La Piazza
Ciao Marcello
Messaggio del 02-09-2009 alle ore 15:38:46
Grazie di cuore alla famiglia per il gesto che hanno compiuto...da una vita spezzata altre sono tornate a rifiorire..
Fare un trapianto significa tornare a vivere..
un grosso abbraccio..
Grazie di cuore alla famiglia per il gesto che hanno compiuto...da una vita spezzata altre sono tornate a rifiorire..
Fare un trapianto significa tornare a vivere..
un grosso abbraccio..
Messaggio del 30-08-2009 alle ore 11:33:00
.
Senza dubbio il modo migliore per ricordarlo e non rendere vana la sua scomparsa...io credo molto al destino, sono sicura che un gesto del genere riempia il cuore di tutti noi
La consapevaolezza che molti grazie lui paradossalelmente possano ritornare alla vita e alla speranza da una morte così improvvisa e a dir poco prematura...
Ciao Marcè!
.
Senza dubbio il modo migliore per ricordarlo e non rendere vana la sua scomparsa...io credo molto al destino, sono sicura che un gesto del genere riempia il cuore di tutti noi
La consapevaolezza che molti grazie lui paradossalelmente possano ritornare alla vita e alla speranza da una morte così improvvisa e a dir poco prematura...
Ciao Marcè!
Messaggio del 30-08-2009 alle ore 09:18:37
.
Atto, quello dei genitori, di grande civiltà, senso civico e superiorità d'animo, forza e coraggio.
.
Atto, quello dei genitori, di grande civiltà, senso civico e superiorità d'animo, forza e coraggio.
Messaggio del 29-08-2009 alle ore 13:20:46
.
.
Messaggio del 29-08-2009 alle ore 12:15:47
.
.
Messaggio del 28-08-2009 alle ore 12:01:22
Condoglianze alla famiglia e grazie di cuore per la loro generosità e sensibilità.
Condoglianze alla famiglia e grazie di cuore per la loro generosità e sensibilità.
Messaggio del 28-08-2009 alle ore 11:57:50
.
.
Messaggio del 28-08-2009 alle ore 11:54:52
.
.
Messaggio del 27-08-2009 alle ore 22:57:36
.
.
Messaggio del 27-08-2009 alle ore 22:45:31
uno dei gesti più belli che un uomo possa fare.
Buona nuova vita.
uno dei gesti più belli che un uomo possa fare.
Buona nuova vita.
Messaggio del 27-08-2009 alle ore 22:03:55
.
.
Messaggio del 27-08-2009 alle ore 22:02:21
senza parole
.
senza parole
.
Messaggio del 27-08-2009 alle ore 22:00:11
Giovedì 27 Agosto 2009
Aveva solo 18 anni Marcello Varrenti e abitava a Santa Maria Imbaro. Venerdì sera ha preso la moto e ha fatto un giro sulla litoranea, è caduto, è entrato in coma. E’ stato ricoverato all’ospedale di Pescara nel reparto di Rianimazione, le condizioni sono viavia peggiorate fino alla morte cerebrale. I genitori, da anni sostenitori dell’Aido (associazione per la donazione degli organi), con chissà quale strazio nel cuore, hanno acconsentito al prelievo degli organi convinti, come dice Fiorella D’Amico, presidentessa provinciale dell’Aido «che tale dono avrebbe potuto rappresentare per tante persone una vittoria della vita sulla morte».
Le cornee sono rimaste all’ospedale “Santo Spirito”, i reni sono stati trasferiti al “San Salvatore” dell’Aquila, fegato e cuore al Policlinico di Cagliari, all’ “Umberto I” e al “Bambin Gesù” di Roma per essere trapiantati ai pazienti in lista d’attesa. La morte di Marcello, di cui ieri mattina si sono celebrati i funerali, offre la possibilità di considerare due aspetti: il primo, il prelievo multiplo di organi è ormai una prassi consolidata nell’ospedale di Pescara e può basarsi sull’estrema professionalità dei medici di Rianimazione; sul secondo aspetto valgono ancora una volta le parole di Fiorella D’Amico: «L’altruismo della famiglia del ragazzo deceduto ci permette di riflettere sul necessario coinvolgimento di ogni singolo cittadino nella scelta di essere donatore: un gesto di responsabilità, generosità e umanità».
Un vero atto d'amore.
Condoglianze ai genitori e un grande abbraccio a Daniele.
Giovedì 27 Agosto 2009
Aveva solo 18 anni Marcello Varrenti e abitava a Santa Maria Imbaro. Venerdì sera ha preso la moto e ha fatto un giro sulla litoranea, è caduto, è entrato in coma. E’ stato ricoverato all’ospedale di Pescara nel reparto di Rianimazione, le condizioni sono viavia peggiorate fino alla morte cerebrale. I genitori, da anni sostenitori dell’Aido (associazione per la donazione degli organi), con chissà quale strazio nel cuore, hanno acconsentito al prelievo degli organi convinti, come dice Fiorella D’Amico, presidentessa provinciale dell’Aido «che tale dono avrebbe potuto rappresentare per tante persone una vittoria della vita sulla morte».
Le cornee sono rimaste all’ospedale “Santo Spirito”, i reni sono stati trasferiti al “San Salvatore” dell’Aquila, fegato e cuore al Policlinico di Cagliari, all’ “Umberto I” e al “Bambin Gesù” di Roma per essere trapiantati ai pazienti in lista d’attesa. La morte di Marcello, di cui ieri mattina si sono celebrati i funerali, offre la possibilità di considerare due aspetti: il primo, il prelievo multiplo di organi è ormai una prassi consolidata nell’ospedale di Pescara e può basarsi sull’estrema professionalità dei medici di Rianimazione; sul secondo aspetto valgono ancora una volta le parole di Fiorella D’Amico: «L’altruismo della famiglia del ragazzo deceduto ci permette di riflettere sul necessario coinvolgimento di ogni singolo cittadino nella scelta di essere donatore: un gesto di responsabilità, generosità e umanità».
Un vero atto d'amore.
Condoglianze ai genitori e un grande abbraccio a Daniele.
Nuova reply all'argomento:
Ciao Marcello
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui