La Piazza
Bbonasaere
Messaggio del 27-08-2009 alle ore 00:40:25
Compà, bonasaer a tutt chi scie e cche nò. Mica ve denn' fasctidie ca parl dialètte? No pecchè z' ppeccas n'avssata capaj caccaòs posso ancche traducervelo in italiano, c'hai fatt du ann lu prufssiunal a Ccasul ma dobb m'anna cacciaete e so fatt n'atr ann all'enaìpp a Langiane.
Io mi chiamo Ernescto, aje quarantasett' ann e ttengh sett' sgavature e quattr' camije, quind a mme de la cris nen me ne fraech n' cuazz. Nghe ssa bella dittarell ca ting facc pur trasporto pe cconto terz se v'avessa sirvì caccòs, cchiù tengh cientvintiquattr somele de terre, e nu pare di mijaranne de pid de leive, mbò de tabbacch e lu rane.
Z' v'anteresse a sapae, la mia voce è 'mbò come quell de Pappalarde, sol na nzi cchiù ngrugnite e nghe nuccon di jerra mosce.
A mme e a cchilà mie ji si dic "chiss de ferredasene" pe ddu mutiv': uun pecchè a li vicchija nusctre de na odd j'alom decè "chiss' de fjerre de cavaje" pecchè jera ggenta toscte; ma dapù nu ziane de patreme armenette da l'amereche e dicett ca a loch sctè un ca je la calav a nchiurtà l' fjerr d' cavaje nghe le mane..d'aluntanne (da allora) je cumiesen a ddic "chiss de Fjerr d'asene, peccà lu fjerre dell'asene è cchiù toscte, e pruvete l'anghiurtà vù si ji na calaete..
l'atra quisction jè ca lu fjerre dell'asene port' la mmalasorte, e da allor' j'abbiettene a dice fjierre d'asene pecchè ùgna ndò stingh je o cacche parenta a mi, succede cacche ddesgrazie.. ma no a nnù, all'ieddtre (agli altri).
Mò, z' v'amport caccaose v'arcont cacche fattarelle d'j paiaese mije, sennò faciaete nù nzì gna cazza vulaet.
Arrivedorci.
Compà, bonasaer a tutt chi scie e cche nò. Mica ve denn' fasctidie ca parl dialètte? No pecchè z' ppeccas n'avssata capaj caccaòs posso ancche traducervelo in italiano, c'hai fatt du ann lu prufssiunal a Ccasul ma dobb m'anna cacciaete e so fatt n'atr ann all'enaìpp a Langiane.
Io mi chiamo Ernescto, aje quarantasett' ann e ttengh sett' sgavature e quattr' camije, quind a mme de la cris nen me ne fraech n' cuazz. Nghe ssa bella dittarell ca ting facc pur trasporto pe cconto terz se v'avessa sirvì caccòs, cchiù tengh cientvintiquattr somele de terre, e nu pare di mijaranne de pid de leive, mbò de tabbacch e lu rane.
Z' v'anteresse a sapae, la mia voce è 'mbò come quell de Pappalarde, sol na nzi cchiù ngrugnite e nghe nuccon di jerra mosce.
A mme e a cchilà mie ji si dic "chiss de ferredasene" pe ddu mutiv': uun pecchè a li vicchija nusctre de na odd j'alom decè "chiss' de fjerre de cavaje" pecchè jera ggenta toscte; ma dapù nu ziane de patreme armenette da l'amereche e dicett ca a loch sctè un ca je la calav a nchiurtà l' fjerr d' cavaje nghe le mane..d'aluntanne (da allora) je cumiesen a ddic "chiss de Fjerr d'asene, peccà lu fjerre dell'asene è cchiù toscte, e pruvete l'anghiurtà vù si ji na calaete..
l'atra quisction jè ca lu fjerre dell'asene port' la mmalasorte, e da allor' j'abbiettene a dice fjierre d'asene pecchè ùgna ndò stingh je o cacche parenta a mi, succede cacche ddesgrazie.. ma no a nnù, all'ieddtre (agli altri).
Mò, z' v'amport caccaose v'arcont cacche fattarelle d'j paiaese mije, sennò faciaete nù nzì gna cazza vulaet.
Arrivedorci.
Messaggio del 27-08-2009 alle ore 15:23:37
M' sà che mijie ca ve l'arescrive italiane cà tant tant me par ca n'ait capit.
Compari buonasera a tutti, a chi sci e chi no. Vi da fasctidio che parlo in dialetto? No pecchè se non capite quaccosa posso ancche traducervelo in italiano,che ho frequentato due anni il professionale a Casoli ma dopo m'anno cacciato e o fatto un'altro anno all'enaip a Langiano.
Io mi chiamo Ernescto, ho quarantasette anni e ho sette sgavatori e quattro camion, quindi a mme de la crisi non ho tanto risentito. Faccio anche trasporto pe cconto terzi se vi dovrebbe servire qualche cosa, poi ho centotrenta ettari di terra, con duemila ulivi e mbò di tabacco e il grano.
se vi interessa, la mia voce è 'mbò come quell de Pappalarde, solo un pò più forte e ho un pò la erre ammoscia.
a me e ai miei parenti gli dicono "quelli di ferro d'asino" pe ddue motivi: uno perchè ai vecchi nostri di una volta gli dicevano "quelli di ferro di cavallo" perchè erano gente dura; ma dopo un zio di mio padre tornato dal'America ha raccontato che là ci stava un tipo che riusciva a piegare i ferri di cavallo con le mani....da allora ci chiamano "quelli del ferro d'asino", perchè il ferro di asino e più duro, e provateci voi a stortarlo se ci riuscite. Aldro motivo è che il ferro dell'asino porta sfortuna, e da allora ci chiamavano ferro d'asino pecchè ogni dove stò io o qualche parente mio succede qualche guaio (ma no a noi, agli altri).
Se vi interessa vi racconto qualche fato del paese mio, sennò fate a gna cazz ve par, ca sting nferije, n'tingh ne cuazz da fè e n'oj sindò niend.
BBonasaere.
M' sà che mijie ca ve l'arescrive italiane cà tant tant me par ca n'ait capit.
Compari buonasera a tutti, a chi sci e chi no. Vi da fasctidio che parlo in dialetto? No pecchè se non capite quaccosa posso ancche traducervelo in italiano,che ho frequentato due anni il professionale a Casoli ma dopo m'anno cacciato e o fatto un'altro anno all'enaip a Langiano.
Io mi chiamo Ernescto, ho quarantasette anni e ho sette sgavatori e quattro camion, quindi a mme de la crisi non ho tanto risentito. Faccio anche trasporto pe cconto terzi se vi dovrebbe servire qualche cosa, poi ho centotrenta ettari di terra, con duemila ulivi e mbò di tabacco e il grano.
se vi interessa, la mia voce è 'mbò come quell de Pappalarde, solo un pò più forte e ho un pò la erre ammoscia.
a me e ai miei parenti gli dicono "quelli di ferro d'asino" pe ddue motivi: uno perchè ai vecchi nostri di una volta gli dicevano "quelli di ferro di cavallo" perchè erano gente dura; ma dopo un zio di mio padre tornato dal'America ha raccontato che là ci stava un tipo che riusciva a piegare i ferri di cavallo con le mani....da allora ci chiamano "quelli del ferro d'asino", perchè il ferro di asino e più duro, e provateci voi a stortarlo se ci riuscite. Aldro motivo è che il ferro dell'asino porta sfortuna, e da allora ci chiamavano ferro d'asino pecchè ogni dove stò io o qualche parente mio succede qualche guaio (ma no a noi, agli altri).
Se vi interessa vi racconto qualche fato del paese mio, sennò fate a gna cazz ve par, ca sting nferije, n'tingh ne cuazz da fè e n'oj sindò niend.
BBonasaere.
Messaggio del 27-08-2009 alle ore 18:24:15
puzza fa nu vomiche di sanghe stu cafunacce arricchite ca vè aecche sole pi vantarse de li quatrine a palate ca j'ariesce da lu busce de 'rrete
puzza fa nu vomiche di sanghe stu cafunacce arricchite ca vè aecche sole pi vantarse de li quatrine a palate ca j'ariesce da lu busce de 'rrete

Messaggio del 27-08-2009 alle ore 18:27:47
ecco qquà..lo sapaevo ca dev'arrevoje ju sveldarej di j' cuàevere..
allòr mo massaer canda rviengh t'accont n' fattarije ca siuccedett' na odd che na decem de frignun gna ttae..
ecco qquà..lo sapaevo ca dev'arrevoje ju sveldarej di j' cuàevere..
allòr mo massaer canda rviengh t'accont n' fattarije ca siuccedett' na odd che na decem de frignun gna ttae..
Messaggio del 27-08-2009 alle ore 18:35:48
quanda temp da perd tenete....
quanda temp da perd tenete....

Messaggio del 27-08-2009 alle ore 19:51:50
Combà, je sting n'ferie; alemmen a calate de sole m'u fè rpusò na nzì?
Comungue dicevamo..
Caro Pico, mo te le cerch da rchentò in italiano ca znnò ve finò ca nen capisc a nijend.....
Era il 1984, bij tiemp, e z' tenè jucà na partuit de pallaun a Casul nghe n'addra squòddr....un a ccase.....sctavòm assittièt dintr a lu bbar avicin a j'cuamp spoertoeve Io, Silvin' lu sparator' e Canziàn j'funtanìer (nessuno di noi aev de Casul, ma savam soit a je'cch lu bbarr a quell). E nu ciert punt da for a lu bbar sentiamo dele vocine di quill che non ci sembravano del poscto..jer dieci dodici tifosi della squadra che ti stavo a dire prima....ze sentette "Jamme, jemece a ppijà lu cafè ca mica mo jema mbaurì di ssi quattre cafune"....
...appena quescti entrano, m'arrizz da la tavere, vaje vicn a un, je vatt na man sòpr a na spaje e je dich "mìo caro" je so ditt.."tu ddu cos sci ditt e du cos sci sbajòt.." je so dìtt.."prim, nu nen zòme cafune, ma zòme tertùre (non siamo cafoni ma siamo tirtori)"..je so ditt.." seconda cos" je so ditt.. "nenn zòme quattr, ma du e mmjezze.."...
a quer punt un va pe mmesurareme nu schiaffaton....jè a quònd arrizz la man pe pparararme....custù abbij a strill ca je z'ave rutt lu polze.....a quer punt tutti e dieci quindici quanda cazz ni jer, si avviano a uscire da lu bbar....s'arrezzene Silvin e Canzian, Silvin purtè na coss' de legn e je mangav lu vracc a desctr..vattav nghe na mana sole e qunda menav i zampat z'appuiav nghe la coss de legne se zentè "tocchete, tocchete, tocchete"....Canziane ere adde sci e nnò na metrann e sessant, sicch gne n'antenne de na machene ma tenav na forza ca svetav i bulleun da 18 chi ji daete (co le dita)....
nzomm' pe ffartela bbreve, scti poveri disgraziati pijattere tant di quer mazzate ca 'nterr parè ca l'om avè revutecate nu baril di virnicia rosce....forse cha d'aluntann (da allora) non sctanno ancora a J'spedal a l'Atoss.
quescte e tante aldre sctorie su radio ciao.
e m'areccumann..
Combà, je sting n'ferie; alemmen a calate de sole m'u fè rpusò na nzì?
Comungue dicevamo..
Caro Pico, mo te le cerch da rchentò in italiano ca znnò ve finò ca nen capisc a nijend.....
Era il 1984, bij tiemp, e z' tenè jucà na partuit de pallaun a Casul nghe n'addra squòddr....un a ccase.....sctavòm assittièt dintr a lu bbar avicin a j'cuamp spoertoeve Io, Silvin' lu sparator' e Canziàn j'funtanìer (nessuno di noi aev de Casul, ma savam soit a je'cch lu bbarr a quell). E nu ciert punt da for a lu bbar sentiamo dele vocine di quill che non ci sembravano del poscto..jer dieci dodici tifosi della squadra che ti stavo a dire prima....ze sentette "Jamme, jemece a ppijà lu cafè ca mica mo jema mbaurì di ssi quattre cafune"....
...appena quescti entrano, m'arrizz da la tavere, vaje vicn a un, je vatt na man sòpr a na spaje e je dich "mìo caro" je so ditt.."tu ddu cos sci ditt e du cos sci sbajòt.." je so dìtt.."prim, nu nen zòme cafune, ma zòme tertùre (non siamo cafoni ma siamo tirtori)"..je so ditt.." seconda cos" je so ditt.. "nenn zòme quattr, ma du e mmjezze.."...
a quer punt un va pe mmesurareme nu schiaffaton....jè a quònd arrizz la man pe pparararme....custù abbij a strill ca je z'ave rutt lu polze.....a quer punt tutti e dieci quindici quanda cazz ni jer, si avviano a uscire da lu bbar....s'arrezzene Silvin e Canzian, Silvin purtè na coss' de legn e je mangav lu vracc a desctr..vattav nghe na mana sole e qunda menav i zampat z'appuiav nghe la coss de legne se zentè "tocchete, tocchete, tocchete"....Canziane ere adde sci e nnò na metrann e sessant, sicch gne n'antenne de na machene ma tenav na forza ca svetav i bulleun da 18 chi ji daete (co le dita)....
nzomm' pe ffartela bbreve, scti poveri disgraziati pijattere tant di quer mazzate ca 'nterr parè ca l'om avè revutecate nu baril di virnicia rosce....forse cha d'aluntann (da allora) non sctanno ancora a J'spedal a l'Atoss.
quescte e tante aldre sctorie su radio ciao.
e m'areccumann..
Nuova reply all'argomento:
Bbonasaere
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui