La Piazza

Le birre belghe
Messaggio del 04-04-2008 alle ore 02:43:05
Orval, Leffe, Hoegardeen, Chimay..

le meno filtrate, le più torbide, le più corpose..

chi, come me, predilige decisamente le birre belghe trappiste?
Messaggio del 04-04-2008 alle ore 02:45:54
le più commerciali e le più scadenti che vengono vendute nel nostro paese.... salvo solo la leffe e la Chimay
Messaggio del 04-04-2008 alle ore 02:46:00
maestr vu minì a la casa me?
Messaggio del 04-04-2008 alle ore 02:47:29
bartam ti invito a casa mia, rimani sotto shock quandi vedi la collezione
Messaggio del 04-04-2008 alle ore 02:54:18
Darkkstarr, per me non può essere che un piacere. Anzi, magari ci scambiamo qualche pezzo.
Messaggio del 04-04-2008 alle ore 02:56:54
e che pezzo vorresti darmi? lo sai che il belgio produce più di 3500 (tremilaecinquecento) birre trappiste diverse? e che qui ne arrivano più o meno una decina? più della metà le ho provate.
Messaggio del 04-04-2008 alle ore 02:58:35
più della metà delle 3500, o delle dieci che arrivano in Italia?
Messaggio del 04-04-2008 alle ore 02:58:54
secondo te?
Messaggio del 04-04-2008 alle ore 03:00:19
cazzo ne so, se non me lo dici..io ho provato solo le suddette. posso considerarmi un novellino.
Messaggio del 04-04-2008 alle ore 03:02:00
A vederlo, si riferisce alla metà di 3500
Messaggio del 04-04-2008 alle ore 03:03:49
a vedere chi?
Messaggio del 04-04-2008 alle ore 03:11:16
¿?¿?¿ ora ti dico quello che mi rimane (o almeno spero, devo controllare in garage): double enghien, grimbergen rouge blonde(da lì non da quì) , julius (è un' hoegardeen a8,5%), ciney speciale, malheur (il nome dice tutto), kwak (si trova anche qui alla spina), corsendonk, le fruit defendu (altra hoegardeen speciale a 8,5%), biere du boucanier, gentse triple, trappist achel, mort subite, lucifer, belzebuth, gulden draak, delirium tremens (una delle mie preferite). le gradazioni meglio non riportarle. @.@
Messaggio del 04-04-2008 alle ore 03:19:30
azz..

allora non ho provato solo quelle..

la Gulden Draak è uno spettacolo..ce ne ho anch'io una bottiglia da qualche parte. stupenda..laccata di bianco con l'etichetta del drago fatto di lamiera inchiodata..

anche la delirium tremens ha una bottiglia stupenda, sempre laccata in bianco con il colletto di stagnola azzurra..ce l'ho ma non ne ricordo il sapore.

anche la Lucifer provata, e ho la bottiglia.

la belzebuth è forse quella che mi è piaciuta meno, ma la bottiglia è proprio bella.

ignoravo che fossero belghe.

Messaggio del 04-04-2008 alle ore 03:22:28
Messaggio del 04-04-2008 alle ore 03:28:26
questo è il seriale hoegardeen





purtroppo qui importano solo la più leggera. e visto che mi ci trovo, ti invito assolutamente a non bere l'hoegardeen alla spina di un noto pub per la via di castel frentano, acqua e dash mischiato puro, a meno che tu non voglia avere una progenia a 3 occhi
Messaggio del 04-04-2008 alle ore 03:32:59
c'è anche a Pianeta..

ultimamente bevo quella.

non sapevo dell'esistenza di Hoegaarden aromatizzate.
Messaggio del 04-04-2008 alle ore 03:42:13
serio c'è anche a pianeta? azz allora devo dare la buona notizia a tutte le persone che me la riportano, avranno un bagaglio leggermente più soft

cmq ti invito al più presto (la mia stima nei tuoi confronti è decuplicata dopo questo post) di spararti un weekend last minute a prezzo stracciato direzione bruxelles----> grand place, ci sono + o meno 50 cafè (sarebbero i nostri pub) riuniti, alcuni situati proprio dentro i palazzi gotici del 1300 a 5 piani con scale di legno, più sali su più non riscenderai giù, ove potrai godere della maggioranza di queste 3500 birre.
Messaggio del 04-04-2008 alle ore 03:46:38
si, c'è la Hoegardeen "base", diciamo. bottiglie da 33.

ricambio la stima e mi propongo di trovare prima o poi il tempo per una "corsa al massacro", resistenza fisica permettendo
Messaggio del 04-04-2008 alle ore 03:47:03




è un cielo molto birraiolo
Messaggio del 04-04-2008 alle ore 03:48:32
azz credevo menzionassi quella a 8,5 % , no quella a 4% non la bevo, la weiss la lascio a quei pirla dei tedeschi io bevo cose serie
Messaggio del 04-04-2008 alle ore 03:50:24
pensa che soltanto in questo piccolo perimetro ti becchi quasi 3000 birre diverse riunite vacci con 2 amici e good luck
Messaggio del 04-04-2008 alle ore 03:56:01
stupende immagini. davvero.

cmq ora che mi torna in mente..io mi ricordo la Birreria dell'Orso a Brescia, ma mi pare di aver visto locali simili anche in altri posti..

praticamente o negozietti o anche pub che commerciano birre provenienti da tutto il mondo. dovrebbe essercene uno anche in via Zamboni a Bologna.

devo chiedere a mio fratello che sta li. dovrebbero avercele tutte al 100%.

Messaggio del 04-04-2008 alle ore 04:01:03
certissimo. io sono stato a venezia 2 anni fa e a jesolo c'era un pub con i controcazzi, è il più famoso, che aveva una moltitudine di birre allucinante, tra cui almeno una trentina di belghe.

a pescara invece c'è un locale che si chiama buenos aires (corso manthonè) che anch'esso ha una vasta scelta di birre belghe, però purtroppo i prezzi .. no comment. pensa che se compri una birra al supermercato a 2,50 euro, in belgio costa 70 centisimi,in piazza servito al tavolo seduto fuori 2.00 euro. invece questo locale (come altri d'altronde) te l'accoppano a non meno di 5-6. quelle da 75cl a 8-10 euro.. ...
Messaggio del 04-04-2008 alle ore 04:04:27
l'unico a lanciano che ha qualcosa di decente è (non so se si può nominare, vabbè ci siamo capiti.. sta nella discesa di corso roma ), rigorosamente in bottiglia, e i prezzi paragonati ad altri locali in italia, diciamo sono sopportabili. io e alcuni amici miei ci spariamo ogni tanto 2-3 75cl a testa
Messaggio del 04-04-2008 alle ore 04:07:01


gli animaletti strambi sull'etichetta è un qualcosa di fantastico
Messaggio del 04-04-2008 alle ore 04:07:33
*sono
Messaggio del 04-04-2008 alle ore 04:15:27
e la Affligem? mi ricordo la normale "blonde" che avevano al vecchio Tamarillo Brillo.. madonna che ciorve

anche il vecchio Tamarillo competeva.
Messaggio del 04-04-2008 alle ore 04:48:04
sci ma.. la si bada più alla quantità che alla qualità cmq stavo a pensare alle date di nascite..

roba di anno 1200 o addirittura prima, cioè 1000 anni di chiovi
Messaggio del 04-04-2008 alle ore 04:52:11
poi in privato uno di sti giorni ti mando la lista dei locali (coi nomi) vicini dove trovi birra decente, purtroppo sono sparsi un po ovunque. per esempio a casoli c'è un bar famoso che ha la spina di kwak a prezzo irrisorio pecchè tipo cullù mang le sa che cazz ste venn ovvio la vende + la peroni..
Messaggio del 04-04-2008 alle ore 04:55:17
cmq la affligem è la peggiore delle trappiste, quella più a buon mercato, per intenderci da esportazione, perchè se la nomini in belgio ti sputano in un occhio però ovvio 3 pinte e ciao
Messaggio del 04-04-2008 alle ore 10:54:42
finalmente un post interessante.

sdassssssss
Messaggio del 04-04-2008 alle ore 11:26:19
ho avuto la fortuna di andare in belgio ... la birra costa meno dell'acqua e ho lasciato il cuore (e il gargarozzo) sulla Blanche di Bruges ... ultimamente mio nipote che sta a gand x l'erasmus m'ha ripurtate un pò di birre trappiste e non e anke un'ottima kriek ( birra con 25% di amarene macerate, ottima d'estate)

per informazione all'iper di ortona la hoegarden costa 1,10....qui a pianeta 1,28
Messaggio del 04-04-2008 alle ore 11:28:37
......aaaaaaaaaaaaaaaaaah che post adorabile......io svengo per la Chimay tappo blu....ma bevo anche la Waisse in quantità industriale
Messaggio del 04-04-2008 alle ore 12:32:44
Post superlativo...da intenditori...complimenti
Messaggio del 04-04-2008 alle ore 12:43:45
sono contento che in molti apprezzino.

anche la chimay tappo blu è tra le mie preferite.

cmq esiste un sito in cui vengono recensite praticamente tutte le birre del mondo con tanto di di abbinamenti con i cibi.

ad esempio ho trovato una recensione della Orval, la mia preferita, che ne rende perfettamente l'idea:

ORVAL
Messaggio del 04-04-2008 alle ore 12:45:04
Bartam.....se riesci a procurartela stà Orval....sarei interessato all'acquisto...
Messaggio del 04-04-2008 alle ore 13:24:00
a pescara ci sta un negozio che vende na cifra di birre, ma penso che sia all'ingrosso. comunque sta di fianco a Bruno Carota (strumenti musicali), in vetrina ho visto un botto di marche.

sdassssssssssssssssss
Messaggio del 04-04-2008 alle ore 13:37:07
Nerd, sembrerà strano ma in alcuni periodi si trova a Pianeta.. non è una rarità assoluta, nonostante sia piuttosto pregiata.
Messaggio del 04-04-2008 alle ore 14:18:31
la orval piace a mat 3o3 (carletto) una volta s'è addormentato a casa mia dalle 4 il pom alle 10 di sera. si trova spesso (anzi io la vedo quasi sempre) a pianeta. però è talmente speziata che sembra una birra medica (e può darsi anche che un migliaietto d'anni fa lo fu) se non ci mangi sopra ti senti male alla terza bottiglietta.
Messaggio del 04-04-2008 alle ore 18:42:26
e la birra fatta in casa? qualcuno di voi ha provato?

è un metodo poco ortodosso e forse un pò superficiale, ma per iniziare va bene.

io per ora ho usato solo malti inglesi.

non c'è bisogno di specificare che la prossima sarà di tutt'altro tipo.

Nuova reply all'argomento:

Le birre belghe

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)