La Piazza

Continua 4.8
Messaggio del 13-04-2009 alle ore 23:02:38
Avete sentito? ora basta Cazz...
Messaggio del 13-04-2009 alle ore 23:09:00
Sentita! Purtroppo!!! Comincio ad avere i nervi a pezzi!
Messaggio del 13-04-2009 alle ore 23:11:30
snervante
Messaggio del 13-04-2009 alle ore 23:11:53
ragazzi è, purtroppo, nella norma.
------------
Editato da Onesolution il 13/04/2009 alle 23:12:45
Messaggio del 13-04-2009 alle ore 23:12:42
Io nn ho sentito
Messaggio del 13-04-2009 alle ore 23:13:52
basta.... adesso che sembrava che la situazione si stesse "normalizzando" dal punto di vista dell'intensità delle scosse.
ho il forte timore che non ci stiano capendo niente su quello che sta accadendo nel sottosuolo.
ed io abito al sesto piano....cavolo!
Messaggio del 13-04-2009 alle ore 23:20:50
raga, siamo nella normalità di un terremoto che ha avuto la sua intensità di magnitudo 6.2 R

per "tranquillizzarvi" beccatevi le repliche del terremoto nelle marche '97

27/09/97 Cesi/Colfiorito 5.5 Ml ore 2.33
27/09/97 Annifo/Nocera 6.0 Ml ore 11.40
03/10/97 Colfiorito 5.0 Ml 10.55
07/10/97 Colfiorito 5.3 Ml 1.24
12/10/97 Sellano/Preci 5.1 Ml 13.08
14/10/97 Sellano/Preci 5.5 Ml 17.23
26/03/98 Gualdo Tadino 5.4 Ml 17.26

Sono le scosse sopra magnitudo 5...
Messaggio del 13-04-2009 alle ore 23:22:39
ero in macchina .. se sentita come le altre?
Messaggio del 13-04-2009 alle ore 23:23:22
adesso si che dormo tranquillo....
Messaggio del 13-04-2009 alle ore 23:23:35
One tu hai ragione! Ma i miei nervi cominciano lo stesso a cedere. Anche perchè le scosse di maggiore intensità le fa spesso la sera, quando sei rilassato, se non addirittura di notte! E a quel punto il sonno passa e la voglia di andare a letto latita! E' uno stress!
Messaggio del 13-04-2009 alle ore 23:24:07
ps. ogni faglia si comporta diversamente da un'altra
Messaggio del 13-04-2009 alle ore 23:25:04
il pensiero di internauta penso che sia di tutti :;
Messaggio del 13-04-2009 alle ore 23:30:12
e certo il prossimo terremoto avrà una clausola che lo limiterà alle ore d'ufficio e non ne week end.
Beh mi dispiace diverlo ma secondo l'Istituto Nazionale di Geofisica potrebbero esserci scosse di intensità pari a quelle di 7 giorni fa e una remota possibilità di scosse ancora più forti.
Messaggio del 13-04-2009 alle ore 23:30:12
e immaginiamoci cosa stanno provando i nostri sfortunati amici aquilani....
deve essere veramente un incubo..... cari che non ci sono più....case perse..... freddo gelo ed acqua nelle tendopoli e le scosse che continuano......e se noi qua balliamo là deve essere terrificante.
speriamo almeno che arrivi presto la primavera.....là si sta veramente gelando.
Messaggio del 13-04-2009 alle ore 23:33:48
fa un freddo cane ...cavolo
Messaggio del 14-04-2009 alle ore 00:03:04
ancora?..........
Messaggio del 14-04-2009 alle ore 00:30:02
ma siete sicuri???
ho sentito poco fa un amico che sta li in una tendopoli e non mi ha detto nulla...

maahh...
Messaggio del 14-04-2009 alle ore 00:32:52
si, ho chiamato anch'io...è stata una scossa sussultoria breve.

magnitudo 4.9 per i nostri, 5.0 per gli americani

qui i dettagli
Messaggio del 14-04-2009 alle ore 09:30:05
Iniziamo a farci l'abitudine...fra un pò ci preoccuperemo se non le sentiamo più
Messaggio del 14-04-2009 alle ore 09:51:41
Cominciate a preoccuparvi delle vostre case, non vi domandate perchè molte persone lo sentono forte e chiaro e altre no??? parlo nella nostra zona, io un controllo lo farei se sono proprietario.
Messaggio del 14-04-2009 alle ore 10:13:37

Beh mi dispiace diverlo ma secondo l'Istituto Nazionale di Geofisica potrebbero esserci scosse di intensità pari a quelle di 7 giorni fa e una remota possibilità di scosse ancora più forti.



non capisco dove hai trovato una simile notizia.

L'INGV è molto restia a fare previsioni, tutt'al più si limita a confermare che i fenomeni rientrano nella norma.
Tutto è possibile, ma una previsione di tal genere non è tra le più possibili e gettonate.
Ricordo che la sequenza di terremoti può durare anche a lungo, come ricordano gli eventi dell'Umbria (circa 6 mesi), o del Friuli (più di 1 anno).
Messaggio del 14-04-2009 alle ore 11:00:16
M.A., qualche giorno fa lo disse in TV non ricordo chi, ma aveva un ruolo importante; un ragazzo abbastanza giovane.
Messaggio del 14-04-2009 alle ore 12:25:34
Mi riferisco proprio a quello, lui si è qualificvato come membro dell Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, ha detto che si sarebbe meravigliato molto se le scosse fossero durante meno di 15 giorni e che cmq ci sarebbero state scosse abbastanza forti, probabilmente superiori a 5, forse superiore a 5.6 ed era improbabile ma non impossibile che si verificassero scosse superiori a quella del 6
Messaggio del 14-04-2009 alle ore 12:27:48
Al contrario di tanti qui sopra e in giro non sono geologo e quindi mi fido degli esperti, quelli veri non quelli con la terza media
Messaggio del 14-04-2009 alle ore 12:30:18
si Dean, era comunque uno al vertice, non un semplice membro...

Messaggio del 14-04-2009 alle ore 13:18:48
sono d'accordo di fare affidamento agli esperti, ma in questo caso, e non è un'eccezione, mi sembrano molto molto abbottonati.
Non ho sentito l'intervista rilasciata da questo esperto, ma in generale ho notato che si limitano a fare proprio un piccolo compitino da terza elementare non dicendo granché di nuovo, forse cercando di frenare un po' la psicosi generale, o forse perchè impossibilitati davvero di fare una qualche previsione attendibile.
Fatto sta che in tutti i terremoti appeninici lo sciame sismico prolungato di assestamento con scosse forti e lievi non è un'eccezione ma la norma.

Nuova reply all'argomento:

Continua 4.8

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)