La Piazza

le madonne imbiancate
Messaggio del 13-05-2009 alle ore 00:57:28
queste sconosciute

parlatene liberamente per favore
Messaggio del 13-05-2009 alle ore 00:59:02
viaggio al centro della mente umana
Messaggio del 13-05-2009 alle ore 01:02:08
Sono le sise delle monache
Messaggio del 13-05-2009 alle ore 01:06:14
arrivat,

no no
Messaggio del 13-05-2009 alle ore 01:06:48
Tratto dal volume "Le Sise de Mòneche" di Mario Palmerio

Sulla denominazione "Sise de mòneche" esistono tre ipotesi esplicative:

a) la prima è quella secondo cui l'originaria dizione sarebbe tre monti, che si riferisce alla montuosità effettiva delle nostre contrade. Maliziosamente, la denominazione è stata trasformata in sise delle monache dalla fantasia popolare; pare ci abbia messo lo zampino Modesto della Porta, il quale vedendo un giorno le paste più imbiancate del solito per lo zucchero a velo, esclamò: Madonna come sono bianche e diritte e appuntite, me sembrane proprie "sise de mòneche".

b) la seconda tesi parte da un dato ritenuto di fatto.
La monaca, allo scopo di perdere la vistosità del proprio corpo, assumendo una fisionomia più spirituale, un tempo inseriva, secondo quel che si dice, un involto di stoffa tra i due seni di modo che la fascia che li copriva rendesse una superficie piatta, senza prominenze. Di qui per la fantasia laica l'esistenza dei tre seni.
photo/curiosita/libro_mario_palmerio.gifc) la terza tesi, più che esplicativa, è semplicemente affermativa.
Le sise delle monache sono dette delle monache perchè questo tipo di brioche è stato inventato dalle monache.

E' ovvio che sise sono per i laici maliziosi; per le suore esse erano solo un tipo curioso di dolce.

Stranezze

Come le hanno chiamate...
La particolarità del nome di uno dei nostri prodotti: "Sise delle Monache" si è rivelata molto spesso fonte di interpretazioni e storpiature davvero esilaranti.
Nel corso degli anni abbiamo raccolto i nomi più stravaganti con cui hanno avuto il coraggio di chiamarle...

* Corni delle Monache
* Tre corni
* Tre Madonne
* Sise della Madonna
* Seni della Madonna
* Tre Marie
* Mari e Monti
* Tre Colli
* Tre Valli
* Due Monti
* Sise di Monica
* Tre punte
* Sise Monache
* Cosce delle Monache
* Un Monticello

Messaggio del 13-05-2009 alle ore 01:08:52

Pare ci abbia messo lo zampino Modesto della Porta, il quale vedendo un giorno le paste più imbiancate del solito per lo zucchero a velo, esclamò: Madonna come sono bianche e diritte e appuntite, me sembrane proprie "sise de mòneche".



Messaggio del 13-05-2009 alle ore 01:09:14
madonne imbiancate, un lapsus froidiano ( ) t fa pensare alle poppe

Messaggio del 13-05-2009 alle ore 01:09:56
madonne imbiancate no sise di manaca
Messaggio del 13-05-2009 alle ore 01:11:19
In fatto di poppe Divo è un esperto
Messaggio del 13-05-2009 alle ore 01:14:44


io??

ah gnà le sì


rotfl:
Messaggio del 13-05-2009 alle ore 01:16:21
ho capito, ha vinto divo

divo1
deleuze1
mr diabolik1

Messaggio del 13-05-2009 alle ore 14:32:12


"odio l'estate" di bruno martino!!!!!

Nuova reply all'argomento:

le madonne imbiancate

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)