La Piazza

Io proprio...
Messaggio del 02-11-2008 alle ore 12:37:15
Io stavo tanto bello a giocare a Sauerbraten e tu mi scassi i marroni
Messaggio del 02-11-2008 alle ore 12:20:56
Adonai resta sempre scottato, quando tocca una torcia.
Messaggio del 02-11-2008 alle ore 11:38:12

in mani sapienti si accende pure...
Messaggio del 02-11-2008 alle ore 11:33:12
Divo fa toccarela sua torcia un po' qua e un po' la.
Messaggio del 02-11-2008 alle ore 11:31:45

che ci posso fare se tu hai confuso la mia torcia con chissà cos'altro... ah... le aspettative deluse rovinano l'esistenza...
Messaggio del 02-11-2008 alle ore 11:09:29
Pir meu cori alligrari,
chi multu longiamenti
senza alligranza e joi d'amuri è statu,
mi ritornu in cantari,
ca forsi levimenti
da dimuranza turniria in usatu
di lu troppu taciri;
e quandu l'omu ha rasuni di diri,
ben di' cantari e mustrari alligranza,
ca senza dimustranza
joi siria sempri di pocu valuri:
dunca ben di' cantar onni amaduri.


E si pir ben amari
cantau jujusamenti
omu chi avissi in alcun tempu amatu,
ben lu diviria fari
plui dilittusamenti
eu, chi son di tal donna innamuratu,
dundi è dulci placiri,
preju e valenza e jujusu pariri
e di billizzi cutant'abundanza
chi illu m'è pir simblanza,
quandu eu la guardu, sintir la dulzuri
chi fa la tigra in illu miraturi;


chi si vidi livari
multu crudilimenti
sua nuritura, chi ill'ha nutricatu:
e sì bonu li pari
mirarsi dulcimenti
dintru unu speclu chi li esti amustratu,
chi l'ublïa siguiri.
Cusì m'è dulci mia donna vidiri:
ca 'n lei guardandu mettu in ublïianza
tutta autra mia intindanza,
sì chi istanti mi feri sou amuri
d'un colpu chi inavanza tutisuri.


Di chi eu putia sanari
multu leggeramenti,
sulu chi fussi a la mia donna a gratu
meu sirviri e pinari;
m'eu duttu fortimenti
chi, quandu si rimembra di sou statu,
nun li dia displaciri.
Ma si quistu putissi adiviniri,
ch'Amori la ferissi di la lanza
che mi fer'e mi lanza,
ben crederia guarir di mei doluri,
ca sintiramu engualimenti arduri.


Purrïami laudari
d'Amori bonamenti
com'omu da lui beni ammiritatu;
ma beni è da blasmari
Amur virasimenti
quandu illu dà favur da l'unu latu
e l'autru fa languiri:
chi si l'amanti nun sa suffiriri,
disia d'amari e perdi sua speranza.
Ma eu suffru in usanza,
ca ho vistu adess'a bon suffirituri
vinciri prova et aquistari unuri.


E si pir suffriri
ni per amar lïalmenti e timiri
omu acquistau d'amur gran beninanza,
digiu avir confurtanza
eu, chi amu e timu e servivi a tutturi
cilatamenti plui chi autru amaduri.
Messaggio del 02-11-2008 alle ore 10:49:57
Senti, se devi dire cose intelligenti, dille; altrimenti sei pregato di andare a quel paese, perché il solo fatto che tu mi abbia fatto toccare la tua torcia, non implica che tu possa molestarmi
Messaggio del 02-11-2008 alle ore 10:48:13
Indebitamente indebitabilmente
Messaggio del 02-11-2008 alle ore 10:45:57
Indubitabilmente
Messaggio del 02-11-2008 alle ore 10:20:29
La vita non è complicata, sono le persone che se la complicano...
Messaggio del 02-11-2008 alle ore 10:20:24
la vita e' uno specchio ...come ti ci specchi ,cosi'la vedi..
Messaggio del 02-11-2008 alle ore 10:18:23
... non ci capisco niente, che ne so, boh... Quanto è complicata la vita...

Nuova reply all'argomento:

Io proprio...

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)