizie??
... ragà un mio collega di teramo che ha la moglie che lavora in ospedale (a TE) mi ha appena comunicato che stanno spostando i malati hanno avuto una chiamata dalla Protezione civile che nel pomeriggio ci sarà una forte scossa ...
... certo che visto come stanno le cose ... il panico subito prende il sopravvento!!
come cavolo bisogna reagire a queste notizie??
Messaggio del 07-04-2009 alle ore 14:09:18
Panico a Teramo. Uno sconosciuto questa mattina ha telefonato ai centralini dell'Ospedale, del Comune, dell'Istituto Zooprofilattico e di altri uffici di Teramo spacciandosi per un carabiniere e dicendo che i locali andavano evacuati perché era in arrivo una forte scossa di terremoto. Il personale degli uffici pubblici ha lasciato i locali, mentre in ospedale erano state avviate le operazioni per disporre l'evacuazione dei ricoverati, ma i responsabili hanno comunque effettuato la verifica scoprendo che si trattava di un falso allarme. Sull'episodio sono in corso indagini delle forze dell'ordine.
Bertolaso: non tenere conto delle voci. Il capo della protezione civile, Guido Bertolaso, ha invitato a non tenere conto di queste voci che creano soltanto dannosi allarmismi.
Panico a Teramo. Uno sconosciuto questa mattina ha telefonato ai centralini dell'Ospedale, del Comune, dell'Istituto Zooprofilattico e di altri uffici di Teramo spacciandosi per un carabiniere e dicendo che i locali andavano evacuati perché era in arrivo una forte scossa di terremoto. Il personale degli uffici pubblici ha lasciato i locali, mentre in ospedale erano state avviate le operazioni per disporre l'evacuazione dei ricoverati, ma i responsabili hanno comunque effettuato la verifica scoprendo che si trattava di un falso allarme. Sull'episodio sono in corso indagini delle forze dell'ordine.
Bertolaso: non tenere conto delle voci. Il capo della protezione civile, Guido Bertolaso, ha invitato a non tenere conto di queste voci che creano soltanto dannosi allarmismi.
Messaggio del 07-04-2009 alle ore 14:10:15
AVEZZANO (7 aprile) - Veri e propri criminali hanno seminato il panico questa mattina ad Avezzano, con telefonate ed sms nei quali, spacciandosi per funzionari della Protezione Civile, invitavano la popolazione ad abbandonare le case per via di nuove scosse di terremoto in arrivo. Scene di panico ci sono state all'interno di alcuni supermercati, negozi e abitazioni. Il sindaco di Avezzano, Antonio Floris, invita la popolazione a non dare ascolto a queste voci totalmente destituite di fondamento in quanto nessuno, né dalla protezione civile, né dal Comune, ha diramato disposizioni a riguardo. Nel centro storico di Avezzano ci sono alcuni cornicioni pericolanti: i Vigili del Fuoco hanno transennato alcuni marciapiedi.
AVEZZANO (7 aprile) - Veri e propri criminali hanno seminato il panico questa mattina ad Avezzano, con telefonate ed sms nei quali, spacciandosi per funzionari della Protezione Civile, invitavano la popolazione ad abbandonare le case per via di nuove scosse di terremoto in arrivo. Scene di panico ci sono state all'interno di alcuni supermercati, negozi e abitazioni. Il sindaco di Avezzano, Antonio Floris, invita la popolazione a non dare ascolto a queste voci totalmente destituite di fondamento in quanto nessuno, né dalla protezione civile, né dal Comune, ha diramato disposizioni a riguardo. Nel centro storico di Avezzano ci sono alcuni cornicioni pericolanti: i Vigili del Fuoco hanno transennato alcuni marciapiedi.
Messaggio del 07-04-2009 alle ore 14:10:47
....o_O
....o_O
Nuova reply all'argomento:
Allarmismo o meno??
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui