La Piazza

forca o perdono?
Messaggio del 15-10-2008 alle ore 17:35:38
Ieri Carretta ha firmato presso il notaio Carlo Maria Canali il documento con cui ottiene l'eredità dei genitori che ha ucciso 19 anni fa, in un momento di follia. Oltre all'appartamento ha ottenuto anche 38mila euro, per un totale complessivo di 350mila euro.

L'uomo è in semilibertà da febbraio di quest'anno, ma nell'intervista dice di sperare di poter ottenere presto la libertà completa e farsi una famiglia. Nel 1999 - un anno dopo essere stato fermato casualmente a Londra dove si era rifugiato, e identificato - fu assolto perché ritenuto incapace di intendere e di volere. La libertà vigilata gli è stata concessa dopo sette anni e mezzo di ospedale psichiatrico e uno e mezzo di licenza esperimento in una comunità forlivese. "Penso di rimanere a Forlì", dove si trova da più di due anni in comunità, lavorando al mattino come impiegato in una cooperativa, dice.

Carretta dice di pensare spesso ai suoi familiari. Il rimorso è ancora grande "ma quello che è stato non potrà mai essere cancellato". E aggiunge: "La tragedia poteva essere evitata. Se io mi fossi curato, quello che è successo non sarebbe mai accaduto".
Messaggio del 15-10-2008 alle ore 17:38:54
Messaggio del 16-10-2008 alle ore 14:38:13
forca comincio a pensare che la pena di morte è l'unica vera giustizia.
Messaggio del 16-10-2008 alle ore 14:55:57

come siete cattivi verso uno che ha sempre tirato la Carretta...
Messaggio del 16-10-2008 alle ore 15:00:14

dice di sperare di poter ottenere presto la libertà completa e farsi una famiglia



io non vorrei mai farne parte...
Messaggio del 16-10-2008 alle ore 15:00:44
Messaggio del 16-10-2008 alle ore 15:24:12

La libertà vigilata gli è stata concessa dopo sette anni e mezzo di ospedale psichiatrico e uno e mezzo di licenza esperimento in una comunità forlivese. "Penso di rimanere a Forlì", dove si trova da più di due anni in comunità, lavorando al mattino come impiegato in una cooperativa, dice.



beh, almeno lui in qualche modo ha pagato per il suo errore, un momento di follia, purtroppo, ci può stare.

Perdono.
Messaggio del 17-10-2008 alle ore 11:05:12

Messaggio del 17-10-2008 alle ore 11:12:36
ke ha pagato son d accordo ma ke da questo ne debba trarre anke un vantaggio economico,beh,avrei da ridire in merito...

cmq perdono...!!!
Messaggio del 17-10-2008 alle ore 11:16:25
io sono per il carcere a vita e se vuole qualcosa di più del pane e acqua deve guadagnarselo lavorando.

Non credo sia una bella cosa avere un vicino che ha ucciso tutta la famiglia, qualunque ne siano le motivazioni o le giustificazioni.


In certi momenti mi piacerebbe credere nei fantasmi ed in particolare mi piacerebbe che i fantasmi delle persone che ha ucciso lo perseguitassero, ma a quanto pare lui non è perseguitato neanche dal rimorso.
Messaggio del 17-10-2008 alle ore 11:25:09

Carretta dice di pensare spesso ai suoi familiari. Il rimorso è ancora grande "ma quello che è stato non potrà mai essere cancellato". E aggiunge: "La tragedia poteva essere evitata. Se io mi fossi curato, quello che è successo non sarebbe mai accaduto".

Messaggio del 17-10-2008 alle ore 11:33:02
e tu ci credi?
Messaggio del 17-10-2008 alle ore 12:07:00
ovviamente io non gli avrei dato manco una lira. Il patrimonio dei genitori da lui uccisi dovrebbe essere confiscato dallo stato o dato in beneficenza.

Per il resto perdono

Nuova reply all'argomento:

forca o perdono?

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)