La Piazza

Disastro a Viareggio
Messaggio del 30-06-2009 alle ore 18:16:02
Ansa delle 18:33 -

VIAREGGIO - Stato d'emergenza per Vareggio, dopo l'esplosione alla stazione della notte scorsa. 'Lo decreteremo gia' nel prossimo Cdm', ha annunciato il presidente del Consiglio Berlusconi che ha visitato il luogo del disastro. Il governo - ha detto ancora Berlusconi - garantira' la ricostruzione del 100% delle case distrutte.

Il presidente del Consiglio ha poi fornito un bilancio di 13 morti. Alle 11 persone che sono state estratte dalle macerie, se ne aggiungono altre due, fra cui una bambina, che sono morti per le ferite riportate. Sono quattro invece i dispersi.

Ma il bilancio potrebbe aumentare, perché alcuni feriti sono in condizioni gravissime ha confermato il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, nella conferenza stampa seguita al briefing fatto in Comune con Guido Bertolaso e le istituzioni locali. "Una persona - ha detto Berlusconi - ha ustioni superiori all'80% della superficie corporea e ci sono altri casi con ustioni superiori al 70%".

Il numero dei 13 morti e' confermato anche dalla Asl 12 di Viareggio. Al momento, 11 deceduti nell'obitorio dell'ospedale Versilia più due donne morte negli ospedali di Massa e Pisa: viene così aggiornato il dato fornito dalla stessa Asl secondo cui le vittime accertate erano 16.
Messaggio del 30-06-2009 alle ore 11:39:04
Compagno Fuori Concorso hai ragione.
Messaggio del 30-06-2009 alle ore 07:44:59
CARROZZONI DI STATO

BASTA CHE ADESSO NON INVENTINO LA SOLITA STORIELLA DELL'ATTENTATO TERROTISTICO, CHE COME AL SOLITO LE GERARCHIE DI PARACULI CHE SUCCHIANO STIPENDI D'ORO IN QUESTI ENTI ELEFANTIACI PARAC ULO STATALI - NON SCARICHINO LA COLPA SUI I TOPOLINI, E CIOè I MACCHINISTI O CHI DOVEVA AZIONARE UNO SCAMBIO E NON L'HA FATTO.

LE RESPONSABILITà? BHè NON BISOGNA ROMPERE IL CULO SULLA SICUREZZA SOLO A CHI è FACILMENTE PERSEGUIBILE ED INDIVIDUABILE, COME UNA PICCOLA IMPRESA O UN PICCOLO IMPRENDITORE.....LE FERROVIE DELLO STATO A PARTE CHE SUCCHIANO CONTRIBUTI E PROVENTI DELLE TASSE DI TANTI ITALIANI ONESTI, FANNO PAGARE BIGLIETTI CARISSIMI PROPORZIONATI IN CAMBIO DI SERVIZI INEFFICIENTI E RIDICOLI, CON UNA RETE FERROVIARIA VECCHIA DI ALMENO 80 ANNI, E , CON LA PRIVATIZZAZIONE SOLITA ALL'ITALIANA, A PORTATO A "PRIVATIZZARE GLI UTILI E SOCIALIZZARE LE PERDITE"............LE PRIME PERDITE "SOCIALIZZATE", SONO DIVERSE CENTINAIA DI MAESTRANZE CHE ERANO ADDETTE ALLA MANUTENZIONE DELLA RETE, MANDATE A CASA, EFFICENZA=RIDUZIONE COSTI!!! E VICEVERSA........... IL RISULTATO è QUELLO DI QUESTA NOTTE, Fà NOTIZIA PERCHè CI SONO SCAPPATI MORTI E FERITI, MA QUANTI INCIDENTI GIORNALMENTE ACCADONO E NON SE NE HANNO NOTIZIA???
Messaggio del 30-06-2009 alle ore 03:11:51


Messaggio del 30-06-2009 alle ore 02:32:34

Dall'Italia
VIAREGGIO:SEI MORTI E OLTRE 50 FERITI
30/06/2009 02:42
Messaggio del 30-06-2009 alle ore 01:58:03
ANSA

VIAREGGIO - Due vagoni contenenti gas sono esplosi attorno alla mezzanotte vicino alla stazione di Viareggio. Il primo bilancio è di un morto e 50 feriti, ma gli stessi soccorritori temono una strage. Sono crollate due palazzine e i vigili del fuoco stanno cercando di capire se ci sono vittime sotto le macerie
------------
Editato da Onesolution il 30/06/2009 alle 02:00:52
Messaggio del 30-06-2009 alle ore 01:38:08
caxxo....
Messaggio del 30-06-2009 alle ore 01:29:10
da "leggoonline.it"


Due vagoni contenenti gas sono esplosi attorno alla mezzanotte vicino alla stazione di Viareggio. Ci sarebbero alcuni morti carbonizzati dalle fiamme che hanno invaso la strada accanto alla stazione. I feriti gravi sarebbero almeno una quarantina. Sarebbe anche crollata una palazzina interessata dall'esplosione. Il treno merci, composto da 14 vagoni, proveniva da La Spezia in direzione Pisa quando, superata di poco la stazione di Viareggio per essere deviato su un binario morto, è deragliato e i due vagoni contenti gas sono esplosi investendo le case circostanti, che sono state evacuate per il pericolo di altre esplosioni, così come tutta la zona attorno alla stazione, posta proprio nel centro cittadino. Sul posto stanno intervenendo vigili del fuoco e forze dell'ordine, che al momento non sono in grado di indicare il numero esatto dei morti e dei feriti.
Messaggio del 30-06-2009 alle ore 01:25:33
Deraglia treno merci contenente gas altamente infiammabile; la susseguente esplosione provoca morti e feriti in quantità ancora da stabilire.

Nuova reply all'argomento:

Disastro a Viareggio

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)