La Piazza
Bella Ciao
Messaggio del 25-04-2009 alle ore 09:27:06
Messaggio del 25-04-2009 alle ore 10:08:11
La musica, di un autore sconosciuto, viene fatta risalire alla melodia di un canto ottocentesco delle mondine padane, con influenze di altri canti come "Fior di tomba" e "Picchia picchia la porticella". Una diversa derivazione è stata proposta a seguito del ritrovamento di una melodia yiddish (canzone "Koilen") registrata da un fisarmonicista Kletzmer di origini ucraine, Mishka Tziganoff nel 1919 a New York [1], interpretazione che tuttavia, secondo alcuni osservatori, sembra non godere di solidi fondamenti [2].
« Alla mattina appena alzata, o bella ciao, bella ciao
Bella ciao ciao ciao, alla mattina appena alzata,
devo andare a lavorar..!
A lavorare laggiù in risaia, o bella ciao, bella ciao
Bella ciao ciao ciao! A lavorare laggiù in risaia
Sotto il sol che picchia giù! »
(Probabile testo originale del canto delle mondine alla base di Bella ciao [3])
In questo contesto si nota come l'espressione "bella ciao" indichi la giovinezza che si perde e sfiorisce nel lavoro [3].
« Stamattina mi sono alzata,
stamattina mi sono alzata,
sono alzata - iolì
sono alzata - iolà
sono alzata prima del sol... »
La musica, di un autore sconosciuto, viene fatta risalire alla melodia di un canto ottocentesco delle mondine padane, con influenze di altri canti come "Fior di tomba" e "Picchia picchia la porticella". Una diversa derivazione è stata proposta a seguito del ritrovamento di una melodia yiddish (canzone "Koilen") registrata da un fisarmonicista Kletzmer di origini ucraine, Mishka Tziganoff nel 1919 a New York [1], interpretazione che tuttavia, secondo alcuni osservatori, sembra non godere di solidi fondamenti [2].
« Alla mattina appena alzata, o bella ciao, bella ciao
Bella ciao ciao ciao, alla mattina appena alzata,
devo andare a lavorar..!
A lavorare laggiù in risaia, o bella ciao, bella ciao
Bella ciao ciao ciao! A lavorare laggiù in risaia
Sotto il sol che picchia giù! »
(Probabile testo originale del canto delle mondine alla base di Bella ciao [3])
In questo contesto si nota come l'espressione "bella ciao" indichi la giovinezza che si perde e sfiorisce nel lavoro [3].
« Stamattina mi sono alzata,
stamattina mi sono alzata,
sono alzata - iolì
sono alzata - iolà
sono alzata prima del sol... »
Messaggio del 25-04-2009 alle ore 10:11:37
Pfffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff
Pfffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff
Nuova reply all'argomento:
Bella Ciao
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui