Messaggio del 22-11-2010 alle ore 23:05:36
complimenti a chi ha deciso di regalare i soldi per un garage (i nostri soldi), a chi di quei soldi sicuramente non ne aveva bisogno.
Messaggio del 22-11-2010 alle ore 17:16:58
Fuoriconcò fino a mo hai "detto" solo tu!
Sei tu che hai mischiato una causa innanzi al Tribunale con il realizzare dei garage!
A parer mio se c'è una transazione vuol dire che due ragioni hanno trovato, con reciproci riconoscimenti e rinuncie, un punto di incontro!
Fuori Concorso,
ognuno può fare quello che vuole con i soldi che ottiene con una transazione.
e mica metto in dubbio questo... quote:
I parcheggi interrati secondo la Legge Tognoli potevano essere fatti a prescindere da questo accordo.
questa è altra cosa... quote:
L'unica cosa che ha senso delle tue domande è perché il Comune fa una transazione quando ha forse vinto la causa?
e questa è altra cosa ancora...
io dico questo se è come dite voi, se il comune perde la causa è lui che risarcisce in che modo, c'èra un muro di cinta, vanno ripristinati i luoghi, ovvero il comune a proprie spese ricostruisce il muro di cinta come era nell'origine, poi al privato o proprietario se regolamenti edilizi alla mano è consentito realizzare i garage costruisce a proprie spese e con soldi suoi i garage, fermo restando il rispetto delle norme del regolamento edilizio...
Messaggio del 22-11-2010 alle ore 17:01:45
Fuori Concorso,
ognuno può fare quello che vuole con i soldi che ottiene con una transazione. I parcheggi interrati secondo la Legge Tognoli potevano essere fatti a prescindere da questo accordo. L'unica cosa che ha senso delle tue domande è perché il Comune fa una transazione quando ha forse vinto la causa?
Messaggio del 22-11-2010 alle ore 16:36:49
eccome ni li sacce!
sacce tutte... ma mi sa ca ni jè gna dice tu!
... mi sa...
... coma sta li cose te le pozze dice jì...
e comunque a te 'nde piacesse lu stesse...
mo ti li sinde la pupulazione quanda se n'anvende...
...'ndi ci mette pure tu...senno aripasse natre e diece anne e aricresce natra foreste a lu ferre de cavalle!
Messaggio del 22-11-2010 alle ore 12:35:19
fatemi capire, se io vinco una causa picchè manne rombe lu murette della casa, per questo ottengo un risarcimento da un ente come il comune, con i soldi ottenuti posso edificare qualcosa di diverso o sono obbligato per forza di cose a ripristinare l'origine dei luoghi?....queste voje sapè...
Messaggio del 22-11-2010 alle ore 12:26:01
.... del resto, in un "paese normale" sarebbe del tutto scontato che tutto quello che si sta verificando non sarebbe mai potuto avvenire neanche per scherzo, ma siccome non siamo in un "paese normale", questo rappresenta solo l'antipasto ...... perchè il bello deve ancora venire!!!
da tecnico qualificato che sei, è possibile raggiungere un accordo con ente pubblico, con risarcimento ottenuto, picchè dice che le inflitrazioni della fogna mi hanno fatto crollare il recinto di casa, e dope invece di ripristinare i luoghi ci vaje a fà li garage?
vedi esempio a ferro di cavallo?
Messaggio del 22-11-2010 alle ore 11:39:15
da tecnico qualificato che sei, è possibile raggiungere un accordo con ente pubblico, con risarcimento ottenuto, picchè dice che le inflitrazioni della fogna mi hanno fatto crollare il recinto di casa, e dope invece di ripristinare i luoghi ci vaje a fà li garage?
vedi esempio a ferro di cavallo?