La Piazza
il sogno dei feisbucchiani...
Messaggio del 09-04-2009 alle ore 17:49:02
dalla Repubblica
MONTEPREMI di lotterie e reality, un mese di stipendio dei parlamentari, la rinuncia al Ponte di Messina e al progetto delle centrali nucleari in Italia: sono queste alcune delle richieste che gli iscritti di Facebook hanno lanciato - sulle pagine del popolare social network - all'indomani del terremoto in Abruzzo di lunedì mattina. Oltre alla solidarietà, gli utenti chiedono a gran voce delle azioni concrete in aiuto delle popolazioni terremotate e prendono di mira politici, lotterie e televisione.
Tanto per cominciare, molti iscritti italiani da ieri hanno sostituito il loro "status", ovvero la breve descrizione che accompagna l'immagine di ogni iscritto, con degli appelli dedicati alle popolazioni terremotate dell'Abruzzo. Ma la cosa più importante sono le proposte. Che rimbalzano da pagina a pagina in un vero e proprio tam tam. Si va dalle informazioni pratiche, come indirizzi e numeri di punti di raccolta di cibi, coperte e alimenti o dati sulle donazioni di sangue, fino ad arrivare a soluzioni pratiche per l'emergenza terremoto.
Su tutte, la più popolare riguarda la raccolta fondi: annullare il montempremi del Superenalotto, pari quasi a quaranta milioni di euro, per devolverlo agli abitanti dell'Abruzzo colpiti dal terremoto di due giorni fa. Sono centinaia di migliaia le persone che si sono iscritte al gruppo che su Facebook chiede che il montepremi della prossima estrazione della lotteria più famosa in Italia sia indirizzato alla ricostruzione della regione colpita dal sisma.
Il gruppo, che ha come simbolo una bandiera italiana listata a lutto, chiede a tutti gli iscritti a Facebook che in Italia superano i cinque milioni, di scrivere sulla propria 'bacheca': "Vediamo se Facebook funziona veramente e se le buone idee arrivano ai pezzi grossi, annulliamo il montepremi Superenalotto di quasi 40 milioni di euro e doniamolo a chi ne ha bisogno".
Annullare il Superenalotto non è l'unica proposta dei frequentatori di Facebook. Quasi 130 mila persone chiedono infatti di fermare i reality show in televisione assegnando i soldi destinati ai premi per i vincitori alle vittime del terremoto.
Non è finita. Oltre duemila chiedono di non costruire il Ponte di Messina, a causa della pericolosità della zona e del costo dell'operazione, altri riflettono sul progetto riguardante la costruzione di centrali nucleari in un paese sismico come l'Italia. Alcune centinaia di persone invitano il governo ad unificare le elezioni di giugno con un 'election day' utilizzando i soldi risparmiati per la ricostruzione dell'Abruzzo, altri propongono ai politici la rinuncia dello stipendio di aprile a favore dei terremotati.
A generare la reazione degli utenti sono anche i mezzi di comunicazione e da ieri circola su Facebook il video dell'edizione del 7 aprile delle 13 e 30 del Tg1. Fra le notizie riguardanti il sisma viene riportata anche una relazione sulle alte percentuali di share registrate dalle edizioni del giorno precedente del telegiornale, dallo speciale di Porta a porta e dal sito internet del Tg1. La scelta editoriale non è stata gradita da alcuni dei numerosi utenti di Facebook che l'hanno definita "senza vergogna".
dalla Repubblica
MONTEPREMI di lotterie e reality, un mese di stipendio dei parlamentari, la rinuncia al Ponte di Messina e al progetto delle centrali nucleari in Italia: sono queste alcune delle richieste che gli iscritti di Facebook hanno lanciato - sulle pagine del popolare social network - all'indomani del terremoto in Abruzzo di lunedì mattina. Oltre alla solidarietà, gli utenti chiedono a gran voce delle azioni concrete in aiuto delle popolazioni terremotate e prendono di mira politici, lotterie e televisione.
Tanto per cominciare, molti iscritti italiani da ieri hanno sostituito il loro "status", ovvero la breve descrizione che accompagna l'immagine di ogni iscritto, con degli appelli dedicati alle popolazioni terremotate dell'Abruzzo. Ma la cosa più importante sono le proposte. Che rimbalzano da pagina a pagina in un vero e proprio tam tam. Si va dalle informazioni pratiche, come indirizzi e numeri di punti di raccolta di cibi, coperte e alimenti o dati sulle donazioni di sangue, fino ad arrivare a soluzioni pratiche per l'emergenza terremoto.
Su tutte, la più popolare riguarda la raccolta fondi: annullare il montempremi del Superenalotto, pari quasi a quaranta milioni di euro, per devolverlo agli abitanti dell'Abruzzo colpiti dal terremoto di due giorni fa. Sono centinaia di migliaia le persone che si sono iscritte al gruppo che su Facebook chiede che il montepremi della prossima estrazione della lotteria più famosa in Italia sia indirizzato alla ricostruzione della regione colpita dal sisma.
Il gruppo, che ha come simbolo una bandiera italiana listata a lutto, chiede a tutti gli iscritti a Facebook che in Italia superano i cinque milioni, di scrivere sulla propria 'bacheca': "Vediamo se Facebook funziona veramente e se le buone idee arrivano ai pezzi grossi, annulliamo il montepremi Superenalotto di quasi 40 milioni di euro e doniamolo a chi ne ha bisogno".
Annullare il Superenalotto non è l'unica proposta dei frequentatori di Facebook. Quasi 130 mila persone chiedono infatti di fermare i reality show in televisione assegnando i soldi destinati ai premi per i vincitori alle vittime del terremoto.
Non è finita. Oltre duemila chiedono di non costruire il Ponte di Messina, a causa della pericolosità della zona e del costo dell'operazione, altri riflettono sul progetto riguardante la costruzione di centrali nucleari in un paese sismico come l'Italia. Alcune centinaia di persone invitano il governo ad unificare le elezioni di giugno con un 'election day' utilizzando i soldi risparmiati per la ricostruzione dell'Abruzzo, altri propongono ai politici la rinuncia dello stipendio di aprile a favore dei terremotati.
A generare la reazione degli utenti sono anche i mezzi di comunicazione e da ieri circola su Facebook il video dell'edizione del 7 aprile delle 13 e 30 del Tg1. Fra le notizie riguardanti il sisma viene riportata anche una relazione sulle alte percentuali di share registrate dalle edizioni del giorno precedente del telegiornale, dallo speciale di Porta a porta e dal sito internet del Tg1. La scelta editoriale non è stata gradita da alcuni dei numerosi utenti di Facebook che l'hanno definita "senza vergogna".
Messaggio del 09-04-2009 alle ore 18:56:38
Concordo su tutti i punti...
anzi...su certi aspetti tipo i reality non dovrebbe essere nemmeno fatta la richiesta ma dovrebbero farlo loro di propria coscienza...sia conduttori che concorrenti
Concordo su tutti i punti...


Messaggio del 09-04-2009 alle ore 22:45:03
mi dà fastidio leggere queste proposte
non puoi PRETENDERE
mi dà fastidio leggere queste proposte
non puoi PRETENDERE
Messaggio del 09-04-2009 alle ore 22:59:00
Non sono pretese just...è un problema umano...e non ha senso che 30000 persone sono senza un tetto sotto cui dormire e decine di persone stanno rinchiuse dentro una casa o dentro una stalla a ridere e scherzare per portare a casa tutti quei soldi...i reality a me sn sempre piaciuti e non dico che non ci debbano essere...ma mi riferisco a questo momento in particolare...
Non sono pretese just...è un problema umano...e non ha senso che 30000 persone sono senza un tetto sotto cui dormire e decine di persone stanno rinchiuse dentro una casa o dentro una stalla a ridere e scherzare per portare a casa tutti quei soldi...i reality a me sn sempre piaciuti e non dico che non ci debbano essere...ma mi riferisco a questo momento in particolare...
Messaggio del 09-04-2009 alle ore 23:19:33
ok , voglio che doni tutto il tuo stipendio mi aprile e maggio....
ok , voglio che doni tutto il tuo stipendio mi aprile e maggio....
Messaggio del 09-04-2009 alle ore 23:26:26
e pretendo pure che metti a disposizione casa tua x ospitare gli sfollati.
avrai sicuramente spazio x ospitare una ventina di persone.
non ha senso che 30000 persone sono senza un tetto sotto cui dormire e tu stai bello comodo al caldo...
casomai ci stringiamo....
e pretendo pure che metti a disposizione casa tua x ospitare gli sfollati.
avrai sicuramente spazio x ospitare una ventina di persone.
non ha senso che 30000 persone sono senza un tetto sotto cui dormire e tu stai bello comodo al caldo...
casomai ci stringiamo....
Messaggio del 09-04-2009 alle ore 23:29:40
se io potessi farlo lo farei...la differenza è che io con il mio stipendio ci arrivo a malapena a fine mese, un parlamentare invece con quello che guadagna in 30 giorni ci sfamerebbe famiglie intere...non è stato chiesto alla povera gente di donare...ma a chi a + possibilità per aiutare chi in questo momento ne ha meno...i personaggi che vanno ai reality hanno il loro lavoro...non dico che i soldi del montepremi non gli serva...ma se non vincessero uno stipendio a fine mese comunque ce l'avrebbero...è questo il senso...
se io potessi farlo lo farei...la differenza è che io con il mio stipendio ci arrivo a malapena a fine mese, un parlamentare invece con quello che guadagna in 30 giorni ci sfamerebbe famiglie intere...non è stato chiesto alla povera gente di donare...ma a chi a + possibilità per aiutare chi in questo momento ne ha meno...i personaggi che vanno ai reality hanno il loro lavoro...non dico che i soldi del montepremi non gli serva...ma se non vincessero uno stipendio a fine mese comunque ce l'avrebbero...è questo il senso...

Messaggio del 09-04-2009 alle ore 23:40:22
io il senso tuo l'ho capito e continuo a non ritenere opportuno "pretendere" solidarietà
ognuno faccia il suo senza pensare agli altri
io il senso tuo l'ho capito e continuo a non ritenere opportuno "pretendere" solidarietà

ognuno faccia il suo senza pensare agli altri

Messaggio del 09-04-2009 alle ore 23:54:30
si just...sono pienamente daccordo con te sul fatto che ognuno debba fare il suo senza pensare agli altri...però queste sono "richieste" e non "pretese"....noi chiediamo...non pretendiamo..la cosa è diversa...come loro chiedono a noi di pagare le tasse noi chiediamo a loro di rinunciare ad una mensilità...ripeto, non moriranno certo di fame viste le cifre che prendono...non stiamo dicendo di rinunciare a vita ai loro stipendi...poi per quanto riguarda i reality anche se non si volesse rinunciare al montepremi, ma almeno sospenderlo per un pò?? non ti sembra il caso?? o come il calcio..perchè la serie B si ferma e la A no?? tutta quella povera gente non è abbastanza importante per far sospendere una giornata di campionato?? si è potuta fermare (giustamente...) quando è stato ammazzato un tifoso e non si può fermare quando muoiono 300 persone??...a me certe cose non vanno giù.....
si just...sono pienamente daccordo con te sul fatto che ognuno debba fare il suo senza pensare agli altri...però queste sono "richieste" e non "pretese"....noi chiediamo...non pretendiamo..la cosa è diversa...come loro chiedono a noi di pagare le tasse noi chiediamo a loro di rinunciare ad una mensilità...ripeto, non moriranno certo di fame viste le cifre che prendono...non stiamo dicendo di rinunciare a vita ai loro stipendi...poi per quanto riguarda i reality anche se non si volesse rinunciare al montepremi, ma almeno sospenderlo per un pò?? non ti sembra il caso?? o come il calcio..perchè la serie B si ferma e la A no?? tutta quella povera gente non è abbastanza importante per far sospendere una giornata di campionato?? si è potuta fermare (giustamente...) quando è stato ammazzato un tifoso e non si può fermare quando muoiono 300 persone??...a me certe cose non vanno giù.....
Messaggio del 10-04-2009 alle ore 08:16:44
Just concordo in linea generale con te, nons i può pretendere la solidarietà, ma ti ricordo che dall'aquilano arrivano deputati e senatori (la Pelino etc.), come rappresentanti del territorio e quindi questi hanno il DOVERE di intervenire, in questo caso non è solidarietà è un obbligo
Just concordo in linea generale con te, nons i può pretendere la solidarietà, ma ti ricordo che dall'aquilano arrivano deputati e senatori (la Pelino etc.), come rappresentanti del territorio e quindi questi hanno il DOVERE di intervenire, in questo caso non è solidarietà è un obbligo
Messaggio del 10-04-2009 alle ore 16:03:35
non lo so , ma probabilmente anche tra i politici ci sarà chi ha fatto e farà tanto senza dire niente.
non lo so , ma probabilmente anche tra i politici ci sarà chi ha fatto e farà tanto senza dire niente.
Messaggio del 10-04-2009 alle ore 16:08:46
------------
Editato da Just il 10/04/2009 alle 16:10:27
Quote:
per quanto riguarda i reality anche se non si volesse rinunciare al montepremi, ma almeno sospenderlo per un pò?? non ti sembra il caso?? o come il calcio..perchè la serie B si ferma e la A no??
NO , mi sai dire cosa cambierebbe?
risorgerebbe qualcuno? mi sembra difficile...
detto senza vena polemica eh! è solo la mia idea
------------
Editato da Just il 10/04/2009 alle 16:10:27
Messaggio del 10-04-2009 alle ore 16:56:16
Ma no che non risorgerebbe qualcuno...ma per una semplice forma di rispetto e di dolore...e per le persone che sn scampate alla tragedia ma hanno perso tutto. Noi ci stiamo muovendo per questo..è logico che le persone morte non risorgeranno..ma possiamo fare tanto di concreto per i loro cari
Ma no che non risorgerebbe qualcuno...ma per una semplice forma di rispetto e di dolore...e per le persone che sn scampate alla tragedia ma hanno perso tutto. Noi ci stiamo muovendo per questo..è logico che le persone morte non risorgeranno..ma possiamo fare tanto di concreto per i loro cari

Nuova reply all'argomento:
il sogno dei feisbucchiani...
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui