La Piazza

Fondi EXTRACOUNITARI
Messaggio del 16-04-2010 alle ore 14:25:00
IL MESSAGGERO Venerdì 16 Aprile 2010



di MARINA RECINELLI
VASTO - E’ “valorizzazione” la parola d’ordine per l’Amministrazione comunale che ha deciso di affidare alla “Fondazione per l’Arte, l’Archeologia e la Cultura del Vastese” la gestione di Palazzo d’Avalos, dei Musei civici, delle Terme romane e della passeggiata archeologica.
«Un patrimonio che merita di essere conosciuto ed apprezzato - hanno spiegato il sindaco Luciano Lapenna e l’assessore alla Cultura Anna Suriani - e perché questo accada c’è bisogno di lavorare in sinergia e di operare in rete in modo da aumentare i contatti e permettere ad un sempre maggior numero di visitatori di conoscere Vasto e la sua cultura. Accanto alla promozione ci attendiamo dalla Fondazione una piena rivitalizzazione di Palazzo d’Avalos e delle attività in esso svolte».
«Una sfida importante di cui siamo consapevoli - ha aggiunto Ernano Marcovecchio, presidente della Fondazione - che intendiamo portare avanti mettendo a disposizione della città adeguate professionalità ed organizzando eventi anche attraverso interscambi con altre realtà museali».
Grande rilievo sarà dato alla promozione nelle scuole cercando di valicare i confini regionali. Centoquattordicimila euro lordi il costo della convenzione, della durata di un anno, siglata con la Fondazione, gli stessi fondi investiti in passato ma che oggi si traducono in una campagna promozionale nell’aumento dei giorni di apertura e nell’organizzazione di mostre ed eventi. Tra le novità anche la creazione di un “Caffè letterario”.
«La nuova gestione - ha detto Lapenna - dovrà far decollare Palazzo d’Avalos, il più grande contenitore culturale della nostra città, trasformarlo in una fabbrica di eventi e non di debiti come, purtroppo, è stato in passato. Non si poteva più andare avanti con una gestione stanca per Palazzo d’Avalos. In passato non è mai stata fatta una promozione seria e mirata, non sono state coinvolte le scuole come non ci si è adoperati per attingere a fondi anche extracomunitari. Ecco perché abbiamo deciso di cambiare».
A breve nuova cartellonistica, nuove iniziative e nuovi orari di apertura: in estate il d’Avalos sarà aperto tutti i giorni, nel resto dell’anno nei fine settimana e tutti i festivi.



Qualcuno ne ha sentito parlare?

Messaggio del 16-04-2010 alle ore 14:26:07
ovviamente nel titolo è da intendersi extracoMunitari

Nuova reply all'argomento:

Fondi EXTRACOUNITARI

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)