Messaggio del 16-10-2009 alle ore 16:36:58
ho appena eliminato una mail di so tipo e comunque il loro italiano lascia a desiderare saranno dei farlocchi stranieri o illetterati al massimo come cavolo si fa a cascarci vorrei sapè
Messaggio del 16-10-2009 alle ore 13:49:36
non è una truffa se ti hanno richiesto il codice fiscale e ti hanno inviato un codice alfanumerico di molte cifre da inserire..l'ho ricevuta anch'io..se non inserisci i dati suddetti la tua iscrizione a poste italiane che hai effettuato inviando il curriculum spontaneamente viene automaticamente cancellata.
Se ti hanno richiesto dati ulteriori è una truffa.
Messaggio del 16-10-2009 alle ore 12:35:39
pepè mi raccomando, se ti suonano alla porta e ti dicono che sono incaricati dello stato a controllare che i soldi che c'hai a casa sono veri, falli entrare e preparagli pure nu belle cafè!
nooooooooooooooooooo ma cosa vai mai a pensare!! mica ti chiedevano pure le tue coordinate bancarie, ed il codice di accesso al servizio di internet banking??
Messaggio del 16-10-2009 alle ore 12:08:27
Anche a me è arrivata ma molto probabilmente è una truffa: C'è uno spazio sul sito delle poste italiane in cui lasciare spontaneamnete il proprio CV, quindi perchè richiedono il curriculum tramite e-mail????? e poi il codice fiscale che si può prendere tranquillamente su internet...
Messaggio del 16-10-2009 alle ore 12:01:27
Mi è arrivata una mail che mi chiede di confermare il mio curriculum su poste italiane ed in più mi chiedono il codice fiscale , ma la cosa più strana è il codice d'accesso 30 40 lettere senza senso!!
Che dite è una truffa?????