La Piazza
cioccoterapia
Messaggio del 04-11-2008 alle ore 09:47:20
buona roba...
chi lo sa quante tavolette ci sarebbero uscite
buona roba...
chi lo sa quante tavolette ci sarebbero uscite

Messaggio del 03-11-2008 alle ore 20:18:17
si parlava di massaggi al cioccolato
una signora che conosco mi ha detto che son spettacolari!

una signora che conosco mi ha detto che son spettacolari!
Messaggio del 03-11-2008 alle ore 20:16:50
mi vuoi tutta ciccia e brufoli?
mi vuoi tutta ciccia e brufoli?

Messaggio del 03-11-2008 alle ore 20:12:17
cat

la vorrei provare anch'io,son curiosa
cat


la vorrei provare anch'io,son curiosa

Messaggio del 03-11-2008 alle ore 20:11:14

lo vogliooooo



Messaggio del 03-11-2008 alle ore 20:11:10
me ne hanno parlato benissimo
chissà??!!
me ne hanno parlato benissimo

chissà??!!

Messaggio del 03-11-2008 alle ore 20:09:48
La Cioccoterapia, sfrutta le proprietà riducenti dei polifenoli del cacao. Si tratta di golosi massaggi anticellulite con olio caldo al gianduia, seguiti da bendaggi di ambrosia e impacchi alla mousse fondente.
I principi attivi di maggior interesse sono quindi riconducibili, sostanzialmente a: frazione lipidica del burro di cacao, sali minerali, polifenoli, teobromina e caffeina.
I molti sali minerali concentrati nel cacao consentono interessanti applicazioni in trattamenti remineralizzanti e drenanti per problemi di squilibrio osmotico e salino; in queste applicazioni si apprezza soprattutto l’ottimo rapporto Potassio-Sodio.
L’elevata concentrazione di magnesio, fosforo e calcio, sali che svolgono un ruolo di primo piano sia nella contrazione muscolare che in molti processi metabolici cellulari, suggerisce anche un proficuo impiego per il trattamento di atonia e rilassamenti tissutali, muscolari e circolatori.
Amaro o dolce, fondente o al latte, bianco o gianduia, grande e unica è la ricchezza del cioccolato:
- sali minerali, soprattutto ferro, magnesio, fosforo, potassio, calcio e pochissimo sodio, per interessanti applicazioni in trattamenti, permettono anche originali trattamenti calmanti e anti-stress.
Una moltitudine di principi attivi per trattamenti di straordinaria intensità.
La Cioccoterapia, sfrutta le proprietà riducenti dei polifenoli del cacao. Si tratta di golosi massaggi anticellulite con olio caldo al gianduia, seguiti da bendaggi di ambrosia e impacchi alla mousse fondente.
I principi attivi di maggior interesse sono quindi riconducibili, sostanzialmente a: frazione lipidica del burro di cacao, sali minerali, polifenoli, teobromina e caffeina.
I molti sali minerali concentrati nel cacao consentono interessanti applicazioni in trattamenti remineralizzanti e drenanti per problemi di squilibrio osmotico e salino; in queste applicazioni si apprezza soprattutto l’ottimo rapporto Potassio-Sodio.
L’elevata concentrazione di magnesio, fosforo e calcio, sali che svolgono un ruolo di primo piano sia nella contrazione muscolare che in molti processi metabolici cellulari, suggerisce anche un proficuo impiego per il trattamento di atonia e rilassamenti tissutali, muscolari e circolatori.
Amaro o dolce, fondente o al latte, bianco o gianduia, grande e unica è la ricchezza del cioccolato:
- sali minerali, soprattutto ferro, magnesio, fosforo, potassio, calcio e pochissimo sodio, per interessanti applicazioni in trattamenti, permettono anche originali trattamenti calmanti e anti-stress.
Una moltitudine di principi attivi per trattamenti di straordinaria intensità.
Nuova reply all'argomento:
cioccoterapia
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui