La Piazza
dossi per viale cappuccini
Messaggio del 28-09-2010 alle ore 15:59:29
giustissimo o professore!!!!
giustissimo o professore!!!!
Messaggio del 28-09-2010 alle ore 10:56:36
chisciccise!!!
mo ci mancavano pure i "dossi rallentatori"!! peraltro non segnalati da vernice gialla o rossa o a pallette!!!
io già mi ci incavolavo "along" viale cappuccini per il fatto che in macchina, a scendere, ti becchi TUTTI i 150 tombini che ci sono....
adesso oltre ai tombini ci hanno messo pure i dossi... TOMBOLA!
chisciccise!!!
mo ci mancavano pure i "dossi rallentatori"!! peraltro non segnalati da vernice gialla o rossa o a pallette!!!
io già mi ci incavolavo "along" viale cappuccini per il fatto che in macchina, a scendere, ti becchi TUTTI i 150 tombini che ci sono....
adesso oltre ai tombini ci hanno messo pure i dossi... TOMBOLA!
Messaggio del 27-09-2010 alle ore 22:07:15
stanno semplicemente trasformando le nostre strade da un percorso enduro a un campo da cross
stanno semplicemente trasformando le nostre strade da un percorso enduro a un campo da cross

Messaggio del 27-09-2010 alle ore 21:28:40
vorrei sapere chi ha partorito questa perla di genialità e se hanno ascoltato i comitati di quartiiere. inoltre chi è stato a proporre al comune di rovinare uno dei pochi tratti decentemente asfaltati del comune e se ci sono stati fatti o episodi che hanno portato i nostri cari politici a prendere tale decisione.
vorrei sapere chi ha partorito questa perla di genialità e se hanno ascoltato i comitati di quartiiere. inoltre chi è stato a proporre al comune di rovinare uno dei pochi tratti decentemente asfaltati del comune e se ci sono stati fatti o episodi che hanno portato i nostri cari politici a prendere tale decisione.
Messaggio del 27-09-2010 alle ore 20:18:52
tempo fa proposi già una soluzione al problema..
tempo fa proposi già una soluzione al problema..

Messaggio del 27-09-2010 alle ore 20:02:06
Uno di questi dossi si trova proprio all'uscita della traversa dove abito, ed è molto scomodo, perchè dopo aver fatto lo stop lanci la macchina ma subito ti devi fermare, altrimenti la trinci...
ai ai ai ai..
Uno di questi dossi si trova proprio all'uscita della traversa dove abito, ed è molto scomodo, perchè dopo aver fatto lo stop lanci la macchina ma subito ti devi fermare, altrimenti la trinci...
ai ai ai ai..
Messaggio del 27-09-2010 alle ore 17:13:00
avete visto..tocchera'di sicuro pure a viale marconi....
.
avete visto..tocchera'di sicuro pure a viale marconi....

Messaggio del 27-09-2010 alle ore 16:42:41
io la cosa che mi chiedo leggendo questi post e non vivendo a Lanciano, ma cosa diavolo stà accadendo in questa città ?. Ma IL SINDACO stà fuori di testa, o pensa coscientemente che Lanciano sia solo corso Trento e Trieste e P.zza Plebiscito. Mha!!!! mi appare tutto di una assurdità tale da non credere che sia possibile tutto ciò.
io la cosa che mi chiedo leggendo questi post e non vivendo a Lanciano, ma cosa diavolo stà accadendo in questa città ?. Ma IL SINDACO stà fuori di testa, o pensa coscientemente che Lanciano sia solo corso Trento e Trieste e P.zza Plebiscito. Mha!!!! mi appare tutto di una assurdità tale da non credere che sia possibile tutto ciò.
Messaggio del 27-09-2010 alle ore 16:24:35
Ma vu' n avete viste la segnaletica nova di Viale De Riseis.......atre che premio NOBBBEL


Messaggio del 27-09-2010 alle ore 15:50:29
Buon senso ????
Richiami al "buon senso" il Comune di Lanciano???
Ma quando mai il Comune di Lanciano ha usato il buon senso, forse solo in un solo periodo 1900/1930.
Guarda dove è stata collocata la Zona industriale!
Guarda la Stazione ferroviaria nuova, quella dei pulman ecc....!
Guarda i palazzi anni 70 di corso Trento e Trieste. !
Guarda il Palazzo Excelsior abbracciato ad una palazzina Liberty!
Guarda lo Stadio Biondi progettatto nel posto piu freddo d'italia( il 15 di agosto ci vuole il cappotto)!
Ti meravigli dei dossi non a norma?
Per il Comune di Lanciano è una barzelletta credimi.Pensa (chi ha la mia età lo sa) ogni metrocubo costruito in appalto qualcuno riceveva a casa (diverse) un tot di metricubi di cemento, breccia eccc.
Speriamo solo che la Procura prima o poi arrivi anche al municipio di Lanciano.
Buon senso ????
Richiami al "buon senso" il Comune di Lanciano???
Ma quando mai il Comune di Lanciano ha usato il buon senso, forse solo in un solo periodo 1900/1930.
Guarda dove è stata collocata la Zona industriale!
Guarda la Stazione ferroviaria nuova, quella dei pulman ecc....!
Guarda i palazzi anni 70 di corso Trento e Trieste. !
Guarda il Palazzo Excelsior abbracciato ad una palazzina Liberty!
Guarda lo Stadio Biondi progettatto nel posto piu freddo d'italia( il 15 di agosto ci vuole il cappotto)!
Ti meravigli dei dossi non a norma?
Per il Comune di Lanciano è una barzelletta credimi.Pensa (chi ha la mia età lo sa) ogni metrocubo costruito in appalto qualcuno riceveva a casa (diverse) un tot di metricubi di cemento, breccia eccc.
Speriamo solo che la Procura prima o poi arrivi anche al municipio di Lanciano.
Messaggio del 27-09-2010 alle ore 15:45:58
Parole al vento NZK,quisse fanno come gli pare
Parole al vento NZK,quisse fanno come gli pare

Messaggio del 27-09-2010 alle ore 15:36:58
Tempo fa scrissi un post sui dissuasori di velocità posizionati sulla strada che porta a fossacesia marina in quanto erano "non a norma" e dopo poche settimane guarda caso quei dossi sono stati tolti. Oggi invece ho avuto la bellissima sorpresa di notare che per tutto il viale cappuccini stanno effettuando dei lavori di messa in opera di dissuasori ed anche se magari vogliono spacciarli per percorsi pedonali rialzati , mi dispiace sottolinearlo ma sempre dossi sono. Ora tre cose:1) l'utilità dei dossi è mera utopia, non fanno altro che spaccare solo le macchinee per le moto e scooter e bel trampolino da cross; 2) se usati come strisce pedolali rialzate con l'asfalto bagnato se il piede va sul bordo ti ritrovi a faccia a terra;3) devono rispettare delle misure ben precise. A volte basterebbe del buon senso e mettere delle pattuglie a vigilare su questi tratti di strada invece di piazzarsi tutti per il centro di lanciano"
RACCORDO CONVESSO (dosso): raccordo tra due livellette contigue di diversa pendenza che si intersecano al di sopra della superficie stradale. Tratto di strada con andamento longitudinale convesso".
Qualcuno sostiene, anche tra gli "esperti" del Ministero delle Infrastrutture, che i passaggi pedonali rialzati non siano dei dossi, e quindi non si applichi la normativa sui dossi prevista dal Regolamento di Attuazione del Codice della Strada (ex art. 179 DPR 495/1992, vedi dopo).
In realtà tali opere, nella misura in cui modificano il profilo verticale della carreggiata, creano artificialmente un andamento longitudinale convesso.
E soprattutto, mentre per i dossi esiste un minimo di normativa in Italia, sarebbe completamente privo di normativa il trattamento di un passaggio pedonale rialzato, che pur avendo le caratteristiche di un dosso non ne dovesse rispettare le limitazioni.
Ogni ente, come di fatto succede in Italia, farebbe come crede, con risultati di un'anarchia e irresponsabilità nel trattamento delle strade, di fatto aumentando il rischio e l'insicurezza stradale per tutti gli utenti della strada.
2. (Dossi artificiali).
Il Regolamento di Attuazione del Codice della Strada (DPR 495/1992, come modificato dal DPR 610/96) All'Art. 179. (Art. 42 Cod. Str.) prescrive per i rallentatori di velocità al comma 5:
"I dossi artificiali possono essere posti in opera solo su strade residenziali, nei parchi pubblici e privati, nei residences, ecc.; possono essere installati in serie e devono essere presegnalati.
Ne è vietato l'impiego sulle strade che costituiscono itinerari preferenziali dei veicoli normalmente impiegati per servizi di soccorso o di pronto intervento".
3. (Caratteristiche geometriche e costruttive).
Lo stesso Art. 179 del Regolamento di attuazione del Codice, per i dossi realizzati in opera prescrive:
- limite di velocità di 30 km/h, altezza 7 cm
- " " 40 " 5 cm
- " " 50 " 3 cm
- lunghezza minima di 1,2 m (non sono posti dei massimi per la sua estensione),
- altezza massima di 7 cm.
- Essi devono essere visibili sia di giorno sia di notte.
Tempo fa scrissi un post sui dissuasori di velocità posizionati sulla strada che porta a fossacesia marina in quanto erano "non a norma" e dopo poche settimane guarda caso quei dossi sono stati tolti. Oggi invece ho avuto la bellissima sorpresa di notare che per tutto il viale cappuccini stanno effettuando dei lavori di messa in opera di dissuasori ed anche se magari vogliono spacciarli per percorsi pedonali rialzati , mi dispiace sottolinearlo ma sempre dossi sono. Ora tre cose:1) l'utilità dei dossi è mera utopia, non fanno altro che spaccare solo le macchinee per le moto e scooter e bel trampolino da cross; 2) se usati come strisce pedolali rialzate con l'asfalto bagnato se il piede va sul bordo ti ritrovi a faccia a terra;3) devono rispettare delle misure ben precise. A volte basterebbe del buon senso e mettere delle pattuglie a vigilare su questi tratti di strada invece di piazzarsi tutti per il centro di lanciano"
RACCORDO CONVESSO (dosso): raccordo tra due livellette contigue di diversa pendenza che si intersecano al di sopra della superficie stradale. Tratto di strada con andamento longitudinale convesso".
Qualcuno sostiene, anche tra gli "esperti" del Ministero delle Infrastrutture, che i passaggi pedonali rialzati non siano dei dossi, e quindi non si applichi la normativa sui dossi prevista dal Regolamento di Attuazione del Codice della Strada (ex art. 179 DPR 495/1992, vedi dopo).
In realtà tali opere, nella misura in cui modificano il profilo verticale della carreggiata, creano artificialmente un andamento longitudinale convesso.
E soprattutto, mentre per i dossi esiste un minimo di normativa in Italia, sarebbe completamente privo di normativa il trattamento di un passaggio pedonale rialzato, che pur avendo le caratteristiche di un dosso non ne dovesse rispettare le limitazioni.
Ogni ente, come di fatto succede in Italia, farebbe come crede, con risultati di un'anarchia e irresponsabilità nel trattamento delle strade, di fatto aumentando il rischio e l'insicurezza stradale per tutti gli utenti della strada.
2. (Dossi artificiali).
Il Regolamento di Attuazione del Codice della Strada (DPR 495/1992, come modificato dal DPR 610/96) All'Art. 179. (Art. 42 Cod. Str.) prescrive per i rallentatori di velocità al comma 5:
"I dossi artificiali possono essere posti in opera solo su strade residenziali, nei parchi pubblici e privati, nei residences, ecc.; possono essere installati in serie e devono essere presegnalati.
Ne è vietato l'impiego sulle strade che costituiscono itinerari preferenziali dei veicoli normalmente impiegati per servizi di soccorso o di pronto intervento".
3. (Caratteristiche geometriche e costruttive).
Lo stesso Art. 179 del Regolamento di attuazione del Codice, per i dossi realizzati in opera prescrive:
- limite di velocità di 30 km/h, altezza 7 cm
- " " 40 " 5 cm
- " " 50 " 3 cm
- lunghezza minima di 1,2 m (non sono posti dei massimi per la sua estensione),
- altezza massima di 7 cm.
- Essi devono essere visibili sia di giorno sia di notte.
Nuova reply all'argomento:
dossi per viale cappuccini
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui