Messaggio del 10-04-2009 alle ore 12:32:05
LA rEGIONE HA EMANATO UNA DISPOSIZIONE URGENTE PER CUI SE UN TERREMOTATO HA BISOGNO DI UN FARMACO DI FASCIA C O DI UN FARMACO DA BANCO ( SENZA OBBLIGO DI RICETTA MEDICA ) VA IN FARMACIA E GLIELO DANNO SENZA DOVER PAGARE NIENTE.
QUINDI NON SERVE COMPRARE FARMACI DA DARE AI TERREMOTATI, SI RISCHIA SOLO LO SPRECO DI RISORSE.
Messaggio del 10-04-2009 alle ore 12:36:26
Grazie per l'info Divo, forse pero' quelli nei paesetti non hanno modo di andare nelle farmacie e sarebbe meglio portare i farmaci a domicilio
Messaggio del 10-04-2009 alle ore 12:43:54
allora il discorso è questo: gli sfollati che stanno da noi sono seguiti bene e non devono pagare per i farmaci
la situazione nei paesetti non la conosco, purtroppo non ho la possibilità di venire con te, catra, ma credo che ormai siano seguiti pure nelle tendopoli in montagna.
Messaggio del 10-04-2009 alle ore 12:48:13
Si, ma una farmacia ambulante che gira ci sarà nei paesetti ??? Una di sicuro perchè l'ho vista in tv, ma non ho capito se gira o è ferma solo a L'Aquila.
spiegami bene perchè io stasera vado su e sto comprando ancora farmaci ...
stai sprecando soldi! nel senso che ormai non serve comprare medicine, quindi con i soldi si potrebbe comprare qualcos'altro di utile
mi spiego, se uno sfollato che sta all'excelsior va in farmacia perchè gli serve un farmaco glielo danno, se va in un negozio perchè gli servono le mutande se le deve pagare
Messaggio del 10-04-2009 alle ore 12:49:33
Allora i residenti dell'Aquila che stanno qui negli Hotel possono andare a farsi dare farmaci che poi Catra porterà nei paesetti.
Messaggio del 10-04-2009 alle ore 12:52:29
mi sa che gira...
catra, fai meglio a farti dare un pò di moduli, portarli a chi ha bisogno di farmaci, e poi passare in farmacia: non rischi di essere frainteso e hai la certezza di prendere solo roba che serve
Messaggio del 10-04-2009 alle ore 13:13:20
ripeto, tutto quello che è farmaco, sia fascia A, sia fascia C con obbligo di ricetta a pagamento, sia farmaci da banco senza obbligo di ricetta, è a carico della regione, ma vale solo per i cittadini RESIDENTI NALLA ASL DI L'AQUILA, contrassegnati dal codice di esenzione "T 09"
ciò che riguarda invece pannolini e parafarmaco non viene dato gratis, ma forse conviene comprare nei centri commerciali, dove si trovano le offerte tipo pacco maxi di pannolini e cose simili
Messaggio del 10-04-2009 alle ore 20:48:00
bartam, tutti i residenti nella asl dell'aquila hanno diritto a questa esenzione, anche se non hanno subito disagi dal terremoto.
Messaggio del 11-04-2009 alle ore 03:13:58
Catra, concordo pienamente con Divo per qualsiasi cosa stampati il documento del link ripostato di seguito....serve per risolvere problemi in merito!!!!