La Piazza
Stamattina, appena sveglia, la Fiducia Nelle Istituzioni, non in formissima, ma abbastanza vitale, albergava dentro di me.
Poi, ho deciso di andare al mare.
A Fossacesia Marina (Chieti) Italy.
Io e la mia amica parcheggiamo davanti al Gabbiano, in una zona dove è consentito il parcheggio per mezz’ora. Mettiamo il disco orario alle 11.30 e andiamo in spiaggia. Tempo di sistemarci, un tuffo per me e un bagno di sole per lei, passano 20 minuti e risaliamo per spostare la macchina in un parcheggio più consono. A questo punto sono le 11.50, e noi, con l’animo tranquillo di chi fa il proprio dovere, ci accostiamo alla macchina..quand’ecco che notiamo un foglietto bianco che spunta da sotto il tergicristallo:una multa! Ma come? Siamo tornate prima di mezz’ora! I due vigili che stanno facendo multe a raffica, orologio alla mano per verificare anche il minimo sgarro di un minuto per calare la mannaia, sono a pochi metri da noi. Afferriamo la multa, sicure di un errore, e con la certezza che verrà cancellata, visto che non è passata neanche mezz’ora dalle 11.30, quando ci accorgiamo che il disco orario è scivolato davanti al cruscotto, sottosopra, quindi, al posto di leggersi l’ora 11.30 che noi avevamo messo, si legge 18 (sempre sottosopra e senza freccia indicatoria). Lo lasciamo lì, senza nemmeno aprire la macchina, xchè siamo in buona fede, ed abbiamo ancora Fiducia Nelle Istituzioni. Ci rivolgiamo, con cortesia e col sorriso, dal primo vigile, che è proprio vicino a noi, a chiedere ascolto e a spiegare l’accaduto. Lui prima ci fa parlare, e poi ci manda dalla sua collega, perché la multa ce l’ha fatta lei. Allora, ancora fiduciose, arriviamo, mezzo metro più in là, dalla vigilessa, che sta esaminando una macchina con disco orario puntato sulle 12.15 (quando nella vita reale sono ancora le 12!) meditando, probabilmente, di fargli la dovuta multa. Dopo averla salutata, la informiamo dell’accaduto, cioè che il disco orario l’abbiamo messo, siamo tornate all’ora giusta, ma abbiamo sbagliato verso. Lei ci taglia subito, dicendo che la multa fatta non può essere tolta per nessunissimo motivo. E ci invita a fare ricorso. Noi le chiediamo di venire almeno a constatare la nostra buona fede, visionando il nostro disco orario puntato sulle 11.30, ma lei no, irremovibile. A questo punto, colpo di scena! Arriva, trafelato, il simpatico proprietario della macchina parcheggiata davanti a noi, col disco puntato alle 12.15. La vigilessa, dopo un educato saluto, gli fa notare che il disco orario non c’è. Il povero innocente, contrito, le spiega in 15 secondi che mah..il disco orario…ehm..forse sua moglie ha sbagliato a metterlo…ma cmq è appena arrivato…non lo sa…la vigilessa gli lancia un’occhiataccia, ma poi, impietosita, lo invita ad andarsene via, facendo anche la voce un po’ grossa, perché ci sta. E’ una dura, ma dal cuore tenero! Quindi, sotto i nostri occhi, il simpaticone, fuorilegge più di noi, prende e se ne va. Senza multa. A questo punto, la nostra Fiducia Nelle Istituzioni comincia a vacillare..Chiediamo, di nuovo, all’impassibile vigilessa, il motivo di questo suo comportamento, a dir poco parziale. E lei, muro di gomma, ci dice che basta, la multa la dobbiamo pagare e basta. “Ma come” diciamo noi, sempre meno fiduciose “lui l’ha mandato via, e noi dobbiamo pagare? Venga almeno a vedere che il disco orario l’abbiamo messo, solo che è al contrario!” E lei, impegnatissima a fissare un invisibile punto di estremo interesse all’orizzonte: “Non posso, sono impegnata. Chiedete al collega.” Chiediamo al collega “Può venire a vedere che il disco orario c’è, solo che è al contrario?” “No, non posso. E poi chi mi dice che non l’avete spostato voi?” “Ma se sono 10 minuti che siamo qui, a parlare con voi!” “No, no, comunque la multa non si può togliere, fate ricorso!” A questo punto la nostra Fiducia Nelle Istituzioni è arrivata ai minimi termini..Facciamo l’ultimo tentativo:”Ma scusate, perché quel signore l’avete fatto andare, e a noi non volete neanche vedere che siamo in buona fede?” E lì, ecco le perle della giornata.
Il vigile, furbamente ironico, in un lampo di genio, forse ha capito il motivo della nostra insistenza. Ci chiede, col sorrisetto sulle labbra: “Ma voi, di dove siete? “ Ed io, ignara che la mia provenienza potesse avere a che fare con il prendere o il non prendere le multe:” Io sono di Lanciano”
“Ahhh!!!” Fa il vigile, guardando, complice, la sua compagna. E lei, che ha capito tutto: “Ahhh, ecco perché!!!”
A quel punto, io che non ho capito il nesso logico, chiedo:”Ecco perché, cosa??? Che significa, che se sono di Lanciano devo pagare le multe?”
“Eh, a Lanciano non avreste potuto neanche parlare!” Mi fa lui, sornione.
Ma i conti non mi tornano. Io ho 35 anni, ed ho vissuto la maggior parte della mia vita a Lanciano. Parlo da quando avevo 9 mesi, e la mia precocità è stata motivo di vanto di mia mamma. Non ho mai avuto problemi a parlare, né a Lanciano, né a Firenze, né a Fossacesia..quindi non capisco a cosa si riferisce il vigile…Forse vuole insinuare che a Lanciano vige un regime di terrore per cui, nella medesima situazione, non mi sarei potuta permettere di chiedere motivo dell’ingiustizia occorsami? Ma in Italia non c’è la democrazia? O forse, siccome sono di Lanciano, per me vigono altre regole, in terra Fossacesiana…forse, il signore di prima era di Fossacesia…Mentre ci penso su, una piccola folla si è radunata intorno al nostro gruppetto formato da me e la mia amica, ancora in costume e copricostume, e dai due vigili con la divisa delle Forze Dell’Ordine, rappresentanti delle Istituzioni, della Giustizia e della Legge.
La piccola folla partecipe è dalla nostra, una signora anziana fa anche sentire la sua voce, tremula ma chiara :”Siate più clementi!” Ma loro no, i due vigili, ligi al dovere di fare le multe, senza alcun obbligo di verificare la giustezza delle suddette, xchè una volta fatte non si posso togliere, ma altresì consapevoli che le multe c’è chi le prende e chi non le prende, e loro sono i sommi giudici di questa strana giustizia, non ascoltano nessuno..La vigilessa, ci congeda, anche abbastanza stufa delle nostre rimostranze, e ben sicura di essere dalla parte delle Istituzioni, quindi della Legge, e del Potere, quindi scoglio impenetrabile contro 2 miseri granelli di sabbia come noi, dicendoci: “E comunque, è la vostra parola contro la mia!”
Io e la mia amica, disarmate, avvilite e ancora incredule, ci guardiamo, e ci chiediamo perché sulla strada devono esserci elementi di questo genere, che non solo ti fanno azioni assolutamente ingiuste sotto gli occhi, ma ti sbeffeggiano pure, rimarcandoti la tua provenienza. Ma la nostra domanda non ha risposta.
Dentro di me, sento di potermi avvicinare al senso di discriminazione delle vittime dell’hapartheid, perché io che sono di Lanciano devo stare zitta, e invece quel signore non-di-Lanciano ha potuto parlare ed è stato ascoltato ed assolto dalla divina vigilessa, o anche mi sento vicina ai poveri gladiatori, quando un solo gesto arbitrario dell’imperatore poteva decidere della loro vita e della loro morte. Per noi 2, colpevoli di essere di Lanciano, pollice verso. Per noi, multa sì, per altri multa no. Così, a piacere della vigilessa.
E così, dopo una mattina rovinata, tra il faceto della simpatia della mia amica e dell’ironia che quando siamo insieme ci accompagna sempre, e il serio, ma molto serio, del comportamento inaccettabile dei due vigili, la nostra Fiducia Nelle Istituzioni è morta.
li dovevi mandare affanculo
Mg,
i vigili di Fossacesia volevano dire che poco tempo fa dei vigili di Lanciano sono andati per alcuni mesi a Fossacesia ad insegnare il modo di svolgere il servizio.


in una sola cosa avete sbagliato....dovevate prendere il numero di targa del signore di FOSSACESIA i recapiti dei testimoni ed insieme al nome del vigile che ha firmato la multa un bel ricorso con annessa querela...lo sò è una perdita di tempo ma sta gente non può e non deve continuare a fare quel che cavolo vogliono solo perchè portano una divisa.....
come dice un mio conoscente...quiss passene le ijurnat a fars le passeggiat o a pijà lu fresc e si guadagnan la ijurnat nghe mezz"or di fatij...

poveretti a scrive verbali è proprio un gran lavoraccio...

E ma ha fatt bone uno di Lanciano che qualche settimana fà ha pijate un vigile di Fussaceca a pacch a la facce!!

Certo mo dovrà affrontare tutto l'ambarabam giudiziario.....ma c'è chi la pazienza l'ha persa da tanto tempo!!

E pensare che a sta gente....più soldi gli portiamo....più nge ponn avvedè!!

Anni fà ebbi una discussione con un signore sulla 50ina di Fussaceca che insisteva dicendo ca nu Langianise...siamo quelli che ce purteme lu panine e l'acqua da la casa!!
Ma a me fino a prova contraria l'80% delle case e degli ombrelloni....viene affittato da Lancianesi!!
Che vù fà......dopo s'incazzene quanda le chiameme "cafunecce" ciucce e presuntuos!!

Spero che episodi del genere possano capitare a più persone possibili in questo paese così finalmente si prenderà atto, a tutti i livelli, dell'operato quotidiano di una larga fetta delle forze dell'ordine. Episodi di ordinaria arroganza, tracontanza, spocchia e malcostume sono quotidiani ma spesso vengono taciuti da chi li ha subiti per paure, imbarazzi o per quella sorta di rispetto indottrinato che abbiamo per le divise. Spero, ripeto, che episodi del genere capitino a più persone possibile così da poter finalmente sensibilizzare ad ampio raggio la denuncia di quest'operato, sia sul campo che dietro le scrivanie.
cara MG, questi indigeni purtroppo per loro hanno un senso inferiorità, come dice luca canali, non dobbiamo più riempire le loro spiagge da sanvito a fossacesia, senza i lancianesi, al lu mare loro altri passerebbero le giornate a contare i kikiloni sotto gli ombrelloni, esperienza vissuta e ricorso vinto al giudice di pace, domani mattina presentati con la multa al comando dei vigili di fossacesia, possibilmente fatti accompagnare da un avvocato (anche amico che ti fà lu piacere) e pretendi le generalità dei vigili che ti hanno notificato la multa, dicendo in chiaro che stai per fare ricorso al giudice di pace, e motivando il fatto dell'imparzialità usata da i due soggetti......metti in evidenza il loro errore nel leggere l'orario, dato dal fatto dell'esposizione del disco al contrario, per questo la multa dovevano toglierla e potevano toglierla, il cartaceo devi sapere viene scaricato e registrato a fine servizio...........la multa non è elettronica, sono loro teste di chiodi che quando rientrano devono, giustificare la loro asinità nell'aver sbagliato a fare la multa....
Ma se, pur essendo in errore, ti avessero tolto la multa, avresti aperto lo stesso il post?
Salve, stamattina ho omesso di dire che io e la mia amica siamo andate immediatamente al comando dei vigili, così com'eravamo, in costume, perchè queste cose non devono accadere e questi elementi incompetenti maleducati arroganti per non andare sul pesante, devono essere ripresi e puniti.
Purtroppo non abbiamo preso la targa del tizio che se n'è andato xchè la scena si è svolta in pochi istanti, non abbiamo fatto neanche in tempo a pensare di farlo che quello se n'era già andato. I nomi dei vigili glieli abbiamo chiesti e non ce li hanno voluti dire, abbiamo però la matricola sulla multa, 29 e 31. Ovviamente domani andremo a denunciare l'accaduto, di nuovo, al comando, sperando di trovare gente diversa da quella di stamattina. Cercherò anche di dirlo al sindaco. Non è per la multa, è xchè abbiamo subito un'ingiustizia troppo palese per essere ignorata, e perchè queste sono cose che fanno veramente imbestialire, e bisogna andare fino in fondo.
Non penso che si debba fare la distinzione Lanciano-Fossacesia (dove cmq non andrò MAI più) ma tra persone NORMALI e SUBNORMALI. La mia amica mi ha anche ricordato un intervento fatto dal vigile, che ci ha chiesto, così a bruciapelo: "Ma voi quando avete parcheggiato, da che parte venivate??? MMMhhh..presumo da nord..o forse da sud.."
Assurdo.
nemmeno il mio, contenuto nello stesso post, era poi malaccio
SE mi avessero tolto che motivo avrei avuto di aprire il post scusa? O anche se la multa l'avessero fatta anche a quel tizio?
prevedo una bella carriola di guano
ormai la multa ci stava quindi la macchina non la sposto e cmq:L’art. 7, comma 8 del codice della strada, infatti, stabilisce che “qualora il comune assuma l’esercizio diretto del parcheggio con custodia o lo dia in concessione ovvero disponga l’installazione dei dispositivi di controllo di durata della sosta di cui al comma 1, lettera f) , su parte della stessa area o su altra parte nelle immediate vicinanze, deve riservare una adeguata area destinata a parcheggio rispettivamente senza custodia, o senza dispositivi di controllo di durata della sosta.
Tè raggion CATRA nghe sà gente le buone maniere (purtroppo) non servono più!!
La loro spavalderia difronte a uno/a tost....si và a benedire e diventano delle merdine....cioè quello che sono!!
Ma quiss di fussaceca comunque so famosi a fà rompe la gente....mi ricordo ca spess pijene le secce a lu muss....specialmente lu piccolett senza capill

Cullù quanda me ved a me cagne strada!!

Se jiè pe quell che tengh a penzà ji....TI RAGGION



------------
Editato da Jeeg Robot il 01/08/2010 alle 22:52:37


pe favore dumane te la riporte.... o scusa ma scappate.... giuro che non lo faccio più.... ja pe favore l'utima vote..... ma mo pikkè ti fa cuscì, mi so sempre cumpurtate bbone


Catra,i 200 fratelli o cugini non contano un cazzo,lu cumpare me




x MG:
vai a fare ricorso è l'unica cosa

x TUTTI:
Volevo puntualizzare che vigili,carabinieri,militari,poliziotti,GdF,e TUTTO il personale in divisa e in borghese per qualificarsi,oppure a richiesta del cittadino sono OBBLIGATI a fornire le proprie generalità:grado,nome,cognome e ente di appartenenza

Quando succedono queste cose o fatti più gravi cercate di avere più prove possibili della vostra buona fede o innocenza,foto,video,testimoni,ecc.....tutto può tornarvi utile per fare ricorso.


Catra,mi sa ca nin sti tante infurmate bone,pure si si azzeccate lu nome,i si voie vaie a la casa,cosa chi nin po fa nisciune,manco Ciccio,ca ci l'aie fatte arripacià io a suo tempo











Mi sembra che non ancora entra in vigore la legge sul pagamento del ricorso,se non sbaglio entra a fine anno

Compare inteso gne quando chiamo compare Sampei



Io so brave,lu brave falle tu
SE mi avessero tolto che motivo avrei avuto di aprire il post scusa? O anche se la multa l'avessero fatta anche a quel tizio?
io ho fiducia nel talloncino che esce dal parchimetro.
anche perchè in caso di multa non potrei nemmeno presentarmi nudo al comando per fare reclami
io ho fiducia nel talloncino che esce dal parchimetro.
in tal modo è possibile anche evitare la seccatura di dover entrare in auto completamente zuppi dalla testa ai piedi
Ovviamente, anche perché se io entro in acqua, non è che posso stare lì con l'orologio in mano a guardare che non mi scada la mezz'ora!
A ME TRE ANNI FA' UN NOTO VIGILE DALLA PENNA VELOCE.... :M HA SCRUCCATE 71 EURO.....PER CINQUE MINUTI CHE ERO ENTRATO IN FARMACIA A COMPRARE UN FARMACO SALVAVITA PER MIO PADRE CHE POI DOPO DUE MESI E' ANCHE MORTO.....PER SOLI CINQUE MINUTI....NELLA BELLA PIAZZA PLEBISCITO....ALL EPOCA FIOCCAVANO LE MULTE A RAFFICA.....


adonai forse non mi sono espressa abbastanza chiaramente: il punto NON E' CHE NON VOGLIO PAGARE LA MULTA. Se la mia infrazione c'è la pagherò. Il punto è: IL COMPORTAMENTO DEI VIGILI, DIVERSO NEI CONTRONTI DI DIVERSI AUTOMOBILISTI: SE LA MULTA LA FACEVANO AL TIZIO CHE SE N'E' ANDATO, COSì COME L'HANNO FATTA A ME, NON AVREI MOTIVO DI PROTESTARE. SE LA LORO POLITICA FOSSE STATA INVECE QUELLA DI ANDARE INCONTRO, CHIUDERE UN OCCHIO, ESSERE BUONI O COME ALTRIMENTI VOGLIAMO DIRE, NEI CONFRONTI DEGLI AUTOMOBILISTI/TURISTI, AVREBBERO DOVUTO TOGLIERMI LA MULTA, O PER LO MENO DARMI RETTA, E VENIRE A VEDERE CHE IL DISCO ORARIO C'ERA, ALL'ORA GIUSTA, MA CAPOVOLTO, COSICCHè, SE AVESSI AVUTO VOGLIA DI FARE RICORSO, CI POTEVO METTERE LORO COME TESTIMONI DELLA MIA BUONA FEDE.
La cosa che mi ha sconvolto non è di aver preso la multa xchè mi si era stortato il disco orario, ma IL COMPORTAMENTO DEI VIGILI. Inaccettabile, ingiusto, gratuitamente strafottente.
Capisci ora?
Spero di essere stata chiara.
ahh mi viene da ridere in senso sarcastico! Riporto solo esperienza di vita qui' per farvi capire che siete fortunati anche nel poter chieder spiegazioni. Nn sono d'accordo ovvio cn quello che passa qui'. Invece Mg se ti fermano qui' ti dicono la tua irregolarita' poi gli devi pagare per nn portarti alla centrale e farti fare mille perizie dove andra a pagare una multa di metti 5 pesos.. invece se paghi direttamente loro cn 1000 mille pesos.. sei salva... dall'opinione pubblica.. e risparmi

Altra cosa che possono fare senza uno protesti e perqusirti in mezzo alla strada.. cosi' tu cammini vedi la polizia.. loro possono fermarti e obbligarti a spogliarti perquisizione in pieno giorno.. , l'ho visto quindi nn sto raccontando cazzate. Una vitaccia...
Se la mia infrazione c'è la pagherò.
E se poi tu pretendevi che ti si togliesse una multa che meritavi (ma che materialmente non ti poteva essere tolta), e tutto ciò in virtù della tua buona fede, perché mai ti lamenti che un vigile non si sia astenuto (in questo caso potendo), in virtù della medesima buona fede?
Perché effettivamente non eravate in condizioni di parità, tu e l'altro, in quanto a te la multa era stata già fatta, essendo in irregolarità da quasi mezz'ora; mentre a quell'altro ancora non era stato sanzionato, ed era l'unico verso il quale il vigile potesse effettivamente fare qualcosa.
Anzi, a giudicare dal comportamento dei vigili da queste parti, non mi stupirei né dubiterei nemmeno se, interrogato a tal proposito, dicesse di averti aspettato almeno un quarto d'ora prima di farti la multa.
non posso che dedurne che cazza cazza gezza lezza sprezza gets and love


adonai, credo proprio che questi vigili si comportino così perchè ci sono persone che ragionano come te. Non c'è nulla che li possa giustificare, non si fanno 2 pesi e 2 misure, non si tratta di fortuna o sfortuna, se la legge c'è va ap'plicata a tutti in maniera identica, se la applichi in maniera "comprensiva" lo devi fare per tutti. I tutori della legge non si devono permettere di offendere nessuno, e devono essere imparziali. C'è poco da aggiungere.
Insisti sul fatto che mi volevo far togliere la multa, e che sono stata "petulante" : mah. Allora il signore che si è scusato in 3 secondi, siccome non ha avuto motivo di essere "petulante" xchè la vigilessa lo ha graziato spontaneamente, si meritava di non essere multato? Ma qual è la logica del tuo ragionamento?
Io sono stata trattata in modo diverso rispetto ad un'altra persona che ha fatto, se proprio vogliamo, la mia stessa infrazione. I fatti sono andati così come li ho raccontati. Se non ci credi non ha proprio senso discuterne

Come ho già detto, la multa sarà pagata, e procederò a far presente lo svolgimento dei fatti, e il comportamento dei vigili, inaccettabile, a chi di dovere, e basta.
Mi sembrava superfluo dirlo, ma lo dico perchè forse questa cosa non è così scontata come sembra a me: 38 euro fortunatamente è una piccola cifra che tutti ci possiamo permettere di pagare

Ma non accetto da nessuno, men che meno da estranei che stanno lì apposta per far rispettare la legge, di essere trattata male e offesa.
Buona giornata.

la prossima volta, appena ti avvicini a dei vigili, comincia a filmare tutto col cellulare se puoi...
fa sempre comodo....
Brava Mg,quoto l'ultimo intervento in toto
una volta un caro amico ufficiale dei Carabinieri non in servizio a Lanciano(scusami catra

I malcapitati "carrabbinieri"sigaretta in bocca,fare texano e di confidenza diedero del tu ai due signori in eta' nel chiedere i documenti e con fare ironico li sbeffeggiavano.
Chiaramente alla lettura dei documenti i "luridi" schioccarono sull'attenti e quasi si inginocchiavano.
Il Generale insiste' per la multa,la volle a tutti i costi,doveva dare l'esempio.
Ai due fece mettere a verbale che fumavano,che non diedero del lei(questa e' la regola) e addirittura uno era privo del berretto.
Non so dove militano ora i due sfigati......
La divisa non e' uno scudo,e' un modo di avvicinarsi ai cittadini ormai dimenticato.
saluti
che saggio papà sei pofporno


mah... vogliamo dai tutori della legge che siana imparziali, ma poi ci lamentiamo della mancanza di "buonsenso". quando poi chiudono un occhio, allora diciamo che applicano 2 pesi e 2 misure.
secondo me il discorso dell'automobilista "graziato" è chiaro come il sole, e non ci vedo nulla di scandaloso. ha avuto la "fortuna" di presentarsi prima che la multa venisse scritta, fortuna che non avete avuto voi.
i vigili hanno avuto buonsenso, e non è uno scandalo. viva la madonna, sono uomini pure loro. probabilmente avrebbero avuto lo stesso buonsenso verso di voi, se foste arrivate in tempo.
purtroppo non è andata così e, fatta la multa, non c'è verso di fargliela levare, è una cosa che ormai dovremmo sapere tutti. i modi possono dare fastidio, ma anche questo è ovvio. tipo l'uscita sulla lancianesità...
quello che rattrista di più, in episodi come questi, è la inutilità del ricorso. puoi avere torto o ragione, ma il ricorso è una buffonata. -Taz-
Io sono stata trattata in modo diverso rispetto ad un'altra persona che ha fatto, se proprio vogliamo, la mia stessa infrazione.
Bravi cittadini.
Poi se vediamo anche a Lanciano, i vigili prima di fare la multa, solitamente (e secondo me non dovrebbero) cominciano a guardarsi intorno per un quarto d'ora almeno, aspettando che il fregno di turno torni e scampi la multa. E quando uno riceve la multa, sta là mezz'ora a baccagliare, cosa totalmente inutile, perché anche volendo, dimmi chi ti può togliere la multa, e a fare caciara.
State tutti qui ogni giorno a vantare la civiltà nordica, io vorrei sapere e vedere se un nordico quando prende la multa fa uno show di mezz'ora per lamentarsi che gliel'hanno fatta. Fatemelo vedere un nordico che va alla ricerca del vigile per fargli la commedia.
Io solo per il fatto che ti è passato in mente di andare a fartela togliere, già te l'avrei messa a doppio.
gli italiani non pensano ai loro errori, pensano a quelli degli altri, ritenendo giusto e opportuno che se qualcuno si prende la licenza di fare qualcosa, anche a loro deve essere concessa la stessa licenza.
e fin qui hai ragione. e hai ragione anche perchè di solito vogliamo che da parte dei vigili e delle forze dell'ordine ci sia un pò più di comprensione e tolleranza, ma questa tolleranza non può che essere per tutti gli altri considerata arbitrarietà, allora sarebbe anche il caso di decidere che cazzo vogliamo...
Ma:
1)
Gli italiani in quanto tali purtroppo la pensano e possono pensarla così, ma i vigili dovrebbero essere coloro che applicano in maniera imparziale il codice, quindi anche l'altro automobilista che era evidentemente in torto, doveva essere multato, poichè era evidentemente in torto, e allora ha ragione chi protesta di fronte a questa arbitrarietà.
2)
in quanto rappresentanti dei corpi (statali) d'appartenenza, i vigili e tutte le forze dell'ordine DEVONO ESSERE EDUCATE E RISPETTOSE SEMPRE nei confronti anche di chi commette infrazioni. Vedi dare del tu o prendersi confidenze non permesse.
E per la seconda volta quei vigili si trovano in torto.
3) pur non togliendo la multa potevano avvicinarsi alla macchina almeno per verificare che non fossero loro in torto (può capitare), questo non dico è dovuto ma quasi nei confronti di un cittadino.
Poi non si lamentassero della "mala nnumenata" che hanno.
Una volta dei poliziotti ci fermarono sulla salerno reggio calabria contestandoci una infrazione inesistente (superandoci non hanno visto le cinture e pensavano non le avessimo mentre le avevamo tutti)
tira e molla parlando il poliziotto mi dà uno spintone a due mani in petto, allorchè glielo ridò tale e quale...
per fortuna la collega vedendo che era stato lui per primo e che stava per succedere il putiferio ha preso il collega e l'ha rimesso in macchina e sono andati via...
ancora mi pento di non aver preso nome targa etc...
MICOLAO....t e' andata bene, ce' pure chi ha fatto di peggio.....si e' messo a fare il pistolero sopra gl autogrill....uccidendo una persona.....e' sta' ancora in servizio!!!
La multa ci sta, causa errore vostro... e ci sta pure la multa non fatta all' altro automobilista, visto che è stato più fortunato ad arrivare prima che cominciassero a scrivere, quello che non ci sta è il fatto ca so so fatti i "fregni", ma questo solo perchè eravate due ragazze...
Per chi vede i vigili "osservare e guardarsi intorno per un quarto d'ora", voglio ricordare che il compito di un vigile è svolgere attività di controllo ai fini di prevenzione... quindi quando attendono e si guardano attorno, pensa un po', stanno svolgendo bene il loro lavoro, lo so che è difficile da credere, ma sono pagati per fare proprio questo... non per nascondersi dietro una cabina, aspettare il primo "pollo" che arriva, scrivere e scappare...
Io faccio un lavoro nel quale l'imparzialità è la base della mia etica professionale. E non sono in divisa, non rappresento la legge.
Non si tratta di fortuna o di sfortuna, la legge è uguale per tutti.

Però, visto che, a differenza di ciò che mi ha detto ridendo il simpatico vigile, a Lanciano si può parlare,

Tanto per essere chiari, quando ho parlato di "fortuna", mi riferivo al fatto che il vigile non ancora verbalizzava, il suo compito non è fare le multe, il suo compito è prevenire, il tipo è arrivato "in tempo" ed è stato corretto da parte del vigile non fargli la multa.
Pensa se fosse successo il contrario... non credo che andavi lì a chiedere la multa per dovere di imparzialità...
casomai il vigile, a quell'altro, avrebbe dovuto fargli il cuXo perchè anticipando il disco orario stava praticamente prendendo in giro gli altri

adonai, tu col tuo ragionamento prima cominci bene, ma poi deragli come sempre


cmq per il discorso vigili, a conti fatti, stiamo messi male: una manica di impreparati (nella migliore delle ipotesi) e di (probabili) raccomandati buoni solo (salvo rare eccezioni) a cazzeggiare durante il lavoro, per poi sparare multe a caxxo di cane quando i comuni gli intimano di "fare cassa"

e tu sei sicuro ca cullù il disco orario l'ha messo apposta in ritardo??
o magari non l'ha messo per niente e stava sulle 12.15 da due mesi??
Mo che ema fa il processo alle intenzioni.... per sentito dire...
pe come la vedo io l'unico errore dei vigili è nel comportamento, come hanno detto anche altri, il LEI è obbligatorio e risatine e sfottò co le facessero al bar con gli amici...
Che loro si sono sentite offese e trattate di merda, su questo non ci piove, perchè l'hanno realmente fatto, ma per quanto riguarda capitolo multa, hanno agito come dovevano.
Bisognerebbe solo sapere quanto tempo hanno aspettato prima di verbalizzare, ma non credo sia così facile...
Lungi da me difendere ssa gente, però a volte vengono mosse critiche veramente stupide...
e tu sei sicuro ca cullù il disco orario l'ha messo apposta in ritardo??
o magari non l'ha messo per niente e stava sulle 12.15 da due mesi??
Mo che ema fa il processo alle intenzioni.... per sentito dire...
Arriva, trafelato, il simpatico proprietario della macchina parcheggiata davanti a noi, col disco puntato alle 12.15. La vigilessa, dopo un educato saluto, gli fa notare che il disco orario non c’è. Il povero innocente, contrito, le spiega in 15 secondi che mah..il disco orario…ehm..forse sua moglie ha sbagliato a metterlo…ma cmq è appena arrivato…non lo sa…
secondo te perchè è accorso trafelato??


"tranquillo caro, ci ho pensato io !! "

Adonà... stai prendendo la strada del troll
Io faccio un lavoro nel quale l'imparzialità è la base della mia etica professionale. E non sono in divisa, non rappresento la legge.
A questo punto sono le 11.50, e noi, con l’animo tranquillo di chi fa il proprio dovere, ci accostiamo alla macchina
E io ho anche il vago sospetto che anche quella vigilessa abbia la stessa convinzione di aver fatto il proprio dovere, perché è imprescindibile per un italiano partire dal presupposto che si è dalla parte della ragione, ma che se cmq si è commesso un errore, esso è nulla di fronte ai torti subiti dagli altri.
E tu mi dai del troll l'unica volta che dico una cosa intelligente?
i vigili e tutte le forze dell'ordine DEVONO ESSERE EDUCATE E RISPETTOSE SEMPRE nei confronti anche di chi commette infrazioni
bravo Micolà, questo è quello che intendevo io quando parlavo dei "modi". è un concetto che non dovremmo mai stancarci di rimarcare...
Non si tratta di fortuna o di sfortuna, la legge è uguale per tutti.
Poi rispondo a MG

Stamattina, appena sveglia, la Fiducia Nelle Istituzioni, non in formissima, ma abbastanza vitale, albergava dentro di me.
comunque sta frase è un caplavoro.
MG. Mi meraviglia solo il fatto che tu ti sia accorta solo adesso dell'imparzialità che spesso manifestano le forze dell'ordine che rappresentano lo stato.
PS. Comunque scrivi benissimo, l'apertura del post sembra un breve racconto.
swann non fare il ricottaro cercando di portare il discorso sul campo letterario a te tanto caro...mg non è per te o meglio, tu nzi bon per mg...
qualcuna già te l'ha detto.."...lasciami perde, io non so robba per te", ricordi??
Comunque i vigili sono diventati più arroganti degli sbirri!Girano con aria da macho , sfoggiano i loro Ray Ban anche col buio pesto e passano ore al bar.Prima o poi si beccano uno scaffatone.
gia si l'hanne biccate





Si narra che a Fossacesia un tipo in macchina lampeggiò ai carbinieri...
...e questi si misero al cintura!
hai qualcosa contro Cupello?



io sono per un quarto di sangue cupellese


Le istituzioni sono (da sempre!) nemiche del Popolo!!!
Prima che sia davvero troppo tardi.....FUCK THE LAW!!!!!!!
Nuova reply all'argomento:
La Fiducia Nelle Istituzioni
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui