La Piazza

germanioti, non lo dice nessuno?
Messaggio del 04-03-2009 alle ore 19:48:16
Fine.Per volere di tutti e 2
Messaggio del 04-03-2009 alle ore 19:19:07
Allora,a parte il fatto che ti hanno informato male,a me quelle immagini non danno fastidio per niente,mi da fastidio uno che le mette credendo che mi diano fastidio,questo mi da fastidio,ca tu volevi fare dicinmo lo spiritosetto,e solod opo io ho offeso te e tua madre,ma dopo,e cmq poi quando si va a finire a litigare vale tutto,io la penso così io non mi aspetto nessun altra guancia,pure picche se decido ti li tenghe all'una all'altra e dopo aripasse pure all'altra,senpre in senso figurato ,e pure fisicamente se ci tieni a saperlo,ma non è una cosa che mi piace fare.Mo senza offesa per te in questo caso,mi so rotte i coglioni a scrivere qui su, di quello che ti pare, che tanto non ti rispondo più.Dimenticavo una cosa importante,a chi ti ha detto di mettere se foto,picchè ni i dice se te pure quelle di cu lu curnute del padre,picchè lo so so chj te l'ha detto,e so pure che il padre è cornuto, di questo fidati e se foto le poi mettere quando ti pare che non mi danno fastidio,t'ha informato pure male
Messaggio del 04-03-2009 alle ore 19:07:57
tu sei un maleducato e sboccato e non lo scopriamo oggi, ma la cosa che mi meraviglia è che tu credi di poter dire quello che ti pare senza subirne le conseguenze.

se tu mi tiri uno schiaffo credi forse che io ti porgo l'altra guancia?
Messaggio del 04-03-2009 alle ore 19:05:47
tu hai offeso me e mia madre e io ho messo delle innocenti immagini che immaginavo, da quello che mi hanno detto, ti avrebbero fatto arrabbiare.

mo, dove vuoi arrivare?
Messaggio del 04-03-2009 alle ore 19:04:53
Infatti,quando hai risposto,qui se c'è uno scemo sei solo tu nin ti so ditte niente,e non l'ho ricacciato manco dopo
Messaggio del 04-03-2009 alle ore 19:03:05
ok,allora diciamo ca ti arragione,rimane il fatto che le foto che hai messo poi,anche se bellissime,cmq non ce ne entravano niente.Nghi me si riggiri di frittata ni li fa,ca li inventate io
------------
Editato da Phar Lap il 04/03/2009 alle 19:03:58
Messaggio del 04-03-2009 alle ore 18:58:09
ji, nija capì niend, cerca di esprimerti meglio e in modo più educato.
se tu dai dello scemo a chi ha aperto il post io capisco quello che tu scrivi e non altro.
Messaggio del 04-03-2009 alle ore 18:44:26
Crasso,io ni ia parlà di persona con nessuno,se poi ci incontriamo ni puteme pure parlà,se intendevi veramente parlaer,se poi intendevi altro,posso pure minì massera a casa tua.E MO TI SPIEGO PURE UN ALTRA COSA,VISTO CHE MI SA CHE NON CI ARRIVI,SE IO DICO,BOB ma sti arisponne a li scemi?sai che vuol dire?che in quel momento, qualcuno secondo me sta dicendo una scemità,non che è scemo lui,mo si li si capite e bene,sennò non posso fare nient'altro.
Messaggio del 04-03-2009 alle ore 16:11:17
tu cerca di contenerti e di non offendere e confermo che scemo è chi lo dice.


io mammete non l'ho mai nominata e come ti ho detto prima non mi abbasserò più a parlare con te qui sopra, se vuoi ne possiamo parlare di persona.
Messaggio del 04-03-2009 alle ore 12:38:05
cmq le foto del cacciatorino sono bellissime,e quelle che fece Mad con me ancor di più,questo per farti capire che non mi da fastidio,mi da fastidio solo ca nu cafone vulesse fa lo spiritoso
Messaggio del 04-03-2009 alle ore 12:30:50
Crasso,cosa c'entra il cacciatorino?diglielo a lo scemo che te l'ha suggerito che io mica mi ci incazzo detto questo non lo fare più,se non è attinente con il post,picchè io le foto della .... di mammete non ce le ho messe
------------
Editato da Phar Lap il 04/03/2009 alle 12:36:19
------------
Editato da Phar Lap il 04/03/2009 alle 12:36:49
Messaggio del 04-03-2009 alle ore 10:57:59
Messaggio del 04-03-2009 alle ore 10:40:41
Messaggio del 04-03-2009 alle ore 09:53:57
Tutto il mondo è paese...
Messaggio del 04-03-2009 alle ore 09:43:44
Phar Lap, qui se c'è uno scemo sei solo tu
Messaggio del 04-03-2009 alle ore 00:08:37
.
------------
Editato da Tuttobene il 04/03/2009 alle 00:10:06
Messaggio del 03-03-2009 alle ore 22:43:00
vi spiego subito:

ciò che è crollato in germania era certamente stato progettato da professionisti italiani
la manodopera era certamente rumena polacca o turca (questi ultimi sono a bizzeffe in germanyland)

mi meraviglia che non sia crollato prima

le cose progettate e costruite dai teteski sono a prova di sisma del massimo grado
Messaggio del 03-03-2009 alle ore 22:17:08
Bob,mi meraviglio di te ca ti arisponne a li scemi tennè ammisticà paglia e grano,dove la Germania fusse lu grano
Messaggio del 03-03-2009 alle ore 21:57:53
Il principio su cui si basano tutti i criteri di verifica di qualsiasi problema dell'ingegneria civile (e anche altri campi, parlo di ciò che conosco) è l'intrinseca incertezza rispetto ad ogni fenomeno: incertezza sulla resistenza degli elementi considerati, sulla gravità e imprevedibilità delle azioni, sulla conoscenza dei dati, ecc.. Un terreno eterogeneo ad esempio come il sottosuolo di una città con materiale di riporto, formazioni geologiche varie, cavità, ecc .. da un livello di insicurezza sui dati IMPOSSIBILE da eliminare, al massimo ridurre, per questo in ogni scelta progettuale si adotta il criterio del "coefficiente di sicurezza".

Cosa voglio dire? Intendo dire che per quanto si possano approfondire gli studi, non si può pretendere di progettare un qualcosa di perfetto, figurarsi il realizzarlo.

Cosa può cambiare rispetto all'incertezza dei fenomeni essere ingegneri esperti anche in cantiere? Si può raffinare di molto la sensibilità rispetto ai problemi pratici casomai, si possono evitare scelte economicamente svantaggiose il più delle volte, ci si può rendere conto di varie problematiche, si, ma poi?
Poi ritorni sempre a usare il "coefficiente di sicurezza" perchè mai potrai dire "io so come funzionerà il tutto".

Neanche più esperti ingegneri (laureati e con decenni di esperienza di cantiere) possono prevedere con CERTEZZA se la perforazione a 50 mt sottoterra possa far vibrare eccessivamente le sovrastrutture. Ci si cautela, ma non tutto si può controllare (ed escludo dal discorso le responsabilità nella fase lavorativa da parte delle maestranze; anche loro, pur essendo esperte, si trovano ogni volta di fronte a qualcosa di nuovo).
Messaggio del 03-03-2009 alle ore 20:30:11
Ora tutti i Tedescoli si trasferiscono in Italia...ahahahahahah...
Messaggio del 03-03-2009 alle ore 20:20:50
Mat oramai sono stanco di vedere cose del genere sui cantieri,dopo anni e anni non posso altro che dire certe cose..e questa per fortuna È la prima dove ci sono forse scappati solo 3 morti.
Mi chiedo veramente che cazzo studiano a fare..almeno sul mio settore ;-D
non dico che il 100% è cosi,ma...

intanto muoiono le persone per certa gente

per me ingegneri e architetti vari devono passare i loro anni non all`università,ma sui cantieri

a vedere il lavoro in 3D e non sul monitor in 2D

questo è il mio pensiero


cmq per fortuna,dico per fortuna..forse ci sono solo 3 morti,con la speranza che queste persone sono partite in ferie

e si ringrazia tutti i lavoratori che hano avvisato in tempo le persone in quell`edificio
Messaggio del 03-03-2009 alle ore 19:24:47
L'ingegneria non è una scienza esatta, figurarsi una branca come la geotecnica dove i modelli si basano su meccanismi aventi margini di errore molto elevati, considerando che col tempo si è andati avanti sia nella precisione dei calcoli, che nei macchinari utilizzati e nell'esperienza delle maestranze.

E' giusto criticare quando c'è "dolo", ovvero valutazioni sommarie, materiali di scarsa qualità, negligenze ecc ecc . Ma quando si dicono stronzate come "i miei complimenti a chi studia anni per provocare queste puttanate .. calcoli qui ..calcoli li...." (se ho inteso il messaggio) non si può che ridere malinconicamente pensando a quanti italioti esistono che mettono in cattiva luce tanti italiani che il loro lavoro lo sanno fare bene e meglio di chiunque al mondo.
Messaggio del 03-03-2009 alle ore 19:23:28
Se ti può consolare, i cogli0ni, i ladri, le putt4ne e le tragedie, succedono un po' in tutto il mondo, da un sacco di tempo

In pochi riescono a raggiungere i nostri livelli, però.
Messaggio del 03-03-2009 alle ore 19:20:41
sicuramente la colpa è di qualche ingegnere


nell'università dove ho studiato io, nei bagni c'era scritto: "ingegnere chi legge".
Messaggio del 03-03-2009 alle ore 19:15:10
per fortuna non è una cosa giornaliera come da voi ;
e cmq per fortuna ne cercano solo persone e spero di meno ancora


i miei complimenti a chi studia anni per provocare queste puttanate


calcoli qui ..calcoli li....
Messaggio del 03-03-2009 alle ore 19:09:39
COLONIA (GERMANIA) - E’ crollato il palazzo dell’Archivio cittadino a Colonia, nell’ovest della Germania, provocando al momento diversi feriti lievi. In un primo momento si era parlato di almeno trenta persone sotto le macerie ma l'ultimo bilancio provvisorio di questo crollo parla di un ferito e due dispersi. Lo ha reso noto l'emittente televisiva tedesca N-tv.

DANNEGGIATE ANCHE LE CASI CIRCOSTANTI - Il crollo dell’edificio di quattro piani ha danneggiato le case circostanti e sepolto numerose auto. Non è ancora invece possibile stimare il numero delle eventuali vittime. «Diamo per certo che ci sono anche persone sotto i calcinacci», aveva detto in un primo momento il portavoce dei vigili del fuoco di Colonia, Daniel Leupold. Non è chiaro, tuttavia, se si trovassero all’interno dell’edificio al momento dell’incidente. La polizia di Colonia infatti non esclude che sotto le macerie dell'Archivio di Stato ci siano persone ancora vive, ma non ha voluto dare una stima delle possibili vittime.


LAVORI NEL METRO' POSSIBILE CAUSA DEL CROLLO - Il palazzo dell'Archivio storico di Colonia potrebbe essere crollato a causa dei lavori di ampliamento di una vicina linea metropolitana. Lo ha detto un esperto del settore all'emittente televisiva tedesca n-tv: «I lavori della linea metropolitana potrebbero avere contribuito a indebolire la struttura del palazzo e quindi a farlo crollare». Già nel 2004, ha ricordato l'emittente, a Colonia il campanile di una chiesa stava per crollare a causa dei lavori alla rete metropolitana ma, fortunatamente, gli ingegneri si accorsero in tempo del pericolo.

EVACUAZIONE- Poco prima del crollo - ha riferito una portavoce della polizia - la gente che si trovava all'interno dell'edificio è stata allertata ed invitata ad uscire al più presto. Un gruppo di persone è stato visto uscire di corsa, ma non si sa con certezza se l'archivio sia stato completamente sgomberato prima che l'edificio venisse giù e si teme per questo che ancora diverse persone siano intrappolate sotto le macerie. Anche le abitazioni circostanti sono state evacuate.
Un portavoce dell'archivio comunale di Colonia ha dichiarato all'emittente televisiva all-news «n-tv» che «tutti i dipendenti dell'archivio sono riusciti a mettersi in salvo, compresi due operai che stavano lavorando nell'edificio». Risulta invece sicuramente dispersa, ha aggiunto, una coppia di coniugi che abitava in un edificio attiguo.

CREPE - Il crollo ha travolto una facciata di case lunga 70 metri (30 metri l'archivio, il resto gli edifici limitrofi). Alcuni dipendenti dell'archivio hanno dichiarato di aver udito una scossa ai piani alti dell'edificio, seguita da un forte rumore; a quel punto tutti i dipendenti sono stati invitati a mettersi in salvo. La proprietaria di un chiosco di giornali attiguo ha dichiarato che il crollo ha provocato una nube di polvere gigantesca precisando che «l'incrocio stradale era come in una nebbia fitta: sembrava l'11 settembre». Nell'edificio erano state riscontrate due anni fa alcune crepe che da un esame erano state giudicate non pericolose; è possibile che il crollo sia stato provocato dai lavori di estensione della metropolitana nei dintorni. L'archivio della città di Colonia era più ricco archivio comunale a nord delle Alpi e conteneva 65.000 documenti, 104.00 carte topografiche, 50.000 manifesti e 500.000 foto riguardanti avvenimenti della città renana.


03 marzo 2009


allora non succede solo in Italia?


bob, tu non c'entri niente?

Nuova reply all'argomento:

germanioti, non lo dice nessuno?

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)