La Piazza

Google sta mappando Lanciano?
Messaggio del 15-12-2008 alle ore 13:54:15
Pochi minuti fa ho incrociato una berlina scura con la scritta Google sulle fiancate e una strana antenna con un terminale scatolato sul tetto che girava per le strade di Lanciano.
Messaggio del 15-12-2008 alle ore 13:55:23
Secondo me è il Berlusca che controlla da Roma se i lancianesi stanno spendendo i propri risparmi
Messaggio del 15-12-2008 alle ore 13:59:34
Devi avere ragione, l'ho incrociata proprio vicino ai due centri commerciali
Messaggio del 15-12-2008 alle ore 15:17:37
forse sta cercando di correggere gli errori. avrete infatti notato che in google map la nostra SS524 si chiama erroneamente SP94. Altri errori sono disseminati in tutta la città.

Rispondiamo compatti! facciamo una mappa libera migliore! contribuite tutti! su su! registrarsi loggarsi mappare!
clicca qui

PS: commenti e suggerimenti sulla mappa sono graditi
può essere che anche qui ci sia qualche errore
Messaggio del 15-12-2008 alle ore 19:18:35
Beh a prima vista un errore l'hai fatto: quella che tu hai chiamato via eraldo miscia si chiama via dom Minzoni ........ Eraldo Miscia è la piccola piazza-parcheggio che la interseca........ cmq bella storia complimenti!
Messaggio del 15-12-2008 alle ore 19:34:35
credo che invece si stiano muovendo per le foto 360 delle città. gli errori non li risolvono mica andando con la macchina in giro e scrivendosi i nomi delle strade ci sono mappe a non finire dalle quali possono documentarsi se andata su gmaps a roma e zoomate abbastanza a fondo, vi renderete conto che potrete navigare in una sorta di fake 3d creato a partire dalle foto delle strade fatte a terra credo.. tom ste mappe saranno pure open, ma come le posso usare?esempio ho delle coordinate da gps in real-time e voglio schiaffarle su una mappa. con gmaps è possibile senza usare l'applicazione google, semplicemente usando py60 e conoscendo un minimo la conversione NMEA -> coord geografiche e con open maps?
Messaggio del 15-12-2008 alle ore 19:34:40
via del mancino non scende più sotto la discesa(quella che sta dopo l'alfa romeo) quella via da qualche anno si chiama via Dino Ciriaci
scusami se non mi registro ma sono l'anti
comunque complimenti
Messaggio del 15-12-2008 alle ore 20:00:13
Manuelsan che ni si tu de lu Mancin sei importata
gne cu cialtrone di FC
aecche chi pò parlà de lu mancin sem i,Faber,Ciccio,Lone Wolf
Messaggio del 15-12-2008 alle ore 22:45:10
Fàgnavù,
mi spiace ma a Lanciano esistono sia Piazza Eraldo Miscia che Via Eraldo Miscia.
Messaggio del 15-12-2008 alle ore 23:48:40
@ fagnavù grazie della segnalazione, ma la strada dovrebbe appunto chiamarsi così. via don minzoni è quella strada a senso unico che da via santo spirito va a via guido rosato.


@ manuelsan: grazie, ho corretto! la correzione sarà visibile credo mercoledì, giacchè il database viene aggiornato settimanalmente più o meno di mercoldì


@ aktarus: le mappe esistono ma non possono essere copiate in quanto proprietarie. l'unico modo di fare una mappa in modo legale è andare sul posto con penna e taccuino e scriversi i nomi delle strade. Oppure usare opestreetmap! . Inoltre le mappe on line sono piene di errori. Ho sentito addirittura che alcuni piccoli errori sono voluti e servono a vedere se qualcuno copia la mappa

Per usare OSM non bisogna nè conoscere py60 nè altro. Devi solo caricare le tracce negli specifici programmi di editing OSM e ricalcarle vettorialmente. Le tracce possono anche essere convertite direttamente in dati OSM.
I programmi che puoi usare sono due:

POTLATCH, un'applicazione web, che è quella che si raggiunge cliccando EDIT sulla homepage di OSM.

JOSM, bellissimo e maneggevole programma di editing vettoriale in JAVA da installare in locale. Si connette direttamente al database centrale di OSM e ti permette di editare i dati. Ha molte più funzioni di POTLATCH.

Una volta che hai caricato le tracce in OSM chiunque può scaricarle, convertirle in shape file o altri formati vettoriale e utilizzarle come meglio crede e fare tutte le mappe che vuole con il programma GIS che preferisce
Da google non puoi scaricare i geodati grezzi, quelli stanno in cassaforte.
Era questo che volevi sapere? se non ho capito bene la domanda dillo

Qui una bella galleria fotografica che documenta l'attività dei mapper di OSM del 2008

Qui potete trovare un confronto tra OSM e google map per tutte le capitali del mondo. Buono per rendersi conto che OSM non è un giochetto per ragazzi e che in un futuro vicino giocherà un ruolo nel mercato della cartografia.


GRAZIE A TUTTI DELLA COLLABORAZIONE! vi prego di continuare a cercare errori!
io non vivo a lanciano e faccio quel che posso dalla distanza
ogni segnalazione è gradita!
Messaggio del 16-12-2008 alle ore 10:05:46
hai ragione Tom che non posso scaricare le mappe, ma google mi da' la possibilita' di creare un home made gps system in pochissimi step, anche mezza giornata se sei pratico di python..sono sempre stato a favore dell'open (faccio il tester e scrivo la documentazione italiana per Blender) e credo che open street sia un'ottima cosa. tuttavia bisognerebbe muoversi in piu' sensi, ad esempio realizzare delle API per poter utlizzare le mappe all'interno di applicazioni, insomma qualcosa che vada oltre la sola rappresentazione grafica (che e' tanto, ma non basta! )
per il resto continua cosi', io comincero' a mappare helsinki, anche se ho visto che il 90% della citta' e' piu' che mappato
Messaggio del 17-12-2008 alle ore 10:50:41

se sei pratico di python


e hai detto niente!

non ho ben capito che intendi per home made gps system. parli di sovrapporre layer personalizzati (in questo caso tracce GPS) a una mappa di base? e che tipo di mappa vorresti ottenere? per quale scopo?

Cmq, nel caso di OSM non ha senso parlare di API dato che OSM non è un'applicazione ma piuttosto una collezione di dati e anche perché è tutto libero. In ogni caso puoi accedere alla mappa esattamente come fai con google. Se guardi questa
questa mappa (linux day) puoi farti un'idea. E' realizzata con Open Layer e comprende diversi livelli (clicca sul + a destra): google, yahoo, OSM (Mapnik). Se guardi il codice della pagina vedrai la mappa accede agli API di yahoo e google, ma per accedere a OSM non serve nessuna APE. Si collega semplicemente ai tile che stanno lì a disposizione e questo è tutto (http://tile.openstreetmap.org/)
Inoltre per fare una mappa di questo tipo, con Open Layer, devi scrivere il codice in java script ma non hai davvero bisogno di conoscere java script! C'è una documentazione così ampia e così tanti esempi che devi solo trovare l'esempio che fa al caso tuo e poi fare copia / incolla (http://openlayers.org/dev/examples/)


Un altro modo per usare i dati è scaricarli in locale e visualizzarli con una delle tante applicazioni open per pubbĺicare mappe online (Mapserver, Geoserver, Mapnik), oppure con ArcGis o qualche altro programma di questo tipo senza dover scrivere una riga di codice. Per questo ti può essere utile questo link http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Mapnik
Messaggio del 17-12-2008 alle ore 11:07:04
tom non mi sono spiegato bene forse..quello che intendevo e' che con le API di google puoi creare applicazioni abbastanza facilmente, quindi per quanto riguarda lo sviluppo di software per ora google sta nettamente avanti. se poi mi parli di mappe come risorse da scaricare/manipolare/stampare etc allora openmap forse e' piu' indicato. non mi addentro nel discorso tecnico perche' sarebbe solo una cosa fra me e te se sei interessato scrivimi sul cistitu
Messaggio del 17-12-2008 alle ore 11:17:32

per quanto riguarda lo sviluppo di software per ora google sta nettamente avanti.

beh, può essere benissimo google sta nettamente avanti in un sacco di cose
Messaggio del 17-12-2008 alle ore 11:56:31
e ci credo, con 100000 sviluppatori vorrei vede' comunque il senso del mio intervento era che openmap si dovrebbe muovere in piu' direzioni, fermo restando che gia' cosi' e' un'ottima iniziativa
Messaggio del 17-12-2008 alle ore 13:37:51
via eraldo miscia è quella che sbuca nella rotatoria di via ferro di cavallo, la via dove c'è il palazzo in cui c'è la gioielleria sandora, per intenderci

Nuova reply all'argomento:

Google sta mappando Lanciano?

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)