La Piazza

domanda sulle bancarelle.
Messaggio del 01-09-2009 alle ore 12:11:43
Le bancarelle ieri per il corso devono pagare il comune per poter esercitare giusto? Ma quando pagano? e a chi pagano?
Questo dubbio mi sovviene perchè ieri ho visto un "pagamento" da parte di una signora titolare di una bancarella all'altezza dell'ex liceo nei confronti di 2 vigilesse. Per di più la suddetta signora nel pagare il pubblico ufficiale ha detto: "mittit que in saccocc...".
Data la mia ignoranza e non volendo essere in malafede, chiedo se sapete se l'esercizio della vendita ambulante su suolo pubblico si paghi ai vigili che non rilasciano ricevuta alcuna ma mettono in tasca il denaro senza neanche contarlo.
Messaggio del 01-09-2009 alle ore 12:17:38
no toericamente devi fare la domanda tipo 4/5 mesi prima,devi vedere se viene accettata e in base allo spazio che chiedi (mq)devi pagare ;poi da quello che so si paga prima se non sei in regola quando passano paghi subito con la mora ;cmq quello che dici è grave !!!
Messaggio del 01-09-2009 alle ore 12:37:52
è grave sì,se fosse provato
Messaggio del 01-09-2009 alle ore 12:49:21
Non può essere provato in alcun modo... ma la vigilessa sa di essere stata vista da me e della mia indignazione che ho espresso in quel momento alla mia ragazza di fianco a me, tantè che lei ha sentito e si è girata verso di me con aria strana.
Ho sbagliato io a non andare a chiedere spiegazioni al capitano dei vigili, anche perchè nella mia ignoranza non sapevo e non so se quella signora magari doveva dei soldi alle suddette vigilesse, quindi trattasi di un mio fraintendimento.
Fatto stà che la cosa non mi sia piaciuta affatto e che dare dei soldi a dei pubblici ufficiali in divisa e mentre svolgono il proprio lavoro non è cosa bella e non so quanto corretta.
Messaggio del 01-09-2009 alle ore 13:38:45
ajjjajjajjajjaj!!!
Messaggio del 01-09-2009 alle ore 13:48:37
No Alpitour???????
Messaggio del 01-09-2009 alle ore 14:10:52

Ho sbagliato io a non andare a chiedere spiegazioni al capitano dei vigili, anche perchè nella mia ignoranza non sapevo e non so se quella signora magari doveva dei soldi alle suddette vigilesse, quindi trattasi di un mio fraintendimento.



infatti hai sbagliato, perchè se nutrivi qualche dubbio prima di aprirci un post e mettere alla forca persone per fatti per cose che forse non sono successe potevi pensarci prima.....o chiedevi alla vigilessa o al comandante dei vigili........ora qui rischi che si apre un'inutile caccia a i fantasmi
Messaggio del 01-09-2009 alle ore 14:33:48

per fatti per cose che forse non sono successe


Il fatto o la cosa che io ho visto a 1m di distanza da me è il denaro dato da persona A a persona B in un luogo pubblico (il corso di Lanciano).
Poi può essere che io mi sono sbagliato nel non riconoscere gli euro (ultimamente ne vedo pochi ) che A ha passato a B ma erano dei fogli colorati, oppure nella persona di B era vestita strana ed io ho scambiata nella divisa della Polizia Municipale.
Come ho gia premesso sono ignorante sull'accaduto, cioè IGNORO le motivazioni del fatto e per questo non ho denunciato il fatto alle autorità competenti.
Ho aperto un post perchè mi ha dato fastidio vedere un pubblico ufficiale ricevere soldi da un cittadino durante l'esercizio della sua professione. Nessuna caccia ai fantasmi.
Messaggio del 01-09-2009 alle ore 14:38:46
no invece hai aperto una caccia a i fantasmi, se sei sicuro di quello che hai visto sporgi denuncia sennò ti sti zitte..............questo non perchè voglio riprenderti, assolutamente non sono quello che può farlo, ma aprire un post del genere qui su lanciano punto.it, farà si che fra mezz'ora l'intera città in seguito a quello che tu hai scritto penserà che 2 vigili urbani hanno preso mazzette dalle bancarelle degli ambulanti....e se non ne sei sicuro la cosa migliore che putive fà ere starte zitte...
Messaggio del 01-09-2009 alle ore 14:41:00

Ho aperto un post perchè mi ha dato fastidio vedere un pubblico ufficiale ricevere soldi da un cittadino durante l'esercizio della sua professione. Nessuna caccia ai fantasmi.



allora hai visto.........denuncia.

ti contraddici, allore statte zitte.

Il fatto o la cosa che io ho visto a 1m di distanza da me è il denaro dato da persona A a persona B in un luogo pubblico (il corso di Lanciano).
Poi può essere che io mi sono sbagliato nel non riconoscere gli euro (ultimamente ne vedo pochi ) che A ha passato a B ma erano dei fogli colorati, oppure nella persona di B era vestita strana ed io ho scambiata nella divisa della Polizia Municipale.
Come ho gia premesso sono ignorante sull'accaduto, cioè IGNORO le motivazioni del fatto e per questo non ho denunciato il fatto alle autorità competenti.



Messaggio del 01-09-2009 alle ore 14:41:12

Poi può essere che io mi sono sbagliato nel non riconoscere gli euro




mi ha dato fastidio vedere un pubblico ufficiale ricevere soldi da un cittadino durante l'esercizio della sua professione



Kroto, se po sapé, erano soldi o no?

Quando fai una esternazione, uan domanda, ecc. e vai a colpire qualcuno, devi partire da PRESUPPOSTI certi, altrimenti ti tagli di brutto
Messaggio del 01-09-2009 alle ore 15:05:17
pure le vigilesse ''s'accattano'' le campanelle, mhmh
Messaggio del 01-09-2009 alle ore 15:09:04
Oltre a quotare il buon FC, volevo solo aggiungere che è normale che i vigili vadano in giro per le bancarelle delle quali misurano lo spazio occupato (cioè se rispettino la zona assegnata) se hanno i documenti in regola e soprattutto riscuotoo la tassa per l'occupazione del suolo pubblico.
Da 30 anni assistoa questa prassi in piazza della vittoria. Un periodo in verità se ne occupava L'AIPA con dei suoi incaricati, comunque anche i vigili sono soluti fare il giro delle bancarelle
Messaggio del 01-09-2009 alle ore 15:44:26
Ogni Comune gestisce in modo diverso l'occupazione del suolo pubblico ecc.
Cmq non escludo che si possa pagare subito la tassa al vigile o a chi come ad es. l'Aipa, la Duomo ecc. ha in gestione tale servizio. Io mi toglierei ogni dubbio chiamando il Comune e chiedendo la prassi senza dire naturalmente di questo accaduto.
Messaggio del 01-09-2009 alle ore 15:55:45
@Fuori concorso & @Mr. Diabolik


se non ne sei sicuro la cosa migliore che putive fà ere starte zitte




Kroto, se po sapé, erano soldi o no?


si erano soldi, e sono sicuro di quello che ho visto. il mio secondo intervento era sarcastico.

@Pepetta

volevo solo aggiungere che è normale che i vigili vadano in giro per le bancarelle delle quali misurano lo spazio occupato (cioè se rispettino la zona assegnata) se hanno i documenti in regola e soprattutto riscuotoo la tassa per l'occupazione del suolo pubblico.



è per questo che ho chiesto e non ho denunciato la cosa. Mi riquoto per ribadire la domanda iniziale

Ma quando pagano? e a chi pagano?

Messaggio del 01-09-2009 alle ore 16:25:06
con certezza posso dirti che la richiesta si fa ai vigili e il pagamento all'AIPA così ha fatto una persona che conosco
Messaggio del 01-09-2009 alle ore 17:59:56
... non è giusto, adesso, prendersela con Krotone, il quale ha chiesto soltanto quale è la procedura...
sei tu FC che hai letto con malizia l'intervento...
...e mo che mi ci fai pensare...
... se fuori dai denti, mi chiedi se credo di più alla storia dell'acquisto della campanella piuttosto che a quella della mazzetta... beh... propenderei più per la campanella !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ca non fuss manghe il primo caso in Italia... (mi riferisco all'acquisto di campanelle )
Messaggio del 01-09-2009 alle ore 18:13:25
Profio scrivo in modo pessimo, alle volte se qualche concetto mi riesce difficile esprimerlo e scriverlo in italiano li scrive in dialette

Data la mia ignoranza e non volendo essere in malafede, chiedo se sapete se l'esercizio della vendita ambulante su suolo pubblico si paghi ai vigili che non rilasciano ricevuta alcuna ma mettono in tasca il denaro senza neanche contarlo.



prof non fare il difensore delle cause perse.........quesse l'ha scritte krotone........in italiano penso che si parlerebbe di "mazzetta"
Messaggio del 01-09-2009 alle ore 18:33:33
a j' paiaes' mij i mercatier la tass l'ome paghen' a mme e a Peppin' ju macelloar.
Messaggio del 01-09-2009 alle ore 19:15:24
embè?? cosa ha detto di male??Nulla!!
La Sua non è una denuncia...eè piuttosto una RICHIESTA DI DELUCIDAZIONI!

ed anche se si volesse a tutti i costi prenderla come una denuncia... cosa avrà mai raccontato?? che i vigili non hanno rilasciato quietanza o ricevuta e che non contano i soldi perchè si fidano della onestà dei venditori?? il tutto con la premessa della totale Sua ignoranza circa le prassi e con l'assunto della totale BUONA FEDE?
jamme su... penz a le cose serie e vieni allo Stadio!!!
Messaggio del 02-09-2009 alle ore 08:14:43
d'accordo con o professore.

Nuova reply all'argomento:

domanda sulle bancarelle.

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)