La Piazza

i madonnari di Umago
Messaggio del 15-02-2009 alle ore 15:58:46
qui da noi ad Umago, Istria, fare l'elemosina ai madonnari vale veramente la pena..



stiamo proponendo addirittura di passare loro uno stipendio fisso.
Messaggio del 15-02-2009 alle ore 16:03:23
Capolavori!!!


sdassssssssss
Messaggio del 15-02-2009 alle ore 16:07:51
Suppongo che Mohamad Zein sia un tipico nome di Umago...
Messaggio del 15-02-2009 alle ore 16:09:19
è uno dei pochi immigrati che tolleriamo.

e direi che ha tutte le buone ragioni per non essere sbattuto fuori a pedate.
Messaggio del 15-02-2009 alle ore 16:10:07
Assolutamente impressionante. Varrebbe la pena davvero di conservarli per secoli.
Messaggio del 15-02-2009 alle ore 16:13:12
Si chiamano anarmorfismi!

Impressionano effettivamene... specialmente se non si ha nessuna cognizione delle leggi dell'ottica.

Per molti sarebbero solamente delle macchie schifose sulla strada e il madonnaro sarebbe immediatamente cacciato a calci nel culo.
Messaggio del 15-02-2009 alle ore 16:13:57
per uno di questi, permesso di soggiorno garantito più vitto e alloggio ed una puttana a disposizione.
Messaggio del 15-02-2009 alle ore 16:25:23
se per non avere nessuna cognizione delle leggi dell'ottica intendi essere ciechi beh, non posso che darti ragione.
Messaggio del 15-02-2009 alle ore 16:27:37

Impressionano effettivamene... specialmente se non si ha nessuna cognizione delle leggi dell'ottica.



Racconta Bartoli che il pittore Nicostrato vide un giorno il volto dipinto di Elena opera del pittore Zeusi.
Nicostrato rimase lì incantato a osservare l'immagine di straordinaria fattura, tanto da sembrare viva.
Un uomo "rozzo e senza occhi" gli si accostò chiedendogli il motivo di tanto stupore.
Nicostrato non si abbandonò a tecnicismi, ma rispose:
Questo, disse, non è Quadro per Nottole. Cavatevi cotesti occhi ignoranti che avete, ed io vi presterò i miei; e se ora siete una Talpa senz’occhi, bramerete essere un’Argo tutt’occhi: Non interrogares me, si meos oculos haberes.

------------
Editato da Adonai il 15/02/2009 alle 16:30:05
Messaggio del 15-02-2009 alle ore 16:32:11
Ettor,
vale la pena perché non sono madonnari...
Messaggio del 15-02-2009 alle ore 16:39:38
E lo sapete che c'è un punto di piazza san pietro in cui sembra che il colonnato sia sostenuto da una sola fila di colonne?
Incredibile!
Se non lo sapete sappilo!
Messaggio del 15-02-2009 alle ore 16:43:31
una risposta decisamente calzante.
Messaggio del 15-02-2009 alle ore 16:45:47
Indubitabilmente
Messaggio del 15-02-2009 alle ore 18:21:57
Messaggio del 23-09-2010 alle ore 03:48:42
Come non darvi ragione, orsù.
Messaggio del 23-09-2010 alle ore 06:06:45
risolutamente
Messaggio del 23-09-2010 alle ore 09:29:15

Se non lo sapete sappilo!

Messaggio del 23-09-2010 alle ore 12:44:59
lo sappi già..



bellissimi e bravissimi.
Messaggio del 23-09-2010 alle ore 14:51:18
si dice se non sai le cose, salle!
Messaggio del 23-09-2010 alle ore 18:06:30
Bruce: i punti sono due, uno per il colonnato di destra e uno per quello di sinistra
Messaggio del 23-09-2010 alle ore 18:21:01
ad onor di cronaca l'artista postato nel video non è quel mohamad ma Julian Beever che si vede anche più volte fotografato nell'esecuzione delle sue opere.
Messaggio del 23-09-2010 alle ore 18:27:49
per capire quanto sia bravo posto 2 immagini delle proporzioni dei suoi lavori.


angolo opposto



altra immagine:


altra angolazione

Nuova reply all'argomento:

i madonnari di Umago

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)