La Piazza

Infranzioni in bici, rischi patente
Messaggio del 03-07-2009 alle ore 13:20:49

In una delle disposizioni contenute nella legge sulla sicurezza è prevista la decurtazione di punti anche a chi
guida in modo spericolato le 2 ruote

MILANO
Guidare ubriachi costa caro, anche se siete al volante di una bicicletta. E se il pilota indisciplinato è automunito, scatterà la decurtazione dei punti dalla patente. Una delle disposizioni contenute nella legge sulla sicurezza approvata ieri in via definitiva (l’articolo 3, comma 48) contiene infatti una importante modifica al Codice della strada.

La norma - scrive il quotidiano Italia Oggi - introduce infatti il comma 219-bis che, nel primo comma, dispone l’attivazione del patentino a punti per i motorini mentre nel secondo comma si legge: «Se il conducente è persona munita...(...) di patente di guida, nell’ipotesi in cui, ai sensi del presente codice, sono stabilite le sanzioni amministrative accessorie del ritiro, della sospensione o della revoca della patente di guida, le stesse sanzioni amministrative accessorie si applicano anche quando le violazioni sono commesse alla guida di un veicolo per il quale non è richiesta la patente di guida. In tali casi si applicano, altresì, le disposizioni dell’articolo 126-bis».

Quindi, indipendentemente dal mezzo di trasporto che si guida, si rischiano decurtazioni di punti sulla patente, fino alla sospensione o al ritiro del documento. Se invece chi infrange le regole è un minorenne o non ha la patente di guida, non succede nulla, nessuna sanzione. «Si crea - scrive Italia Oggi - una evidente discriminazione tra chi la patente ce l’ha e può subire la sanzione e chi non ce l’ha; un ciclista agonista, che per allenamento fa decine di migliaia di chilometri l’anno si trova un’ipoteca non di poco conto sulla patente dell’auto». Legambiente insorge e bolla na norma come «ridicola». «Possono esserci solo due diverse motivazioni dietro questo provvedimento - sottolinea l’associazione - se escludiamo la prima, il colpo di calore, resta in piedi un ipotetico tentativo del legislatore di rendere più sicura la vita dei ciclisti». «In questo caso, tuttavia, sarebbe stata imboccata una strada completamente sbagliata: le statistiche dimostrano che gli incidenti in cui sono coinvolte biciclette - conclude Legambiente - nella stragrande maggioranza dei casi sono provocati da infrazioni o imperizia degli automobilisti».


Messaggio del 03-07-2009 alle ore 13:46:33
La decurtazioen dei punti sulla patente è possibile solo per chi la patente ce l'ha, quindi questa norma è palesemente anticostituzionale. O introdurranno l'obbligo della patente anche per chi va in bicicletta oppure dovranno togliere questa sanzione per chi va in bicicletta e sostituirla con un'altra più equa.
Messaggio del 03-07-2009 alle ore 14:12:59

Se invece chi infrange le regole è un minorenne o non ha la patente di guida, non succede nulla, nessuna sanzione....



questa è la cosa che mi fa incazzare di più.... se sei un mammoccetto che attraversi un incrocio pur avendo il semaforo rosso te la cavi con niente.....
Messaggio del 04-07-2009 alle ore 08:41:15
Era ora.

Nuova reply all'argomento:

Infranzioni in bici, rischi patente

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)