La Piazza

Il sentiero dannato
Messaggio del 31-05-2009 alle ore 16:50:11

L’antico tratturo che da Torricella Peligna porta a Bomba passando per il territorio di Roccascalegna, si sussurra che sia maledetto, poiché vi si sono verificati delle enigmatiche manifestazioni, che la tradizione popolare ha trasformato in leggende. Si narra che verso la fine del 1700, una donna ebbe un insolito incontro, che la fantasia popolare ha rielaborato tale storia in maniera folcloristica, facendolo diventare una leggenda. Un giorno di fine estate Menga era andata a pascolare i cinghiali, quando all’improvviso vide, nei pressi di una quercia delle donne che danzavano, esse erano vestite in modo inusuale e sembravano verdi, la donna spaventata cerco di scappare ma queste la rincorsero, Menga cadde e… fu ritrovata diversi giorni dopo in uno stato confusionale e i suoi genitori pensarono che fosse sotto effetto di qualche arcano maleficio, così la fecero benedire.



Sono molto interessato, ho detto a Bartam che la missione è fattibile...diciamo che lui pende per il pernotto...

Cerco altre info per l'abruzzo in esoteric black metal style...
Messaggio del 31-05-2009 alle ore 16:52:52
Il Castello di Rock-a-Scalegna

Scherzi a parte, c'è una legeenda di una mano insanguinata mi sembra o qualcosa del genere...
Messaggio del 31-05-2009 alle ore 16:54:33

La leggenda più famosa inerente il Castello di Roccascalegna ha per protagonisti Corvo de Corvis e l’editto dello“Jus Primae Noctis”. Pare che nel 1646 il fantomatico Barone abbia reintrodotto questa prassi medievale, in forza della quale ogni novella sposa del Feudo di Roccascalegna dovesse passare la prima notte di nozze con lui invece che con il marito. Non si sa bene se una sposa novella, o se il marito, travestito a sua volta da sposa, abbia accoltellato il Barone nel talamo nuziale ed egli, morente, abbia lasciato la propria impronta della mano insanguinata su di una roccia della torre, crollata poi nel 1940. Benché si provasse a lavare il sangue dalla roccia, esso continuava a riaffiorare e ci sono tutt’oggi persone anziane che sostengono di aver visto la “mano di sangue” anche dopo il crollo.

Messaggio del 31-05-2009 alle ore 16:56:34
edito per correzione.. è una leggenda indipendente da quella del tratturo, e risale circa ad un secolo prima

Antò, fai tornare un pò di caldo e si va.



------------

------------
Editato da Bartam il 31/05/2009 alle 17:00:56
Messaggio del 31-05-2009 alle ore 17:06:59
Ho trovato nuove info...

Un mio amico di Rocca su msn:


Anni fà (3/4), un prof di Rocca (mi ha detto il cognome ma non lo posto per evitare beghe) volle testare sulla propria pelle una passeggiata in notturna nella zona del tratturo...A farla breve tornò di corsa in paese con la camicia strappata e senza macchinetta fotografica...scese per scattare delle foto all'albero delle "leggende" e vide donne danzare intorno a questo...non toccavano terra con i piedi...lo rincorsero per centinaia di metri e senti le braccia stringersi in una morsa fortissima...tornò piangendo su in piazza e aveva sulle braccia profondi graffi e lividi...






Madò...
Messaggio del 31-05-2009 alle ore 17:11:48
Ah sì?
Messaggio del 31-05-2009 alle ore 17:14:33
LINK
Messaggio del 31-05-2009 alle ore 17:16:16
LINK II°
Messaggio del 31-05-2009 alle ore 17:46:11
streghe??? fatemi sapere dove e quando.. e vedrò di esserci
Messaggio del 31-05-2009 alle ore 18:44:03
se è praticabile ci si putess jì col fuoristrada....così ce lo bruciano
Messaggio del 31-05-2009 alle ore 19:17:30
Portatevi Bartam, se volete salvarvi: le farà morire di noia raccontando le sue innumerevoli abilità
Messaggio del 31-05-2009 alle ore 19:58:47
Solipsista,ma tu mica ti sei scimunuto per davvero?
Messaggio del 31-05-2009 alle ore 20:05:15
Solipsista a te la vasellina ti ha dato alla coccia
Messaggio del 01-06-2009 alle ore 09:58:40
Antò
Messaggio del 01-06-2009 alle ore 11:51:34
Messaggio del 02-06-2009 alle ore 12:18:28
sinceramente non ci credo...
Messaggio del 02-06-2009 alle ore 13:19:49
Massa di miscredenti, la falce colpirà il vostro deretano per cotanta baldanza e vi troverete con una fetta di culo di meno...ribbbaldi!!!
Messaggio del 02-06-2009 alle ore 13:55:36
Cmq pascolare i cinghiali deve esse troppo fregno
Messaggio del 09-06-2009 alle ore 21:54:10
fatto sabato scorso (in parte)... se è da fare con mezzi meccanici consigliata moto da cross , ci sono spezzoni franati altre parti invece troverete tratti inondati, cinghiali a manetta se non siete pratici okkio notevoli 2 mulini diroccati ed un posto chiamato cantinola (osteria)
Messaggio del 10-06-2009 alle ore 00:01:08
torricella witch project
Messaggio del 10-06-2009 alle ore 08:43:10
funghi buoni pe quelle zone.
Messaggio del 10-06-2009 alle ore 14:32:41
di che genere i funghi....poi se le streghe so fiche aspettate che torno

Nuova reply all'argomento:

Il sentiero dannato

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)