La Piazza
la marcia dei quarantamila
Messaggio del 16-02-2007 alle ore 13:26:41
Quarantamila arditi son partiti
All'Africa Orientale destinati
avevano lo zaino sulle spalle
e intanto si grattavano
le palle del cannone son di ferro
e quelle del Mazzini son di vetro
conosco per l'appunto un certo Pietro
che lo prendeva sempre nel
di dietro della statua del Mazzini
giocavano a pallone i ragazzini,
e aproffittando della buia sera
ognuno di sparava la sua...
sega il falegname non ne aveva
perché sua moglie non giele faceva
sua moglie era una donna veneziana
e di mestier faceva la...
puttana della ma****a mi son sbagliato
mi tocca di rifar tutto d'accapo
credevo di aver preso un bel cuculo,
invece mi son preso un ca**o in c**o
come alcuni degli arditi
che son tornati afflitti e scoglionati,
avevano un fucile sulle spalle,
e si son ritrovati senza palle.
so che esistono infinite varianti di questo splendido canto da osteria..al liceo lo cantavamo in coro durante le ricreazioni, e poi l'abbiamo riscoperto all'università durante le feste goliardiche..qualcuno di voi conosce anche le altre versioni?
Quarantamila arditi son partiti
All'Africa Orientale destinati
avevano lo zaino sulle spalle
e intanto si grattavano
le palle del cannone son di ferro
e quelle del Mazzini son di vetro
conosco per l'appunto un certo Pietro
che lo prendeva sempre nel
di dietro della statua del Mazzini
giocavano a pallone i ragazzini,
e aproffittando della buia sera
ognuno di sparava la sua...
sega il falegname non ne aveva
perché sua moglie non giele faceva
sua moglie era una donna veneziana
e di mestier faceva la...
puttana della ma****a mi son sbagliato
mi tocca di rifar tutto d'accapo
credevo di aver preso un bel cuculo,
invece mi son preso un ca**o in c**o
come alcuni degli arditi
che son tornati afflitti e scoglionati,
avevano un fucile sulle spalle,
e si son ritrovati senza palle.
so che esistono infinite varianti di questo splendido canto da osteria..al liceo lo cantavamo in coro durante le ricreazioni, e poi l'abbiamo riscoperto all'università durante le feste goliardiche..qualcuno di voi conosce anche le altre versioni?
Messaggio del 16-02-2007 alle ore 13:30:36
mo me o segno(come disse Troisi)ed al primo chiodo lo faccio cantare.....
mo me o segno(come disse Troisi)ed al primo chiodo lo faccio cantare.....
Messaggio del 16-02-2007 alle ore 14:11:17
Ettor, era anche il nostro cavallo di battaglia al liceo però la ricordo con qualche variante...
a noi cominciava con :
99 baldi bersaglieri, son ritornati dall'africa ieri, portavano un mantello sulle spalle, e sotto si grattavano...
le palle ....
e altre piccole varianti... ma la trama rimane quella!!!
!!!! Troppo bella!!
Ettor, era anche il nostro cavallo di battaglia al liceo però la ricordo con qualche variante...
a noi cominciava con :
99 baldi bersaglieri, son ritornati dall'africa ieri, portavano un mantello sulle spalle, e sotto si grattavano...
le palle ....
e altre piccole varianti... ma la trama rimane quella!!!

!!!! Troppo bella!!

Messaggio del 16-02-2007 alle ore 14:11:56
Alì Babà e i quarantamila ladroni?
Alì Babà e i quarantamila ladroni?
Messaggio del 16-02-2007 alle ore 14:22:39
Quanti ricordi. . .
Quanti ricordi. . .
Messaggio del 16-02-2007 alle ore 16:39:45
organizzavamo veri e propri cori, con tanto di seconde voci ed accompagnamenti a cappella.. bei tempi.
organizzavamo veri e propri cori, con tanto di seconde voci ed accompagnamenti a cappella.. bei tempi.
Messaggio del 16-02-2007 alle ore 19:04:09
anche noi al liceo ne intonavamo una versione simile. ettor, non è che frequentavamo lo stesso liceo?
anche noi al liceo ne intonavamo una versione simile. ettor, non è che frequentavamo lo stesso liceo?
Messaggio del 16-02-2007 alle ore 19:36:11
Io ed i miei commilitoni la cantavamo in caserma nelle nelle fredde notti d'inverno, quasi qundici anni fa...
Io ed i miei commilitoni la cantavamo in caserma nelle nelle fredde notti d'inverno, quasi qundici anni fa...

Messaggio del 16-02-2007 alle ore 19:38:54
di notte?
e non vi mandavano a rapporto?
di notte?

Messaggio del 16-02-2007 alle ore 20:10:44
è proprio il caso di dire: se la canta e se la suona
è proprio il caso di dire: se la canta e se la suona

Messaggio del 17-02-2007 alle ore 05:14:12
hirla
!! suber akter unde gù, poiuj garrer gàn hirla rior ilinopjiu
!! retrrl poiuj poijel, kirtrrl sanne gun, e si ntresirr:
"Lofrrlunghe san hirrlami gùn riorjja
sestresi porrl genum gan loi pudrelle
miasi gùn sannej resirtrielli
sokome gàn moidurrje sostre gun gàn
errlij gànne sos mai lotte
sokèm iuvuldri gùnnam oitre lotte
yuyllga gùn serrinni contre sotte
de vindar soi pudrelle sistrielli.."
in oikàm gun poiju pedrikkte..
hirla


"Lofrrlunghe san hirrlami gùn riorjja
sestresi porrl genum gan loi pudrelle
miasi gùn sannej resirtrielli
sokome gàn moidurrje sostre gun gàn
errlij gànne sos mai lotte
sokèm iuvuldri gùnnam oitre lotte
yuyllga gùn serrinni contre sotte
de vindar soi pudrelle sistrielli.."
in oikàm gun poiju pedrikkte..
Nuova reply all'argomento:
la marcia dei quarantamila
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui