La Piazza

escursionismo e trekking
Messaggio del 06-02-2009 alle ore 13:37:15
KI DI VOI LO PRATICA?? io, da sempre sono appassionato di natura, sia essa montagna, mare, campeggio, ecc ecc.. oltre a fare escursioni in quad, da un pò di tempo ho riscoperto la passione e l'emozione dell escursionismo e del trekking.. con qualche avvistamento sia di tracce (impronte)di fauna locale (domenica scorsa a ROCCAMORICE EREMO DI SAN BARTOLOMEO tracce di un Daino) e sia dell avvistamento visivo del tipo un paio di settimane fà, in località bolognano(pe) precisamente alle GOLE DELL ORTA ho avuto il piacevole e inaspettato incontro con 3 cinghiali a meno di 10 metri da mè..
Messaggio del 06-02-2009 alle ore 13:43:36

piacevole? guarda che hai rischiato grosso
Messaggio del 06-02-2009 alle ore 13:50:51
un appassionato di natura si muove a piedi. le sue orme non devono lasciar traccia fermorestando che il quad è estremamente divertente.
la val d'orta è infestata di cinghiali ma presenta anche un buon numero di cervi caprioli e daini. su a passo san leonardo stazionando per tre quattro giorni non è impossibile avvistare i lupi.
Messaggio del 06-02-2009 alle ore 13:52:43
basta andare a roccacaramanico in maggio vi è sempre una piccola colonia di cinghiali facilmente avvistabili
Messaggio del 06-02-2009 alle ore 13:56:24
girando in camper le nostre montagne in lungo e in largo vi posso assicurare che il parco naz d'abruzzo è fantastico per l'avvistamento di tutti gli animali appenninici. basta fare una settimana di trekking in tenda e riempi la macchina fotografica con foto di tutta la fauna appenninica.
Messaggio del 06-02-2009 alle ore 14:13:42
divo...in caso di cinghiali, so come comportarmi... il cinghiale ti fiuta.. e scappa... carica solo se ti trovi sulla sua strada e lui nn ha altre vie di fuga...

xanima infatti io parlavo di trekking a piedi.. quad a parte cmq ho in mente, di spingermi nelle zone alte della maiella, con l'ausilio del mio mezzo in quanto ottimo per percorsi sterrati e difficile e per trasportare zaini e tenda.. per poi accamparmi e darmiall esplorazione a piedi dei luoghi... ho in mente più tappe..

per quanto riguarda i cinghiali, non sono solo in zone montane, ne ho trovato tracce, sotto Villa Martelli nel bosco dopo il depuratore, sotto treglio, e nella zona di Sant'Apollinare.. sotto il torrente MORO..
------------
Editato da Fachiro il 06/02/2009 alle 14:17:17
Messaggio del 06-02-2009 alle ore 14:19:13
sabato e domenica, si va di nuovo a Bolognano... nella VALLE DEI LUCHI e poi EREMO DI SAN BARTOLOMEO
Messaggio del 06-02-2009 alle ore 14:20:05
è vietato circolare con il quad nel parco. sarebbe anche bello ma il rumore ti precluderebbe ogni possibilità di incontro con gli animali in zona. per il resto hai solo l'imbarazzo della scelta ogni angolo montano d'abruzzo è stupendo.
Messaggio del 06-02-2009 alle ore 14:21:19
si può andare con il quad lungo l'orta?
Messaggio del 06-02-2009 alle ore 14:28:26
infatti non devo circolare in quad. devo solo arrivare nelle zone un pò più impervie e inaccesibili a mezzi comuni,sò cmq che è vietato, difatti lascio il mezzo ai limiti di confine del parco naturalmente provvisto di cartina del parco con i limiti di confine...( opportunamente mimetizzato onde evitare spiacevoli conseguenze) per poi continuare a piedi, il mezzo mi serve solo per fare tappe e spostarmi da un luogo all altro...
Messaggio del 06-02-2009 alle ore 14:30:44
legalmente è impossibile vietato in quanto parco della maiella, e impossibile con il quad in quanto è un luogo quasi inaccessibile per mezzi motorizzati
Messaggio del 06-02-2009 alle ore 14:32:49
ps.. il tutto in primavera estate... ora fa un pò freddino
Messaggio del 06-02-2009 alle ore 14:34:40
in quella parte del canyon sicuramente si. piu a monte tra salle e sant'eufemia ci sono numerose sterrate accessibili. con la bicicletta.
Messaggio del 06-02-2009 alle ore 14:35:48
e adesso che si mangia buon fango
Messaggio del 06-02-2009 alle ore 14:40:01
domani infatti li vado... località Bolognano contrada San Tommaso per la valle dei luchi , dove c'è un vecchio ponte romano sulla valle (non il ponte di Salle) poi tappa a Salle, fino a Caramanico...

Nuova reply all'argomento:

escursionismo e trekking

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)