La Piazza
••• ° ••• Ç ••• ° ••• Ç ••• ° ••• Ç ••• ° ••• Ç ••• ° ••• Ç ••• ° ••• Ç •••••• ° ••• Ç ••• ° ••• Ç •••
Cosa succede al tuo corpo se adesso ti bevi una Coca-Cola?
Vi siete mai meravigliati del fatto che dopo aver bevuto la Coca-Cola vi viene da sorridere? il motivo è che… vi sballa! Hanno tolto la cocaina dalla bevanda quasi un secolo fa. Sapete perché? Era ridondante.
* Nei primi 10 minuti: 10 cucchiaini di zucchero colpiscono il tuo organismo (100% della razione giornaliera raccomandata). La reazione immediata a questa dolcezza così eccessiva sarebbe il vomito ma ciò è impedito dal fatto che l’acido fosforico diminuisce il sapore permettendoti di mantenere la bibita nello stomaco
* 20 minuti: la tua glicemia schizza in alto causando un massiccio rilascio di insulina. Il tuo fegato risponde trasformando tutto lo zucchero che può “catturare” in glicogeno (zuccheri di riserva per il corpo) e grasso.
* 40 minuti: la caffeina è stata assorbita completamente. Le pupille si dilatano, la pressione del sangue aumenta e come risposta il tuo fegato rilascia altro zucchero nel sistema circolatorio. I recettori cerebrali dell’adenosina si bloccano per prevenire la sonnolenza.
* 45 minuti: il corpo aumenta la produzione di dopamina stimolando il centro del piacere del cervello. E’ lo stesso meccanismo di azione della cocaina…..
* >60 minuti: l’acido fosforico lega il calcio, il magnesio e lo zinco nell’intestino, causando un ulteriore spinta al metabolismo. Inoltre le alte dosi di zucchero e la dolcezza artificiale aumentano l’escrezione urinaria di calcio.
* >60 minuti: le proprietà diuretiche della caffeina entrano in gioco. E’ ora assicurato che con le urine verranno eliminati il calcio, il magnesio e lo zinco che erano in realtà destinati alle ossa, oltre al sodio, a vari elettroliti e all’acqua.
* >60 minuti: dopo l’eccitazione iniziale si avrà un crollo della glicemia. Potresti diventare irritabile e/o apatico. Avrai anche eliminato con le urine tutta l’acqua presente nella bibita, ma non prima di averla infusa con preziosi nutrienti che il tuo corpo avrebbe potuto usare per scopi fondamentali: idratare i tessuti, rafforzare le ossa e i denti.
••• ° ••• Ç ••• ° ••• Ç ••• ° ••• Ç ••• ° ••• Ç ••• ° ••• Ç ••• ° ••• Ç •••••• ° ••• Ç ••• ° ••• Ç •••
Infatti, per questo non ho mai coca cola in casa

uana


sapevo che è una merda ma non fino a questo punto
buooona, io c metto le aspirne dento...che frussta

io la usavo quando dovevo tornare dopo le serate in discoteca e dovevo guidare x lunghi tratti...
mezzo bicchiere di coca cola , un caffè , altro mezzo bicchiere di coca... il tutto rapidamente e alla calata
BRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR
atre che redbull

------------
Editato da Il Piccioso il 09/03/2009 alle 19:48:09
Io la bevo 4-5 volte l'anno

E cmq non mi piace, mi fa venire il singhiozzo...l'unico pregio è che mi fa fare i rutti, cosa per me assai
difficile

Eppure ho accanto il migliore dei maestri


Il tuo fegato risponde trasformando tutto lo zucchero che può “catturare” in glicogeno (zuccheri di riserva per il corpo) e grasso.
Questa cosa mi sembra assai strana... zuccheri che si trasformano in grasso...

Ma sti cazzi?


Eppure ho accanto il migliore dei maestri
Su questo non c'era nessun dubbio...

Per Gipsy

Inizialmente lo zucchero viene immagazzinato nel fegato in forma glicogeno. Quando esso è pieno sino al limite delle sue possibilità, il glicogeno in eccesso ritorna nel sangue sotto forma di acidi grassi i quali vengono trasportati in tutte le parti dell'organismo ed immagazzinati nelle aree meno attive: il ventre, le natiche, il petto e le cosce. Quando queste aree relativamente innocue sono completamente sature, gli acidi grassi vengono poi distribuiti negli organi attivi come il cuore ed i reni, i quali cominciano a rallentare la loro attività ed i cui tessuti alla fine degenerano e si trasformano in grassi.
Quando ero incinta potevo bere e mangiare tutto......................tranne la coca cola!!! La bimba sembrava impazzire!!!!
io non la bevo più da quando ho capito che mi dava problemi alla macchina
Citami la fonte, perché uno dei due si sbaglia, e se c'é (e c'é) qualche medico potrebbe intervenire


meje lu vin

la pepsi?

Ok, hai ragione, ma siccome non ero convinto (le fonti che hai citato mi sembravano poco scientifiche e rigorose


Nuova reply all'argomento:
Coca Cola.Attenti.
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui