La Piazza

All'Oasi...
Messaggio del 12-05-2010 alle ore 22:29:08
iupppi mk22 vjiajai stai inzummando jiajaij

ho un'altra storiella e mi s' successa ieri iuppi Pero' se nn la volete sapere non la racconto sempre
tematica al post ovvio. Pero' se nn la volete sapere nn la racconto.!!! iupppi
Messaggio del 12-05-2010 alle ore 07:53:46
Sassi però non difendere l'indifendibile... Penso che Luzy sia stata più che chiara e di certo non è la prima volta che succedono cose del genere in quel (posto)...
Messaggio del 11-05-2010 alle ore 17:42:22
se mi dite che v'interessa la scrivo altrimenti no
Messaggio del 11-05-2010 alle ore 17:39:36


volete sapere cosa mi e' successo a me invece qui'? E' fregno dovete leggerla sta storiella
Messaggio del 11-05-2010 alle ore 17:13:25
Luzy, la regola è quella anche per noi, ecco perchè ci tengo a precisarlo... il problema è di chi ti ha risposto male... quindi di conseguenza dovevi lamentarti di quello, perchè continuo a ripeterlo.. per una persona poi paga un intera azienda.

Questo mi dispiace!

Nel secondo caso, sono certa che la persona che si è portata via le sciarpe non avrà capito che comunque le volevi.
Messaggio del 07-05-2010 alle ore 20:11:28
Sassi come avrai letto, non solo a me è successo....
non sto diffamando nessuno solo ho raccontato quello che mi ha successo, si tanto ti sta cuore la tua azienda mi rispondi perchè voi non vi comportate come gli altri? prezzo sbagliato si da la merce al prezzo di esposizione o cartellino e dopo si risolvono eventuali problemi o sbagli.
Ma secondo te che dovrei dire? ma tu pensi che io tornerei volentieri? anzi non ho tornato più! la prima, ho lasciato stare, la seconda no.
e non prenderla come una cosa personale, che si succedeva in altro posto pensava assolutamente lo stesso
Messaggio del 07-05-2010 alle ore 13:03:39
quanto mi dispiace leggere alcune cose...
non avete nemmeno idea di quanto lavoro ci sia dietro... mi dispiace perchè si stanno scrivendo cose che appaiono diverse da quello che sono realmente.
Luzy, sai che ti stimo per la passione che abbiamo in comune, ma tu stai diffamando un azienda (forse una delle più serie) un direttore (che svolge al meglio il suo lavoro) e tante persone che ogni giorno si fanno un mazzo....
per un errore di 1 euro che credo possa essere più che umano? Fammi capire... a parte l'altra volta, qualcuno ti ha risposto male anche in questo caso?
Magari non ho letto bene io, ma hai scritto che è arrivata una persona e si è portata via le sciarpe perchè il prezzo era sbagliato... Magari non vi siete capiti e questa persona se le è portate via perchè ha capito che a quel prezzo non le volevi?
Può essere?

Scusami Luzy, non devo stare per forza a dare spiegazioni, ma mi dispiace tantissimo, perchè non è giusto...

In questo lavoro si è sotto lo sguardo di tutti....e soggetti a mille critiche... non so dove lavori tu, ma c'è gente che svolge al meglio il proprio lavoro, e quindi non trovo giusto che si accusi un azienda intera.
Boh... poi puoi pensarla come vuoi...
Il mio è solo un pensiero perchè so che gran lavoro c'è dietro.
Messaggio del 27-04-2010 alle ore 08:41:20
no no sassi, quello è un tipo particolare che non lo fa per cattiveria, chiedi a divo
Messaggio del 27-04-2010 alle ore 08:15:36
Comunque la "truffa" più grave che i supermercati fanno nei confronti dei consumatori è quella di annunciare sui volantini un determinato prodotto ad un prezzo "stracciato" che attiri un numero elevato di clienti...quando si va per acquistare il prodotto "in offerta straordinaria" ti viene risposto che è "esaurito", oppure che non è "arrivato" dalla sede centrale o che bisogna prenotarsi...ahahahah
Questo è l'inganno più subdolo che il "marketing" dei supermercati abbia mai escogitato. E' una vera e propria truffa!!!



Messaggio del 27-04-2010 alle ore 06:56:15
Sassi la cassiera ha notato l'errore, dopo ha chiamato al telefono e si è presentato una di Informazioni, o non so come si chiama quelle che stano all'entrata, e lei mi ha detto che il prezzo era di 7,90 e se le ha portato via, io non credo che il personale prenda iniziative proprie, penso che si la regola è dare al cliente la merce al prezzo di cartelino o esposto e dopo corregere l'errore, te la devono dare senza fare tanta comedia, ma evidentemente non è cosi, già che mi ha successo due volte e come hai letto anche altri ha sucesso la stesa cosa...allora io chiamo in causa il direttore che deve dare regole precise in questi casi.
Messaggio del 27-04-2010 alle ore 06:43:02
Kaiser, non so chi è so soggetto che hai nominato ma quella è cattiveria pura...
un conto se uno non ha tempo, e un altro che si va apposta a quell'ora
sai quante mamme ci sono che stanno chiuse li dalla mattina alla sera e vorrebbero tornare prima dai propri figli? andare a fare la spesa tardi per divertimento secondo me è davvero cattivo nei loro confronti..
Messaggio del 27-04-2010 alle ore 06:05:00
Luzy, adesso però mi dispiace davvero, perchè da quello che percepisco il tuo problema è stata la cassiera, non il resto, perchè come dici tu se il prezzo è sbagliato o capisci che è un errore non voluto e lasci il prodotto o lo chiedi al prezzo esposto... ok fin qui ci siamo...
Quello che mi dispiace è che tu stai Accusando l'Oasi come azienda, e credimi, tutto vogliono fare tranne che fregà il cliente.... poi nomini il Direttore, che è il primo che si arrabbia se succedono queste cose....
Basta con il dire le queste cose vengono fatte apposta, perchp non è vero...
Poi se un addetto, una cassiera, o chiunque altro ti ha risposto male... quello dipende dalla singola persona, di conseguenza ti rivolgerai al direttore che prenderà provvedimenti.
Ci lavoro da dieci anni, e ad ogni corso, ogni riunione ogni incontro la prima regola è il rapporto con il cliente...
Poi se uno è cafone, allora quello non lo cambi... però fargli prendere un richiamo lo puoi fare.
Credimi, perchè non mi pagano per dire queste cose, ma è la verità!
Messaggio del 26-04-2010 alle ore 11:04:45
chiedi a divo come lo chbiama G.A. che ci va tutte le sere a fare la spesa alle 20,45 circa, quanda sta a chiude in pratica "vado alle oasi"
Messaggio del 26-04-2010 alle ore 10:59:50
Kaiser sei stato 5 giorni a fare questa ricerca?

comunque































































Messaggio del 26-04-2010 alle ore 10:35:39
comunque si dice alle Oasi G.A. docet
Messaggio del 26-04-2010 alle ore 10:26:49

Detto questo, Oasi, Pianeta, Coop, Carrefour queste cose capitano ovunque, io continuo a ribadire che possa essersi trattato di un errore umano e non di inganno



certo che succede in altri supermercati ci mancherebbe!!! ma come hanno raccontato altri e come è successo anche a me in altri, ti danno la merce senza fiatare e con tanto di scuse!
io non devo fare una guerra alla cassa per una cosa ovvia
Messaggio del 26-04-2010 alle ore 10:15:28
Eheh Luzy, mi dispiace per le tue sciarpe
(Ma dai, ora fa caldo non servono, la prossima stagione ne troverai di più belle!!!!)
Ma tu dovevi fartele dare, avevi visto 6,90€ e così le dovevi pagare. Non dovevi lasciarle.

Per il discorso del fregare non mi riferivo a te che hai aperto questo post, tu l'hai aperto per altri motivi
Sono sicura che tu sia una persona onesta però Catra ha elencato questi metodi che sappiamo e che vediamo fare regolarmente al supermercato.

Detto questo, Oasi, Pianeta, Coop, Carrefour queste cose capitano ovunque, io continuo a ribadire che possa essersi trattato di un errore umano e non di inganno
SE RICAPITA PRETENDI DI ACQUISTARE IL PRODOTTO AL PREZZO ESPOSTO SUL CARTELLINO/SCAFFALE

Ciao
Messaggio del 26-04-2010 alle ore 10:05:54
Quelle mai!!!!
Messaggio del 26-04-2010 alle ore 09:41:04
Scusa Dani, io ho aperto il post perchè trovo "non corretto" che uno trovi un prezzo "con il cartellino", non scritto a mano ma con il numero con la macchinetta, diverso a quello che segnava il lettore alla cassa, in questo post che c'entra quelli che fregano nei supermercati??? e perchè metti allo stesso livello:chi ruba=chi si lamenta per un prezzo, io per esempio non si mi passa per la testa ne rubare ne cambiare i codici a barra, per me non è onesto, ed è per quello che mi lamento della disonestà di questo supermercato! Prezzo sul cartellino per me è prezzo di vendita e ho il diritto di pagarlo quel prezzo esposto, errori del personale organico non è colpa del cliente, sono cavoli dell'azienda! Io sono sicura che si faccio una denuncia alla finanza si beccano una bella contravvenzione!

Direttore dell'Oasi: cambia metodo, che state a fare brutta figura e non siete concorrenza per altri del vostro settore in questo tema.

Dopo di che, io voleva quelle sciarpe erano cosi carine!!!
Messaggio del 26-04-2010 alle ore 08:57:22
si si puffetta fanno senz'altro bene a farlo. Con tutto quello che si può!
La mia non era una critica, ma un modo per dimostrare che nei supermercati la gente che frega evidentemente ci sta e poi appena si trovano un prezzo spostato di dieci centesimi tra lo scaffale e la cassa subito a parlare di inganno
Messaggio del 25-04-2010 alle ore 20:10:07
Abbasso le discriminazioni contro i finocchi
Messaggio del 25-04-2010 alle ore 19:49:14

a Pianeta ci va li feruce



non c'entra nulla ma m'ha fatto pisciare sotto
Messaggio del 25-04-2010 alle ore 19:37:41

Ad esempio io sono rimasta stupita dal fatto che a pianeta hanno iniziato a vendere i finocchi sigillati ad uno ad uno per evitare che la gente li pulisca prima di pesarli



non lo fanno solo con i finocchi ma anche con la lattuga e il sedano
cmq a mio avviso è una bella trovata
Messaggio del 24-04-2010 alle ore 10:07:46
Cacatò, se succedeva a me... mi appellavo a Guido Rossi e li frecavo!!!!
Messaggio del 24-04-2010 alle ore 08:29:19
A pianeta ieri l'acqua che pareva costare 50 ctm passava, mi diceva la cassiera, a 1.34 però visto che non era chiaro hanno fatto 1 euro
Per quanto riguarda il peso è vero quello che dice catra, è anche vero che la gente tocca e ritocca (attenta) e non va bene soprattutto per le pere che si smollano. Però una volta ho assistito ad una scena bruutaa...una vecchietta che non aveva assolutamente frecato, anzi aveva pesato le zucchine in maniera giusta venne fatta accomodare in maniera brusca perchè pensavano avesse frecato ............... NON AFFATTO VERO PERCHé IO ERO LI!! Poveretta mi fece una tenerezza!
Io non compro la frutta ai super mercati ma dal fruttivendolo di fiducia che se vede qualcuno toccarre si incazza. Prendo solo le banane e le mele sigillate.
Messaggio del 24-04-2010 alle ore 08:21:41
W l'Oasi.........a Pianeta ci va li feruce!!
Messaggio del 24-04-2010 alle ore 08:18:23
quoto Sassi... sono certa che è così.
E Catra non sbaglia nemmeo.
Ad esempio io sono rimasta stupita dal fatto che a pianeta hanno iniziato a vendere i finocchi sigillati ad uno ad uno per evitare che la gente li pulisca prima di pesarli
Messaggio del 23-04-2010 alle ore 20:04:17


solo io riesco a frekarli:so forte... Ora tengo uno sconto di 3 pesos sulla chela La signora alla quale sono andata.. mi fa la chela sta 23 pesos.. Io- ma signora io la pago al centro 20 pesos... lei mi guarda... incerta... Io- singnora cn me non ci va a perdere, bevo molta chela staro' sempre.. qui' .. quindi non si preoccupi non va a perdere ma a guadagnare una cliente Ed ora me la mette a 20 pesos al centro la pago 22 + o meno il messico e' tutta una contrattazione il prezzo dei prodotti cambia da negozio a megozio, sono quei 2 otre pesos che fanno la differenza facenda una spesa tutti i giorni. Bisogna stare accorti, tipo che ne so, al centro dove vivevo prima una pierna cn tutto il muscolo me la faceva pagare.. 8 pesos... qui' ora senza muscolo una meta' insomma.. per interderci mi voleva fare un prezzo di 7,50 pesos... dico ma veramente al centro... e lei continua a dirmi il suo prezzo.. allora io le dico in modo garbato sai cosa ci penso un attimino poi ripasso.. funziona cosi' qui' Tipo oggi le arance che di solito le pago.. 3 pesos mo a questo verdurero le pago 5 pesos.. ma nn le ho preso... stanne... fore.. un cavolo che 10 'pesos e' enorme... qui' piccolissimo 10 pesos... mizzika gliel'ho detto per far capire che nn sono tonta e che i prezzi li so.. pero' l'ho preso lo stesso perche' nn ci sono altre verdurerie che lo tengono. Analisi della mia spesa molto italianota
Messaggio del 23-04-2010 alle ore 19:55:57

succede in tutto il mondo!!!! pure a me succede qui', figurati sentono il timbro della voce, mi aumentano il prezzo
Ma io nn so so scema al supermercato chiedi un etto mi da 700 g e me lo fa pagare di + stanne fore...
poi cn i messicani nn ci puoi parlare sono una razza a parte quando ci si mettono. quando ti ptovi qualcosa la devi rimettere a posto e ti devi prendere tu le cose da solo.. ma io dico allora tu commesso che ci stai a fare? STANNNE fore se dovessi tutte le cazzate che hanno in mente questi signori le mani nei capelli:iuppi. Ormai pero' io mi sono rassegnata e vivo di questo sentimiento ni e' lu vere so capite come prenderli... i messicani so tremendi, sotto alcune prospettive... sono altro che napoletani nin le freki
Messaggio del 23-04-2010 alle ore 19:34:41
mmm mi sento tirata in causa perchè ci lavoro...
posso dirvi che non vogliono fregare nessuno... sono tante le cose che possono succedere... vengono passate delle variazioni dalla sede, e comunicate in ritado a noi.... o prezzi che salgono e scendono in base alle concorrenze....e magari ancora aggiornati a scaffale.
Non sto qui a giustificare nessuno, ma sfido chiunque che sul propro posto di lavoro non ha problemi di questo genere...ci sono persone dietro queste cose... sbagliano i medici... e per assurdo si fa meno casino che per un prezzo bagliato...
Da cliente da fastidio anche a me, e se c'è un incongruenza con il prezzo esposto chiedo di lasciare il prodotto.
Quello che credo sia più grave è che qualcuno ti abbia risposto male(visto che spendono anche soldi per farci fare dei corsi)... se risuccede chiedi di parlare con il direttore...
Se un prezzo sbagliato è scritto a mano... allora me ne assumo la responsabilità!
Che poi non credo che succeda solo all'Oasi!

Messaggio del 23-04-2010 alle ore 17:36:56
Solo a me una volta a Pianeta hanno restituito più della differenza tra quello scritto nell'offerta sullo scaffale ed il prezzo sullo scontrino? Purtroppo era uno shampoo e ci ho guadagnato solo pochi centesimi
Messaggio del 23-04-2010 alle ore 14:54:38
Vado dove vai tu, quindi la risposta gia la conosci...
Messaggio del 23-04-2010 alle ore 14:41:10
oh ma domenica a ddò vai??
Messaggio del 23-04-2010 alle ore 14:21:32
Hai perfettamente ragione Pellà, ovviamente il mio era un riferimento diretto esclusivamente a quel (posto) che da il titolo all'intero post...
Messaggio del 23-04-2010 alle ore 12:39:49
non è la direzione centrale degli ipermercati che crea questo"modus operandi"

E' soltanto colpa degli addetti che dovrebbero(manco delle cassiere) che devono esporre i prezzi aggiornati di continuo(è consuetudine negli ipermercati proporre offerte in continuazione)

Non ho mai lavorato in un ipermercato ma conosco molto bene gente che ci lavora..e conosco bene la prassi che avviene quando ci sono questi sconti!

Ad esempio a Pianeta, quando esce un volantino nuovo,il giorno stesso della promozione la mattina presto vengono fatti passare tutti i prodotti in offerta sul lettore in modo da evitare divergenze di prezzo! Però in altre occasioni determinate offerte vengono proposto dall'oggi per domani e lì che gli addetti alle corsie devono essere informati e celermente devono aggiornare i prezzi!

Cmq sono errori ci possono stare..,un ipermercato a migliaia di prodotti! ...

ad ogni modo però,se frequenti lasciano intendere o meno la serietà della Compagnia di chi gestisce l'ipermercato
Messaggio del 23-04-2010 alle ore 11:25:04
Si Anima, è proprio così...
Ripeto, lavoravo in un negozio di elettrodomestici e per diversi motivi a volte le differenze di prezzo erano 30-40€ e a volte anche più alte.
Ma davanti al cliente non potevamo fare niente, gli si dava il prodotto al prezzo che lui aveva visto e zitti.

Non per inganno ma per errori umani ma giustamente al cliente non gliene frega niente
Messaggio del 23-04-2010 alle ore 11:01:52
Se non sbaglio esiste una legge che tuteli l'acquirente in questo senso.

A me un paio d'anni fà capitò la stessa cosa a Decathlon a Pescara.

C'erano un paio di sci in offerta col 40% di sconto con tanto di cartellino speciale (di colore rosso).
Consulto l'addetta al reparto (una ragazzina palesemente inesperta) che mi dice che "il prezzo è quello esposto" e quindi decido di prendere gli sci.

Vado alla cassa e lo sconto sparisce, ppoichè secondo il computer della cassiera, l'offerta era finita.
Ovviamente protesto in modo deciso. La cassiera tenta di spiegarmi che c'è stato un errore da parte degli addetti che non avrebbero aggiornato i cartellini dei prezzi al reparto sci.

Rispondo che l'errore NON E' CERTO MIO e loro sono obbligati a rispettare il prezzo esposto in mancanza di ulteriori comunicazioni.
Alla fine l'ho spuntata minacciando di richiedere l'intervento del Direttore del negozio.

In ogni caso sono venuto a sapere anche quanto segue:

Dal Decreto Legislativo 114/98


Art. 14.
Pubblicita' dei prezzi

1. I prodotti esposti per la vendita al dettaglio nelle vetrine esterne o all'ingresso del locale e nelle immediate adiacenze dell'esercizio o su aree pubbliche o sui banchi di vendita, ovunque collocati, debbono indicare, in modo chiaro e ben leggibile, il prezzo di vendita al pubblico, mediante l'uso di un cartello o con altre modalita' idonee allo scopo.

2. Quando siano esposti insieme prodotti identici dello stesso valore e' sufficiente l'uso di un unico cartello. Negli esercizi di vendita e nei reparti di tali esercizi organizzati con il sistema di vendita del libero servizio l'obbligo dell'indicazione del prezzo deve essere osservato in ogni caso per tutte le merci comunque esposte al pubblico.

3. I prodotti sui quali il prezzo di vendita al dettaglio si trovi gia' impresso in maniera chiara e con caratteri ben leggibili, in modo che risulti facilmente visibile al pubblico, sono esclusi dall'applicazione del comma 2.

4. Restano salve le disposizioni vigenti circa l'obbligo dell'indicazione del prezzo di vendita al dettaglio per unita' di misura.




------------
Editato da Animamundi il 23/04/2010 alle 11:09:03
Messaggio del 23-04-2010 alle ore 10:43:58
Certo Kaiser, sono perfettamete d'accordo con te e cmq riallacciandomi anche al discorso di Dani... Certo una svista può capitare, ma non regolarmente... Qui torniamo anche al discorso del personale (non tutti ma una bella fetta) che sicuramente non sono idonei a svolgere un lavoro del genere, ma tutti sappiamo che legge vige in un posto del genere...
Non lo sapete? Chiedete ed avrete le opportune risposte... Ovviamente in privato...
Cmq ripeto, non ci andate se per l'ennesima volta riscontrate errori...
------------
Editato da Mk22 il 23/04/2010 alle 10:45:39
Messaggio del 23-04-2010 alle ore 09:39:17
Anche io ho lavorato per anni in un negozio che vendeva cose decisamente più costose.

Posso dire che capita spesso di non riallineare tutti i prezzi, per una svista o perchè non c'è nessuno che lo faccia visto che i negozi sono sempre più tirati sul personale. Sinceramente non credo si tratti sempre di inganno.
E intanto i prezzi cambiano quasi tutti i giorni anche solo di pochi centesimi, sullo scaffale c'è un prezzo e alla cassa il lettore ne legge un altro.
COMUNQUE DOVETE PRETENDERE IL PREZZO SCRITTO NEL REPARTO o SULL'ETICHETTA.

E' così!
Di certo non si devono arrabbiare!

Poi per il fatto che non tutti ricontrollano i prezzi alla cassa (io sono tra quelle) sono fatti loro. Purtroppo si s a che certi reclami si devono fare subito, è tutto più facilmente dimostrabile!
Messaggio del 23-04-2010 alle ore 09:07:56
scì sebastià, ma se ci capita na persona anziana che magari è attratto da qualche sconto e che se ne accorge, se se ne accorge, quando è tornato a casa? che deve fa?, l'unica è denunciare la cosa alla guardia di finanza
Messaggio del 23-04-2010 alle ore 00:17:41
All'Oasi? E per tutto questo vi meravigliate ancora? Mi domando e dico, ma cosa ci andate a fare? Di negozi e supermercati ce ne sono tanti altri, sicuramente molto più affidabili e con personale adeguato e capace, a differenza del su citato posto, dove personalmente mi sento in dovere di salvare solo un paio di persone amiche in un luogo a dir poco raccapricciante sotto tutti i punti di vista...
Boicottate questi posti, non cadete ogni volta in errore, visto che queste cose fanno parte di una logica aziendale appositamente ideata per ingannare il cliente a prescindere...
Messaggio del 22-04-2010 alle ore 23:54:52
A meno che non si sia oggetti inanimati, c'è sempre
Messaggio del 22-04-2010 alle ore 23:12:26
questo vuol dire ch'è un "modus operandi"...
Messaggio del 22-04-2010 alle ore 21:52:50
ai miei è successo un mare di volte, ma puntualmente hanne fatte casin alla cassa. Lo fanno anche quando ci sono gli sconti sugli alimenti. Uno guarda il prezzo allo scaffale e lo prende, poi alla cassa con il codice a barre hanno un altro prezzo.
Tanto, molte persone che vanno a fa la spesa so dormienti, prendono tutto a occhi chiusi. Non guardano manco la scadenza.
E quindi ci marciano su sta cosa. Non può essere un errore o una svista perchè capita veramente spessissimo.


sdassssssssssssssssss
Messaggio del 22-04-2010 alle ore 21:37:50
Allora stiamo messi bene
Messaggio del 22-04-2010 alle ore 21:29:34
era una del centro assistenza e la prima volta mi ha buttato il soldi una del centro assistenza!!
Messaggio del 22-04-2010 alle ore 21:22:59
Quando succedono queste cose bisogna recarsi al centro assistenza così possono prendere tutti i provvedimenti del caso.
Messaggio del 22-04-2010 alle ore 21:04:51
è la seconda volta che mi succede la stesa cosa.
Vado a fare la spesa e passo per l'abbigliamento e vedo delle sciarpe molto carine per questo periodo, guardo il prezzo nella etichetta euro 6,90 prendo due, continuo con la mia spesa e quando arrivo alla cassa le mie sciarpe( anzi pensavo male al sentirle mie ) le passa per il lettore e dice euro 7,90 la cassiera nota l'errore e chiama a cassa centrale, arriva una impiegata e mi dice che il prezzo è quello che dice il lettore non quello sulla etichetta, ho detto va bene mo le porto a quel prezzo e dopo voi risolvete il problema, le ha presso e io sono rimasta sconcertata, ho protestato un po, ma niente, non era per quei due euro in più, ma si io prendo una cosa e ha un prezzo non dovrei avere sorprese quando arrivo alla cassa!!!
La prima volta è successo lo stesso con delle ciabatte de mare, dopo averle pagato ho notato l'errore e dopo aver insistito, mi ha buttato il soldi in mal modo della differenza! ma è possibile che si deva trattare i clienti cosi??? io ho lavorato alla multinazionale più importante del mondo al Carrefour e ho imparato che il cliente ha sempre ragione ed è prezioso!!!
Stesa cosa è successo all'Iper con qualcosa di elettronico con una differenza di prezzo di 10 euro, mi ha dato il soldi indietro e con tanto di scuse

Nuova reply all'argomento:

All'Oasi...

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)