Messaggio del 20-08-2009 alle ore 11:30:37
figura pessima si! ma non per colpa del sindaco ma di una persona di cui non posso fare il nome ...anche chi vi ha partecipato era scontento, fino a due giorni prima non sapevano neanche che fare,attualmente ci sono ancora situazioni in sospeso per questo evento ci hanno fatto incavolare neri!!!
Messaggio del 19-08-2009 alle ore 21:52:27
Paolini ormai politicamente è arrivato,finito questo mandato da sindaco al massimo gli tocca qualche posticino in provincia o in qualche ente.
Ma non temete i suoi NUOVI amici MOSTRI stanno arrivando
Vi anticipo che probabilmente il nuovo sindaco sarà BOZZA......insomma ne vedremo delle BELLE.
Messaggio del 19-08-2009 alle ore 21:00:58
avendo due amici che si sono occupati della manifestazione ho presenziato quasi a tutti gli eventi e la figura del comune di lanciano è stata PE NO SA
a parte le cogionate dei cretini come Just, la principessa a parte il titolo di cui non ci interessa è AMBASCIATRICE di un paese estero che viene n visita nel nostro comune di cani morti e viene ricevuta come una balenga qualsiasi,
manifestazioni disertate praticamente dai rappresentanti del comune..
una vergogna.
Messaggio del 19-08-2009 alle ore 19:22:50
Paolini è politicamente isolato e la sua parabola è discendente in picchiata. Forse ci sono ancora persone che ci girano intorno o ci si fanno fotografare per qualche motivo che non a tutti può essere chiaro; oppure altre che, subodorando un futuro incerto e poco radioso, cominciano a smarcarsi pubblicamente.
Altri invece che continuano imperterriti, sperando in un futuro segnato da una ipotetica lista civica che sostenga un qualche, o una qualche, erede alla carica di sindaco.
Tuttavia il destino potrebbe rivelarsi molto fosco, e il tempio potrebbe cadere su se stesso con tutti, ma proprio tutti i filistei.
Messaggio del 19-08-2009 alle ore 18:50:40
Dal Messaggero. Mercoledì 19 Agosto 2009
LANCIANO - «Cercare le responsabilità della brutta figura fatta a giugno con la Giordania durante la rassegna i “Popoli del Mare”». Lo chiede Pino Valente, presidente di Frentania Provincia, al sindaco Filippo Paolini in seguito alle proteste dell’ambasciata di Giordania in Italia per l’organizzazione dell’evento con la sala dove erano esposti i dipinti giordani sporca e con i muri macchiati di umidità.
«Vogliamo sapere - dice Valente - a chi debba essere attribuita la responsabilità di quanto accaduto e della brutta figura rimediata dalla nostra città e, soprattutto, le modalità con le quali il comune di Lanciano ha partecipato e supervisionato all’organizzazione della manifestazione».
Certamente adirata per l’organizzazione la principessa Wijdan E. Al-Hashemi, ambasciatore a Roma del Regno di Giordania, che in particolare ha contestato la fatiscenza e la sporcizia dei locali del foyer del Fenaroli dove venne allestita l’interessante mostra archeologica sulle rovine di Petra. Mostra peraltro durata pochi giorni invece che un mese, come previsto. Insomma un’ospitalità non consona. E non furono tanto contenti neppure gli imprenditori giunti dalla Giordania. La rassegna Abruzzo-Giordania era stata organizzata da un’associazione culturale di Giulianova, che evidentemente non ha avuto molti supporti tecno-logistici.
Frentania Provincia invita poi tutti i consiglieri comunali a presentare interrogazioni sulla vicenda. Per lo storico Domenico Maria Del Bello «è triste constatare come la mancanza di programmazione e di coordinamento abbia non solo bloccato il corretto sviluppo del settore culturale nella nostra città, ma stia da qualche tempo addirittura facendo registrare dei passi indietro».
W.B.