La Piazza
ji ngi sojit e so fatt mej





Luca mi sà che sò chi sei...


E dopo il silenzio, continuate ad apparare il culo...

E dopo il silenzio, continuate ad apparare il culo...
Aggiungo, se quello che hanno mostrato è organizzazione allora facemele fà da Qui Quo e Qua, che sicuro a Paperopoli è uscito meglio...
"Solipsista ma tu hai mai organizzato qualcosa???"
pure io qualcosa ho organizzato pocoyo, PERCIO' PARLO



Solipsista ma tu hai mai organizzato qualcosa???
Nel mio piccolo si.
Ho visto anche molti altri organizzare...sicuramente non è stato fatto come millantano qui, che di organizzazione non capiscono un cazzo..
Eppoi, c'è ben poco da fare, ho riportato in modo veritiero e senza sfumature aggiunte quello che ho visto e che tutti hanno visto.
Solipsista ma tu hai mai organizzato qualcosa???
CI CAMMINANO N'GOLLE
solipsista un mito

Oggi il biglietto l'hanno messo a 1€...
C'era un manifestino affisso fuori...l'ho letto di sfuggita...1€...Vabbè, andiamo mi fà la sposa, stà piovendo, tanto è 1€...
...Ok!...per 1€...
Entro e domando "Scusate, perchè qui a differenza del resto d'Italia si paga l'Ingresso???...".
...30 secondi di silenzio..."Perchè dalle altre parti (mi fà la hostesse) paghi il prezzo maggioritario del Cioccolato qui invece il prezzo è molto basso rispetto alle altre parti, sai alle fiere si fà cosi, alzano i costi di vendita per recuperare le spese (


"Davvero??" faccio io..."Certo, qui la Ciocolata la paghi molto di meno...ma molto di meno...

UNA STRONZATA COLOSSALE!!!!!
I vari banchetti promuovevano 1/4 della metà della merce esposta a Pescara, i prezzi erano pressochè IDENTICI (chi è stato a Pescara e a Lanciano può senza dubbio confermare) , c'erano INFILTRAZIONI di a IOSA nei CAPANNONI (se pago un servizio, voglio che il servizio funzioni, o no???stò al caldo diceva la signora, stò asciutto)...
La sporcizia abbondava a terra, nei cassonetti e nei cestini...(cazzo dovevo fare le foto per documentare

Ma allora, i 3,50€ dei primi giorni a cosa cazzo sono serviti?
Chi se li è presi???Tutti per i capannoni???
Perchè hanno allestito una concessionaria per il CORSO???
Perchè c'erano persone con quintali di ingressi gratuiti in mano???
Perchè l'ultimo giorno hanno messo l'ingresso a 1€???
Che cosa c'entrava la mostra dei Quadri???
Dato che comunque PIOVEVA ( a differenza degli altri giorni e la gente doveva essere più invogliata) perchè hanno messo l'ingresso ridotto se potenzialmente il tempo sfavorevole doveva coinvolgere più la gente ad entrare?
Perchè i prezzi erano tutti standardizzati??
Forse perchè secondo me non si è presentato un cazzo di nessuno a 3,50€...forse perchè non tutti sò rincoglioniti come invece pensavo...
L'arcano...
Altra bella figura di merda, la mia soddisfazione è vedere quella dolce hostesse che non sapeva che pesci pigliare...
Vabbè avrà guadagnato qualche decine di euro in questi giorni, ma chissà quante altre figure di merda avrà preso come mancia...
PESCIAROLI O NO, CI CAMMINANO N'GOLLE

Gratis a Pescara!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
GRATIS!!!!
LANCIANO - PESCARA: 3000 A ZERO
CITTA' DI MERDA!!!
scusate

testo
come nn quotare

Giustamente se dentro al comune avevo mezzo albero genealogico pure io stavo a difende il loro operato.

quanta si trusciant solitoppippista


ma pippiacer va :Azz:

bancarelle disposte CIVILMENTE, nessun ingresso da pagare, nessuna concessionaria a cielo aperto
Lanciano è la città dei pagliacci.
Proprio così. Ieri sera sono stato a pescara e confermo il solipsista: bancarelle disposte CIVILMENTE, nessun ingresso da pagare, nessuna concessionaria a cielo aperto.
------------
Editato da Oldtomfrost il 01/11/2010 alle 14:22:36
Gratis a Pescara!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
GRATIS!!!!
LANCIANO - PESCARA: 3000 A ZERO
CITTA' DI MERDA!!!
E San_tana facciamo lo stesso mestiere, quindi del settore ne conosciamo vari, io e te...
Non conosco il sig. "Galalith"ma lo stimo,stavo per scrivere la stessa cosa...

Per curiosità, ma l'organizza ancora l'arte del cioccolato? E D'orsogna?
------------
Editato da Galalith il 31/10/2010 alle 17:08:04
Scusate, ma copioni di che?
A parte questo campanilismo inutile, ma forse non tutti sanno che il chocovillage lancianese è una creatura VASTESE, non Lancianese.
Tant'è che nella primissima edizione l'unica pasticceria lancianese a parteciparvi fu "Crema e Cioccolato", gli altri erano tutti di Vasto, l'organizzazione era filo-vastese. La giuria, infatti (era un concorso, all'epoca) era composta da soli vastesi.
a me pare che a lanciano possa organizzare qlcs solo chi è amico degli amici o cognato dei cognati.......... in questo caso però puoi veramente permetterti di tutto, anche allestire un blocco stradale per il corso. E le ambulanze?? Quelle passano tutte alla Sacca!!!!!



Lanciano e Pescara per questo genere di eventi non si danneggiano negli stessi giorni, se uno vuole fare un viaggio e gustare del buon cioccolato va a Perugia, mica a Lanciano o Pescara.

Pescara non piace un cazzo, preferisco Lanciano. Ma voi lancianesi inventori di tutto mi fate venire il latte alle ginocchia
no meje di no

ps: che si capit?

eddai jà, falla



volevo fare una battuta, ma è troppo cattiva



facciamo un decreto legge che per qualsiasi evento bisogna chiedere l"autorizzazione al popolo frentano.
che stronzi pure gli stessi giorno azz

SONO GENTACCIA, PERSONACCE COPIONE E RICOPIONI, MO'-MO', SE NON ERA PER ALCUNI LUNGIMIRANTI E ASTUTI IMPRENDITORI LANCIANESI E FRANTANI, OGGI STAVAMO PARLANDO NON DI PESCIARA, MA DI UNA FRAZIONE BALNEARE DEL COMUNE DI CHIETI
HOME » PESCARA
0
28.10.10 16:06
By Redcan
A Pescara la ‘Festa del Cioccolato’
PESCARA - DA VENERDÌ 29 OTTOBRE, E SI CONCLUDERÀ LUNEDÌ PRIMO NOVEMBRE, IN PIAZZA SACRO CUORE E CORSO UMBERTO.
Condividi Questo Articolo
Share |
Dai, vota anche tu!!! Votato 2.67/5 (3 Voti)
1 2 3 4 5
PESCARA - “Ci saranno i dolcetti tipici siciliani di Sergio Caruana, i waffel immersi nella soffice crema di cioccolato della Pasticceria Primavera di Padova, le tavolette speziate di Jesi e i cioccolatini alla grappa di Treviso. Sono solo alcune delle specialità che vedremo e degusteremo a Pescara nei quattro giorni dedicati alla grande Festa del Cioccolato Artigianale ‘Dolcie20’ che prenderà il via domani, venerdì 29 ottobre, e si concluderà lunedì primo novembre, in piazza Sacro Cuore e corso Umberto. Una scelta apposita dell’amministrazione comunale per rivitalizzare quella piazza che è la prima vetrina della città per coloro che vengono dalla stazione e che rappresenta un luogo storico del capoluogo adriatico”. Lo ha detto l’assessore al Commercio Stefano Cardelli nel corso dell’odierna conferenza stampa convocata per presentare la prima edizione della ‘Festa del Cioccolato’, con Cecilia Cassano, promotrice dell’evento e Paolo Tarantelli, Presidente della Circoscrizione Castellamare.
“‘Dolcie20’ è una grande festa itinerante che – ha spiegato l’assessore Cardelli – abbiamo voluto organizzare a Pescara in coincidenza con la festa di Halloween, ormai trapiantata anche in Italia, per la serata del ‘dolcetto o scherzetto’. E per l’occasione a Pescara ci saranno molti dolci, tutti rigorosamente al cioccolato, per una vera mostra delle migliori produzioni artigianali del nostro paese, specialità che non si possono trovare nei negozi e che i più grandi cioccolatieri italiani realizzeranno per la manifestazione che per quattro giorni colorerà il centro cittadino”. Già nel pomeriggio odierno inizieranno le operazioni di allestimento del ‘villaggio del cioccolato’ con 16 aziende e 34 gazebo che ‘invaderanno’ piazza Sacro Cuore-corso Umberto: l’apertura della manifestazione è prevista per domani alle 12 e ogni giorno gli stand chiuderanno intorno alle 22.30-23. “Tra i maestri-chef – ha elencato Cecilia Cassano – ci saranno la Dolceria Melillo di Termoli, con i migliori prodotti recensiti dalle maggiori riviste di settore, tra cui frutta e biscotti al cioccolato, o la Pasticceria Biolzi di Bedonia, in provincia di Parma, maestra di pralinerie, dragees e tronchetti di cremino. E ci saranno ancora Dolci Express di Merate, in provincia di Lecco, con le cioccolate calde aromatizzate e il cioccolato fondente spolverato di fine cacao, l’Azienda di Maria di Ripalimosani, in provincia di Campobasso, specializzata in cioccolateria, la veneziana Sil & C. di San Donà di Piave, che tra le prelibatezze annovera i ricercati liquori e i sorbetti al cioccolato. L’unico abruzzese presente sarà Giorgio Battistelli de L’Aquila, con i cremini e le creme spalmabili realizzate in diversi gusti, e poi le specialità siciliane di Sergio Caruana, i dolcetti caldi e i waffel immersi in soffice crema al cioccolato della Pasticceria Primavera di Padova, le tavolette speziate nei vari aromi dell’azienda marchigiana Dolcevita di Jesi e i 14 tipi di cioccolatini alla grappa, con frutta e nocciole del Piemonte racchiuse dentro eleganti gusci di Gelato Buonissimo di Conegliano di Treviso. Nella giornata di domenica 31 e lunedì primo novembre, dalle 16 alle 19.30, la manifestazione sarà vivacizzata dalla Compagnia dei Maestri Clown che si esibirà con spettacoli di giocoleria, clown, mangiafuoco, giochi a premio per bambini, palloncini e face painting. E ci sarà anche il dolce dedicato al Vate, Gabriele D’Annunzio, che era un grande estimatore del cioccolato”. “La manifestazione – ha ripreso l’assessore Cardelli – dovrà essere una grande festa per le famiglie che potranno approfittare del lungo ponte di Ognissanti per sbirciare tra i gazebo e assaggiare qualche prelibatezza. Soprattutto anche la scelta del sito non è casuale: di recente piazza Sacro Cuore è stata attenzionata dall’amministrazione comunale che intende ridare lustro a quella che è una vetrina per l’intero territorio e riteniamo che la presenza di bambini e famiglie sia fondamentale per rendere di nuovo viva l’intera area”.
Nuova reply all'argomento:
ECCO I SOLITI PESCARESI
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui