Messaggio del 14-04-2009 alle ore 23:52:42
www.corriere.it
Gli ospiti sono stati trasferiti all'Hotel San Giorgio, a Vasto marina
Cibi scaduti per il pranzo di Pasqua
a 49 sfollati ospiti di un albergo
I militari, allertati da un cittadino che si era sentito male, hanno trovato pesce del dicembre del 2007
VASTO - C'è una macchia che sporca la grande gara di solidarietà scattata lungo la costa abruzzese per dare un tetto agli sfollati del terremoto dell'Aquila. I Carabinieri del Nas hanno infatti sequestrato in un hotel della riviera di Vasto (Chieti) 150 chilogrammi di cibi scaduti che erano stati in parte somministrati per il pranzo di Pasqua ai 49 ospiti della struttura alberghiera. Allertati da un cittadino, che si era sentito male, i militari hanno trovato cibi scaduti, in alcuni casi, nel dicembre del 2007.
TRASFERITI - Si tratta per lo più di pesce, patatine e hamburger surgelati, privi di etichettatura e tracciabilità. Tutto il cibo sequestrato sarà ora distrutto con un'apposita ordinanza del sindaco di Vasto, mentre i 49 ospiti dell'albergo sono stati trasferiti all'Hotel San Giorgio, a Vasto marina. Ai carabinieri che chiedevano spiegazioni sui prodotti scaduti, il titolare dell'hotel, che ora sarà denunciato, avrebbe detto che la struttura era stata fatta aprire anzitempo per far fronte all'emergenza. A Vasto gli sfollati sono circa 700, 450 dei quali ospitati negli alberghi, gli altri in case di privati.
Messaggio del 15-04-2009 alle ore 03:51:51
ormai non mi meraviglio più di nulla...
Una cosa però la si potrebbe fare, una volta accertata l'effettiva respossabilità del titolare della struttura: sputtanarlo "urbi et orbi" ed evitare come un appestato il suo locale.
Questo affinchè, dopo qualche tempo, sia costretto, per campare, a magnarsi la bella roba che aveva rifilato ai suoi ospiti....
non sono di quelli che si battono per la beneficenza ad ogni costo perchè a mio avviso ognuno è libero, di fronte a disgrazie simili, di attivarsi o meno, dovendone poi rispondere solo alla sua coscenza e non a quella degli altri, ma che uno debba speculare sulla povera gente lo trovo intollerabile e per questo mi auguro che venga a breve pubblicato sia il nome dell'hotel che quello del suo "esimio" proprietario
Messaggio del 15-04-2009 alle ore 09:35:11
Che scoperta è?
Che il pesce del millennio scorso venga ancora venduto non è una novità!
Questo è il giornalismo che odio!
Useranno il terremoto per vendere copie per poche settimane ancora (lo affiancheranno ad argomenti che normalmente "a secco" non tirano: sofisticazioni, truffe edilizie, lavoro nero...) e ciò fino alla prossima tornata elettorale!
Dopodichè non farà più notizia la carne argentina del '68 o il pesce del 2007!
Il ristorato tornerà a sentirsi male ed il ristoratore tornerà a scongelare dodi!
Messaggio del 15-04-2009 alle ore 09:43:07
Quindi? Non ci sarebbe nulla da vergognarsi?
La colpa è dei giornalisti?
Evidentemente anche qui c'è qualcuno che lo farebbe...
Bene, io credo che sarebbe giusto che questa persona non venisse nemmeno processata nè tantomeno condannata.
Si deve solo sedere davanti alle persone di cui voleva approfittarsi e poi mangiarsi quei 150 chili di roba da solo!
Messaggio del 15-04-2009 alle ore 16:05:09
ma no Conte!! Suvvia!
E' che la febbre resta febbre anche se l'ha presa un terremotato! Oppure no?
Il problema è la sofisticazione... non chi subisce sofisticazione non credi?
Messaggio del 15-04-2009 alle ore 16:13:58
Sce...vedrete quell ca ce vè appress....
Mo che si ricostruirà...quanta gente s'arricchirà sulle macerie di persone morte!
Questa è l?Italia...ecco perckè noi (la maggiorparte)....non ci emozioniamo davanti al Tricolore.
Messaggio del 15-04-2009 alle ore 18:06:32
kaiser solo a militare? ma lo sai mò quanta robba scaduta ti megn? che t'ha crid, ca quann vì a magnà a la casa mè ti deng la robba buona??
cmq premesso che è stato un gesto meschino però se su 50 persone se ne è sentita male una sola può darsi che non dipendesse dal cibo scaduto...
Messaggio del 15-04-2009 alle ore 20:37:28
vedi, per dare un senso alla giustizia, dovrebbero sottoporla così, e per direttissima anche:
- "no, niente multe e niente gabbio. Mo tu e tua la famiglia vi mangiate tutto il resto di bontà del 2007..."
- " ma è assurdo e sinceramente parlando, visto che siamo in un paese democratico, mi rifiuto!!!"
- "bene. PORTATE VIA QUESTO STRONZO, FACCIAMO SALTARE IN ARIA IL LOCALE!!
se funzionasse così, ci sarebbero di sicuuuuuuro moooooolte meno furbate!
Che scoperta è?
Che il pesce del millennio scorso venga ancora venduto non è una novità!
Questo è il giornalismo che odio!
Useranno il terremoto per vendere copie per poche settimane ancora (lo affiancheranno ad argomenti che normalmente "a secco" non tirano: sofisticazioni, truffe edilizie, lavoro nero...) e ciò fino alla prossima tornata elettorale!
Dopodichè non farà più notizia la carne argentina del '68 o il pesce del 2007!
Il ristorato tornerà a sentirsi male ed il ristoratore tornerà a scongelare dodi!
ma robba da pazzi!! beate a te ca sti fore gratis!!