Messaggio del 17-11-2010 alle ore 10:27:19
Io il CD originale del G3 live in Tokyo (Petrucci - Satriani - Vai) a 10€...il disco è un po' vissuto, però si sente bene!
Messaggio del 16-11-2010 alle ore 21:54:38
Un paio di anni fa presi una magnifica riproduzione POP di Easy Riders...fantastica in legno enorme rossa...
Messaggio del 16-11-2010 alle ore 20:57:09
Posso dire di fare acquisti quasi regolarmente:
libri, cornici, qualche gioiello, mobili, argenteria, porcellane...
devo dire che spesso ci sono ottomi occasioni, ma essendo del ramo per me è più facile.
Messaggio del 16-11-2010 alle ore 20:54:13
A dire il vero anche io ci ho comprato un bel po' di antichi TOPOLINO...
Ma sono convinta proprio che loro non stiano lì a cambiare l'aria. Anzi.
Volevo solo conoscere un mondo a me completamente estraneao
Messaggio del 16-11-2010 alle ore 20:47:26
una volta ho comprato una matrice di un simbolo di partito di fine anni '70-inizi '80 utilizzata dalle tipografie per realizzare un facsimile.
Messaggio del 16-11-2010 alle ore 20:42:47
io una volta ho comprato 3 topolino degli anni 60 a 3 euro cuscì a scazzo c'è gente che compra dischi antichi, mobiletti antichi, false svastiche antiche di bronzo, per non parlare di anelli, orecchini e braccialitt
non credo che quelli stanno là a perdere tempo
Messaggio del 16-11-2010 alle ore 20:16:50
Domenica pomeriggio/sera io e Negroni passeggiavamo allegramente per il corso .
C'era il mercatino che si tiene ogni seconda domenica del mese per C.so Trento e Trieste.
Mentre sbirciavo qua e la mi son chiesta:
"ma queste bancarelle hanno motivo d'essere? C'è qualcuno che compra da quelle bancarelle? C'è veramente qualcuno che si compra la sopresa uscitami all'ovetto kinder nel lontano 1986. Sorpresa che avevo in soffitta a svernare e che ho ritrovato per caso e che per l'occasione ho deciso di mettere sulla bancarella?"