La Piazza

DECLINIAMO IN LANGIANESE
Messaggio del 21-02-2011 alle ore 16:07:02
Il presente indicativo di dare in langianese è:
DO-DI-DA-DEME-DETE-DANN
Messaggio del 21-02-2011 alle ore 18:06:35
prima persona errata

DENGHE è la lezione giusta
Messaggio del 21-02-2011 alle ore 18:16:56
cazz ti ragione
Messaggio del 21-02-2011 alle ore 18:49:08
verbo avere

ji tenghe
tu tì
cullù tè
nu tineme
vu tinete
quill tenne o (ha noma tenne)


Messaggio del 21-02-2011 alle ore 19:05:35
Jiè Faccie;
Tu Fì,
Cullù Fà,
Nu Faceme;
Vù facet,
Iss fann...




Messaggio del 21-02-2011 alle ore 19:25:27
jiè cache
tù cheche
cullù cache
nù cacheme
vù cachete
isse cachene
Messaggio del 21-02-2011 alle ore 19:33:06
jiè scope
tù scupe
cullù scope
nù scupeme
vù scupete
isse arranghene...
Messaggio del 21-02-2011 alle ore 20:13:46

jiè scope
tù scupe
cullù scope
nù scupeme
vù scupete
isse arranghene...



il triangolo noooooooo .asd:
Messaggio del 21-02-2011 alle ore 20:14:08
I Jette
Tu Jitt
Cullù Jiett
Nu jittem
Vu Jittet
Iss anom'ariccoij....auhauhauhauhauha

I t vatt
tu l vett
ess l vatt
nu l vattem
vu l vattet
iss c'abbusk...auhauhauhauhauhauhauhau
Messaggio del 21-02-2011 alle ore 21:03:35
jì magne
tu megne
cullù magne
nù magneme
vù magnete
jìsse arijèttene

verbo usato spesso in politica
Messaggio del 22-02-2011 alle ore 00:33:06
mi coniugate il verbò: pastinare?

je vaje a pastinà???

Messaggio del 22-02-2011 alle ore 00:37:51


iss aloma, e nu anoma, casomai
Messaggio del 22-02-2011 alle ore 00:38:13
C'è un motivo particolare perché molti non riescono a comprendere che la e finale muta si scrive anche se non si pronuncia?
Messaggio del 22-02-2011 alle ore 00:52:11
jì vaje
tu vì
cullù và
nù iem
vù iet
jìsse vann

ma ancora meglio il passato prossimo
ji so jite
tu si jite
jess ha ite (da notare il cambio di ausiliare e la vocale)
nu em ite
vu et it
jisse anom jite


cmq tenèm a cuniugà no a declinà per la precisiauone

------------
Editato da Pekorino il 22/02/2011 alle 00:56:02
Messaggio del 22-02-2011 alle ore 00:57:47
Ci rinuncio, non c'è speranza per queste e finali mute
------------
Editato da Il Piccioso il 22/02/2011 alle 00:58:07
Messaggio del 22-02-2011 alle ore 01:00:57
quill ca n'ge li so messe jiè picchè nzi seeeeeeeeeeend!! anzi picchè si send di meno, ho stato chiaro!
------------
Editato da Pekorino il 22/02/2011 alle 01:02:09
Messaggio del 22-02-2011 alle ore 01:05:51
Non mi risulta che tu scriva in francese senza la e muta finale perché non si sente o si sente di meno
Messaggio del 22-02-2011 alle ore 10:05:08
Asciugare è bello tostarello
Ji assugh
tu assugh
cullù assugh
.....
Messaggio del 22-02-2011 alle ore 10:55:01

ji tenghe
tu tì
cullù tè
nu tineme
vu tinete
quill tenne o (ha noma tenne)


conte
se non sei di lanciano, dillo!!!

nu tIneme e vu tInete nn si può sentire!!!
si dice NU TNEME senza vocale tra la t e n o al massimo con una specie di vocale che è un compromesso tra la I e la E

e cmq è fregno pure il verbo dire!
jiè dice (o anche dire)
tu dice
cullù dice ( o dire)
nù dceme
vù dicete
quiss hann dire (dicne)

ps ovviamente tutte le E finali sono mute
Messaggio del 22-02-2011 alle ore 14:00:36
x pekorino


mi coniugate il verbò: pastinare





sempre secondo arrivi
------------
Editato da Deleuze il 22/02/2011 alle 14:00:55
Messaggio del 22-02-2011 alle ore 14:20:46
Bravi ...
Messaggio del 22-02-2011 alle ore 15:02:29


decliniamo il verbo sentire premettendo che non sono lancianese doc, quindi putess pure sbaijà caccosa

ij s'ho 'ntese
tu sì 'ntese
iess ha 'ntese
nù anoma 'ntese
vu seta 'ntese
iss aloma 'ntese

Messaggio del 22-02-2011 alle ore 15:03:44
i verbi si coniugano
Messaggio del 22-02-2011 alle ore 15:04:45
e cmq questo è al passato prox

al presente dovrebbe essere:

ji sende
tu sinde
cullù sende
nu sendeme
vu sendete
iss sendene...
Messaggio del 22-02-2011 alle ore 15:06:30


chiaro che era al passato prossimo e riguardo il declinare, mi sono attenuto al titolo del post
Messaggio del 22-02-2011 alle ore 15:13:51
a lu fusare nni ji manghe le fuse, a te nde manghe le scuse
Messaggio del 22-02-2011 alle ore 15:20:17


i remake myself with the water of the lupins
Messaggio del 22-02-2011 alle ore 15:26:48

grande delux!!!


cmq credo che i verbi di terza, siano quelli più "interesanti" e più particolari
oltre agli ausiliari
infatti pure dormire iè fregne!!!
ji dorme
tu durme
cullù dorme
nu durmeme
vvù dumete
quiss dormne
Messaggio del 22-02-2011 alle ore 15:40:29
mi pare che il passaggio di vocale tra la seconda e la terza singolare si chiami metafonia...
Messaggio del 22-02-2011 alle ore 15:42:02
ma la seconda persona singolare di tossire è: tu toscc oppur tu tuscc
ji toscc
tu toscc
cullù toscc
nu tusceme
vu tuscete
quilli tosccne
Messaggio del 22-02-2011 alle ore 15:44:39
ma perchè non declinare un verbo importantissimo???

ji nzacche
tu nzecche
cullù nzacche
nu nzaccheme
vu nzacchete
isse nzacchene

Messaggio del 22-02-2011 alle ore 16:02:17
Deluèz questo verbo per come la vedo io cambia in:
Ji NZK
tu NO
chillè si nzak
nu nzkkeme
vu (buon per voi) nzkkete
quill nzkkne
Messaggio del 22-02-2011 alle ore 16:03:39
Comunque ha ragione Pecorino
Il Verbo soprattutto per una donna non si può mai declinare
Messaggio del 22-02-2011 alle ore 16:04:51
Ma è altrettanto vero che se il Verbo si coniuga poi si sposa
Messaggio del 22-02-2011 alle ore 16:07:50
vai a cagare scemo
Messaggio del 22-02-2011 alle ore 18:36:34
dai ancora! anzi

jamààà, appress??
Messaggio del 22-02-2011 alle ore 18:39:31

appress??


son mi
Messaggio del 22-02-2011 alle ore 18:47:45
APPRESSE A QUISS TI MURE CACHENNE

approposito

ji cache
tu cheche
cullù cache
nu cacheme
vu cachete
quill cachene
Messaggio del 22-02-2011 alle ore 19:05:07
eja quanto mi state a fa sangue
Messaggio del 22-02-2011 alle ore 19:12:55


e adesso decliniamo il verbo TORNARE

ij arveng
tu arvì
ess arvè
nu armineme
vu arminete
iss arvenghene

Messaggio del 22-02-2011 alle ore 19:20:07
jì àrifjate
tu àrifjete
ess àrifjate
nù àrifjateme
vù àrifjatete
jisse àrifjatene
Messaggio del 22-02-2011 alle ore 19:30:08
piangere in langianese
je chiagne
tu chiegne
cullù chiagne
nu chiagneme
vu chiagnete
quill chiagnene

mi si è smontata la mandibola
Messaggio del 22-02-2011 alle ore 19:42:18
jì àbbirrute
tu àbbirrute
ess àbbirute
nù àbbirruteme
vù àbbirrutete
jisse àbbirrutene



Messaggio del 22-02-2011 alle ore 19:57:57
Messaggio del 22-02-2011 alle ore 20:44:25
Ed i Modali???

tipo nò

DOVERE

jì aja
tu adà
ess anna
nù avema
vù aveta
jisse anna

POTERE

ji pozz
tu pù
ess pò
nu putem
vu putet
jisse ponn

VOLERE

ji voje
tu vù
ess vò
nu vulem
vu vulet
jisse vonn

cmq tornando ad un mio vecchio reply...ma l'infinito di andate è: I o JI
Messaggio del 22-02-2011 alle ore 23:22:52
Noi di Villa Pasquini siamo molto colti e ci distinguiamo grazie al nostro perfetto eloquio italiano
Messaggio del 23-02-2011 alle ore 01:28:57
ma la terza singolare di dovere non è

ess adà?
Messaggio del 23-02-2011 alle ore 09:52:55
un attimo di serietà
Messaggio del 23-02-2011 alle ore 09:54:53
chieritemi una volta per tutte sta cosa:

si dice "OMA" o "ALOMA"?

io credo che "aloma" sia una storpiatura di origine "sangrina" (risalendo dalla Valle Villa Elce, Rotelle, Re di Coppe, Villa Martelli)...
del resto come dice il testo: "pozzano oma 'ccide la moje che lo pijà!"!!!!

??
Messaggio del 23-02-2011 alle ore 10:38:41
brava zamuè...bello il link...
Messaggio del 23-02-2011 alle ore 21:04:39
voce del verbo 'scì (uscire)

J' esc'
Tu isc'
Ess iesc'
Nnu scem
Vvu scet
Iss iesc'
Messaggio del 23-02-2011 alle ore 21:22:09
prevedo la riesumazione dello spaccamelelle a breve

(tanto non ce la farete mai)

Messaggio del 24-02-2011 alle ore 01:04:19
terza plurale credo esista anche la lezione

iss éscene
Messaggio del 24-02-2011 alle ore 01:30:49
ne oma ne aloma NOMA !

Messaggio del 24-02-2011 alle ore 10:51:56
eia frecavè che si ricacciate mo!!!

lo spaccamelelleeeeee
progetto mai arrivato a conclusione!!!!
ma siamo lo stesso soddisfatti di averci provato, vero samu???!!vero conte???
Messaggio del 24-02-2011 alle ore 11:39:43

I verbi abruzzesi NON HANNO FUTURO
Si, avete capito bene, il futuro è sempre presente indicativo
Esempi : Io andrò in America - J vaje a l'Americhe - Vaje = VADO
Altri esempi: Domani sarò alla festa della Madonna dei sette dolori - Dumane sting a la feste di la Madonne di li sette dulure - sting = sarò
Lu mese chi vè pije la pahe - Il prossimo mese prenderò lo stipendio - pije = prenderò



dall'articolo di Samu
Messaggio del 24-02-2011 alle ore 14:07:52
hahaha Deleuze io non l'ho mai sentita
piuttosto "tenna 'scì"
Messaggio del 24-02-2011 alle ore 14:16:40

ma la terza singolare di dovere non è adà


sci ti rraggiòn mi so sbajiat a scriv
Messaggio del 24-02-2011 alle ore 15:16:25
Frecavè...




cacchio, riesumiamolo! MIDA

Nuova reply all'argomento:

DECLINIAMO IN LANGIANESE

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)