La Piazza
Gentili petrolieri...
Messaggio del 10-10-2008 alle ore 09:56:49
ma quando il prezzo del petrolio costava quasi 150 dollari a barile, il prezzo della benzina non è mica raddoppiato!
ma quando il prezzo del petrolio costava quasi 150 dollari a barile, il prezzo della benzina non è mica raddoppiato!
Messaggio del 10-10-2008 alle ore 09:18:12
divo le accise non devo toglierle i petrolieri
e ci siamo
viene da bestemmiare sapendo che ora il prezzo del carburante dovrebbe essere quasi la metà rispetto a qualche mese fa, quando il barile costava 150 dollari
divo le accise non devo toglierle i petrolieri
e ci siamo
viene da bestemmiare sapendo che ora il prezzo del carburante dovrebbe essere quasi la metà rispetto a qualche mese fa, quando il barile costava 150 dollari
Messaggio del 09-10-2008 alle ore 11:53:29
vedi quste accise negli anni sono diventate fnanziamenti x:
-autoblu
-cinema,teatro,concerti
-aerei,elicotteri
-treni
-ristoranti
trasferte di lavoro
e tutto quei privilegi di cui godono oggi i nostri politici:.quindi:
il prezzo della benzina,ma anche di sigarette e alcolici,e' direttamente proporzionato alle "normali" esigenze di un politico italiano( e mica sono bestie!).x tanto:
la benzina non scendera mai piu di un tot(giusto x farci stare calmi)anzi
aumentera' sempre di piu!ci vuole na cazzo di rivoluzione!!!!!!!!!!!
vedi quste accise negli anni sono diventate fnanziamenti x:
-autoblu
-cinema,teatro,concerti
-aerei,elicotteri
-treni
-ristoranti
trasferte di lavoro
e tutto quei privilegi di cui godono oggi i nostri politici:.quindi:
il prezzo della benzina,ma anche di sigarette e alcolici,e' direttamente proporzionato alle "normali" esigenze di un politico italiano( e mica sono bestie!).x tanto:
la benzina non scendera mai piu di un tot(giusto x farci stare calmi)anzi
aumentera' sempre di piu!ci vuole na cazzo di rivoluzione!!!!!!!!!!!
Messaggio del 09-10-2008 alle ore 11:37:42
chisciccise!
chisciccise!
Messaggio del 09-10-2008 alle ore 10:18:32
e che, le accise le devono togliere i petrolieri??
e che, le accise le devono togliere i petrolieri??

Messaggio del 09-10-2008 alle ore 09:55:48
le accise sui carburanti in Italia
Nel territorio italiano, sull'acquisto dei carburanti gravano un insieme di accise, istituite nel corso degli anni allo scopo di finanziare diverse emergenze. Alcune di esse, però, risultano talmente anacronistiche (la meno recente prevede tuttora il finanziamento della guerra di Etiopia del 1935) da suscitare non poche polemiche a riguardo.
L'elenco completo comprende le seguenti accise:
1,90 lire per il finanziamento della guerra di Etiopia del 1935;
14 lire per il finanziamento della crisi di Suez del 1956;
10 lire per il finanziamento del disastro del Vajont del 1963;
10 lire per il finanziamento dell'alluvione di Firenze del 1966;
10 lire per il finanziamento del terremoto del Belice del 1968;
99 lire per il finanziamento del terremoto del Friuli del 1976;
75 lire per il finanziamento del terremoto dell'Irpinia del 1980;
205 lire per il finanziamento della guerra del Libano del 1983;
22 lire per il finanziamento della missione in Bosnia del 1996;
39 lire per il rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri del 2004.
La somma di tali accise evidenzia, pertanto, una tassazione di 485,90 lire (ossia 25 centesimi di euro) per ogni litro di carburante acquistato.
La fonte è Wikipedia ( http://it.wikipedia.org/wiki/Accisa )
L'ABBASSATE O NO STA CAZZO DI BENZINAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!





















le accise sui carburanti in Italia
Nel territorio italiano, sull'acquisto dei carburanti gravano un insieme di accise, istituite nel corso degli anni allo scopo di finanziare diverse emergenze. Alcune di esse, però, risultano talmente anacronistiche (la meno recente prevede tuttora il finanziamento della guerra di Etiopia del 1935) da suscitare non poche polemiche a riguardo.
L'elenco completo comprende le seguenti accise:
1,90 lire per il finanziamento della guerra di Etiopia del 1935;
14 lire per il finanziamento della crisi di Suez del 1956;
10 lire per il finanziamento del disastro del Vajont del 1963;
10 lire per il finanziamento dell'alluvione di Firenze del 1966;
10 lire per il finanziamento del terremoto del Belice del 1968;
99 lire per il finanziamento del terremoto del Friuli del 1976;
75 lire per il finanziamento del terremoto dell'Irpinia del 1980;
205 lire per il finanziamento della guerra del Libano del 1983;
22 lire per il finanziamento della missione in Bosnia del 1996;
39 lire per il rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri del 2004.
La somma di tali accise evidenzia, pertanto, una tassazione di 485,90 lire (ossia 25 centesimi di euro) per ogni litro di carburante acquistato.
La fonte è Wikipedia ( http://it.wikipedia.org/wiki/Accisa )
L'ABBASSATE O NO STA CAZZO DI BENZINAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!






















Nuova reply all'argomento:
Gentili petrolieri...
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui