La Piazza

D3000 Nikon
Messaggio del 13-04-2010 alle ore 20:25:10


Com'é?
Messaggio del 13-04-2010 alle ore 20:27:43


???

Qualità/Prezzo...c'è di meglio???

Rispetto a una compatta, altà qualità naturalmente, la consigliereste?
Messaggio del 13-04-2010 alle ore 20:35:31


Fà delle belle foto...
Messaggio del 13-04-2010 alle ore 20:37:00
accattete quelle cÀ vù...avascte cà nà epre nu post su che tipo di pellicola devi metterci...da 200 o 400 asa
------------
Editato da Bobrock il 13/04/2010 alle 20:39:55
Messaggio del 13-04-2010 alle ore 20:37:33
pure io voglio una macchinetta ma costano caro mi conviene + una cinepresa mannaggia la miseria... ma lo sai che forse e' meglio perche' nn sono fotogenica ma + telegenica jaiajaijaiajaiajai e dopo di quesse mo me spare da sola so kapite
Messaggio del 13-04-2010 alle ore 20:38:47
N zi capace manghe a parcheggia' la machene, te vvu accatta' quesse?
Messaggio del 13-04-2010 alle ore 20:45:12
Bobbe vaffangule và
Serio, com'è sà machinetta?

Tu quala tì?
Messaggio del 13-04-2010 alle ore 20:46:46
io non posso parlare...ho un pisciatore di macchinetta...na sony dsc R1
Messaggio del 13-04-2010 alle ore 20:50:15
Secondo te la tua con Carl Zeiss è un pisciatore rispetto alla Nikon D3000?
Messaggio del 13-04-2010 alle ore 20:53:11
Antò non posso risponderti per un motivo solo...ho avuto pochissimo nelle mani una Nikon,sono anni che viaggio con le Sony e la prossima sarÀ una Sony Reflex...io sono contnento dei risultati di questa macchina digitale
Messaggio del 13-04-2010 alle ore 20:59:05
Capito.

Il punto è che la macchinetta non la devo prendere io, ma la mia ragazza.
Attualmente ha una Casio Exilim...vuole passare a una un pò più professionale...una reflex, però non troppo costosa e facile da usare...alla D3000 che altra machina ci si può acostare?
Magari spendendo anche 100€ in più?

Una che sia decisamente BUONA e che fornisca un buon obiettivo nella confezione.

Non parlo di una macchina da 2000€, ma una cosa tranquilla, però efficente...che dia belle soddisfazioni e che permetta foto (fatte anche da lontano), che non sgranano...
Messaggio del 13-04-2010 alle ore 21:02:53
*maledetta C della tastiera
Messaggio del 13-04-2010 alle ore 21:05:43
L'ISO in una macchinetta, quanto è importante???
Messaggio del 13-04-2010 alle ore 21:20:38
Antò... l'ISO è importante nel momento in cui togli la modalità "automatico" e scegli delle impostazioni personalizzate.
La Nokon D3000 è ottima se non sei un fotografo esperto ma ti vuoi avvicinare alla fotografia semiprofessionale...
In alternatica ci sono la Canon EOS 450D e la EOS 1000D o ancora la Sony Alpha.
Per quanto riguarda l'obiettivo credo escano entrambe con il 18-55 che è quello standard, si vendono anche con il doppio kit ma li il prezzo sale notevolmente.
Però se consigliarti una Reflex o una compatta dipende da te e da quello che ci devi fare...
------------
Editato da Meko il 13/04/2010 alle 21:26:06
Messaggio del 13-04-2010 alle ore 21:21:15
solipsista a volte sei delirante

e cmq il tuo papozzo fa paura
------------
Editato da Deleuze il 13/04/2010 alle 21:22:19
Messaggio del 13-04-2010 alle ore 21:24:53
Deleuze è come il peperone arrosto, ogni tanto t'arivè n'ganne...

Daniè, se tipo non sò esperto a morte e mi prendo na machinetta con 3200 di ISO, dici che col tempo, prendendoci un pò la mano, ottengo buoni risultati in modalità non automatica???

Ok se non sò esperto, ma tipo una Reflex che mi dia almeno un pò di possibilità nel diventarlo, quale sarebbe???
Aggirandoci sempre sulle 400€...

Magari con Carl Zeiss...

Messaggio del 13-04-2010 alle ore 21:28:26
Canon eos 550d editato perchè avevo sbagliato modello
------------
Editato da Charlie Brown il 13/04/2010 alle 21:29:38
Messaggio del 13-04-2010 alle ore 21:29:42
Un esempio di D3000
Messaggio del 13-04-2010 alle ore 21:31:37

Canon eos 550d



Costicchia però un bel pò di più...tipo stiamo sulle 700 il body...
Messaggio del 13-04-2010 alle ore 21:32:58
Credo costino tutte intorno alle 400€ tranne (forse) la Canon EOS 450D che un paio di mesi fà stava SCONTATA a 550€.
Poi Antò, bene o male stanno tutte sullo stesso livello qualitativo... diventare "esperti" come dici tu poi viene col tempo e con la pratica... tu intanto comprala.
Cmq se vuoi un consiglio spassionato, "IO" prenderei la Nikon D3000.
Messaggio del 13-04-2010 alle ore 21:37:31
Credo che la D3000 allo stato attuale delle cose, sia la migliore per qualità/prezzo...
Con il corredo originale, una bella longevità dovrebbe averla, senza scadere dopo un paio di anni di utilizzo.
Ripeto, sò che è difficile saper manovrare d'impostazione e saper decidere sul lato analogico della fotografia, ma in fin dei conti, potrebbe essere una bella alternativa, per passare dal mondo delle compatte a quello delle reflex.
D'altronde il limite delle compatte ora come ora, è indiscutibile, si sà che se la si vuole utilizzare nel tempo libero è una cosa, se invece si vuole avere un ottimo ricordo di buona qualità, è tutt'altro fatto.
Messaggio del 13-04-2010 alle ore 21:38:31
Meko tu hai una reflex?
Messaggio del 13-04-2010 alle ore 21:47:46
Io ho la 450D però è da poco che l'ho comprata.
Messaggio del 13-04-2010 alle ore 23:08:40
Antò tu pre se fregne... 400€ con le Zeiss
Messaggio del 13-04-2010 alle ore 23:10:27
* tu pure*
Messaggio del 13-04-2010 alle ore 23:17:48
Devo vendere un reflex digitale, Pentax K10 con obiettivo 18-55mm. Se può interessarti un usato ad un prezzo ragionevole scrivimi pure su cistitù..mai...circ e addummanne!

Messaggio del 13-04-2010 alle ore 23:20:27
che fa, mo capisci pure di fotocamere, oltre che di frattaglie di porchetta?
Messaggio del 14-04-2010 alle ore 09:37:33
mo ti vu dà pur alla fotografia cesss
Messaggio del 14-04-2010 alle ore 10:15:08
Le belle foto le fa il buon fotografo non la buona macchinetta...
apparte tutto è una reflex entry con tutte le limitazioni del caso, comunque la tra una qualsiasi reflex e le compatte cè un abisso.
Non fossilizzarti solo su Canon/Nikon a quei prezzi penso ci sia una concorrenza agguerrita da ogni lato.

D3000 approfondimento ps. consiglio vai nei centri commerciali grossi e prova anche a prenderla in mano così vedi anche come ti ci trovi. Quando dovetti scegliere la mia ero indeciso tre 4 modelli e non appena ho provato di persona quella che ho è stato amore a prima vista...
------------
Editato da Krotone2 il 14/04/2010 alle 10:19:04
Messaggio del 14-04-2010 alle ore 12:01:55

Le belle foto le fa il buon fotografo non la buona macchinetta...



Sono convinto che hai ragione, ma vorrei conoscere qualcuno che l'ha provata la D3000 e vedere come và a livello non tanto "tecnico", quanto di risultato.
Messaggio del 14-04-2010 alle ore 13:03:45
a mio parere quoto Catra...le reflex a poco prezzo non mi piacciono per niente.
forse va bene per iniziare a giocare con una reflex,ma tecnicamente no nmi soddisfano..anche le piccole Sony Alpha

senza offendere nessuno,tanto per fare una battuta...

chi si compra una macchinetta a questi livelli ..è come nu mammoccie che vuole fare il figo per il corso con BMW 316

auà FrÀ..mí sò cattate là biemmevù scherzo pipoll
Messaggio del 14-04-2010 alle ore 13:57:22



accattete quess!!!!


sdasssssssssssss
Messaggio del 14-04-2010 alle ore 14:16:47
Tu ci scherzi Sdas ma io ho una macchinetta di mio nonno,forse anni 50 che fa delle foto da paura


Chiedi a Giulio(il conte) è l'unico che ci capisce addavere
Messaggio del 14-04-2010 alle ore 20:22:09
metti na ferrari in mano a me e una 500 in mano a schumacher e andiamo in pista io la faccio rimmorì pure in partenza...
come metti una D3 con zeiss makro plannar t 100f2 in mano a qualsiasi neofita e poi mi dici se ci caccia qualcosa...
come si suol dire ci vo lu manic...
poi puoi mettere tutta l'esperienza e la bravura tecnica che vuoi ma un buon fotografo fa "belle" foto anche con la macchinetta del cellulare. Io ho una D90 con 3 obbiettivi un 18-105 un 50 f1,4 e un 70-300 e ci sono fotografi che con una d3000 e 18-55 fanno foto più belle delle mie di sicuro, ovviamente è una mia opinione opinabile...

tornando in tema vuoi vedere i risultati che può dare?

guarda qui
------------
Editato da Krotone2 il 14/04/2010 alle 20:25:02
Messaggio del 14-04-2010 alle ore 20:32:48
ma falle pigliare una bella Panasonic LX3

clic

* CCD da 1/1,63", 10,1 Megapixel, ad alta sensibilità, e Venus Engine IV (fino a ISO 3.200 alla massima risoluzione)
* Obiettivo grandangolare da 24 mm LEICA DC VARIO-SUMMICRON, f/2.0, zoom ottico 2,5x
* Possibilità di utilizzo completamente manuale
* Filmati HD e funzione HD Output
* Schermo Intelligent LCD da 3 pollici (460.000 dot) e rapporto d'aspetto 3:2
* Modalità Intelligent Auto con AF Tracking



la trovi nuova a 350 euro e non ti devi stare ad impazzire, come con le reflex, che con le ottiche che ti ammollano di serie escono foto penose!

e, cosa importantissima, me la compro pure io!!!
Messaggio del 15-04-2010 alle ore 01:46:57
conte allore stù pisciatore FX3 cà tenghe li pozze jittà ?
Messaggio del 15-04-2010 alle ore 11:39:58
Solipsi' passa in biblio...ti faccio provare una Nikon.
Vai su Flickr.com e cerca Rossolev oppure Frentania (Rossolev) oppure roccasangiovanni (Rossolev) e ti fai un'idea di come si scatta con una reflex.

Ciao!


Messaggio del 17-04-2010 alle ore 09:48:15
Oggesù! Ma che è preso a tutti i ragazzi/e di Lanciano? Tutti con la passione per la fotografia?
Messaggio del 18-04-2010 alle ore 02:49:42
L'abbiamo provata oggi, una cosa allucinante:




Fà delle foto assurde, qualità REFLEX...mai vista tanta potenza e qualità in una compatta...

Più comoda per il trasporto e più "easy" per una ragazza, nell'utilizzo e nella praticità.

Non comporta spese aggiuntive, con ottiche e flash...

Spettacolare!!!
Messaggio del 18-04-2010 alle ore 09:27:10
lo so..non È il top questa ma stava in offerta a 269€ qui...per una reflex non è male per iniziare

rapporto prezzo/qualità e buono

Messaggio del 18-04-2010 alle ore 09:27:54
a Mediamarkt..o meglio da voi Mediaword

Nuova reply all'argomento:

D3000 Nikon

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)