La Piazza

Lanciano fra le 100 città vivibili
Messaggio del 07-12-2009 alle ore 11:18:23
Sarà che gli enti pubblici ormai non assumono quasi per niente e che i privati, quando si cerca lavora, è più facile che ti chiedano cosa sai fare piuttosto che dove e quando hai preso un pezzo di carta.
Messaggio del 07-12-2009 alle ore 11:08:59
Tuttobene, la laurea, se la si prende per lavorare e non per cultura personale allora bisogna prenderla in una materia che ti porti al lavoro, ad esempio lo sanno tutti che una laurea in matematica o in ingegneria ti porta più facilmente a trovare un lavoro che una laurea in lingue o giurisprudenza.
La laurea non è obbligatoria per lavorare, anzi chi inizia a lavorare a 18 anni, subito dopo il diploma ha più possibilità di ritrovarsi con un buon lavoro di chi invece ha studiato dai 18 ai 27 anni in una università.
Comunque conosco tanta gente che da laureata in lingue ha trovato subito lavoro.





W Lanciano

Messaggio del 06-12-2009 alle ore 21:06:40

altro che panorama quess è frutto di un panoramix


si lu meje
Messaggio del 06-12-2009 alle ore 19:03:31
p.s, qui sopra di "cervelloni" che leggono e scrivono c'è ne sono parecchi........a loro a prescindere dalla bandiera politica, faccio un'invito arisbijeteve..............
Messaggio del 06-12-2009 alle ore 19:00:48

Vi voglio sempre ricordare la LOMBARDIA, che investe da anni in alta formazione e da anni e tra le regioni più ricche del MONDO, no D'EUROPA capit?



Anche la regione abruzzo, prima in miliardi di lire e poi in milioni di euro ha investito in formazione con una differenza..................che li quatrine non si sà che strada hanno preso, governava uno o governava l'altro.
Ma secondo voi il campus sull'automotive che stanno tanto sponsorizzando creerà nuove opportunità? quando parlo di storia e tradizioni, non mi riferisco alla squilla o alle feste di settembre, ma all'innata vocazione commerciale del nostro territorio, possibile che in tanti anni i nostri lungimiranti politici, seguiti a turno da giovani cervelloni che dal biberon passano al piatto di pasta e diventano a loro volta diretti protagonisti della scena politica, hanno prima tanti propositi e poi non riescono a delocalizzare ad esempio la fiera, e creare una struttura veramente a servizio del commercio e dell'industria lancianese?
Messaggio del 06-12-2009 alle ore 16:48:44
E meno male ca ti chijm tuttobene
Messaggio del 06-12-2009 alle ore 13:28:08
superbiker io non credo proprio che l'universita' creerebbe nessun posto, anzi allungherebbe la lista dei disoccupati. qua di laureati non ne servono proprio,!
io penso che i nostri genitori erano tranquilli perche vivevano un congiuntura occupazionale favorevole e si guadagnava, anche grazie ai nonni che erano andati fuori a lavorare e a farsi i soldi, io ora come ora sono per emigrare.
dico qusto perche anche se ci fossero poli universitari, grandi mostre e musei, locali, stadi ecc ecc, se uno deve campare con tre euro al giorno si rompe le palle lo stesso, sempre con l'ansia che potrebbe andare peggio e nessuno spiraglio.
guardiamo in faccia la realta' spiragli non se ne vedono per ora, in italia in generale e in particolare in provincia, e certi discorsi per me sono fatti apposta per lasciare le cose come sono, restare tranquilli e crepare presto senza rompere le palle
Messaggio del 06-12-2009 alle ore 13:27:01
superbiker tu ti confondi con la generazione dei nostri nonni forse...loro governavano 20 anni fà,quando lanciano è iniziata a crescere economicamente grazie all'industria(anke se si deve dire k la val di sangro è un frutto della cassa del mezzogiorno,quindi nn proprio locale).vabbò,mo fam j a magnà ca m te fam
Messaggio del 06-12-2009 alle ore 13:13:56
Deleuze adesso sei entrato ufficialmente nel mio albo dei miti!

I.c.f. i nostri genitori non possono più avere l'entusiasmo di quando erano giovani, questo mi pare ovvio. Bisogna dare atto alla loro generazione di aver creato tutto quello che qui in cittù ora c'è. Prima della generazione 50-60 non c'era veramente niente qui da noi, ne a livello occupazionale, ne a livello urbanistico, ne culturale. Basti pensare che anni addietro la FENAROLI proiettavano i filmini porno... guisto per farti capire come era la nostra situazione.

L'entusiasmo e le idee le possono portare solo le nuove generazioni, ed è per questo che ritengo necessaria un'università d'elite qui da noi. Se i nostri ragazzi scappano, chi darà il nuovo slancio?

Tuttobene ha ragione a dire che quà ora come ora c'è poco lavoro e poco spazio x noi giovani. Ed anche al suo discorso può essere ricollegata l'università. Creerebbe innanzitutto posti di lavoro ( no clientelari e a mirati all'acquisizone dei voti per le comunali, dato che sarebbe un istituto privato gestito da privati) e ne creerebbe ulteriori con le attività e il commercio che si rinfoltirebbe in città. Non solo, ma l'alta formazione derivante dall'istituto comporterebbe anche un Know-how di elevata qualità per le nostre industrie locali, rendendole in grado di competere finalmente con il resto del mondo.
Vi voglio sempre ricordare la LOMBARDIA, che investe da anni in alta formazione e da anni e tra le regioni più ricche del MONDO, no D'EUROPA capit?
Ora non è che dobbiamo diventare come MILANO, ma un modello simile si potrebbe replicare non credete?

Per quanto riguarda la mentalità, concordo su quanti dicono che è antica ed è ora di cambiarla. Ma il tutto sta nelle nostre mani. Mica puoi andare a nonna me e dirgli " a no vuoi affita na camera a no studente?"... nonna me ti tira la stampella arret a li rin.

Tocca a noi signori...
Messaggio del 06-12-2009 alle ore 13:05:49
no, quell sta 'mmezz a le cosse
Messaggio del 06-12-2009 alle ore 13:02:38
ma se sacche fuss lo scroto?
Messaggio del 06-12-2009 alle ore 13:00:01
questa la accetto
Messaggio del 06-12-2009 alle ore 12:58:28
no no...ma io ti volevo solo far notare che zeus fornì tutti gli esseri umani di due sacche. una appesa sulla schiena ed una davanti. su quella davanti mise i vizi e i difetti degli altri, su quella dietro quelli propri (cioè di colui che porta le sacche...)
Messaggio del 06-12-2009 alle ore 12:51:57
bruce io nn posso parlare per ogni singolo lancianese,quindi nn fare l'offeso.gente impegnata per il bene della comunità ci sarà sicuramente,ci mankerebbe.xò è innegabile k più passa il tempo più c'è indifferenza.se sbaglio correggimi(dato k nn torno a lanciano da 3 mesi k sono un fuorisede).
cmq ti riferisci al convegno tenuto sulle archeologie industriali?k se n è detto?cosa si pensa di fare in quella zona?
Messaggio del 06-12-2009 alle ore 12:47:24
deleuze avrò pure attaccato suprbiker un pò eccessivamente e fatto errori grammaticali(dettati solo dalla fretta dello scrivere e nn dalla mia ignoranza,stanne certo),xò mi pare k qualke intervento costruttivo l'ho pure fatto.nn credi???e cmq mi pare k tu stia facendo esattamente la stessa cosa per cui mi attacchi
Messaggio del 06-12-2009 alle ore 12:46:57
si ma per me non e' una questione di cosa fare o meno, il mio discorso si limita al fatto che non c'e' occupazione decente e adeguatamente rettribuita per cui non si sta bene.
Messaggio del 06-12-2009 alle ore 12:46:33

olpa è di noi tutti k nn sappiamo valorizzare ciò k abbiamo



parla per te...
io ieri (sabato) stavo a tenere una convegno e dopo sono andato all'inaugurazione di un nuovo spazio di uno dei musei che ho collaborato ad aprire.
Messaggio del 06-12-2009 alle ore 12:42:24
vabbè a superbiker è ovvio hihihi...bruce nn si può ridurre tutto all'amm comunale.basta guardare lanciano ogni sabato sera.la colpa è di noi tutti k nn sappiamo valorizzare ciò k abbiamo ma xkè forse nn ci rendiamo conto della rikkezza culturale k abbiamo tra le mani.ha ragione tuttobene:ci vuole un cambio di mentalità da parte della popolazione.nn possiamo pensare di tirare avanti alla meno peggio pensando k tanto dopo ci penserà la generazione prossima.dobiamo rimboccarci le maniche ADESSO.cmq è ovvio k tra la popolazione tutta sono compresi anke gli amministratori,ma nn credo k altri avrebbero fatto meglio.credo k più k un discorso di destra o sinistra si debba parlare di giovani e anziani,di gente consapevole e preparata e di gente k fa solo i propri interessi.in comune ci sono rappresentanti di tutti i partiti ma nn mi sembra k ne escano fuori proposte concrete e intelligenti.ci vuole entusiasmo k mi pare essere assente nelle generazione dei notri genitori(e ho paura anke nella nostra...)
Messaggio del 06-12-2009 alle ore 12:37:35
certo ICF che hai corretto UN errore a supebiker (il condizionale al posto del congiuntivo) e tu qua e là ne fai di molto peggiori... guardete arrete a la schine prime de parlà

poi il tuo primo intervento è tutt'altro che esprimere un parere...esordisci attaccando come un asino superbiker


nn concordo su nulla,ma assolutamente nulla di quello k dice superbiker.è solo un chiacchierone,vuole fare l'esperto in tutti i campi ma in realtà nn sa un emerito c***o.è grazie alla gente come te k lanciano nn riesce ancora a fare il vero salto di qualità per quanto riguarda i giovani,i servizi e le istituzioni.complimenti



dimmi tu se questo è esprimere il proprio parere in maniera elegante e non offensiva...

sorvoliamo poi sullo stile e significato di una frase tipo...


Credevo che in Italia ci fosse il diritto di espimere liberamente la propria espressione




morale della favola: vu parlà? parle pure (visto che oggi tutti ma proprio tutti possono parlare...), però attacche la vocche (o le dita) a lu cervelle prima di parlà

P.S.

non conosco superbiker

Messaggio del 06-12-2009 alle ore 12:33:14

la mia nn vuole essere una critica all'amm comunale





e a chi?

... oltre che a Superbiker N1, s'intende!
Messaggio del 06-12-2009 alle ore 12:29:40
non e' certo una questione di musei, ci vuole un cambio di mentalita' :modernita' non reliquie del passato.
Messaggio del 06-12-2009 alle ore 12:19:50
bruce è ovvio k per sponsorizzati intendevo pubblicizzati.cmq le conosco le grandi potenzialità dei nostri musei però nn puoi negare la quasi totale indiffrenza da parte delle istituzioni a tutti i livelli (comunali,provinciali e rgionali) e la mia nn vuole essere una critica all'amm comunale,sia ben kiaro.xò nella lanciano di oggi mi sembra quasi di vivere in un'atmosfera di non consapevolezza delle nostre grandi potenzialità.ma ci vogliamo rendere conto k viviamo veramente in un realtà unica???!!!montagna e mare,tradizione,cultura,terzo polo industriale in ITALIA.c'è un crogiuolo di opportunità messe tutte insieme k nn aspettano altro di essere potenziate.dicevo,a proposito dei musei,k noi abbiamo un museo a cielo aperto k è il centro storico k deve essere soggetto ad un restauro totale un risanamento urbanistico senza precedenti nella nostra regione (ca nu nun sem gna li pisciarol k so nati l'altro ieri,noi la storia la tenem e ne dobbiamo andare fieri,xò nn possiamo adagiarsi sull'eredità k ci ha lasciato il passato),qualcosa k coinvolga le istituzioni a livello nazionale se nn europeo.xkè centri storici come san gimignano possono essre protetti dall'UNESCO e i nostri orghi medievali no???eppure sembra nn esserci interesse.per questo si k ci vorrebbero giovani entusiasti k diano nuova linfa...
a te superbiker volevo dire k anke io ho ipotizzato un quartiere universitario ben collegato al centro mediante grosse arterie di comunicazioni e servizi ma k nn può essere nel centro storico per evitare i prolemi dell'inevitabile degrado del tesuto storico(vedi ad esempio bologna k era un gioiello mentre adesso sembra una discarica abusiva)e dell'aumento degli affitti.ma per l'università si dovrebbe vedere anke la certa resistenza k arriverebbe da kieti...e cmq gli affitti a pescara sono un'altra cosa dato k si affitta per 9 mesi e i 3 mesi estivi si affitta ai turisti(vera e propria speculazione da evitare a lanciano,nu nun sem gne ess...).
un altro capitolo sarebbe da aprire a proposito dello stadio k la famiglia maio vorrebbe realizzare(con tutti gli annessi e connessi).nn posso esprimermi sulla centrale k sarebbe da fare con lo stadio,ma l'idea di un nuovo quartiere residenziale e commerciale k nascerebbe con gli impianti sportivi mi sembrerebbe una idea da valutare con attenzione.e se il sito dell'ipotetica università e del quartier universitario fosse proprio quello del nuovo stadio?
chi vivrà vedrà,xò ci dobbiamo dare una mossa xkè tradizione è una parola k nn è in contrasto con innovazione.avanti FRENTANIA
Messaggio del 06-12-2009 alle ore 11:52:05

che andrebbe valorizzato con interventi ad ampia scala e nn limitato in piccoli musei tra l'altro minimamente sponsorizzati.





Piccoli musei?
A Lanciano di musei ce ne sono, per ora, quattro.
Di questi, almeno due sono tutt'altro che piccoli.

Per il resto suppongo volessi dire "minimamente pubblicizzati" visto che "minimamente sponsorizzati" non ha alcun senso.

Messaggio del 06-12-2009 alle ore 11:49:18
Allora vedi che qualcosa di propositivo lo cacci pure tu?

Se non ho elencato tutto ciò che hai scritto tu, è stato solo per questione di tempo. E' normale che gli affitti salirebbero con un aumento improvviso della domanda. Ma la questione è comunque relativa. Questo fenomeno si è verificato all'AQUILA, ma non a PESCARA ad esempio. Questo perchè i ragazzi universitari si concentrano tutti in un solo quartiere ( salvo poi spaziare per la città la sera). Il che comporta un aumento degli affitti solo per quella zone specifica, ma non nel resto della città. Se poi consideriamo che ogni ragazzo/a paga una frazione dell'affitto totale ( 200 euro), vediamo che in fin dei conti non si creerebbe uno squilibrio cosi' elevato.

Non capisco invece la riflessione sul dissesto sociale/culturale, della città in caso di arrivo improvviso di un tot numero di giovani. Un'esempio può essere Campobasso, cittadina di 50000 abitanti, quindi prossima a Lanciano. E' vero che la l'università è pubblica ed è un grosso, grossissimo baraccone, ma l'arrivo di giovani dal sud Italia, non ha comportato cosi' gravi scompensi.

D'accordissimo invece quando dici di coinvolgere tutto il patrimonio artistico della città. Se andavi a leggere i miei interventi, avresti scoperto che avevo già proposto di evitare il turismo mordi e fuggi con la sola visita la miracolo, creando invece veri percorsi ( culturali, turistici/vacanzieri) dato che il nostro patrimonio è ricco di tutto ciò.

Per il resto hai detto le stesse cose che ho detto o fatto intendere io nei miei interventi. Se crei l'università d'elite, attiri giovani preparati da tutta Italia. Non solo preparati ma GIOVANI, quindi i locali, attrazioni ecc ecc verrebbero automaticamente. E inoltre creando professionisti con alta formazione, non faresti altro che dare nuova linfa al nostro tessuto economico ( che si basa principalmente sull'industria).

La mia non è miopia, semmai è vedere troppo oltre, dove altri non arrivano. Capire il " Dopo del Dopo", uno sviluppo Macro per i prossimo 20 anni... capito mo?
Messaggio del 06-12-2009 alle ore 11:24:53
pero' mi sbaglio perche' non ti sei mai fatto una kanna in vita tua,lui si'
Messaggio del 06-12-2009 alle ore 11:23:31
pero' con quelle k mi ricordi un mio conoscente


Messaggio del 06-12-2009 alle ore 11:19:57
Non ho 14 anni te l'assicuro e non mi sono mai fatto una canna in tutta la vita.Tra l'altro qua l'ignorante mi sembra qualcun altro dato k grande e grosso com sei ancora ti impari k con il se ci va il congiuntivo e nn il condizionale(vedi la tua ultima frase).Cmq un dibattito costruttivo lo posso iniziare quando vuoi sotto ogni punto di vista:economico ed urbanistico.Ad esempioer incrementare il turismo,k dovrebbe essere la forza lanciano,nn ci dovremmo limitare al miracolo eucaristico(per quanto importante e unico sia) ma dovremmo complementare questo turismo religioso con un turismo puramente culturale.noi abbiamo la fortuna di avere un museo a cielo aperto, ovvero il nostro centro storico, che andrebbe valorizzato con interventi ad ampia scala e nn limitato in piccoli musei tra l'altro minimamente sponsorizzati.nn credete???superbiker,l'idea di convogliare giovani nella notra città è senz'altro positiva, ma ricorda k le cose vanno programmate.nn pensare k l'arrivo di 3000 giovani tutto d'un colpo può passare inosservato nella nostra città.
C'è il serio rischio di modificare il tessuto storico in modo irreparabile e questo sarebbe gravissimo,peggio della guerra.Si dovrebbe creare al massimo un quartiere universitario k interagisca con il centro storico ma apportando solo il meglio(ovvero incremento del commercio e del divertimento notturno senza esagerazioni),nn distruggendolo(come credo ci sia il serio riskio nel caso di una nuova università).tra l'altro l'università aumenterebbe in modo drastico gli affitti e questo sarebbe molto deleterio data la grande mole di appartamenti in affitto presenti a lanciano data la presenza del polo industriale della val di sangro(e nn sarebbe giusto per gli operai k già nn stanno passando un bel momento).insomma,le idee,gli input è bene darli per aprire dibattiti,però le cose vanno esaminati a 360 gradi,vedere anke gli sviluppi futuri.Capito superbiker ???questa è l'origine dei miei attacchi.la tua miopia(nn è k mi sveglio la mattina per appicciare la focagna...)
Messaggio del 06-12-2009 alle ore 10:51:47
Vedo che continui nei tuoi atteggiamenti. Tu ti si iscritt 2 jurn fa, entri e la prima cose che scrivi è che non capisco un cazzo, che è colpa mia e di gente come me che sta citta va male! E poi che pretendi che io non ti risponda con lo stesso tono!

Un conto è un'opinione costruttiva su cosa potrebbe andare per Lanciano, un conto è scrivere nel tuo primo e stupido intervento, solo male delle opinioni di un'altro utente.

PS il sabato che passo io non sono cazzi tuoi perchè non puoi sapere come va la vita della gente che non conosci! Tu invece che hai fatto? Sei andato al fitzroy con i soliti mammoccetti? Ti sei fatto 2 cannette?

Sappi che da me non avrai più risposta, perchè molto probabimente sei un waglionetto di 14 anni che non ancora capisce na mazza di come funziona il mondo che gli sta attorno.
Perciò prima di sparare a zero sulle opinioni di un'altro utente, rifletti, impara, guardati attorno, cresci.

PS2 Mi pare che comunque tu nei tuoi 2 inutili interventi non abbia scritto nulla di propositivo, come predisposto dal tema del post, quindi non fai altro che confermare tutto ciò che dico io.

Ps3 Se c'è uno che deve essere bannato da questo sito sei tu che hai iniziato a parlare male di me usando parolacce! Se avresti proposto qualcosa di positivo......
Messaggio del 06-12-2009 alle ore 10:35:12
Credevo che in Italia ci fosse il diritto di espimere liberamente la propria espressione...invece per superbiker sembrerebbe nn essere così.Spero il moderatore del forum prenda seri provvedimenti sull'accaduto.Mi sono semplicemente "permesso" di esprimere il mio dissenso dalle opinioni del citato utente e in cambio cosa ho ricevuto???solo insulti!!!volevo semplicemente aprire un dibattito serio sulle opportunità di crescita della nostra splendida cittadina a mio parere unica al mondo(per posizione geografica,popolazione,cultura e tradizione) e mi sono sucato anke un "capra ignorante".Spero seriamente vi siano strascichi xkè nn accetto un trattamento simile e offese gratuite del genere.
ps superbiker caro io nn sono tuo amico e mi guarderei bene dall'esserlo data la mentalità mostrata in questo forum
ps2 superbiker se mi rispondi a mezzanotte e mezza vuol dire k hai passato un bellissimo sabato notte ala case k quindi la mia critica era azzeccata:è proprio per i pensionati come te k lanciano nn ancora fa il salto di qualità da me tanto sperato...auguri
Messaggio del 06-12-2009 alle ore 04:38:07
VOTANTONIOVOTANTONIOVOTANTONIOVOTANTONIO
Messaggio del 06-12-2009 alle ore 00:08:06
I.c.f. spero che tu mi conosca o sia un mio amico per permetterti di parlare in questo modo nei miei confronti. Sentiamo tu che avresti da proporre CAPRA IGNORANTE! Già perchè tifi West Ham ( nota solo per la tifoseria violenta e non per i suoi risultati e gioco) vuol di che tu sei proprio una persona misera.

Allora visto che tu sei il salvatore della patria e di Lanciano proponici una idea intelligente tu!

Che vuoi fa? Vuoi legalizzare la Droga? Vuoi creare i quartieri a luci rosse? Vuoi far diventare Lanciano il un paese alla uomini e donne, piena di rozzi, incolti e incivili, come tu sicuramente sei visto come ti rivolgi nei miei confronti?

Gente come te, che parla sempre male, sul vago, e non propone mai nulla di costruttivo rovina questa città!

Ps spero che tu sia un mio amico che mi vuole fa no scherzo! Altrimenti sei pregato di non rivolgerti mai più nei miei confronti come ti sei permesso di farlo ora. Anzi fa na cosa, non ti collega proprio più dato che sei INUTILE.

GRAZIE
Messaggio del 05-12-2009 alle ore 16:12:42
nn concordo su nulla,ma assolutamente nulla di quello k dice superbiker.è solo un chiacchierone,vuole fare l'esperto in tutti i campi ma in realtà nn sa un emerito c***o.è grazie alla gente come te k lanciano nn riesce ancora a fare il vero salto di qualità per quanto riguarda i giovani,i servizi e le istituzioni.complimenti
Messaggio del 05-12-2009 alle ore 16:05:08
Se una persona decide di andare a fare l'università, indipendentemente se sia la D'Annunzio o la Bocconi, se crede davvero nella professione che sceglie di voler fare, se è disposto a corciarsi le maniche, a schiuma' lu sangh' e a volte ahimè a dare anche il culo, i risultati si ottengono, ma se si resta a casa col pezzo di carta inquadrato in una cornice a giorno del proprio salotto, aspettando chissà quale chiamata dal cielo, allora gli anni universitari risulteranno alquanto inutili...

L'accademia di belle arti de L'Aquila è considerata una delle migliori d'Italia. Molti studenti accademici di Roma si sono trasferiti nel capoluogo abruzzese in questi anni perchè quasi costretti a fuggire dalla relatà romana. Quindi, vi prego, cerchiamo si salvare il salvabile... e soprattutto cerchiamo di promuovere ciò che di positivo il nostro territorio offre... per il resto concordo con Sampei quando dice che all'università spesso ci si va per sport
Messaggio del 05-12-2009 alle ore 15:36:58

be a volte mi sembra che uno che si laurea in abruzzo sia come uno che si piglia la patente nautica nel deserto del sahara



..................e soprattutto, aggiungerei, potresti essere elemento di disturbo in ambienti dove quasi nessuno ha un misero pezzo di carta e che non si sa come ricopre certe cariche!!!!
Messaggio del 05-12-2009 alle ore 09:26:38
no crasso non e' che deve parlare in inglese con il compaesano, ma si sa che a lanciano non serve parlare l'inglese per cui la stragrande maggioranza dei laureati in lingue non serve a nulla.
lo stesso vale per chi si specializza nella formazione o nella comunicazione.
perche la laurea non riguarda solo la cultura personale, ma serve soprattutto a farti lavorare...be a volte mi sembra che uno che si laurea in abruzzo sia come uno che si piglia la patente nautica nel deserto del sahara
Messaggio del 05-12-2009 alle ore 08:57:18
Che siamo totalmente assenti politicamente dalle decisioni regionali è vero e ti do ragione Albertò.

Ma Chiodi che ti ha fatto?
Messaggio del 04-12-2009 alle ore 20:18:22
Allora ni'n sete capite niende,il problema è politico,siamo con il culo per terra,quei quattro balenghi di politici Lancianesi mezzi pinocchi che ci ritroviamo non contano un cazzo e le altre città(Pescara/Chieti,l'Aquila,Teramo) si dividono il malloppone....."è tutta una questione di soldi ragazzo,tutto il resto è conversazione"


P.s: ODIO A MORTE GIANNI CHIODI
Messaggio del 04-12-2009 alle ore 19:26:32
sampei io faccio economia a pescara e faccio il pendolare... ho avuto per un perido la casa e poi ho deciso di fare il pendolare invece.

Ma non perchè i miei non mi ci volevano mandare, ma solo perchè mi sono reso conto che prendere casa a soli 26 minuti di treno( contati) era una cosa risibile, avrei fatto spendere solo soldi inutilemente. E come me sai quanta gente lo fa? Vieni un po alla stazione la mattina alle 7 e 50 e vedi quanta gente prende quel caxxo di treno... per non parlare dell'autobus... ancora più pieno. Di chi rimane qua solo il 15% invece prende casa a Pescara Chieti.

Cmq il discorso sull'univ è diverso! Non è questione che i giovani locali se ne vanno, la questione è farli rimanere per la qualità della laurea e attirare altri per lo stesso motivo da fuori! CAPITO?
Messaggio del 04-12-2009 alle ore 16:27:58

che l'inglese non lo parla nessuno e non ci viene nessuno da fuori che parla inglese ( per non dire spagnolo, tedesco ecc ecc)






e che fa, uno studia l'inglese per parlare con il compaesano?
Messaggio del 04-12-2009 alle ore 15:51:05
e cmq di quel 10/15%, piu della metà ha comunque preso casa a pescara/chieti/teramo/l'aquila
Messaggio del 04-12-2009 alle ore 15:49:51

Sampe perchè quelli che vanno a Pescara, Chieti e attualmente anche all'Aquila, non vivono qua con mamma e papà?



Quanti sono, il 10/15% del totale? E stai sicuro che non stanno a bologna perchè evidentemente ngi la mannat lu padre
Messaggio del 04-12-2009 alle ore 15:24:19
Tuttobene concordo con te. Infatti io sto sostenendo un progetto di università impermeata nel territorio, con facoltà che veramente possono trovare sbocchi occupazionali nei settori in cui il nostro ambito è forte ( e non parlo dell'agricoltura )

Collegamento diretto tra univ privata e mondo del lavoro.
Messaggio del 04-12-2009 alle ore 15:23:43
altro che panorama quess è frutto di un panoramix
Messaggio del 04-12-2009 alle ore 15:03:56
pero' sampe' devo dire na cosa, uno che fal'universita' a chieti dove l'ho fatta io, quando finisce ti danno il pezzo di carta e un ciao, in pratica non hai mercato e sei costretto a spostarti quando hai 26 27 anni e non sei per niente inserito, tra la'ltro i dottorati ti sono preclusi ecc ecc
ci sta poco da fa uno che si laurea x es in lingue...che fa a francavilla? o a lanciano? che l'inglese non lo parla nessuno e non ci viene nessuno da fuori che parla inglese ( per non dire spagnolo, tedesco ecc ecc)
la stessa cosa per piu o menoi tutte le facolta' che c stanno qua.
io le chiuderei le universita' nei posti dove non servono laureati, pare proprio na truffa
Messaggio del 04-12-2009 alle ore 15:01:56
Sampe perchè quelli che vanno a Pescara, Chieti e attualmente anche all'Aquila, non vivono qua con mamma e papà?
Ripeto per l'ennesima volta... i ragazzi di fuori verrebbero qua all'univ e i nostri avrebbero un'ateneo di livello eccezzionale.

Il problema grosso è trovare il sito su cui fare l'univ, e chi ci mett li quatrini tra i privati! Alla fine sembr quell je... LI QUATRIN
Messaggio del 04-12-2009 alle ore 14:57:56
ma siamo tanto sicuri che un 18enne farebbe salti di gioia sapendo di poter rimanere a studiare a lanciano a casa di mammà e papà? io no

L'università è solo una scusa per andare a fare la bella vita a bologna, Roma e Milano per almeno il 99,99% degli studenti (cifra arrotondata per difetto)
Messaggio del 04-12-2009 alle ore 13:31:51
a lanciano come a frAncavilla non si vivrebbe male, l'unico vero problema è la mancanza di lavoro (specialmente per i giovani professionisti) se hai 1400 euro da spendere a lanciano stai da dio, ma nn li avrai mai non c'e' futuro
Messaggio del 04-12-2009 alle ore 13:25:06


Messaggio del 04-12-2009 alle ore 11:30:14
che serie A ..... amo Lanciano , poi se solite vita Culturale di quà vita Sculturale di là ... mentalità.. a me personalmente menestrafrega Io sono Lancianese , e mi basta vedere in piazza i tossici che si fanno alla luce del sole , le risse pe lu sci e lu no la pigrizia e L'ANDERGRAUND , li cafun ,ma dai dove trovate delle attrazioni turistiche del genere . Poi vogliamo parlare dei RUFFIANI o DEI MEDICI DI CAMPAGNA
L'IMPORTANTE E' L'AMORE

ESERCITARE CULTURA IN ITALIA E' UN DIRITTO SOLO DI UN'ELITE sarebbe da scrivere nella costituzione ma va bene così
Messaggio del 04-12-2009 alle ore 11:10:00
Uomodimondo,non per farmi i cazzi tuoi,ma tu dove vivi?
Messaggio del 04-12-2009 alle ore 10:59:03
Ecco allora come di fa a far tornare i giovani in città? Come si fa a attirare nuove idee? Come si fa a far cambiare la mentalità?

Se i nostri compaesani studiano ingegneria meccanica, ma non trovano lavoro, se studiano economia per le imprese e non lavorano in imprese, come si fa a fare il salto di mentalità?

Ecco perchè sostengo una possibile università privata a lanciano. Una scuola di alta formazione, in modo tale che una volta terminato il percorso accademico ci si inserisca subito nel mondo del lavoro data l'elevata formazione. In più una cultura più vasta e aperta, di rango superiore diciamo, non potrebbe far altro che portare nuova linfa in citta... è tutto un meccanismo che però va innescato almeno all'inizio!
Messaggio del 04-12-2009 alle ore 10:37:21

Uomodimondo, hai ragione nel dire che molti giovani vanno cercando la vita, la cosa nuova, le feste ecc ecc. ma dopo che te ne sei fatte 1,2,3,4 si rompono tutti i coglioni e sempr alla cas stann.



Infatti non volevo parlare di "divertimenti, piuttosto di "cambio di mentalità"... e quoto questa affermazione:


il problema non sono i giovani che migrano per studiare (cosa che per esperienza personale ritengo sia solo un bene) quanto il fatto che non tornano e depauperano così il nostro potenziale di Risorse Umane



credo che questa tendenza stia alla base di tutti i problemi irrisolti a lanciano...
Messaggio del 04-12-2009 alle ore 09:47:09
Guarda c'è un articolo sull'argomento proprio sulla home e ho postato l'invito al convegno poco sopra...
Messaggio del 04-12-2009 alle ore 09:44:33
Ed è proprio per questo che sostengo l'università privata in città. Perchè far migrare idee, cervelli, opinioni, possibilità, quando tutto potrebbe essere fatto qui e con un livello eccelso? Attirare i nostri e i forestieri ecco cosa di vede fare. In Economia , in generale, il bene con più elevato valore aggiunto è l'alta formazione. E ciò spiega il segreto della ricchezza di Lombardo-Veneto e Piemonte, dove la concentrazione di scuole d'elitè è più elevata.

Cmq Bruce, a me riguardo la ferrovia Sangritana, mi aveva aggiornato un consigliere comunale dell'attuale amministrazione. Mo non so se è cosi.

Mi era anche stato riferito, ma non dalla stessa persona, che al posto di Torriero volevano farci dei nuovi palazzi ecomostri!

Tu che mi sai dire?
Messaggio del 04-12-2009 alle ore 09:35:13
E sei stato informato male Superbiker N1... la Ferrovia Sangritana, benchè al momento "inattiva" nel suo tracciato non è affatto dismessa e pertanto non se ne può toccare nemmeno 10 cm.
Se ne parlerà proprio al convegno di domani.

Riguardo all'Università il problema non sono i giovani che migrano per studiare (cosa che per esperienza personale ritengo sia solo un bene) quanto il fatto che non tornano e depauperano così il nostro potenziale di Risorse Umane creando un "vuoto intellettuale" all'interno del tessuto sociale locale.

E' uno sperpero di ricchezza e di intelligenza.


Messaggio del 04-12-2009 alle ore 09:29:40
O domenica è bell temb... quindi tutti allo stadio è!

Quess è natra cos che mi fa incazza, tipica della mentalità locale. Possibile che abbiamo na bella squadra, na bella società, la possibilità di disputare campionati enormemente più blasonati e la gend nin va a lu stadij.
Che vergogna wa! Tipico esempio della mentalità criticona e perdente che un po tutti abbiamo qua!
Messaggio del 04-12-2009 alle ore 09:26:09
A proposito, la vecchia stazione sangritana, o per lo meno, tutto il piazzale retrostante diventerà presto un parcheggio... è già stato approvato che io ne sappia!
Messaggio del 04-12-2009 alle ore 09:23:31
Concordo con Animamundi, Sampei e FC... e pure Phar lap

Uomodimondo, hai ragione nel dire che molti giovani vanno cercando la vita, la cosa nuova, le feste ecc ecc. ma dopo che te ne sei fatte 1,2,3,4 si rompono tutti i coglioni e sempr alla cas stann.

Quindi la differenza non la fanno il locali ( che vengono automatici), ma un'università! Privata intendo, non un baraccone come quelle pubbliche della regione Abruzzo e regioni limitrofe. Un'università privata sarebbe lo slancio che ci vuole ora per il nostro territorio. Esempio: Abbiamo la Val di Sangro che ha vocazione automotive e metalmeccanica, con grandi industrie internazionali e PMI. Allo creiamo dei corsi universitari, sempre privati, che riguardino la materia come Ingegneria Meccanica, Elettronica, Economia Aziendale, per le imprese.
Ma la differenza sara proprio nei corsi e nelle facoltà. Private, e tenute da professori con le palle, non nge nge nostrani che fanno solo chiacchiere, con accordi internazionali seri con latre facoltà.

In questo modo i nostri giovani non sarebbero costretti a migrare, e altri giovani d'Italia farebbero la fila per venire a studiare qui da noi.
O sia ben chiaro... io non intendo con università un super baraccone da 200000 studenti. Massimo 3000 studenti e stop.

Il resto poi, discotece, pub, eventi, vita culturale verrebbe da se!

Questa è l'unica soluzione totale e seria che vedo per ridare slancio al nostro territorio sia dal punto di vista occupazionale, che culturale.
Messaggio del 04-12-2009 alle ore 08:59:10
mo m'buttjieme li cappillit de lu ducat
e non ci metto le faccine sorridenti pecche' ci sta da piagne
bravo FC,sulla gente che vive di rendita e dice male a langian me ci stess da fa nu trattat
Messaggio del 04-12-2009 alle ore 07:36:34

...Lanciano potrebbe essere tranquillamente non tra l eprime cento, ma addirittura tra le prime venti se solo i suoi abitanti fossero davvero consapevoli di ciò che i loro antenati hanno loro lasciato in eredità e su cosa invece gli stessi attuali cittadini stanno lasciando ai loro successori.

Questa è la cosa che, personalmente mi dispiace di più: il vedere tanto potenziale SPRECATO o ADDIRITTURA IRRISO da all'immobilità, la pigrizia mentale, ....



ecco, animamundi ha pienamente azzeccato in pieno qual'è lu nocce........basti pensare che a lanciano vi erano imprese ad attività private che davano occupazione, ed avere un posto in queste imprese, come san marco, pozzolini, cet, lu tabbacche per i tempi aveva valore come un posto in banca, quanta famiglie sono cresciute, hanno costruito casa, fatto studiare figli, molti laureati e professinisti di oggi sono "figli di quelle famiglie".........è vero sono cambiati i tempi, è con i nuovi tempi che non vedo nuovi slanci, molti si accontentano di vivere ancora di rendita, per pigrizia, a pancia piena conviene più lamentarsi che cercare di fare qualcosa di nuovo, ma questa rendita fin quando potrà durare?...........và piaciute a molti ha jhì fatià a la sevel........e landà la terre a spasse............mò m'buttijeme li cappillite de lu ducate.........
Messaggio del 04-12-2009 alle ore 00:29:06
Ma dai era solo una battuta! Ovvio che la mentalità rimane sempre provinciale, se non bigotta Certamente le diverse realtà hanno i propri pro e contro, viverle tutte fa piuttosto bene. Poi mo pe lu magnà, l'aria e lu mare stenghe bone pure ije
------------
Editato da Uomodimondo il 04/12/2009 alle 00:32:23
Messaggio del 04-12-2009 alle ore 00:23:22
buonanotte
Messaggio del 04-12-2009 alle ore 00:18:14
poi chi vuole espatriare,libero di farlo,e anche giusto,dipende da cosa va cercando,ma dire,tipo la tua frase,se fossi rimasti qui mi sarei taglito le vene,mi sembra presuntuoso,picche io ti posso dire ca s'avesse i a vivere nel caos di milano,alzarmi tutte le mattine alle 6, o prima,e rientrare alle 8 di sera,per la modica cifra di 2500 euro al mese,ca li pie puche persone e ci fai pure la fame li,no m'avesse tagliate le vene,mi sarei impiccato proprio
Messaggio del 04-12-2009 alle ore 00:15:07
Io sono un caso a parte,non ho mai preso in considerazione il vivere fuori da lanciano avevo un piccolo sogno,londra,ma non per la città,per le corse dei cavalli e oggi grazie al web e ai satelliti,tra me è un londinese non c'è nessuna differenza,a riguardo di questa passione
Messaggio del 04-12-2009 alle ore 00:08:06
Ma guarda che io commentavo solo la frase di superbike, che criticava queste "nuove generazioni" che avrebbero voglia di espatriare. Perchè, non è sempre stato così? Non mi dire che tu a 20 anni dicevi "quant'è bello stare a lanciano a giocare a zichinitte a gnorscì... atre che montecarlo"
Messaggio del 04-12-2009 alle ore 00:02:39
Uomo,hai centrato,sai quanto ci vuole ad andare a pescara?molto meno del tempo che ci vuole a roma o milano per andare in un altro quartiere quindi,alla luce di questo,dimmi cosa nin po fa un 20enne qui?te l'ho detto,c'è solo un problema,ci voi li pisille( quattrini) lu reste milano,lanciano,roma,è solo chiacchiere sbuscete
------------
Editato da Phar Lap il 04/12/2009 alle 00:03:32
Messaggio del 04-12-2009 alle ore 00:00:10
Be' tu sarai più uomodimondo di me, avrai fatto 12 mesi di militare!
Dai è ovvio che ad un ventenne la provincia(la provincia in generale, non lanciano) sta stretta,a 30 anni poi il discorso cambia
Anzi, chi sta a Lanciano è già abbastanza fortunato ad avere pescara a portata di mano
Messaggio del 03-12-2009 alle ore 23:58:17
Uomodimondo,e aecche si ci sta uno di mondo so io,ca mi so stufate a i a Montecarlo e las vegas mo ti dico natra cosa,andare a montecarlo è bello,ma se ci dovessi vivere per sempre è meio badia di frisa e ni mi dice core a spiegarti perchè Mittetevele a la cocce,si paesi e grandi città che vi credete ca si fa chi sa cosa,si sti liscio ti pu solo impiccare
------------
Editato da Phar Lap il 04/12/2009 alle 00:00:36
Messaggio del 03-12-2009 alle ore 23:55:20
Uomodirizacorno,non di ,mondo,dimme un teenager di Roma che fa i più rispetto a uno di Lanciano,e mo te la dico io una cosa,cullù di lanciano caccosa li fa sicuro,cullù di Roma o Milano,si lu padre nin guadagna da 5mila euro a lu mese in su,nin si po ficcà manco nu dito in culo,a si città ci vo solo nu sacche di soldi,se hai quelli,hai voglia ce ne sono di cose da fare,anche se è sempre meglio vivere a Lanciano,picchè nghi li soldi ci vi il wek end ti diverti,e il rsto della seytimana te lo fai qui,dove l'aria e lu magnà sono migliori
------------
Editato da Phar Lap il 03/12/2009 alle 23:59:42
Messaggio del 03-12-2009 alle ore 23:49:35
Sampei,ma i ti pure arisponne? Quisse ca parlene,che vivono nelle grandi città,ca cianne studiate etc,,etc,, mo te lo dico io se non lo sai,sono tutti degli alienati e dei frustrati,picchè a Milano e Roma,si nin guadegne almeno 5mila euro a lu mese,è meie ca ti impicchi,e senti uno ca cia svetrnato 20 anni fa a si posti,e con i soldi intasca perchè fai una vita da alienato,e quisse quesse fanne,perciò poi si venne a sfugà aecche sopre,parlo per la maggior pARTE,nonp er quelli che guadagnano più di 5 mila euro al mese aecche pure con 1200 euro al mese vivi,non alla grande ma normale
Messaggio del 03-12-2009 alle ore 23:27:47
le solite chiacchiere sbuciate, questo post si ripete ciclicamente ogni 3 mesi circa...

l'unica cosa che mi va di commentare è questa:


Se non avessi fatto l'università fuori mi sarei già tagliato le vene da un pezzo



Sicuro che è un problema di lanciano e non tuo? C'è tanta gente che non ha studiato fuori, non ha mai trascorso più di 15 giorni lontano dal paesello, eppure è viva, vegeta ed in ottima salute... Ah già, ma tu sei un uomo di mondo...
Messaggio del 03-12-2009 alle ore 22:34:54
anima per me che non gli voto ce ne stanno mille che gli votano, proprio perchè si so magnati la porchetta
Messaggio del 03-12-2009 alle ore 20:30:09

Per individuare i 100 borghi più felici, lo studio ha selezionato un campione di cittadine medie attraverso due fasi. La prima scrematura, effettuata partendo da tutti gli 8.101 comuni italiani (nei quali sono comprese anche grandi città come Roma o Milano e le 110 province) in base a 13 parametri, ha eliminato di volta in volta gli estremi: per esempio, i comuni con una densità media della popolazione troppo bassa e troppo alta, quelli nei quali gli immigrati residenti sono meno dell’1 per cento o sopra il 15 e così via. I comuni che hanno superato la prima prova sono stati 249.







quindi lanciano è all'ottantesimo posto (80) in una classifica che contempla 250 comuni

Messaggio del 03-12-2009 alle ore 20:29:31
Venite al convegno! Per capire da dove veniamo e dove stiamo andando...

Si parlerà di un argomento trattato molte vote anche qui sul forum, l'area della Sangritana e dellex Calzificio Torrieri tra storia e trasformazioni possibili.

Messaggio del 03-12-2009 alle ore 20:15:10
Che dire.....le solite chiacchiere da bar!!!!

Sicuramente Lanciano ha molte cose che potrebbero funzionare meglio,magari con persone qualificate e non i soliti NOTI raccomandati IGNORANTI e MALEDUCATI.

Sono stato fuori Lanciano per più di 1 anno in diverse città,grandi e piccole:Brescia,Milano,Montichiari,Foligno,Bologna,Padova,Verona,Bari,Roma,Bolzano,tantissime opportunità in tutti i campi,una valanga di gnocca,posti magnifici,discoteche e feste a votamazza ma Lanciano mi è mancata da morire.

Secondo me ci sono tante cose da migliorare ma cmq Lanciano è una città vivibilissima,dove si mangia bene,i prezzi sono giusti,traffico nella norma,poca delinquenza,prodotti genuini,poco inquinamento,abbastanza vivace commercialmente,poco stressante.
Spero che questo post faccia riflettere tutti alle prossime elezioni Comunali,Lanciano merita un Sindaco con le palle e che si imponga sugli altri comuni(Pescara,Chieti,Teramo),non è ammissibile che una città come Lanciano venga tenuta in scacco,castrata e ridimensionata continuamente in tutto e su tutto,dai politici e rettori universitari di queste città......E' ORA DI DIRE BASTA E DI RIPRENDERCI TUTTO QUELLO DI CUI E' STATA PRIVATA QUESTA CITTA'!!!!
Messaggio del 03-12-2009 alle ore 20:06:28

pressochè totale assenza di criminalità organizzata.



Messaggio del 03-12-2009 alle ore 20:03:53
Superbike, ma che c'entra, tutti i giovani hanno bisogno di uscire dalla provincialità, è una cosa perfettamente naturale. Se non avessi fatto l'università fuori mi sarei già tagliato le vene da un pezzo Poi è ovvio che le esigenze di un trentenne sono molto diverse da quelle di un ventenne. Che glie ne può fregare poi ad un teenager dell'aria buona e del patrimonio artistico? Veramente qua sembra che molta gente sembra sia nata già vecchia
Messaggio del 03-12-2009 alle ore 20:03:38
Si Zio

le dovresti "uccidere"...POLITICAMENTE (non ri-votando sempre gli stessi cialtroni in cambio di un piatto di porchetta)
Messaggio del 03-12-2009 alle ore 20:01:47
quanto è comodo dire "non fate niente per risolvere i problemi"...paghiamo delle persone per farlo, se non lo fanno ch'aja fa, l'aja'ccid?
Messaggio del 03-12-2009 alle ore 20:01:13
...Lanciano potrebbe essere tranquillamente non tra l eprime cento, ma addirittura tra le prime venti se solo i suoi abitanti fossero davvero consapevoli di ciò che i loro antenati hanno loro lasciato in eredità e su cosa invece gli stessi attuali cittadini stanno lasciando ai loro successori.

Questa è la cosa che, personalmente mi dispiace di più: il vedere tanto potenziale SPRECATO o ADDIRITTURA IRRISO da all'immobilità, la pigrizia mentale, le stupidissime ed inutili faide politiche (della serie la mia parte è più fregna della vostra, etc etc...), il qualunquismo e la cialtroneria delle amministrazioni politiche degli ultimi 15 anni (ano più anno meno)...
Messaggio del 03-12-2009 alle ore 19:47:09
e quindi? di cosa si parlerà?
Messaggio del 03-12-2009 alle ore 19:40:56
...per chi non è buono solo a lamentarsi...


Messaggio del 03-12-2009 alle ore 18:05:05
Lanciano ha sicuramente i suoi problemi grandi o piccoli, ma è sicuramente una città dove si sta bene, si vive bene, si cresce una famiglia bene, i servizi anche se ridotti funzionano.

Io sono stato 2-3 volte in vita mia a Brunico, per vacanze, ed è una città pulitissima, dove ogni cosa è al suo posto, i servizi funzionano, la gente non è stressata.... ma molto fa il numero di abitanti è! Per non parlare della ricchezza, dovuta essenzialmente al turismo.

Detto ciò partirei con la mia analisi:

A Lanciano servirebbero 2-3 cose come il pane; e mi riferisco a una viabilità un po più ben fatta e razionale(qualcosa è stato fatto, ma ci sono ancora i suoi bei ingorghi e parcheggi impossibili da trovare). Un amministrazione che valorizzi veramente il commercio e il turismo qui nelle nostre zone ( e mi riferisco a una fiera che veramente si possa chiamare cosi', che attiri commercialmente da tutta Italia e non solo. Di un progetto per sviluppare turismo sia religioso che costiero montano, in modo serio e non passaggi in giornata di turisti). E infine, una cosa che io ritengo centrale, una piccola UNIVERSITA'. Non una pubblica, ma una piccola, privata e d'elite, esclusiva, dove i giovani di tutta Italia ambiscano a frequentare. Si potrebbe fare per Giurisprudenza, Economia, Matematica.... tutto dove le nostre università pubbliche deficitano ( e non diciamo di no perchè ne frequento una).
Ultim ma non ultimo, un piano regolatore serio e equilibrato, e sopratutto approvato. Sono anni che a in città non si vedono più gru... provate ad alzare la testa e vedete quante ce ne sono. Poi andate in qualsiasi altra città e vedete quante ce ne sono.

Il fatto di attirare giovani e conseguentemente idee nuove ridarebbe quell'impulso che ormai sta scemando in città!

Quando Fuori Concorso parla male delle nuove generazioni, io non posso far altro che trovarmi d'accordo. Sai quati giovani e amici ho sentito dire, " Eja che palle langian, tant mo me ne vaj e chi c'arivè chiù" e contestualmente sentendoli dire ogni volta che tornano " quand'è bell langian, che palle mo devo torna a..."

Le cose positive ovviamente ci sono a Lanciano: - posizione geografica favorevole e ben collegata al resto del mondo, servizi ( pochi) ma efficenti, - un patrimonio culturale bellissimo e di tutto rispetto, - tessuto economico abbastanza sviluppato rispetto ad altre parti d'italia, - pressochè totale assenza di criminalità organizzata.

O riguardo al tessuto economico ci sarebbero tante e tante precisazioni da fare. Anche qui andrebbe ridato un'impulso verso la ripresa... nouve opportunità di lavoro sono l'unico modo per attirare nuova gente, idee e mentalità.


Non so se avete sentito che poco tempo fa il comune di VENEZIA ha deliberato delle agevolazioni e incentivi per chiunque decidesse di andare ad abitare li! Non lo potremmo fare anche noi?

Cmq concludendo, per me rimane centrale l'istituzione di una piccola università d'elite privata.

PS scusate il testo ogni tanto non chiaro, ma ho scritto con fretta, non ho molto tempo...

Messaggio del 03-12-2009 alle ore 17:25:16

A lanciano la gente è buona solo a lamentarsi



L'unico, grande e irrisolvibile problema di Lanciano, senza il quale sarebbe il top!!!
Messaggio del 03-12-2009 alle ore 17:24:41
Andyilmatto
Messaggio del 03-12-2009 alle ore 17:18:55
mi sa che quelli che si lamentano di lanciano, sono quelli che non sono mai andati in giro

mo è vero che è una città vecchia e troppo tranquilla, ma è più una questione di mentalità. A lanciano la gente è buona solo a lamentarsi, non ad agire per risolvere un cazzo di problema
Messaggio del 03-12-2009 alle ore 17:10:31

domanda: ma il traffico -specie mattutino- di lanciano, è in linea con quello di un qualsiasi paesino di 35.000 persone?



sembra Città del Messico!
Messaggio del 03-12-2009 alle ore 17:04:11
papi, ti assicuro che in confronto a quello del sempione, il traffico di lanciano è na barzelletta

praticamente in alcune zone, nelle ore di punta del traffico della gente che va o torna da lavoro è paragonabile al traffico del thema policenter alle sei di sera del 24 dicembre
Messaggio del 03-12-2009 alle ore 16:54:43
mah............sta storia e' come la bandier blu a s. vito
Messaggio del 03-12-2009 alle ore 16:49:33
domanda: ma il traffico -specie mattutino- di lanciano, è in linea con quello di un qualsiasi paesino di 35.000 persone?
Messaggio del 03-12-2009 alle ore 16:14:46
cmq. la vivibilita' e' dovuta al fatto che lanciano sta a diventa' na citta' camomilla!!!
Messaggio del 03-12-2009 alle ore 13:25:56
andiamo sotto la casa del sindaco a fare casino, diciamo giovedi' prossimo dalle 24 in poi le cose cambieranno in meglio
Messaggio del 03-12-2009 alle ore 11:02:27
e oggi mi tenghe a preparà un sughetto con la salsiccia di lu cafone,e i pomodorini nostri,più cazzarello di dietro casa da fare con la chitarra acqua e farina senza uovo chiedete a Andy se a Gallarate è così
Siete solo dei megalomani scemi,che vi credete che si fa a Milano,Torino e Roma,si pie solo l'esaurimento nervoso,più un alta possibilità di cancro ai polmoni,e parlo per un noin fumatore,più alta di quella che ho io,che mi fumo 40 marlboro al giorno
Messaggio del 03-12-2009 alle ore 11:00:44

Messaggio del 03-12-2009 alle ore 10:51:58
e a qualsiasi ora,di giorno e di notte, puoi trovare tutti i tipi di droga che cerchi
Messaggio del 03-12-2009 alle ore 10:51:05
e ci stanno pure 2 trans e 5 puttane
più un portale gay,questo
Messaggio del 03-12-2009 alle ore 10:37:04
A Lanciano ci sono:

25 banche
56 Bar
98 Pizzerie-Ristoranti

e questi sono dei dati presi al volo da un elenco on line... credo ne siano anche di più....

Cmq non si può mettere assolutamente in discussione il fatto che qua si vive bene, semplicemente serve qualcuno che amministri SERIAMENTE questa città.

Messaggio del 03-12-2009 alle ore 10:24:20
kloe, io rispondevo a ziomitch.
Il succo del discorso per come la penso è, condivido la classifica di panorama, certamente le fonti e i parametri usati per formulare la classifica sono attendibili non può essere che se tra le prime cento città dove si vive meglio siamo assenti è perchè viviamo peggio, e se siamo fra le prime come adesso è perchè la classifica è inattendibile...........in riguardo alle generazioni, ho detto che i nuovi lancianesi sono diversi da quelli di 50 anni fà, ed è vero, e non solo perchè sapevano fare meglio le feste di settembre...........
Messaggio del 03-12-2009 alle ore 10:04:39
Bravo Andy,spiegaglielo a se cocce svoite
Messaggio del 03-12-2009 alle ore 09:34:17
Venite a vivere nel triangolo della morte (sociale) Legnano-Busto-Gallarate e poi vedete come Lanciano diventa la città migliore del mondo
Messaggio del 03-12-2009 alle ore 09:29:15
Ma che c'entra il volontariato con il topic di partenza? Le associazioni di volontariato esistono ovunque, e non credo ci sia la necessità di vantare questa o quella associazione... Sono tutte iniziative da rispettare e lodare, a prescindere da tutto, non mi sembra il caso di fare distinzioni.

Secondo di tutto io, personalmente, sono satura di discorsi a sfavore delle nuove generazioni, sono satura di discorsi moralisti sul valore e il rispetto delle tradizioni, mi girano anche le palle quando sento ripetere sempre le stesse parole: non c'è più rispetto, i giovani d'oggi sono maleducati, sballati, sfaticati... e mica siamo tutti così!

Tornando a bomba: non conosco i criteri con i quali hanno stilato questa super classifica, sta di fatto che basti pensare a quanti centri commerciali abbiamo (ce ne sono 3), alle tipologie di negozi presenti per il corso e dintorni, per arrivare alla conclusione che molto probabilmente c'è parecchio benessere economico, e questo potrebbe bastare già per capire quell'ottantesimo posto.

Per il resto... che dire... non è una cittadina che mi esalta più di tanto, per vari motivi, ma non è detto che debba per forza mettermi avanti per cercare di cambiarla... non ne sarei capace, non tutti lo siamo... e ciò non vuol dire che non debba comunque esporre il mio parere in merito.
Messaggio del 03-12-2009 alle ore 08:30:18
tra le tradizioni e le antiche associazioni di cui parla Fuori Concorso ce n'è anche una che è stata la prima e la più prolifica a dare aiuto ai terremotati di L'Aquila


Messaggio del 03-12-2009 alle ore 08:09:58

invece di stare in casa a scambiarvi sempre gli stessi regali e gli stessi auguri coi parenti che magari per tutto l'anno non vedete mai, perchè non andate a cercarli gli anziani? quelli che vivono soli, in 20 metri di casa, nello sporco, senza nessuno che li va mai a trovare, che magari hanno problemi gravi di salute e non hanno neanche la forza di andare in ospedale, e ai quali nessuno pensa di portare un pensiero, ma neanche un sorriso?



ziomitch, a mè queste cose non le devi dire, non ti conosco, ma se hai voglia di portare avanti anche queste iniziative basta che mi mandi un msg sul cititù e ti faccio corciare io le maniche.......invece di fà si chiacchiere
Messaggio del 03-12-2009 alle ore 08:05:55
le tradizioni è per portare un esempio, e per dire che dove vivo stò bene e vivo bene con tutti quelli che ci stanno, non ho problemi particolari, vivo le difficoltà e le problematiche del posto dove vivo e lavoro che non sono poi tanto diverse in proporzione da problemi e difficoltà che si vivono in tanti altri posti d'italia, come si dice? ogni mondo è paese.........una cosa è certa, difficile provare il contrario, a lanciano si vive meglio che a roma o a milano, qui per andare a lavorare impieghi al massimo 20 minuti, provate a raggiungere il posto di lavoro a roma o a milano e poi vedete che ore sono, sempre per chi ha voglia di lavorare, se poi per altri l'impegno maggiore è il cazzeggio, è chiaro che a trans e puttane roma e milano offrono di più..........

la differenza può essere fra lanciano e brunico, però provate a sentire quelli di brunico cosa pensano di lanciano......
Messaggio del 02-12-2009 alle ore 22:02:00
forza lanciano,no quella rossoneralangian nin te pari e pure li langianis
Messaggio del 02-12-2009 alle ore 21:59:08
ma visto che vivo a lanciano mi piacerebbe che come in tutto il mondo si facesse qualcosa, invece di pensare solo a porchetta e laccio alle 5 di mattina
Messaggio del 02-12-2009 alle ore 21:41:16
Zio,tu dopo si ite a sbatte a tut'altre cose,che accadono in tutto il mondo,non solo a lanciano
Messaggio del 02-12-2009 alle ore 20:36:59
fuori concorso,
esattamente questo è quello che non va bene. si pensa alla squilla, piuttosto che a sistemare le strade. si pensa alle luci di natale al corso, piuttosto che dare dei servizi che possano funzionare bene agli anziani che non possono uscire di casa. si pensa allo sparo alle 4 la notte piuttosto che costruire una struttura che raccolga tutti gli uffici comunali, senza mandarti in giro per tutto il quartiere vecchio alla ricerca di un ufficio che poi quando l'hai trovato (SE l’hai trovato) ti tratta a pesci in faccia, sempre se nel frattempo non ha chiuso.

alla squilla, invece di stare in casa a scambiarvi sempre gli stessi regali e gli stessi auguri coi parenti che magari per tutto l'anno non vedete mai, perchè non andate a cercarli gli anziani? quelli che vivono soli, in 20 metri di casa, nello sporco, senza nessuno che li va mai a trovare, che magari hanno problemi gravi di salute e non hanno neanche la forza di andare in ospedale, e ai quali nessuno pensa di portare un pensiero, ma neanche un sorriso?

ma chissenefrega dei vecchi, alla squilla si sta in famiglia, a natale si mangia e si beve e si gioca a carte fino alle 4 la notte. e mi starebbe anche bene, se per il resto del tempo si pensasse a fare qualcosa. invece per il resto del tempo si pensa a organizzare la prossima festa. chissà se questi che hanno messo lanciano nei 100 comuni d'italia dove si vive meglio hanno chiesto a uno solo di quegli anziani come si vive a lanciano.

che cosa faccio io per migliorare le cose? più niente. e sai perchè? perchè quando ci ho provato mi è stato risposto picche. "tanto è sufficiente questo, e se provi a fare di più te lo impediscono" mi è stato detto.

sei fiero di essere lancianese? e che ci sta da essere fieri?
Messaggio del 02-12-2009 alle ore 20:09:36
che poi scusa fuoriconcò...stò discorso delle tradizioni lascia il tempo che trova...pure torre annunziata ha le sue tradizioni (con questo voglio dire che, nonostante torre annunziata sia un posto di merda, anche essa ha le proprie tradizioni)...il fatto che tu sia attaccato ad esse nulla ha a che vedere con la vivibilità o meno di un posto...non trovi?
Messaggio del 02-12-2009 alle ore 20:08:49
secondo me state uscendo fuori post vivibile sapete che vuol dire?bene sta sicuramente tra le prime 10, non tra le prime 100
Messaggio del 02-12-2009 alle ore 20:06:07
dal mio punto di vista, i paradigmi con cui si fanno certe classifiche sono puramente formali...sostanzialmente lanciano è un posto morto...iniziative culturali pressochè zero (pressochè...), mentalità della gente ultraprovinciale, amministrazioni comunali spesso risibili...

poi che lanciano è carina e che a patto che la val di sangro funzioni non si sta male è un altro discorso...
Messaggio del 02-12-2009 alle ore 19:24:14


basterebbe infatti pensare che è necessario migliorare, sarebbe già un progresso. invece niente.



Migliorare a volte può significare cambiare e la paura sta proprio in questo...
Viviamo in una società dove tutto cambia a velocità impressionante e parecchi ancora non riescono ad entrare nell'ottica di doversi evolvere e vivono nella nostalgia di un tempo che fu. Che vantaggi porta un atteggiamento simile? Se ci fosse stata questa visione della vita sarebbe mai stata scoperta l'America? Ci sarebbero mai stati progressi tecnologici? Ed invece ora viviamo nell'epoca dei revival e dei bei tempi di una volta... Possibile che ogni proposta che venga fatta debba per forza nascondere una fregatura? Io ti parlo carta alla mano con tanto di calcolatrice e tu preferisci pagare di più perchè sei amico di quello che ti ha fatto un altro contratto....
Messaggio del 02-12-2009 alle ore 19:22:41
Fuori Concorso
Messaggio del 02-12-2009 alle ore 18:54:11

"vi lamentate sempre, ma nessuno cerca mai di cambiare le cose" è quello che mi sento dire dai lancianesi veraci di cui sopra. che vuoi cambiare, se è la gente stessa a non ritenere necessario un miglioramento.



tu per miglioramento cosa intendi, cosa fai per migliorare la tua e la condizione degli altri......
io dico questo da lancianese verace, sono orgoglioso e fiero di vivere in questa città con tutti i suoi difetti ed i suoi pregi, queste nuove generazionilancianesi veraci e non, sono quelle che prendono in poca considerazione e trattono con sufficenza quella che è la storia e sono le tradizioni della mia città, per mè la squilla ti faccio un esempio è una di quelle tradizioni che ho radicate dentro, guai a chi me la tocca, non per il valore spirituale ma per il valore umano, l'appartenenza alla mia famiglia, il legame che si rinsalda con i parenti, oggi tanti giovani a questa tradizione non danno importanza e valore, per fare questo non bisogna essere lancianesi purosangue, bisogna credere in certe cose se ci tieni, vedi avevo 15-16 anni ricordo ancora mio nonno che riprese mio padre perchè suonava la squilla e lui era in ritardo, in quel periodo tra le 18.00 e le 19.00 per lanciano vedevi pochissima gente, già alle 18.00 molti negozi abbassavano le serrande
Messaggio del 02-12-2009 alle ore 18:44:59
il veneto in generale è di un razzismo vergognoso, non è solo venezia. comunque non è che perchè là so bestie qua possiamo essere uguali o peggio.
Messaggio del 02-12-2009 alle ore 18:43:52
@ rrobyker: significa che stiamo fermi a 2000 anni fa. questo è molto scoraggiante, anche perchè la mentalità delle persone dovrebbe cambiare talmente poco da sembrare inutile. basterebbe infatti pensare che è necessario migliorare, sarebbe già un progresso. invece niente.

"vi lamentate sempre, ma nessuno cerca mai di cambiare le cose" è quello che mi sento dire dai lancianesi veraci di cui sopra. che vuoi cambiare, se è la gente stessa a non ritenere necessario un miglioramento.
------------
Editato da Ziomitch il 02/12/2009 alle 18:45:33
Messaggio del 02-12-2009 alle ore 18:43:48
mia moglie non è lancianese
Messaggio del 02-12-2009 alle ore 18:41:37
a Venezia mango ti si cacano come sgamano che sei del sud, loro campano con gli stranieri
Messaggio del 02-12-2009 alle ore 18:38:33

2) se non sei figlio di, o amico di, o cose del genere, hai pochissime possibilità di trovare un lavoro che ti piaccia, ti gratifichi e ti faccia sentire bene. per non parlare poi dell'iniziare un'attività nuova.




Questo forse dipende dal fatto che per forma mentis siamo ancora attaccati ai clientes come nell'antica Roma.
Se una cosa mi è stata detta da un amico allora forse ho maggiori possibilità di convicermi della sua validità piuttosto se detta da uno sconosciuto (sta cosa la sto sperimentando sulla mia pelle questi giorni e posso assicurarti che sono pochissime le persone capaci di fare un ragionamento con la testa propria senza dover ricorrere a supporti esterni) Per risolvere questo bisognerebbe cambiare la mentalità della maggior parte delle persone ma la vedo dura...


altro gravissimo difetto di lanciano: i lancianesi, quelli veraci, che stanno qua da generazioni, trattano chi non è come loro peggio della feccia. un ottimo modo per stimolare la gente a venirci a vivere, direi.



Questo dipende anche dall'ignoranza delle persone, se una società non si evolve alla fine crolla su se stessa, ma anche altrove è così... A Milano ci sono negozi che in vetrina hanno cartelli in milanese stretto.... non si capisce na mazza
Messaggio del 02-12-2009 alle ore 18:36:46
no? a me me pare di sci
Messaggio del 02-12-2009 alle ore 18:32:36
questo non è vero
Messaggio del 02-12-2009 alle ore 18:26:05
altro gravissimo difetto di lanciano: i lancianesi, quelli veraci, che stanno qua da generazioni, trattano chi non è come loro peggio della feccia. un ottimo modo per stimolare la gente a venirci a vivere, direi.
Messaggio del 02-12-2009 alle ore 18:19:48
il grosso neo di questa città sono le nuove generazioni di nuovi lancianesi..........
Messaggio del 02-12-2009 alle ore 18:14:34
io sto qua da 21 anni e dico che è un paesone tranquillo, anche carino. volendo si può anche dire che si vive bene, se consideriamo che in città come roma o napoli devi guardarti le spalle ogni momento e c'è una caos della madonna. a lanciano invece si riesce a impegare mezz'ora per trovare un parcheggio, anche lontano. non parlo dello spasso perchè non è una mia priorità, ma sono due le cose che odio di questo posto, e le odio profondamente: 1) il lancianese vuol cazzeggiare, poi se non ha alcuni servizi non fa niente. basta ca si magne. 2) se non sei figlio di, o amico di, o cose del genere, hai pochissime possibilità di trovare un lavoro che ti piaccia, ti gratifichi e ti faccia sentire bene. per non parlare poi dell'iniziare un'attività nuova.

------------
Editato da Ziomitch il 02/12/2009 alle 18:15:46
Messaggio del 02-12-2009 alle ore 18:09:03
...sulla posizione geografica credo nessuno possa dire che non sia perfetta!!! Mare e montagna a due passi, sole e neve, il top!!!

E sulla vivibilita' anche!

L'unico problema credo sia la mancanza assoluta di lungimiranza da parte di chi la governi!!! E credo che si potrebbe rendere ancora piu' bella la nostra Lanciano:

- Il corso da pavimentare con alberi e verde al centro: commercianti felici, maggiori entrate;
- Permettere ai locali del centro di avere musica, ospiti e dj anche fino alle 3: commercianti felici, maggiori entrate, giovani piu' coinvolti;
- Creare eventi diversi da affiancare agli eventi tradizionali che vanno benissimo: chiamare gruppi musicali degni di tal nome, chiamare un festivalbar, fare qualcosa di piu', non serve molto;
- Permettere a chi ne ha le possibilita' di creare locali cool, che richiamino gente anche da fuori. Questi ultimi sono scoraggiati da una dirigenza troppo ostruzionista e conservatrice. Caxxo Lanciano ha una marea di giovani, ma questi preferiscono andarsene se possono e ad una certa eta'.

Non e' chiedere la luna quanto ho detto.
Messaggio del 02-12-2009 alle ore 18:00:17
Zio ogni tanto c'è bisogno di un po' di ottimismo.... Io sono 16 anni che vivo qui ed alla fine a parte gli scleri perchè non riesco mai a trovare un posto per parcheggiare l'auto sotto casa mi ci trovo bene. Ho vissuto sia al nord (prov. di Milano) sia al sud e posso dirti che almeno dal mio punto di vista qui mi trovo fin troppo bene...
Le cose da migliorare ci sono (ed anche parecchio) però quello che aiuta Lanciano è la sua posizione geografica e la sua vivibilità (lasciando a casa l'auto). Qui non mi è mai capitato di dover camminare per strada guardandomi sempre le spalle (tranne quando c'è Adonai in giro), nè mi è mai capitato di uscire una sera e trovare il vuoto assoluto... Poi ognuno è libero di trarre le sue conclusioni ma ogni tanto la cosa migliore è ritenersi fortunati per dove si è e per quello che si ha
Messaggio del 02-12-2009 alle ore 17:15:41
immaginatevi come stanno quelli che stanno peggio
Messaggio del 02-12-2009 alle ore 16:17:10
secondo panorama Lanciano è fra le cento città più vivibili d'Italia



clicca qui

Nuova reply all'argomento:

Lanciano fra le 100 città vivibili

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)