Messaggio del 18-01-2023 alle ore 13:47:06
niente io non ricordavo minimamente la pass ne tantomeno la mail utilizzata per l isrizione hahahahahah
ma comunque SONO TORNATO !!!!!!
Messaggio del 20-12-2022 alle ore 20:35:11
Meno di 2 mesi fa qui avevo annunciato la nuova versione "minimal" di lanciano.it, versione che ha l'obiettivo di mantenere viva la memoria su quello che era il web dalle nostre parti prima dell'avvento dei social networks moderni. Avevo anche detto che per far tornare quel sito ai fasti di un tempo sarebbe servita una scintilla... Ed in effetti in questi ultimi 2 mesi qualcosa sta accadendo.
Sempre più persone stanno iniziando a rendersi conto che lasciare nelle mani di pochi colossi mondiali la decisione ultima su cosa è permesso dire, chi deve essere messo in risalto e chi invece silenziato, è ormai qualcosa che bisogna superare. Avevo postato giorni fa un articolo dell'internazionale che apre a delle riflessioni su questo aspetto che vi invito a leggere: clicca qui
Da strumenti nati per fare networking, per riavvicinarsi a persone lontane o perse di vista, pian piano si sono trasformati in qualcosa di completamente diverso. Nel mio feed di Facebook ormai, prima di vedere un post di un amico, devo scorrere decine di sponsorizzate e di contenuti suggeriti per me dall'algoritmo, che ha un unico grande obiettivo: monetizzare. E creare engagement, per monetizzare ancora di più. Ed anche noi siamo cambiati, sempre alla ricerca della viralità, per non parlare dei nostri figli che ora hanno come punto di riferimento chi ha fatto di questa viralità un business milionario.
Come si ferma tutto questo? Qualche anno fa, qualcuno che aveva fiutato la puzza di bruciato, ha ideato un protocollo di comunicazione (ActivityPub) che permette di mettere in comunicazione piccole comunità (com'era lanciano.it) tra loro, senza un grande intermediario che centralizza tutto. È nata una federazione di piccole comunità indipendenti ma connesse tra loro tramite questo protocollo. Sono nati tantissimi software liberi che sfruttano questo protocollo e danno la possibilità di superare il problema della centralizzazione.
Uno di questi software si chiama Mastodon, che è una sorta di Twitter in piccolo, e che in questi ultimi due mesi, grazie alle sparate da megalomane di Elon Musk, sta avendo un boom clamoroso. Sono stati appena superati gli 8.500.000 di utenti iscritti che, ovviamente, sono sparpagliati su migliaia di piccoli siti indipendenti ma comunque interconnessi.
Ma ci sono anche alternative libere a YouTube (peertube) ad instagram (pixelfed)... Il concetto è: io pubblico il video sul mio sito e tu se vuoi te lo vedi dal tuo, senza Google tra i coglioni.
È qui che mi è venuta l'intuizione: se trasformassi lanciano.it in un'istanza mastodon? Detto fatto, mi sono documentato, mi sono buttato come mio solito nottate intere nella cosa e sta prendendo forma Lanciano.it Social Club.
Non andrà a sostituire il nostro forum storico ovviamente, che resterà lì per sempre, ma lo affiancherà. Io ora non posso sapere se questa sarà una svolta o un buco nell'acqua. Non posso sapere se entrerà nella vostra quotidianità o si rivelerà un fuoco di paglia. Nella mia già c'è entrata, nonostante io sia da "solo", ma comunque già circondato da migliaia di persone che stanno esplorando il fediverso. Sto riprovando le stesse sensazioni "da pioniere" sui primi forum di fine anni 90.
Non so neanche se il piccolissimo server da poche decine di euro al mese reggerà l'impatto, ma li una soluzione nel caso la troviamo, sto studiando e come sempre mi serve il feedback degli utenti.
L'unica cosa che so per certo è che sarà uno strumento libero ed indipendente che vi permetterà di entrare in questo nuovo mondo. Libero da pubblicità, libero da interessi economici, libero da algoritmi del cazzo, libero da influencers e memorabili vari. Lo troverete forse un po da nerd, fisiologicamente sono sempre i primi ad esplorare certe novità, ma pian piano ci si abitua e lo si fa nostro 😉
Concludo tutto questo papiro annunciando che tutto questo avrà inizio in un giorno simbolo per la comunità lancianese:
Venerdì 23 dicembre 2022 LANCIANO.IT SOCIAL CLUB Sui vostri smartphones!