La Piazza
...uana......


ma per quanto riguarda quella antenna. ho postato la prima che ho trovato.. tanto pe di il modello... li so vist montate su parecchie case come antenna unica... mo il gioco stà nel saperla orientate

fachì, quessi hanno scritto:
QUESTA E' LA NOSTRA PROPOSTA DOPO MESI DI PROVE E DI TENTATIVI NATURALMETE FATTI SULLA NOSTRA PELLE E A NOSTRE SPESE ABBIAMO TROVATO LA SOLUZIONE PER TUTTI.
non è ca, co ss' antenna, qualcuno è diventato fosforescente???

per vedere la rai... provate a girare l'antenna, allora.. sul palo teoricamente ci dovrebbero essere 3 antenne, la più grande, quella con polarizzazione orizzontale ( cioè quella con le stecche orizzontali) dovrebbe essere quella rai, poi localizzate i ripetitori( con google earth o con un gps) segnatevi la locazione, o san silvestro, o archi, calcolate l'azimut ( i gradi che spostano dal nord) e girate l'antenna verso i ripetitori.. e bene utilizzare un gps cartografico o una bussola. utilizzando google earth dovrete trovare il nord con la bussola e orientare il programma earth a seconda della bussola... ci sono antenne o meglio una sola antenna per tutti i canali per il digitale che ho visto orientate verso san silvestro e altre vesro archi ( quell antennone prima di pallano)
ecco la antenna che ho visto... antenna dgt terrestre
Eh, Micolà... fuss semplice! il canone RAI è una tassa, mica una scelta. Magari diventasse una paytv senza canone! Almeno potremmo scegliere se guardarla o meno in base ai contenuti.
costringerà gli italiani che volessero assistere ai programmi RAI ad accederci attraverso la convalida, tramite decoder, del proprio abbonamento TV. Come già accade con i canali a pagamento.
e quando accadrà finalmente li manderò a fare in culo.
ejacrì, tanto per la cronaca


Tutto sto casino del Dgt è fatto solo perchè permetterà alla RAI di incassare l'abbonamento annuale sicuro. Mi spiego meglio:
Una volta che la Rai avrà coperto tutto il territorio nazionale con il DGT, smantellando il precedente sistema, costringerà gli italiani che volessero assistere ai programmi RAI ad accederci attraverso la convalida, tramite decoder, del proprio abbonamento TV. Come già accade con i canali a pagamento.
(a pensare male si fa peccato, ma ci si azzecca!!!)
Comunque io ho Sky e con la Sky Key (pennina usb che funge da decoder digitale terrestre) si vede quello che vi pare...con la qualità del satellitare però.
Finchè non c'è la copertura (tra circa 6 mesi) della nostra zona, penso non si possano ancora dare pareri sul segnale .Ma quello che vorrei evidenziare,sensibilizzando tutti al problema,è questo:che fine faranno tutti i vecchi televisori,visto che molti ne acquisteranno uno nuovo con digitale terrestre incorporato ?Ve lo immaginate 60 milioni di televisori in Italia buttati in discariche o in mezzo alle strade,ad alimentare quel poco di rifiuti che ci sono già in giro per le città?Già non riusciamo piu' a smaltire il normale.........figurarsi quello che succederà o sta già succedendo.Ma qualche nostro governate ,locale o nazionale ,pensate che se lo sia posto il problema?NON CREDO.
oh

solo a me si vede perfetto???

lenin, questa volta credo che il problema sia a livello europeo. che è anche peggio se vogliamo.
io li vedo tramite satelitare con tivusat
Vi ha rivenduto i canali che prima vedevate in chiaro

è un grande!!!come ho sempre detto...il problema non è che HA tutta l'Italia
il problema è che ce lo sta RIVENDENDO
E' tutto uno sfilo di soldi,il digitale terrestre non serve a una mazza,il satellitare è superiore come tecnologia e come qualità di segnale....insomma ci vendono merda per oro colato.


ora prova, grazie!
Occorre verificare inoltre che i decoder DTT e i televisori integrati siano in grado di sintonizzare la Banda III VHF in canalizzazione europea. Questa opzione viene decisa dal software del Tv e/o decoder già al momento della richiesta della nazione e quindi potrebbe essere necessario impostare una nazione diversa da “Italia”.
qualche info tecnica a riguardo
volevo rammentarvi che l'Abruzzo (area 11) passerà definitivamente al digitale nel primo semestre 2011, quindi fino a quando non adegueranno il segnale, non lo vedrete mai senza disturbo i canali rai ecc.!
http://www.lanciano.it/forum/la_piazza/help__segnale_digitale_terrestre/70281/
Dovete specificare nel settaggio del ricevitore/TV una nazione diversa da Italia (pure la TV si vergogna di essere italiana...), per esempio Germania/Olanda o altre... bisogna andare per tentativi... attenzione: non la lingua della TV, ma proprio la nazione; ogni ricevitore ha un menu diverso, ma si deve cercare la sezione dove specificare la nazione.
Dopodiche' si deve rifare la sintonizzazione e dovrebbero apparire i canali RAI (RAI4, raistoria, sport, rai1/2/3, la filodiffusione - fantastica - rainews, radio1/2/3 ecc.) addirittura a me si sono messi i fila prima i canali free e poi quelli a pagamento... commovente
Se non riuscite, provate a cambiare nazione o a riprvare in altro momento; a me infatti i canali rai sono ballerini: in alcuni giorni (pochi in realta') proprio non si vedono... sembra dipendere anche dalle coindizioni atmosferiche...
Quando me lo hanno spiegato non ci credevo... resta tuttora un mistero pero'....
Almeno sul mio SONY ha funzionato cosi'...
Mr Home


dammi prima il D.U.R.C. mr home

Nicò... è tutto uno sfilo legalizzato. Pensa solo ai computer. Se dovessimo ragionare in questi termini staremmo a MS-DOS 6.11.
Boh samu, io tutto sto vantaggio nel digitale terrestre non ce lo vedo, se non per i produttori di televisioni, di decoder, antenne ed accessori correlati.
Se leggi lo stesso link che hai messo tu:
1) Minore inquinamento elettromagnetico contro maggiori consumi di energia (che comunque equivale ad inquinamento per produrla).
2) sostituzione di tutte le vecchie TV, io ho una tv 14 pollici in camera da letto, poi ho una da 7 pollici che posso tranquillamente buttare perchè non userò più. I miei genitori lo stesso, immagino tutti voi. Oltre alla spesa, anche questo è inquinamento.
3) In almeno il 30% dei casi, anche l'antenna va adeguata.
La qualità? per chi cerca l'alta qualità c'è il satellite, che oltre a funzionare meglio, ti permette di vedere anche canali dell'altra parte del mondo. Vallo a dire ad un poveretto di 80 anni che deve cambiare la tv per avere una qualità migliore, quando magari fino a 2 anni fa ce l'aveva ancora in bianco e nero.
Un altro sfilo legalizzato, vabbò pijemece pure que

ma perchè alle normative europee bisogna adeguarsi solo per quello che fa comodo a "loro"?
Beh...tanto stronzata non mi pare.
ci stiamo uniformando alle normative europee...ed oltre a guadagnarci in qualità audio/video ci guadagniamo in salute visto che passare alla tecnologia digitale comporta minore inquinamento elettromagnetico.
mah secondo me è un pò na stronzata... metti sò digitale xò fammi scegliere se continuare a vedere i soliti canali o aggiungerne altri... nn oscurarmi tutto e xostringermi a comprare un tv nuovo o un macchinario da collegare alla tv...
Negrò, potrei venire io... ma dovresti farmi il D.U.V.R.I
Nei primi 6 mesi dell'anno nuovo,la RAI adeguera' i ripetitori per coprire la nostra zona, e con una piccola modifica all'antenna si vedranno tutti i canali. Fino a quando la RAI non interverra', in alcune zone potrebbero vedersi anche i nuovi canali digitali,ma in modo del tutto casuale (quando il segnale di altre emittenti scende di livello per causa cattivo tempo etc.
che poi il problema mio è alla base:
quando sintonizzo i canali in modalità automatica parte direttamente da rete 4
i canali rai non li contempla proprio.
Mentre mio zio che abita a 50mt da casa mia, quando il meteo è clemente, gli permette di vedere nitidamente tutti i canali rai.
Dipende solo dall'antenna o anche dal decoder?
------------
Editato da Samu80 il 29/11/2010 alle 18:41:51
dal digitale ma dipende dal tempo...
Pure io ho un tv samsung e con l'integrato non vedo na minchia

Solo i canali mediaset vedo....
boys, qualcuno che mi viene a fa sto lavoretto pure a me? Ed a sistemarmi meglio l'antenna attuale che non mi si vedono tanto bene i canali analogici?
Scusasse Signor Dimas,
ma perché l'integrato sarebbe farlocco?
Proprie mo che mi so accattate la TV nuova!
Fammi sapere che glielariporte!
decoder esterno
..ma parli del digitale terrestre con decoder o quello farlocco che è integrato in molti televisori di nuova generazione..?
e soprattutto sul tetto fa lu fredde

non posso
sono infortunato

Mo glielo chiedo

Grazie!
non più. 3 anni fa si, ma adesso sono trasmessi dal ripetitore di spoltore, quindi bisogna direzionare l'antenna da quella parte. probabilmente hai un'antenna a due elementi proiettata verso mammarosa. soluzione: aggiungere un terzo elemento all'antenna proiettata verso spoltore...è una spesa di pochi euri


ma voi i canali RAI li vedete sul digitale terrestre?
scusatemi per l'Off Topic
------------
Editato da Samu80 il 28/11/2010 alle 16:51:24
Nuova reply all'argomento:
digitale terrestre
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui