La Piazza

Info per chi vuole donare il sangue
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 16:03:38
le donazioni di sangue e plasma hanno surclassato le richieste!!!x ora sono saturi.hanno chiesto di telefonare agli ospedali e chiedere se hanno bisogno.altrimenti desistere
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 15:59:29
Ecco appunto, perche' io mi so operato un dente a dicembre??
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 15:57:04
krotone i tempi di idoneità per alcune cose non sono stati ridotti?

ad esempio quando mi ero iscritto bisognava aspettare 6 mesi anche dopo una pulizia dei denti, mentre tempo fa avevo chiesto e mi avevano detto che non c'era più questa pausa lunga
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 15:47:31
ADOS
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 15:46:46
Andrò domattina io. Ragazzi se potete farlo andate. E' un gesto mai inutile!

Quoto Paccianitheking in toto.
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 15:43:04
non andrò a donare in questo momento perché non sono sicuro del mio sangue
ma a giorni mi iscriverò all'avis anch'io. Effettivamente sono anni che ci penso ma non ho mai avuto il coraggio
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 15:14:44
è vero il presidente della regione ha dato lo stop alle donazioni di sangue per L'Aquila.
Questo non vuol dire comunque che non dobbiate donare, se vi sentite di farlo ci sarà sempre qualcuno che ne ha bisogno.
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 15:13:35
ados lanciano 0872/706367
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 15:13:29
Chiodi presidente della Regione in conferenza stampa ha detto:"il sangue c'è e non serve per ora, non affollate i centri trasfusionali"
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 15:06:21
Inidoneità temporanea
In alcuni casi è impossibile donare sangue per un periodo di tempo, che varia a seconda della causa di inidoneità. In particolare, il divieto è di…

5 anni per chi è stato sottoposto a trasfusioni di sangue, emocomponenti emoderivati, è guarito da una glomerulonefrite acuta o ha sofferto di tubercolosi (in entrambi i casi i 5 anni decorrono dalla guarigione clinica).

3 anni per chi ha contratto la malaria (dalla guarigione clinica) o ha terminato la profilassi antimalarica (in questo caso, dopo 6 mesi dal rientro dalla zona di endemia malarica può donare solo plasma).

2 anni per chi ha sofferto di brucellosi, di osteomielite, della Malattia di Lyme o di Toxoplasmosi (in tutti i casi i 2 anni decorrono dalla guarigione clinica e, nel caso della Toxoplasmosi, dalla ricerca negativa nel siero degli anticorpi specifici IgM).

12 mesi per chi ha partorito, ha avuto una interruzione di gravidanza, ha effettuato la vaccinazione antirabbica a causa di un morso di animale affetto da rabbia o sospetto di esserlo, ha sofferto di Leptospirosi (dalla guarigione clinica) o ha effettuato una sieroprofilassi anti-epatite B (con somministrazione di immunoglobuline anti-epatite B).

6 mesi per chi ha effettuato delle cure ai denti, come estrazioni, devitalizzazioni, protesi o impianti (dalla fine della cura); rientra da zone di endemia malarica; rientra da aree tropicali e non ha avuto febbre o altre malattie (in caso contrario è necessario verificare le cause dei disturbi); ha sofferto di mononucleosi (dalla guarigione clinica e dopo la ricerca negativa nel siero degli anticorpi specifici IgM); ha effettuato delle endoscopie (verificando anche il motivo delle indagini ed eventuali esiti di esami bioptici), ha subito un intervento chirurgico (dalla guarigione clinica, verificando anche la causa dell'intervento ed eventuali esiti di esami bioptici); ha fatto un tatuaggio; si è sottoposto a trattamenti di agopuntura; ha forato i lobi delle orecchie o ha fatto dei piercing o, infine, per chi presenta lesioni della cute e/o delle mucose che possano essere causa di contagio per malattie trasmissibili con la trasfusione (verificando le modalità ed il mezzo con cui si sono realizzate).

4 settimane per chi ha subito la vaccinazione anti-rosolia.

2 settimane per chi ha subito la vaccinazione anti-morbillo, anti-febbre gialla o anti-parotite, per chi ha contratto malattie infettive con febbre (dalla guarigione clinica, verificando di quale patologia si è trattato) o ha seguito terapie a base di antibiotici e/o cortisonici.

1 settimana per chi è guarito dal raffreddore o ha seguito una terapia per l'ulcera peptica pregressa (a partire dal termine della terapia di mantenimento). In quest'ultimo caso, in particolare, è vietato donare durante i cambi di stagione.

3 giorni per chi è allergico e segue una terapia di desensibilizzazione (dall'ultima inoculazione).

In ogni caso è comunque buona regola non assumere farmaci nelle 18-24 ore precedenti la donazione.
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 15:03:04
I requisiti fondamentali
Per poter diventare donatori volontari di sangue e/o emoderivati si devono tassativamente possedere questi 5 requisiti fondamentali (secondo D.M.S. 15 gennaio 1991):

1. Età = 18 anni e < 65 anni. I nuovi donatori, invece, oltre alla maggiore età, non devono aver compiuto i 60 anni d'età.
2. Pressione arteriosa massima compresa tra 110 mmHg e 180 mmHg; pressione arteriosa minima compresa tra 50 mmHg e 100 mmHg.
3. Frequenza del polso compresa tra 50 battiti al minuto e 100 battiti al minuto (ritmico). Sia per il polso, sia per la pressione, però, il medico che raccoglie la donazione (art.15) può consentire delle deroghe, ma solo dopo un'attenta valutazione del soggetto.
4. Il peso corporeo non deve essere inferiore a 50 Kg.
5. Il livello di emoglobina non deve essere inferiore a 12,5 g/dl (HT=38%) nelle donne e a 13,5 g/dl (HT=41%) negli uomini.

Ad ogni donazione possono essere prelevati al massimo 450 ml (più o meno il 10%) di sangue intero. Per quanto riguarda la frequenza, esistono limiti precisi per la popolazione maschile e per le donne in postmenopausa e per le donne in età fertile. Nel primo caso, si devono attendere almeno 90 giorni tra una donazione e l'altra, mentre le donne in età fertile possono fare solo 2 donazioni all'anno.
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 14:01:14
Donate Sangue......L'abruzzo si sta appoggiando all'Avis del Lazio,CERCANO URGENTEMENTE SANGUE DI RH 0 NEGATIVO. Per INFO 06 491340
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 13:56:43
AGGIORNAMENTO:

ho appena chiamato l'ados per chiedere se avevano bisogno, e mi hanno chiesto se sono un donatore abituale oppure occasionale, quindi presumo che ci sia un prassi specifica, comunque per tutti quelli interessati, chiamate e chiedete il numero è: 0872 706367

peko sentili prima, magari ti dicono di portare le urine che ne so...
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 13:48:41
Spero...ma non sono sicuro di essere ok, vediamo dopodomani appena arrivo.

uaglio' detv na moss
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 13:46:32
pekos, è un bel gesto, comuque (per tutti):

la cosa fondamentale è essere sicuri di essere "puliti", se vi sieti spippettati le canne (tanto per tenermi basso) fino e ieri lasciate stare...
non dovete aver fatto tatuaggi di recente, viaggi all'estero in paesi a rischio, operazioni chirurgiche oppure odontoiatriche negli ultimi 6 mesi, assunzione di alcool, medicinali come antibiotici, antidolorifici, antinfiammatori negli ultimi 5 giorni... più o meno la prassi per la donazione "standard" è questa...per le emergenze non so se è lo stesso ma credo di sì, comunque vi sarà chiesto tutto in necessario, in ospedale...

poi dovrebbe essere abbastanza facile, vai in ospedale, all'ados, al centro trasfusione e ti proponi, poi decideranno li i medici, non c'è tanto da sapere...

anche se avete paura per gli aghi, è un piccolissimo gesto, che può davvero salvare la vita a qualcuno... e poi iscrivendosi all'ados, fate 2 donazioni l'anno... è veramente pochissimo...in più se cercate un motivo egoistico per donare il sangue ci stà pure quello... pensate che state sotto controllo costantemente... gratis... quindi che avete da perdere? io credo tutto da guadagnare...

vai pekos...
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 12:59:04
ragazzi io mercoledi' torno in Italia, vorrei donare il sangue il prima possibile, ma non l'ho mai fatto.

P.S. Saro' in Italia solo per una settimana.

Datemi informazioni please.    

------------
Editato da Pekorino il 06/04/2009 alle 13:00:11

Nuova reply all'argomento:

Info per chi vuole donare il sangue

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)