La Piazza

Incipit Canto I
Messaggio del 05-01-2009 alle ore 14:25:53
La nota 1 di Natalino Sapegno recita: a trentacinque anni. ... omissis ... La finzione del viaggio oltremondano viene a collocarsi nell'anno 1300, e precisamente in una data prossima all'equinozio di primavera. omissis

Dante nasce nel 1265. 1300-1265=35.

Musetta al Liceo era più attenta de Lo straniero.
Messaggio del 04-01-2009 alle ore 00:41:15
Musetta, la "colta" della famiglia, mi ha illuminato circa il tuo post, che ha a che fare con i tuoi 35 anni, giusto?
ah, a proposito, tanti auguri anche da parte sua: me lo aveva dettogià ieri ti farteli, ma mi so scurdate!
Che ci vu fà Piè, quess è l'età: beat a te ca sì gggiovane...
Messaggio del 03-01-2009 alle ore 12:09:08

la sinistra democristiana
Messaggio del 03-01-2009 alle ore 11:00:48
così sarà il piccioso la nuova icona della sinistra chic
Messaggio del 03-01-2009 alle ore 10:48:53
No no, questa è una edizione de Il piccioso che legge Gassman che legge Dante.
Messaggio del 03-01-2009 alle ore 10:02:28


RICCHIONE A CHI???
Messaggio del 03-01-2009 alle ore 09:54:17
di fronte alla selva oscura devi andare dritto al centro, non stare a sentire sto ricchione di Divo
Messaggio del 03-01-2009 alle ore 09:46:32
picciò, se ti sei smarrito, al primo incrocio gira A DESTRA
Messaggio del 03-01-2009 alle ore 09:46:13
Messaggio del 03-01-2009 alle ore 01:51:04
che fa, dopo Benigni, il Piccioso legge Dante...
Messaggio del 03-01-2009 alle ore 01:40:47
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che’ la diritta via era smarrita.

Nuova reply all'argomento:

Incipit Canto I

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)