Messaggio del 28-09-2009 alle ore 11:36:37
Ernè, loro la chiedono a prescindere!!!!...
Anche perchè per il gruppo Fiat esiste un regime di cassa integrazione "fatto apposta per loro"...
Inps, in un anno un milione
di domande di disoccupazione
Boom delle domande di disoccupazione, cassa integrazione a livelli record. Sono quasi un milione (984.286) le domande di disoccupazione liquidate dall'Inps in un anno, tra l'inizio di agosto 2008 e la fine di luglio 2009, con un incremento del 52,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Il dato emerge dalla relazione del presidente e commissario straordinario dell'Inps, Antonio Mastrapasqua, in occasione della presentazione dell'attività e dei risultati dell'Istituto di previdenza, a un anno dalla sua nomina. L'importo medio annuo erogato è di circa 5.292 euro, per alleviare il periodo di disoccupazione, che può variare da sei mesi a un anno. «La sfavorevole congiuntura economica che il paese ha dovuto affrontare in questi mesi - ha spiegato Mastrapasqua - ha riversato sulle casse e sugli uffici dell`Inps la responsabilità di sostenere i lavoratori in difficoltà».
A livelli elevatissimi anche la cassa integrazione. In un anno, tra il primo settembre 2008 e il 31 agosto 2009, le ore autorizzate per i trattamenti di integrazione salariale sono aumentate del 222,3%: la cassa integrazione ordinaria è salita del 409,4% (+660% nell'industria, +66,7% nell'edilizia) mentre quella straordinaria è aumentata dell'86,7 per cento.
Sono stati pari a oltre 1,5 miliardi di euro i contributi recuperati dalla lotta al lavoro nero nei primi 365 giorni di gestione del commissario straordinario Antonio Mastrapasqua all'Inps. L'aumento rispetto all'anno precedente è significativo: 24,53 milioni di euro raccolti in più. La riforma dell'istituto previdenziale ha anche consentito una razionalizzazione dei tempi di erogazione delle invalidità civili: grazie al fascicolo elettronico, l'Istituto stima di abbassare i tempi di erogazione da 345 a 120 giorni, accertando così la data di visita per i richiedenti. Il risparmio stimato sarà di circa 100 milioni di euro.
Migliorano, infine, i conti dell'Inps. Da settembre 2008 a settembre 2009 l`Inps ha realizzato una serie di interventi organizzativi che hanno prodotto effetti sensibili sui conti dell`Istituto portando risparmi per quasi 4 miliardi di euro (3,788 miliardi).
28 settembre 2009
Il Sole 24 ore.com
Ma non si faciamo venire il magone...tanto come ha detto Banana "noi governeremo per sempre"...sicuro..sicuro in qualche momento troveranno il modo di risolvere anche questo...
Possiamo dormire tranquilli...che cazzo ne parliamo a fa!!!!...
Messaggio del 28-09-2009 alle ore 08:40:10
più che voluta credo, e correggetemi se sbaglio, che una volta richiesta la cig a suo tempo (mesi fa) fino a fine anno, la si deve obbligatoriamente fare, cioè non possono togliersi ora le settimane richieste di cig.
ripeto, non ne sono sicuro, magari informatevi su questo punto.