Messaggio del 02-10-2009 alle ore 17:43:37
l'hanno preso inconsciamente come "mito", il che la dice lunga sul loro valore e sulla loro utilità sociale.
credo che nessun barbone dedicherebbe mai un gruppo facebook ad uno di loro.
Messaggio del 02-10-2009 alle ore 15:37:11
sempre riguardo facebook questi non sono da meno:
02/10/2009
IL FACEBOOK DEGLI IGNORANTI E DEI RAZZISTI
Oggetto: Prato, la carica dei webstalker: "Quel barbone è un maiale, sbattiamolo su Facebook"
Prendete 380 idioti più qualche razzista, tutti rigorosamente di Prato. Metteteli assieme in una pagina di Facebook e quello che verrà fuori è "Il Cinegro", un virtuosismo linguistico che racchiude in sè ben due concetti: cinese e negro. "Cinegro" sarebbe un senza fissa dimora che gira per le strade di Prato. A lui, i 380 stalker hanno dedicato questa pagina ed una discussione che ha più o meno questi toni: "Viene dalla Cina. Forse a piedi, attraverso le fogne" tiene a precisare Giulia Vizzini. Le fa eco il più risoluto Emanuele Poli: "Che uomo di merda. E' giusto sfottere un rifiuto della società come lui? Sì, assolutamente sì". Commenta anche Emanuele Rosati: "Sudicio come i maiali". Insomma, per i 380 stalker di Prato, il Cinegro (ossia il senza fissa dimora cui hanno dedicato una pagina) non è una persona ma una bestia che "Si procaccia il cibo dai cassonetti e dai bidoni delle acciughe", un "personaggione che ci troviamo ogni due per tre in garage a bruciare pezzi cartone per scaldarsi". Un non-uomo, insomma, che secondo gli stalker di Prato non ha diritto ad essere rispettato. Ed è per questo che sulla pagina del "Cinegro" vengono esibiti impunemente video e foto che ritraggono quest'uomo in ogni momento della sua giornata (gli stalker lo seguono, lo filmano e lo fotografano ovunque) e i cui titoli la dicono lunga sulla costante attività di stalking che i 380 effettuano quotidianamente sul senza fissa dimora: "Barboneggiando qua e là", "La siesta", "Il Cinegro dal kebabbaro", "L'appicciafuochi". Ovviamente, il "Cinegro" non ne sa nulla e quindi allo stalking si aggiunga la "violazione della privacy". Se c'è qualche legale della zona di Prato intervenga affinché il "Cinegro" possa rivalersi sugli abusi dei webstalker.
Messaggio del 02-10-2009 alle ore 15:23:28
no, non è adonai che andate a pensare??
è lui:
Mentre ruba in una casa
si collega a Facebook
Non è riuscito a fare a meno di collegarsi a Facebook nemmeno mentre stava rubando in un appartamento e non ha considerato che così stava lasciando i suoi dati. E' successo nel comune di Albano laziale, alle porte di Roma, dove i carabinieri della Stazione di Cecchina hanno arrestato un giovane di 26 anni del posto, già noto alle forze dell'ordine, per furto in abitazione.
Il ladro, nel corso di uno dei suoi ultimi colpi, nel mese di aprile, nell'appartamento di un uomo di 52 anni del posto, avendo trovato un pc acceso, non aveva resistito a collegarsi con le sue credenziali al social network Facebook per comunicare con i suoi amici anche mentre stava rubando. Quei lasciati nel pc sono stati acquisiti dai carabinieri e dalla sua mail è stato possibile risalire alla sua identità.
Nel corso di una perquisizione presso la sua abitazione i militari hanno trovato parte della refurtiva che è stata restituita al legittimo proprietario.
(02 ottobre 2009)